|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: Acquisto / Costruzione telo, varie opzioni...
-
29-03-2015, 12:45 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Se tingi con un plastico d' acqua opaco certamente il hotspot sparira'. Devi fare attenzione soltanto alla finitura...e' importante che sia flat o matte, no satin o eggshell (anche se eggshell lavora bene in qualche caso ma non serve rischiare).
Ral 9010 direi che non e' idoneo con un RGB R=240.50, G=237.79, B=225.69. Il suo errore dalla desiderata neutralita' e' piuttosto evidente e sostanziale. Praticamente al occhio rossichia...
Ci sono due cose da fare:
Purtroppo nell' area quasi bianca i RAL non sono vicini alla neutralita'. Quindi, o ci vai da una marca che procura un bianco piu neutro o miscelli i valori RAL per ottenere un colore piu neutro perdendo comunque luminosita'. Il mix sara' certamente un attimo piu scuro. Prendendo come base il RAL 9003 e miscellando in proporzioni 6:1 o magari 7:1 con RAL 7004, potrebbe uscire un mix neutro o quasi...ma queste cose vanno provate e misurate perche' purtroppo il mix dei colori non e' una cosa automatica a causa della diversa reazione che hanno i vari pigmenti nella miscellatura.
-
29-03-2015, 13:17 #47
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ok molto chiaro.
In pratica se ho capito bene il ral 9010 non va bene perchè troppo bianco puro? Dovrebbe essere un pò più tendente al grigio diciamo, cioè allo scuro? Corretto? All'occhio rosicchia? Che vuol dire?
Secondo te idropittura o smalto opaco? Io sarei più sullìidropittura. Più neutra e opaca. Ma l'idropittura si stende bene quanto lo smalto sul pvc?
-
29-03-2015, 18:43 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Idropittura (il cosidetto ''plastico''). Lo smalto ha come base l' olio e non serve per il nostro caso. Idropittura opaca, finitura matte o flat.
Il 9010 non va bene non perche' e' troppo bianco ma perche' non e' neutro.
Ogni singolo colore viene composto dalla partecipazione dei 3 colori principali: RGB ossia rosso, verde (green) e blu. Quanto ''leggi'' un colore con gli strumenti vai a constatare dove si colocca nella scala dei colori. Quello che vogliamo noi e' che il nostro bianco o grigio sia il piu neutro possibile cioe' R=G=B (se leggi tutto il thread, ho spiegato in detaglio che significa cio e perche' e' importante).
Rosichia significa che al occhio non sara' puro bianco ma tendente verso il rosso-bianco (cioe' un po ''caldo''). Se le cose fossero invertite cioe' leggevamo R=230, G=230, B=240, allora il nostro bianco sarebbe tendente verso il blu (piu ''freddo''). Il bianco assoluto legge 255, 255, 255, e purtroppo sia un valore soltanto teorico perche' non esistono idropitture o smalti che diano questi numeri. Nella zona bianco, la maggior parte delle companie che si occupano di colore producono un bianco leggeremente caldo come il RAL 9010. Poi..quanto scendi di RGB (da 255 e giu), tanto il tuo bianco va verso il grigio. Nel paradigma di sopra, il RAL 9003 e' meno luminoso complessivamente dal 9010, caldino pure ma e' piu vicino alla neutralita'. (il suo RGB e' 237, 237,231)
-
29-03-2015, 21:47 #49
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ammazza. Che spiegazione
Chiarissimo.
Quindi idropittura dove il 9003 è di base diciamo. Diciamo che mettere il 9003 come pittura è di base una buona pittura rispetto al riferimento per l'rgb?
-
29-03-2015, 22:20 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ma..diciamo che e' piu vicino alla neutralita' che il 9010. Comunque bada bene che il 9010 sara' legermente piu luminoso complessivamente. Magari, quando torno a casa (fra una settimana) provo a fare qualche mix e leggerlo con lo spettro ed aggiorno il thread. Provero' i due con 7004 e vediamo che ne esce fuori..
-
29-03-2015, 22:23 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Bè mitico.
Io tanto prima di un mesetto mi sa che non ce la faccio qui a Fare il lavoro....troppi casini
Più luminoso perchè per l'appunto è più bianco?(in modo grezzo diciamo...)
Rispetto a un JVC HD350 (forse prossimo vpr) su base 190? Pensi sia poco luminoso? oppure siamo a livelli di luminosità tali da non far cambire nulla?
-
29-03-2015, 23:12 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
29-03-2015, 23:21 #53
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
grazie mille!
Bè attendiamo tutti dei tuoi riferimenti allora anche per capire esattamente cosa e come fare per me, per la tinta
grigio leggero intendiamo un ral 7035? o 7047?
Il problema è trovare il colore con il ral esatto...o no? Cioè tipo leroy merlin ecc li trovo facilmente o devo andare in colorificio?
Scus le tante domande ma io ho dipinto con smalti, idropitture ecc ma mai scegliendo un colore esatto dal catalogo diciamo dei colori
-
30-03-2015, 00:03 #54da quanto ho capito un gain più alto si riferisce a un punto di bianco più "bianco"
Il gain influisce sulla luce riflessa, sull'angolo di visione ottimale, più o meno largo rispetto alla posizione centrale.
Nelle prove che intendete fare non basta fare la colorimetria del telo, che comporta avere una sorgente di cui si conosce esattamente la colorimetria, ma, appunto, misurare anche il guadagno e l'angolo di visione, oltre che l'uniformità della resa su tutta la superficie, la presenza o meno di hot-spot e tutte questa altre cosette.
Definire il "bianco" non è che sia così banale, a quale "bianco" ti riferisci? Suppongo al D65, pertanto ritengo che dovresti avere una sorgente di cui sei assolutamente sicuro e poi misurare di quanto si discosta da punto del bianco di cui si è appena detto la luce riflessa dal telo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-03-2015, 12:01 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
30-03-2015, 12:04 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
30-03-2015, 14:50 #57
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Eccoci
Allora son ostato oggi in colorificio per chiedere.
Ovviamente idropittura più opaca possibile, mi ha confermat oche il primer non ci va su queste lastre che sono già trattate.
Ho visto bene dal vivo tutta la scala di colori ed effettivamente il 9003 è comunque parecchio bianco.
Lui mi ha consigliato di prendere il bianco bianco e in aggiunta mi da un colore nero da abbinare in modo da poterlo scurire verso il grigio.
Capisco che sia un metodo un pò artigianale eh cioè è fatto a occhio quindi senza misurazioni diventa complicato capire bene..però..che dici? Meglio secondo te prendere direttamente un colore dalla scala ral?
-
30-03-2015, 17:39 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
In teoria dovrebbe funzionare...mischiare il bianco col nero ed eccoci con un bel grigio. Prima di tutto, non esiste colore nero. Cio significa che quello che chiamiamo nero e' un grigio scuro scuro con un RGB intorno a 15-20. Come non esiste nero nero, cosi non esiste bianco bianco..quando lui dice che ti procuri un bianco bianco, cosa intende? Una base bianca? Di quale marca?
-
30-03-2015, 18:07 #59
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
ops...eh devo chiedere...
diciamo che è stato un pelo sbrigativo ecco. Cioè non mi ha detto quale bianco, solo bianco bianco, indicando un ral 9016 mi ricordo.
Mi ha detto "base bianca bianca" . Sai poi non essendo poi un imbianchino ,faccio proprio tutt'altro nella vitadevo essere un attimo aiutato da voi
Tieni conto che sai quando vai perchè devi prender mezzo o un kg di vernice e spendere 10 euro tipo non sono proprio così collaborativi in generale almeno qui a Milano..
Partire per esempio da una base così?
http://www.leroymerlin.it/catalogo/p...5-l-34366563-pUltima modifica di annihilator; 30-03-2015 alle 18:17
-
30-03-2015, 18:58 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Caro annihilator,
ste cose che stiamo discutendo ora non sono da imbianchini, ne tanto meno per impiegati dei colorifici!
Loro non sanno dove abita l' RGB dei colori ne' che vuol dire neutralita' secondo la scala Munsell. Queste cose sono tecniche e servono a noi matti!!
Dovresti vedere la faccia del ragazzo che lavorava da colorificio quando gli ho chiesto un grigio N7.5 di scala Munsell!!
Stesso discorso...non so quanto bianco e' questo della foto e non conosco nemmeno la marca Luxens. Magari il loro bianco possa essere valido e servire bene i nostri scopi. Comunque, questo non lo devo dire io o tu, lo deve dire lo spettro..almeno con i RAL si ha un facile acceso e quindi si possono provare i vari mix.Ultima modifica di yiannis; 30-03-2015 alle 19:00