|
|
Risultati da 826 a 840 di 1448
Discussione: TizCINEMA23
-
22-03-2015, 13:34 #826
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Sapevo già questa cosa ma iniziai a posizionare l'impianto in questa stanza un po per prova (tetto molto basso) e ero scettico quindi per fare la prova passai delle cordicelle ma non appena fatto suonare ne rimasi sorpreso , volumi di ascolto molto alti e il sub a tutta birra senza mai dare problemi di ascolti , ecco perche ero con le cordicelle (in casa ho matasse di avanzo), ora ho messo tutto esternamente incanalato anche il cavo per il sub e l'lasciata rigorosamente al difuori la corrente elettrica non tanto per i disturbi ma proprio per scartare ogni possibilità di incidenti meccanici tra i due cavi , credo anche che i cavi di potenza portino il loro contributo nella resa ma al livello che sto preferisco investirli magari quelle 200euro x il cambio che so' del sintomplificatore , ovvio quando si hanno elettroniche di pregio un cavo economico lo sconsigliò anche solo per un fatto psicologico.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
22-03-2015, 13:53 #827
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
In una trasmissione televisiva vidi una puntata che parlava della realizzazione dei cavi elettrici e veniva detto che x abbassare i costi venivano impiegati anche materiali di scarto (no rame) visto che x il loro utilizzo dovranno puntare a ricoprire lunghe distanze basta pensare che in un impianto di civile abitazione superare i 2km di cordicelle e' una cosa molto comune, tra linee da 10 e 16A e ritorni di qualsiasi genere come deviatori,invertitori ,pulsanti e ritorni lampade, un punto invertito a 10metri porterà" via 40metri di cordicella da 1,5 ecco perche i cavi elettrici non possano essere di rame puro.
Secondo me dal lato qualitativo il rame utilizzato nei cavi elettrici è il peggiore (è solo una mia supposizione)Ultima modifica di maveric77; 22-03-2015 alle 13:56
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
22-03-2015, 14:13 #828
Una qualche lega in mezzo al rame c'è sempre,vi sono anche ossidi che aiutano nella separazione e pulizia del rame dai vari metalli inquinanti e che aiutano anche a "legare" e irrobustire il rame che di suo è abbastanza morbido.
Anche secondo la mia idea il rame dei cavi audio dovrebbero essere migliore qualitativamente. Vedi cavi OFCTV: LG OLED 55C8.VPR: BenQ W1300 con telo grigio 220cm Gain 0.8. SINTO:YAMAHA RX-V1073. FRONT: Dynavoice Magic F7-EX. CENTER: Dynavoice Magic C-4 EX. SURR: Dynavoice Definition DX-5. LETTORE/CONSOLE:Sony PS3. CAVO SEGNALE:Hdmi Ricable Across. CAVI POTENZA:4x2,5mm autocostruiti
-
22-03-2015, 14:34 #829
Bene ora che sappiamo che nessun mettallo è puro, passiamo alla discussione del paron de casa...quindi Tiz comprati il azo di cavi che vuoi, ma poi non venite a lamentarti che squillano o che ci sono sfasature tra il davanti e dietro
Uuuuuuuu scimmie a manetta uuuuuuuuuuLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
22-03-2015, 17:00 #830
In settimana arrivano 50 kg di banane!!quindi le scimmie saranno contente per un bel po!!io sono a sclerare a lavoro. .e nel frattempo sto facendo il disegnato della nuova parete tv..in settimana vediamo di realizzare qualcosa..ma sabato vedrete soltanto la disposizione dei diffusori..
-
22-03-2015, 17:06 #831
-
22-03-2015, 17:10 #832
Mangiato il frico e il salame con l'aceto i diffusori di Tiz diventeranno delle 800d. ..
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-03-2015, 17:16 #833
Perfetto quindi posso andare tranquillo!!che riceverò solo complimenti!!per il frico intendo!!comunque per motivo arredamento comunque dovrò cambiare sub..ma pensa te..però dai è già brava la donna..finché ho i miei giochi nel living devo adattarmi..del b&w 610 cosa ne pensate?
-
22-03-2015, 17:24 #834
-
22-03-2015, 18:22 #835
Specifico le caratteristiche puramente tecniche del sub ideale per il living e un quieto vivere..un cubo con lato massimo di 38, con angoli vivi
tutto qui niente di più
in realtà non è che mi sta buttando fuori di casa..però deve arrivare il maiale da 50 kg..e nell'arredamento che sto studiando sarebbe più nascosto..quantomeno meno evidente..
-
22-03-2015, 18:41 #836Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-03-2015, 19:04 #837
Ma questo è stondato e quindi non va bene
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
22-03-2015, 19:05 #838
Eh mi suggeriva anche gigjil ma non ha gli angoli squadrati. .però vedo cosa si può fare..il b&w esteticamente era perfetto per capirci..però assieme all'estetica si deve sposare anche la qualità che mo serve ovviamente
-
22-03-2015, 19:10 #839
È smussato, non stondato. ..
Giorgio carichiamo il mio sub in auto ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-03-2015, 19:24 #840
Ale tu mi vuoi bene ma in realtà male
perfetto ci starebbe!!così vedo quanto è grande
e vedo come starebbe nei progetti del living 2.0!!ma soprattutto...sento come sta