Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 72 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1068

Discussione: [BD] Interstellar

  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88

    Non ho resistito,l'amaray proprio non mi andava giù, presa la steeelbook francese su Fnac
    34 euro però

  2. #452
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    Quindi mi stai dicendo che le sequenze IMAX del disco di TDKR non sono quanto di più godurioso tu abbia visto in ambito domestico..?
    Confesso di aver presto il BR tempo fa ma di non averlo mai guardato, dopo aver visto il film in IMAX a Riccione e su Sony 4K al Nexus... Hanno usato anche lì l'edge enhancement nelle scene IMAX come in TDK o ci siamo salvati?

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Il Blu-Ray di Rises è perfetto

  4. #454
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Confesso di aver presto il BR tempo fa ma di non averlo mai guardato,
    allora come fai a dire una cosa del genere? Lo fai per scatenare flame?
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Scusate, ma qualcuno è sorpreso di tutto ciò? Qualcuno si aspettava veramente di avere un BRD fatto come si deve? Da Nolan?
    Ultima modifica di gianni123; 20-03-2015 alle 11:56
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #455
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    SydneyBlue è il guru del forum sulla proiezione digitale (4K), Nolan della proiezione digitale se ne frega altamente e quindi è normale che gli stia antipatico

    Se potesse Nolan farebbe proiettare al cinema i suoi film solo in pellicola. Poiché non può, prepara una versione da interpositivo e la trasferisce in digitale senza Digital Intermediate e il povero SydneyBlue diventa matto...
    Ultima modifica di ludega; 20-03-2015 alle 12:13
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  6. #456
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Confesso di aver presto il BR tempo fa ma di non averlo mai guardato, dopo aver visto il film in IMAX a Riccione e su Sony 4K al Nexus... Hanno usato anche lì l'edge enhancement nelle scene IMAX come in TDK o ci siamo salvati?
    Ma come si fa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Infatti, il discorso Imax è molto semplice: il negativo di generose dimensioni fa si che le ottiche siano di lunghezza focale più lunga rispetto allo standard. Siccome la pdc decresce all'aumentare della focale, ecco che tutti i corredi ottici Imax hanno una limitata pdc già di loro; se poi aggiungiamo duplicatori di focale (che comunque introduco..........[CUT]
    Mi autocito perché ho fatto una veloce ricerca e volevo approfondire un po' meglio il discorso, se può interessare.

    In pratica, le ottiche Imax sono proprio di derivazione fotografica: si tratta di eccellenti obiettivi Zeiss del corredo Hasselblad medio formato, opportunamente adattati per essere montati sulle cineprese Imax. Il grandangolare più spinto è il 40mm, a seguire il 50mm, 80mm, 110mm, 150mm, e, il tele più lungo, il 250mm. Se consideriamo che la massima focale grandangolare per questo formato corrisponde all'incirca alla focale "normale" per il 35mm cinematografico (come valore, non come angolo di visuale eh) è ben comprensibile la limitata pdc in gioco; se poi addirittura duplichiamo un tele, per esempio il 250mm, adoperando diaframmi aperti, su distanze brevi, allora oltre al punto preciso di messa a fuoco non c'è praticamente alcun margine.

    Infatti:

    Citazione Originariamente scritto da ludega
    .... Tra l'altro è dovuto al fatto che ha utilizzato ottiche a profondità di campo da 2" (5,08 cm)...
    Ho letto pure che Nolan si è avvalso (in passato, non so se anche in questo film) di un'ottica particolare, una focale di 50mm t2, derivata da uno schema Schneider () modificato da tale Sasaki di Panavision, grande esperto di ottica. Un valore t2 per un vetro destinato ad un formato così ampio è una bella luminosità, non c'è che dire. Poter contare sull'uso di un obiettivo a tutta apertura, grazie ad un'elevata qualità ottica, apre certe possibilità operative in condizioni di luce critiche anche per questi "mostri" di cineprese...
    Ultima modifica di Dario65; 20-03-2015 alle 17:23

  8. #458
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Post da incorniciare Dario, anche perché ammetto la mia ignoranza nel campo della fotografia professionale, quindi discorso molto interessante.

    Si tratta certamente di una produzione che dal punto di vista tecnico definire ambiziosa è dire poco.... E' cinema allo stato puro per quanto mi riguarda....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    grazie Dario. bel post. interessante!
    una curiosità... spero di nn dire cacchiate... riguarda il passaggio da scena 21:9 in imax...
    in un video sul tubo una scena da 21.9 a imax passa in un modo che a me piace! ...per capirci stile il secondo hunger quando Katniss sale su nell arena...
    ora nn so, ma penso di no,. .. se altre scene sono così... però è un modo che in alcune circostanze è perfetta!!
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Confesso di aver presto il BR tempo fa ma di non averlo mai guardato, dopo aver visto il film in IMAX a Riccione e su Sony 4K al Nexus... Hanno usato anche lì l'edge enhancement nelle scene IMAX come in TDK o ci siamo salvati?
    Non hanno usato niente, nè nelle scene in 35mm, nè in quelle Imax: è un trasferimento limpidissimo
    Idem per Inception, e, a quanto sembra, Interstellar.

  11. #461
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Grazie, ragazzi Ho cercato di sintetizzare al massimo per non essere troppo ot.

    Vorrei concludere con un'altra riflessione, su un altro aspetto. Come sappiamo, nel cinema lo scorrimento minimo della pellicola è pari a 24 fts, quindi immaginiamo cosa vuole dire trascinare a quella velocità una pellicola con dei simili fotogrammi, veri e propri lenzuoli in confronto al francobollo 35mm. Una tale velocità di scorrimento mi induce a pensare, come prima deduzione tecnica, che l'otturatore deve avere certamente tempi di esposizione piuttosto brevi; come dire: la luce non è mai abbastanza!
    Per cui, prima di cercare, sempre tecnicamente parlando, il classico pelo nell'uovo nelle riprese, consideriamo sempre che girare con il sistema Imax non deve essere di certo una passeggiata!

    Per cui non mi rimane che quotare Luca:

    Citazione Originariamente scritto da ludega
    E' cinema allo stato puro per quanto mi riguarda....
    sottoscrivo in pieno!.. col sangue, se necessario

  12. #462
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Grande Dario!

    Vi posto solo questo link perchè la recensione di AVSForum dell'edizione americana conferma che l'encoding Paramount è identico a quello Warner (Bitrate medio 24.2 Mbps), quindi siamo tranquilli....

    http://www.avsforum.com/forum/187-of...um-review.html
    Ultima modifica di ludega; 21-03-2015 alle 13:10
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #463
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Ottima notizia...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #464
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    La fascetta "Ultimate edition: blu-ray + dvd +ecc.." dell'edizione francese è impressa sullo steelbook o è rimuovibile?

  15. #465
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    La fascetta "Ultimate edition: blu-ray + dvd +ecc.." dell'edizione francese è impressa sullo steelbook o è rimuovibile?
    Beh penso e spero proprio che sia rimovibile,sarebbe scandaloso il contrario. Poi correggetemi se sbaglio.


Pagina 31 di 72 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •