Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 115 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1719
  1. #1576
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Citazione Originariamente scritto da accaeffe Visualizza messaggio
    il sim2 laser nel 2015?
    Secondo me sara' proibitivo pure sognarlo...
    Fidati del sottoscritto, basta il led che ho io in firma
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  2. #1577
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Mah... ho visto bene il Sim2 e settimana scorsa ho visionato con sufficienza anche l'HD91 e a parte i vantaggi
    oggettivi del LED, (longevità e "silenziosità") il loro rapporto di contrasto nativo è intrisico nella tecnoologia DLP.
    L'HD91 mi sembrava un HD87 leggermente meglio, sicuramente meglio del mio vecchio W5000 ma poi neanche così distante.

    Se parliamo di contrasto e dettaglio basse luci il 500 del Sony mi ha impressionato, ma lo prenderei se costasse un quarto e per vedere il fullhd.
    Non credo che il 4k si possa gestire facilmente con 3 matrici, per questo aspetto un DMD serio DLP monochip che dia qualcosa in più sul C.R. nativo con il Darkchip5.

    Fabio
    Ultima modifica di Nidios; 01-03-2015 alle 09:16

  3. #1578
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molti di noi aspettano una macchina del genere, ma il problema è "quando" questa uscirà. La notizia del probabile disimpegno di Sony dai comparti a bassa redditività (smartphone; il comparto TV è stato scorporato) non vorrei che comportasse un disimpegno del marchio trainante di tutta la baracca 4K/UHD. Speravo tanto che il CES ci regalasse valanghe di VPJ 4K/UHD, ma abbiamo verificato che non è stato affatto così...

    http://www.enjoyphoneblog.it/25163/a...ia-mobile.html

    Nicola D'Agostino ha aperto questa discussione ad ottobre 2011. Sono passati 4 anni e mezzo e non si vede l'alba...
    Dunque?
    Ultima modifica di adslinkato; 01-03-2015 alle 15:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #1579
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io però sta cosa del disimpegno di Sony non la capisco mica tanto... mi pare che sia di non molto tempo fa la notizia dell'incarico di un nuovo megagalattico per il mercato italiano (un francese!) e dei risultati lusinghieri conseguiti con un aumento percentuale di vendite a 2 cifre decimali sull'anno precedente per il settore tv (che in effetti potrebbe anche voler dire nulla non sapendo quale fosse la situzione precedente... appunto )

    dunque?

    dunque IMHO i produttori stanno alla finestra e i prodotti che hanno da mettere nel mercato li tengono nel cassetto in attesa che si esca dall'attuale tendenza deflattiva permettendo di remunerare con vendite adeguate gli investimenti per i nuovi prodotti sviluppati/affinati

    risultato? stagnazione delle proposte e... noia... che noia
    Ultima modifica di lupoal; 01-03-2015 alle 11:56

  5. #1580
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Non è che allora mi fossi impazzito, le roadmap dicevano certe cose. Purtroppo il ritardo nella definizione di uno standard che potesse consentire la distribuzione di materiale 4K è tardato eccessivamente ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Disporre di un prodotto 4k senza sorgenti a chi serve? A nessuno. Milioni di televisori venduti e solo qualche scarso elemento visualizzabile. Non mi parlate dello streaming 4k, per il momento fuffa. Fra qualche anno, e dico qualche anno forse in qualche parte del mondo diventerà veramente fruibile. I veri appassionati stanno aspettando il supporto fisico.
    Quando arriverà il supporto magicamente compariranno altri vprj ma potrebbe essere tardi, alle porte potrebbe arrivare altro.

  6. #1581
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Mah... ho visto bene il Sim2 e settimana scorsa ho visionato con sufficienza anche l'HD91[CUT]
    Penso che in pochi (vero Melvin?)abbiano visto il Sim2 correttamente tarato ed in una installazione adeguata. In ogni caso l'hd91 appartiene ad altra fascia e non solo in termini economici ma soprattutto costruttivi e prestazionali. Accostamento quantomeno azzardato, ma nulla di particolarmente sorprendente in tale contesto
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  7. #1582
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino Visualizza messaggio
    Fra qualche anno, e dico qualche anno forse in qualche parte del mondo diventerà veramente fruibile. I veri appassionati stanno aspettando il supporto fisico.
    Quando arriverà il supporto magicamente compariranno altri vprj ma potrebbe essere tardi, alle porte potrebbe arrivare altro.

    Fra qualche anno diventerà fruibile?
    Ok! Ma poi? Appena diventerà fruibile, immetteranno sul mercato tv e proiettori 8K,
    quindi si aspetterà ancora qualche anno affinché diventino fruibili pure loro e a quel punto arriverà il 16K e si aspetterà ancora….
    In definitiva si avrà sempre un tv/proiettore che avrà una risoluzione superiore al materiale di visione, pertanto, nonostante i processori, la qualità di visione non sarà mai al top. Per questo motivo punterò ancora per un po' di tempo sul 1920x1080. Considerando poi che ci sono ancora una barca di canali tv in Sd, mammano che aumenterà la risoluzione si vedranno sempre peggio.

    Quindi proiettore o tv lcd/oled 1080, ancora lunga vita!! Altrimenti: spendere di più per vedere peggio!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  8. #1583
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    In definitiva si avrà sempre un tv/proiettore che avrà una risoluzione superiore al materiale di visione, pertanto, nonostante i processori, la qualità di visione non sarà mai al top. Per questo motivo punterò ancora per un po' di tempo sul 1920x1080. Considerando poi che ci sono ancora una barca di canali tv in Sd, mammano che aumenterà la risoluzione si vedranno sempre peggio.
    Veramente il materiale 1080p e 1080i lo vedo meglio sul proiettore 4k che su quello 2K che ho in firma (e di parecchio anche).
    L' immagine è talmente compatta che sembra quella di un crt e le linee oblique sul 4k sono perfette mentre sul 2K vedo le "scalette".
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-03-2015 alle 09:17

  9. #1584
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    Penso che in pochi (vero Melvin?)abbiano visto il Sim2 correttamente tarato ed in una installazione adeguata. In ogni caso l'hd91 appartiene ad altra fascia e non solo in termini economici ma soprattutto costruttivi e prestazionali. Accostamento quantomeno azzardato.....
    Non mi ripeto e sorrido leggendo quanto affermato da d'Agostino, a volte la bocca dalla quale escono le parole è più importante delle parole medesime quando provengono da bocche differenti.
    Ho spesso scritto che internet è un grande strumento ma che in tante occasioni necessita di filtri per non cadere in errori marchiani: ho visto l'M.120 tarato per l'ambiente in cui è chiamato ad operare...Cetto, fatti un favore: invece di cambiare vpr e guardare linee più o meno seghettate consulta un bravo oculista, scrivere che l'M120 è poco luminoso, spento e carente in dinamica significa porsi con decisione sul pericolante confine tra una opinione personale e la diffamazione.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #1585
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Cetto, fatti un favore: invece di cambiare vpr e guardare linee più o meno seghettate consulta un bravo oculista
    Grazie del consiglio ma l'ho appena fatto per il rinnovo della patente e vedo almeno 12/10 (lettere più piccole non ce n'erano).

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    scrivere che l'M120 è poco luminoso, spento e carente in dinamica significa porsi con decisione sul pericolante confine tra una opinione personale e la diffamazione.
    E' stata la mia personale opinione a seguito di una demo ma può essere che il confronto con una seconda macchina abbia aggravato oltremodo il giudizio negativo.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 04-03-2015 alle 09:43

  11. #1586
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q Visualizza messaggio
    Fra qualche anno diventerà fruibile?
    Ok! Ma poi? Appena diventerà fruibile, immetteranno sul mercato tv e proiettori 8K,
    quindi si aspetterà ancora qualche anno affinché diventino fruibili pure loro e a quel punto arriverà il 16K e si aspetterà ancora.......[CUT]
    La risoluzione 8K per il settore consumer (soprattutto per i TV) ha la stessa utilità di un display da 5" con 600DPI: completamente inutile.

    Aggiungo altre due cose. Per un proiettore, un'ottica che risolva 8K ha un prezzo talmente esagerato che non è possibile che si possa produrre un prodotto consumer. Pensate all'obiettivo del Sony 1100, l'unico che risolva davvero il 4K. E pensate al costo del 1100...

    Altra cosa: l'acutezza visiva del nostro sistema visivo è quella che è. Già ora per poter vedere un 4K bisogna stare ad una distanza max che valga tra 1 e 1,5 volte la base dello schermo. Per l'8K bisognerebbe DIMEZZARE ulteriormente questa distanza. Non ha senso. E per il 16K?

    Per favore, torniamo con i piedi per terra. N.D'Agostino si riferiva ad altro.

    Vero Nicola?

    Emidio

  12. #1587
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    L'allievo cerca di superare il maestro ma, ancora non ci riesce!

    La risposta è SI

  13. #1588
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Pensate all'obiettivo del Sony 1100,l' unico che risolva davvero il 4k..........[CUT]
    Alla buon'ora, una voce autorevole si leva dal coro
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  14. #1589
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Aggiungo altre due cose. Per un proiettore, un'ottica che risolva 8K ha un prezzo talmente esagerato che non è possibile che si possa produrre un prodotto consumer. Pensate all'obiettivo del Sony 1100,..........[CUT]
    Questo è interessante, se ne deduce quindi che il Sony 1100 grazie alla sua ottica è l'unico che restituisce un 4K "completo"?

    Allora seppur in misura più lieve non solo gli attuali JVC e Epson sono dei 4K fasulli, perchè tra la matrice e lo schermo su cui si proietta ci sta appunto l'ottica ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #1590
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    In che senso il 1100 e' l'unico? quindi il 500 e il 300 sarebbero in qualche modo castrati? per non parlare di quelli che lo simulano il 4k...
    Sarebbe interessante saperne di piu'...


Pagina 106 di 115 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •