|
|
Risultati da 331 a 345 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
17-02-2015, 11:23 #331
In realtà anche le SF Venere (le pavimento) non è che siano molto facili all'atto pratico (da misure sono 4ohm più che 6ohm e l'efficenza è normale 89-90db). Con casse da scaffale è più difficile che il pilotaggio sia un problema, perchè di fatto non riproducono un'intero spettro di frequenze, tendenzialmente quelle che succhiano via l'anima dagli amplificatori.
@sergioc. se colleghi un HD non vedi una mazza, è solo per chiavette di emergenza con qualche playlist da far girare, come detto da Antonio dovresti avere un PC/tablet con usb per sfruttare il DAC interno in modo comodo.
-
17-02-2015, 12:39 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
17-02-2015, 12:48 #333
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 15
grazie a tutti per le risposte.
quando andrò in negozio ( io abito fuori BG e in città ci sono 2 rivenditori AA ) proverò tutti e 2 gli ampli e mi farò un'idea.
e mi porterò dietro la chiavetta e l'hd , e lì ce la giocheremo .
ho visto su youtube il video di prova degli ampli, e il display riporta sempre 3 caratteri, vedi almeno tutte le funzioni che hai in uso, non solo il volume ,
...ma la prova dal vivo prevale su tutto !Ultima modifica di sergioc.; 17-02-2015 alle 13:02
-
17-02-2015, 14:05 #334
Meglio avere diffusori con impedenza bassa ma costante, per es. le Dynaudio che diffusori con alta imp. dichiarata ma poi che scende molto. Tutti gli ampli pilotano tutto ma la riserva di energia sempre meglio averla che no pena indurimento del suono o confusione nei passaggi più problematici. L'impedenza reale sulle SF è stato sempre un piccolo mistero almeno per quelle storiche, le attuali si assestano su 8 Ohm ma le vecchie...ricordo le mie ex Minima Amator non si riusciva a capire quale fosse quella reale.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-02-2015, 08:16 #335
Ieri ho riconsegnato il finale advance Acoustics, per 1.200/1300 euro non ho trovato grosse differenze con o senza finale, per carità le mie orecchie non sono più quelle di una volta causa acufeni e problemi vari, però non ho rilevato migliorie tali da spendere quella cifra. Volevo prendere in prova un finale primarie a-33.2 ma non aveva tempo a smontarlo, allora ho preso in prova 2 altri finali usati che aveva in negozio: Audio Analogue Donizetti e Densen beat B-300 ma per non andare O.T. ne parlo in un thread apposito, anzi andate a leggerlo
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-le-venere-3-0Ultima modifica di franco62; 23-02-2015 alle 10:31
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
22-02-2015, 10:22 #336
Il problema non è il tuo orecchio quanto l'abbinamento con l'uscita preamp dell'Anthem (anche nejiro ha avuto lo stesso inconveniente), coi finali a volte succede che l'uscita dal pre non permette un pieno sfruttamento elettrico del finale o puo' capitare che un abbinamento non funzioni. Per esempio con il Marantz il Donizetti da me era un disastro pur essendo un finale sulla carta più pregiato. Mentre con Marantz e Onkyo il finale dell'Advance l'X-a160 va molto bene.
-
22-02-2015, 11:11 #337
Sinceramente anche io, quando all'epoca abbinai il finale advance acoustic MA 406 al mio ex Marantz Sr 7007 non feci nessun salto di gioia, anzi rimasi perplesso e deluso, si ottenni un lieve miglioramento in dinamicità ma ciò non giustificava la spesa, il giorno dopo andai dal negoziante ad ascoltarlo con il pre sempre advance il 506 DA che poi acquistai subito, e divenne tutt'altra musica, il finale suonava di brutto, già a bassi volumi emanava un suono corposo, dettagliato, cosa che con il sinto non notai, questa ovviamente è una mia impressione :-) apro una parentesi hehehe, ho notato che tutti gli ampli con volume digitale per farli suonare devi per forza andare ben la metà per ascoltare dettaglio e dinamicità, sempre mia impressione e con apparecchi da me provati :-)
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
22-02-2015, 11:23 #338
Sì è una caratteristica tipica del volume digitale.
-
23-02-2015, 08:11 #339
Tu lo dovevi collegare ad un pre 2ch, non ad un.AV. Non si possono fare paragoni, per la musica 2ch, mischiando elettroniche per hifi, con quelle ht. Collega il finale AA, ad un pre, degno di questo nome, e poi, sentirai la differenza anche se hai problemi di udito
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
23-02-2015, 09:25 #340
Il finale Advance Acoustic xa-160 l'ho provato anche io con l'Anthem come il suo ed ho avuto gli stessi risultati,cioè nessuna differenza,con il Primare A31.2 invece tutt'altra cosa......Un finale si prende anche per aggiungerlo a un sistema multicanale,mica per forza a un pre stereo....Cmq sicuramente sarà una questione di abbinamento e l'xa-160 con l'Anthem non va.
Ultima modifica di Nejiro; 23-02-2015 alle 09:26
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-02-2015, 10:33 #341franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
23-02-2015, 10:33 #342
In realtà Marantz SR7007 e X-a160 si sposano bene da me, c'è un abisso rispetto a quando è senza finale e anche il preamp X stereo pur avendo alcune caratteristiche diverse non è che sia superiore, anzi ho preferito tenermi il Marantz. Puo' essere anche questione di gusti pero' dinamica, dettagli, soundstage sono lì lì.
Per cui non è questione di preamp stereo o AV, chi lo usa in coda al MArantz ne è contento, chi l'ha provato in coda ad un Onkyo ha espresso pareri positivi e io stesso l'ho provato e confermo. Per cui all'X-a160 serve solo un preamp che lo sfrutti correttamente, dopodiche si è a posto per quanto riguarda il finale sia per uso HT che per uso stereo. Per avere di meglio c'è da salire parecchio.
Ormai si è capito che l'abbinamento è delicato, anche nella prova con jackob quando abbiamo usato il Primare al posto del Sugden come pre siamo rimasti un po' perplessi.
-
23-02-2015, 10:34 #343
-
23-02-2015, 14:48 #344
Il problema per me è: si vuole ascoltare la musica o i film? Dalla mia precedente esperienza, ho avuto anche un buon impianto ht, dove l'hk 255, fungeva solo da pre, poi c'erano finali per centrale frontali e surround, ho sempre scisso le cose perchè la musica 2ch con l'impianto ht non mi è mai piaciuta. Io credo che un finale 2ch vada abbinato ad un pre 2ch, se vuoi ascoltare la musica. Il resto è solo una mistificazione. Ripeto, io ho l'aa maa406, di maxgalia, e ne sono piu che soddisfatto. Mi ha deluso solo con il suo pre dedicato, ma anche con un semplice kenwood c1 suona bene. Ora con marantz 3650, è qualcosa di fantastico. Ma io l'ht l'ho ormai abbandonata del tutto, perchè la musica è la musica, e i prodotti audio/video, devono riprodurre solo film.
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
23-02-2015, 18:38 #345
ok Maxven, io però non voglio passare la vita a cercare la perfezione. Voglio allestire una saletta discreta che vada bene discretamente sia con la musica, sia con l'H.T. e poi mi metto il cuore in pace e mi godo (speriamo) film e musica, senza piu' cercare il pelo nell'uovo. Tanto al miglioramento non c'è mai limite. C'è gente contenta con dei compattoni da 300,00 euro e gente sempre insoddisfatta con impianti da 20.000,00 euro. Io cercherò di "accontentarmi" con una sala che mi costerà almeno 10/11 mila euro, oltre alle spese murarie che mi son costate altrettanto.
Ci vorrà ancora un po' di tempo per finire, soprattutto perchè mi manca il VPR, ma se Dio vorrà che riesca ad ultimare la saletta, poi, mi siedo sul divano e me la godofranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;