|
|
Risultati da 361 a 375 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
26-03-2015, 11:42 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Infatti, avevo letto nei post precedenti le prove.....
Però ho notato senza essere offensivo verso nessuno, che le impressioni sono sempre molto personali....
Per quel poco che lo ho provato un miglioramento già c'è poi come su scritto nel weekend avrò modo di ascoltarlo meglio.
Il Marantzino ( rapporto qualità prezzo ottimo), riesce a pilotare senza difficoltà le casse in firma, ovvio che la differenza c'è con l'Anthem...Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
26-03-2015, 11:49 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Piu' in la vorrei prendere un preamp ma ancora sono indeciso se prendere il suo X oppure un dac con preamp tipo audiolab m-dac
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
26-03-2015, 11:49 #363
Sì certo è vero che sono personali pero' potrebbe essere davvero uno dei pochi che non ci si interfaccia proprio a livello elettrico con l'Advance Acoustic. Il fatto che tu abbia sentito solo un leggero cambiamento ne è la prova.
Dato che hai a disposizione il Marantz provalo come preamp con l'X-a160 sul tuo sistema front principale, so che è una fatica ma ti potrebbe sorprendere se funziona come altri Marantz.
-
26-03-2015, 11:50 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Proverò, dopo aver settato e provato prima il tutto.
Hola DiabloAnthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
26-03-2015, 12:59 #365TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-03-2015, 13:04 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
26-03-2015, 13:09 #367
Il suo Preamp X va bene, permette di sfruttarlo correttamente senza dover tentare la sorte ed ha tante funzioni. Inoltre potresti connetterlo in XLR al finale e decidere con la levetta posteriore quando usarlo in stereo e quando in HT.
Però per non avere un effetto troppo aperto e aggressivo sulle alte frequenze potresti usare un cavo VDH (tendenzialmente meno aggressivo e più musicale) tra il preamp e il finale. Che cavo stai usando ora?
-
26-03-2015, 13:20 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Prima di acquistarlo ho letto molto su siti francesi e tedeschi e difatti il max lo da in XLR. Per il momento utilizzo un cavo per microfoni ofc a bassa capacità da me fatto lungo circa 80 cm sono un pò scettico sulla questione cavi però proverò un vdh d102 mkIII di un mio amico.
Grazie Diablo.Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
26-03-2015, 18:35 #369TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
26-03-2015, 19:25 #370
-
27-03-2015, 09:37 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Buongiorno,
ieri sera ascoltato 10 min solo anthem e poi 30 minuti circa accoppiata Anthem + AA,senza toccare nulla, la primissima cosa che emerge è un suono completamente diverso tra l'uno e l'altro (con bias on), molto evidente alti e medi meno squillanti e un suono molto caldo trapela per capirci un leggerissimo ovattamento ai bassi (perdonate i termini!) per nulla fastidioso. La breve prova con sorgenti cd e qualche file applelossles che conosco molto bene tipo daft punk give life back to music e get lucky, acdc(cd) rock of burst ,dog of war ,dire straits money for nothing, private investigation, adele... ed infine un pò di robin ticke con blurred lines e sebastian schol con I'm an albatroz, emerge un suono meno squillante agli alti e ai medi ed un basso che inverosimilmente con gli ultimi due brani (unz unz..) anche aumentando il livello dei bassi da 0 a +2 non c'è piu' quel riverbero o ridondanza classici delle basse frequenze (casse distanti 53 cm dal muro) che invece con Anthem si presentava, questa cosa molto strana!
Aiutato dalle mie due bimbe abbiamo notato che il suono cambia agendo su high bias,su off si avvicina al sound del solo ANthem nella parte medio alta ma la parte dei bassi è diversa ma non meno presente non so come spiegarvelo (pardon!).I livelli d'ascolto sono stati effettuati a volumi medi e molto elevati
Queste le impressioni a freddo vedremo dopo il weekend se riuscirò a spiegarmi meglio e a notare altro anche con la visione di un film.
Non voglio convincere nessuno, ascolto a volumi elevatissimi (un audiofilo non lo farebbe mai perchè ben sa che a metà del volume circa si ha la resa migliore), non sono un esperto....scrivo le mie impressioni personali, mi piace sperimentare.
Ciao a tutti.Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
27-03-2015, 09:46 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Premetto che non voglio far polemica, diverse volte ho letto dove trapela tra le righe nun ce capisci un...ma che stai addì....
vado ad orecchio ho ascoltato le cm10 e le mie prezzi a parte:
sono casse diverse con resa sonora diversa anche se di uguale marca, sicuramente Voi con orecchio piu' fino ed allenato sapreste darmene conferma.....Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
27-03-2015, 11:30 #373
Ci mancherebbe che Tu voglia fare polemica quando dici a uno che "non ci capisce un c..."
per carità.....
Premetto che non mi sono mai vantato di essere un grande esperto,ho solo questa passione da oltre 20 anni e giudico tutto con le mie orecchie....
Domanda:hai preso l'xa-160 a scatola chiusa o l'hai paragonato con altri finali?Io lo paragonai con altri due,confermo ancora che con Anthem e xa-160 non sentivo differenze mentre con gli altri due invece la sentivo eccome.Però ovviamente non capendoci nulla a differenza Tua le mie impressioni lasciano il tempo che trovano....
CiaoTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
27-03-2015, 11:35 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
27-03-2015, 11:42 #375
Ciao Bitho che differenze hai notato fra 683 s2 e cm 10 ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore