|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Audio Analogue Maestro Settanta rev1 e rev2
-
19-02-2015, 14:30 #16
Cmq c'è chi lo fa....voglio provare visto che è una cosa praticamente a costo zero in quanto venderei il pre e prendo l'integrato Maestro....L'obiettivo ovviamente è migliorare la qualità usando due amplificatori per la stessa cassa e alle Studio 100 credo faccia solo bene....poi ripeto,male che va ho solo cambiato il pre che passo dal Primare al Maestro e rimetterei il Primare a fare da unico finale.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-02-2015, 00:39 #17
Se posso dire la mia mi pare comunque una mossa azzardata, chi puo' garantire che il preamp del Maestro vada d'accordo con il finale che hai ora? Chiaramente con un futuro Donizetti andrà a nozze ma chi lo dice che sia un finale valido più di quello che hai ora?
In sintesi sei sicuro che il tutto sfocerà in un miglioramento? Capisco che altri possano trovarsi bene con le più infinite configurazioni ma l'impianto è tuo e dovresti essere tu a cucirtelo addosso.
Un conto sarebbe cambiare il finale per uno più potente, per 2 monofonici o per una doppia coppia di finali stereo, pero' avventurarsi in un cambio così complicato e pieno di "se e di ma" non mi sembra saggio.
Il consiglio che ti dò è fare il punto della situazione, chiarirti bene fin da subito qual'è l'obbiettivo che ti poni, quali sono i parametri che vuoi migliorare e qual'è il budget che sei disposto a spendere. Molto meglio pianificare piuttosto che inseguire un upgrade generico sulla carta e la moda della bi-amplificazione, anche se a costo zero una volta che avrai dismesso il preamp stereo sarai di nuovo costretto a rifare un upgrade. E rischi di continuare ad essere insoddisfatto dei componenti che hai e cambiarli molto spesso come stai facendo.
Solo un consiglio. Poi magari ti va bene, sarai contento e lo spero.Ultima modifica di -Diablo-; 20-02-2015 alle 00:41
-
20-02-2015, 09:15 #18
@Diablo,le Tue sono tutte considerazioni basate su nessuna prova,adesso Ti faccio le mie
Prima cosa sono cambi a costo praticamente zero e per un appassionato come me (e noi) non è cosa da poco,inoltre ci permette di fare nuove esperienze e provare nuovi prodotti....
Come ho già detto ho ascoltato un Maestro 200 che certamente non è il Settanta ma se la timbrica è quella mi piace,del Maestro Settanta rev1 ne ho sentito solo parlare bene,la biamplificazione è una prova che voglio fare ma se non va posso sempre tornare al singolo finale...Donizetti non a livello del Primare?Tutto può essere ma sono sulla stessa fascia,Donizetti che non si abbina con il Maestro?Ci hanno messo l'uscita preout proprio per dare la possibilità di aggiungere un finale,che non si abbini bene con un loro finale mi sembra strano....
Tutto qui,sinceramente tutta la "tragedia" che vedi Tu io non la vedo
Suonerà diverso?Sicuramente ma non credo che suonerà male....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
20-02-2015, 10:03 #19
Sarà che non sono abituato a cambiare così spesso come te e quindi pensare questi cambiamenti mi mettono ansia!
Male non suonerà di certo (non avendo mai sentito il tuo pre+finale magari il Maestro 70 suonerà anche meglio da solo) ma non suonerà come un singolo Maestro 200 (sentito anche questo).
Questo perchè facendo la biamplificazione con due amplificatori o con un integrato ed un finale le potenze non si sommano, rimangono le stesse e il beneficio è limitato al respiro in più che hanno i trasformatori. Questa non è una considerazione è una conseguenza logica e tecnica.
Tra l'altro il finale Donizetti Cento REV 2.0 nelle mie prove è stato il peggiore, forse l'abbinamento era incompatibile, molto moscio. Parlavo di una incompatibilità col tuo Anthem.
Al tuo posto cercherei un'altra soluzione che aumenti le potenze in gioco e faccia volare davvero le tue casse (tipo un Parasound Halo a21 che spero di poter ascoltare presto anche io), visto che hai aperto il thread per avere un parere, questo è il mio.
-
20-02-2015, 10:28 #20
se proprio la vuoi la biamplificazione io ti consiglio di cercarti un'altro finale uguale a quello che hai oppure più potente come meglio lo cerchi, e prendere un crossover elettronico ne ho visto uno in giro della dbx con pochi spicci lo prendi se poi ti piace fai sempre in tempo a prenderne uno eccellente....
Pass, Bryston, FM Acustic,.....ecc.ecc
-
20-02-2015, 19:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
@Nejiro
Secondo me stai cercando un integrato che abbia potenza a sufficienza per pilotare con disinvoltura le paradigm che sono diffusori esigenti ed al contempo vorresti dare un tocco di calore in più al tuo impianto che al primare manca.
Secondo me con il maestro 70 non miglioreresti la situazione, ma faresti un passo indietro, in quanto anche se otterresti forse un suono più caldo ne perderesti in dinamica e capacità di pilotaggio (se deve essere audio analogue allora che sia maestro 150). La biamplificazione con integrato e finale non mi convince più di tanto, visto che per portare benefici tangibili deve essere fatta con crossover esterno e tutti i crismi del caso come ti diceva Luca, e non è nemmeno detto che con i tuoi diffusori dia gli effetti che speri , visto che le paradigm non sono diffusori che per dare il loro meglio richiedano una multiamplificazione, al contrario delle jbl di Luca.
Se fossi in te per avere un buon integrato potente ma nello stesso tempo musicale e tendente al caldo, senza spendere una fortuna prenderei in considerazione un musical fidelity m6i (200w rms 8Ohms) e visto che è recentemente uscito fuori produzione per far posto al fratello m6si (220w rms 8ohms) potresti trovarlo anche con una buona scontistica.
-
21-02-2015, 17:37 #22
Sono appena tornato, Oggi sono andato a restituire l advance Acoustics xa-160 ed ho preso due finali usati un audio analogie Donizetti ma vecchio modello ed un Densen beat 300, appena riesco li proverò
Ultima modifica di franco62; 21-02-2015 alle 23:08
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
21-02-2015, 20:10 #23
Uno dei due si spera andrà sulla sezione preamp dell'Anthem (che a quanto pare da risultati opposti a quella dei Marantz).
-
23-02-2015, 14:09 #24
Arriva la voce fuori dal coro per Nejiro:
perchè non consideri l'idea di cambiare diffusori?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-02-2015, 15:02 #25
E perchè?
Per adesso non ci penso proprio....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-02-2015, 15:09 #26
Hai preso in considerazione che quel calore in più che cerchi possono dartelo diffusori dal carattere diverso?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-02-2015, 15:19 #27
Certo.....
Se un giorno deciderò di passare totalmente al 2ch togliendo l'ht allora posso valutare di cambiare i diffusori ma per adesso in ht non credo ci sia nulla di più appagante delle Studio 100 e il loro centrale(per me ovviamente).
E poi cambiando amplificazione non è che le casse rimangano sempre uguali....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-02-2015, 15:38 #28
hai delle ottime casse che vanno bene anche in hi fi
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
23-02-2015, 15:44 #29
Antonio non ho mai detto il contrario, ma evidentemente Nejiro non è soddisfatto della resa finale dell'impianto in 2 canali e dato che ho letto essere questo aspetto più importante dell'ht ho suggerito quanto sopra.
Era solo per capire se ci aveva pensato e perchè aveva escluso questa ipotesiSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
23-02-2015, 15:59 #30TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000