Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 23 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 338
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Comunque le Venere non suonano male, ovviamente rapportate alla fascia di prezzo. Le tanto osannate b & w CM per esempio a me non sono piaciute un granché, poi va a gusti
    Repetita iuvant
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...42#post4078542
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Sinceramente preferirei più suono e meno finitura ad un prezzo più ragionevole.
    Beh ormai le Liuto sono fuori produzione e in teoria quello che ho quotato è esattamente ciò che ha fatto SF con la serie Venere, attirandosi gli strali dei Sonus Faberisti tradizionalisti che il "made in china" non lo digeriscono.

    Da notare pero' che da sempre SF ha usato driver fatti da altri (per fortuna di qualità indubitabile) infatti quelli sulla Venere sono ottimi DKM tedeschi se non erro.

    Il progetto è Italiano ma l'assemblaggio è cinese anche perchè le finiture laccate costano meno e sono anni avanti in quanto a tecnologie per questo processo. Una laccatura fatta in Europa per due casse da pavimento costerebbe circa 1000€ all'utente finale. In Cina penso che costi 1/5 (con una qualità migliore) perchè i cinesi laccano tutto ed esiste una tradizione millenaria di queste tecniche.

    Le vecchie finiture artigianali Sonus Faber invece si fanno pagare tutt'ora pero' vengono assorbite dal costo già alto di diffusori come la Olympica, l'optional sulle Venere che fa lievitare il costo di ben 460€ è lì a dimostrarlo (ed è solo un impiallacciato).

    Comunque le Venere rispetto alla serie Toy sono molto più performanti e penso che la Venere 3.0 sia in grado di sostituire degnitosamente le Liuto ad un prezzo minore. Non ricordo in quale recensione l'ho letto ma anche messa a confronto con la Olympica 3 pare si difenda bene o comunque non sfigura.
    Ultima modifica di -Diablo-; 18-02-2015 alle 11:47

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Diablo le opera quinta son prodotte in italia la differenza fra la finitura legno e quella laccata nera o bianca per l'utente finale è di 300 euro
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Diablo le opera quinta son prodotte in italia la differenza fra la finitura legno e quella laccata nera o bianca per l'utente finale è di 300 euro
    Tutto torna, la laccatura in Italia costa talmente tanto che supera il costo delle finiture in legno diventando un optional a pagamento. In pratica si verifica l'esatto opposto delle Sonus Faber Venere che ti fa pagare per il legno perchè la laccatura cinese invece ha un costo ridicolo.

    In pratica se la laccatura fosse fatta in Italia per le Venere come per le Opera indicativamente costerebbe 460 (costo finitura in legno) + 300 (o più) = 760€ minimo all'utente finale.

    Pero' alcuni parametri faranno variare il costo della laccatura, nella Opera la superficie da laccare sono solo i pannelli laterali dalla forma regolare. Invece quando ho detto 1000€ a spanne pensavo ad una laccatura di qualità su una superficie quasi totale e forma insolita come la Venere, non ci sono andato lontano.

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Comunque le Venere non suonano male, ovviamente rapportate alla fascia di prezzo. Le tanto osannate b & w CM per esempio a me non sono piaciute un granché, poi va a gusti
    nella sua fascia di prezzo ho sentito ben pochi prodotti suonare bene come le Venere 2.5, anzi, non ne ho proprio sentiti.
    se poi oltre al suono mettiamo in mezzo anche il fattore estetico (molto importante quando magari nella sala più importante di casa tua ci metti 2 cosi alti come una bambina di 12 anni) beh allora vi sfido a suggerire prodotti belli come le Venere!

    non dimenticherò mai la visita fatta in fabbrica alla Sonus Faber.... una cosa meravigliosa!
    è vero ho visto la produzione di tutti i modelli tranne le Venere, perchè sono prodotte in Cina, per un discorso di costi e per poter offrire quindi prodotti di qualità ad un prezzo più umano, ma la qualità non manca ed i controlli che vengono effettuati sono pazzeschi! quando la merce arriva in Italia viene controllata millimetro per millimetro e basta un minimo difetto per farle "scartare" e non mettere in vendita. Produrre in Cina non vuol dire usare qualità "made in china".

    in giro si vedono valanghe di casse con strutture in truciolato e plastica ovunque ... con Venere parliamo di basamento e testa in vetro temperato sagomato, laccature perfette (le mie sono bianche e sono un gioiello), piedi in alluminio regolabili
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ anbotta

    non riesco a parlare mai così bene di un prodotto che possiedo...però visto che ci siamo vi dico che ho preso le 2.0 per i surround e così ho completato i diffusori
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Un saluto a tutti...

    bèh...se qualcuno volesse leggere la mia firma e volesse effettuare un ascolto a casa mia delle "sottovalutate venere", e giocarci un pò, mi farebbe molto piacere... il tutto condito con un bel pò di ottima birra Qwak!
    Ultima modifica di Andrea13; 18-02-2015 alle 18:03
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Comunque le Venere rispetto alla serie Toy sono molto più performanti e penso che la Venere 3.0 sia in grado di sostituire degnitosamente le Liuto ad un prezzo minore. .
    senza dubbio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    senza dubbio
    Mi fa piacere che tu sia d'accordo, e che abbia una buona opinione delle Venere 3.0, dato che con tutta probabilità saranno le mie prossime casse.

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Diablo le opera non si fa pagare 460 euro per la finitura in legno,per cui non sai quanto ti costa una finitura in italia rispetto ad un altra .
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 19-02-2015 alle 08:08
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Andrea13 Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti...

    bèh...se qualcuno volesse leggere la mia firma e volesse effettuare un ascolto a casa mia delle "sottovalutate venere", e giocarci un pò, mi farebbe molto piacere... il tutto condito con un bel pò di ottima birra Qwak!
    invitami e vengo subito!
    anche perchè le birre belghe mi piacciono un sacco!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Diablo le opera non si fa pagare 460 euro per la finitura in legno,per cui non sai quanto ti costa una finitura in italia rispetto ad un altra .
    Lo so infatti ho detto "indicativamente", è un'ipotesi verosimile partendo dalla versione nuda per casse dal prezzo simile (anche se le opera quinta sembrano avere finiture anche migliori dell'impiallacciato Venere, inserti in pelle, legno vero?), puoi anche rilassarti delle volte eh!

    Comunque grazie che hai confermato con qualcosa che ignoravo quello che ho detto prima sulla convenienza delle laccature cinesi.
    Addirittura Audiovector (Danese) sulla Audiovector SR3 Super che costa di listino 3600€ si fa pagare la laccatura parziale 600€ e 1000€ quella completa. Alla faccia! W la cina direi...
    Ultima modifica di -Diablo-; 19-02-2015 alle 11:48

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ma quindi le Venere non montano Driver Scan Speak ?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ma quindi le Venere non montano Driver Scan Speak ?
    No, il tweeter in seta è un DKM (tedesco), i woofer in CURV sono un progetto Sonus Faber costruito dai suoi fornitori, credo italiani o europei. L'assemblaggio finale e la finitura avviene in Cina.

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    No, il tweeter in seta è un DKM (tedesco), i woofer in CURV sono un progetto Sonus Faber costruito dai suoi fornitori, credo italiani o europei. L'assemblaggio finale e la finitura avviene in Cina.
    E dei Crossover che mi dite?
    Componenti e proggetto?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 8 di 23 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •