|
|
Risultati da 3.286 a 3.300 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
18-02-2015, 14:32 #3286
Ecco, in effetti sembra portare nella direzione che ipotizzavi allora...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
18-02-2015, 14:53 #3287
Suvvia Ettore, dovrai per forza di cose fidarti di ciò che combina il tuo player. Guarda il bicchiere mezzo pieno: non dovrai sobbarcarti un'ulteriore calibrazione......
Ma toglimi una curiosità: se non mi sono perso un pezzo devi ancora metterti per bene a sistemare la catena video almeno per il 2D "standard" (altro che xv color.....)...... e se non ricordo male quella calibrazione che eseguisti anche nel service alla fine l'hai resettata.... a questo punto mi sovviene una domanda: in tutti questi mesi hai guardato il VT con la Pro a default?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2015, 15:28 #3288
Bello sapere che ti interessi alle condizioni di visione del sottoscritto, o forse devi solo aggiornare il conteggio delle mie calibrazioni?
Almeno questa credo tu debba concedermela, no...?
Comunque, visto che mi hai domandato direttamente, la riposta alla tua domanda finale è no. Semplicemente non credo che nulla di quanto potrei dire, commentare o aggiungere a proposito sarebbe di reale utilità al 3d, visto quanto detto e scritto in tutti questi mesi. Onestamente, viste le mille polemiche passate, ho ritenuto molto più saggio e utile tralasciare ogni resoconto, e lo dico senza polemica alcuna (ho comunque rimesso mano solo recentemente, un mesetto fa circa).
Tieni conto che comunque, come avevo già detto pochi giorni fa, adesso vorrei anche provare la sliding power (con fattore 2.3), oltre che fare qualche tentativo più approfondito sull'approccio che ci hai indicato negli ultimi mesi. Devo però attendere di avere una configurazione definitiva dal punto di vista del posizionamento di ogni elettronica della catena: per problemi che in questo 3d sarebbero OT, sto ancora facendo delle prove che coinvolgono ampli e decoder delle cuffie Sony, per cui non so ancora quali saranno gli effettivi passaggi del segnale video. Non è facile settare una catena AV di una certa complessità al meglio, serve tempo, soprattutto se si è molto esigenti su certi aspetti. Finché non avrò sistemato quell'aspetto non metterò più mano alla calibrazione del VT60, quello che ho al momento è comunque più che soddisfacente per il sottoscritto, nonostante dopo l'inserimento dell'SR5009 (del secondo SR5009... visto che il primo l'ho restituito) qualcosa sarà certamente cambiato.
Ettore
PS: tanto per farti capire cosa intendo con l'essere esigenti, e relativa necessità di tanto tempo per fare ogni cosa al meglio... quando ho calibrato l'ultima volta ho anche preventivamente ricontrollato che ogni elettronica dell'impianto fosse in fase. Ora, finché non avrò davvero chiuso il capitolo passaggi del segnale audio/video su hdmi...Ultima modifica di Tacco; 18-02-2015 alle 15:42
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
18-02-2015, 15:46 #3289
No, tranquillo, non era per contare le tue calibrazioni
, era semplice curiosità dato che un occhio comunque esigente (come credo sia il tuo) non credo potrebbe sopportare la dominante rossa tipica dei VT60 a default, oltre che l'eccessiva apertura sulle basse luci (anche se quest'ultima certamente meno fastidiosa della prima caratteristica). E dato che mi ricordavo che avevi resettato la tua, avevi resettato quella di Ric fatta con la Klein, e sapendo che fino a poco tempo fa dicesti che dovevi ancora mettertici (anche a causa del player ancora in riparazione), a questo punto mi domandavo come stessi usando il VT nel frattempo. Ripeto, pura curiosità, poteva anche essere semplicemente coi settings consigliati in prima pagina che comunque producono un quadro già discreto...
Comunque facci poi sapere quando proverai l'approccio 2P + temp. normale etc. etc.. su questo ti posso dire che le prime impressioni avute sono ri-confermatissime. A parità di approccio (diciamo "Bumtious") la differenza fra il partire da normale e il partire da caldo si identifica in due zone ben precise a favore della prima opzione: 0-5 IRE (tradotto, near black perfettamente neutro) e 95-100 IRE (tradotto, bianco più puro - balza proprio all'occhio durante la visione switchando da una all'altra - anche se all'atto della misura su pattern il risultato è identico), tutto ciò che ci sta in mezzo (5-95 IRE) è pressochè IDENTICO. E' come se agli estremi della scala il partire da caldo lasci sempre e comunque un lievissimo viraggio "verso il rosso" in certe situazioni durante la visione ma ovviamente è talmente leggero che si evidenza solo se hai un altro riferimento con cui switchare al volo*.
Questo giusto per chiarire in modo un po' più scientifico le impressioni che già riportai un po' di giorni fa.
*Ovviamente il giudizio durante la visione su quale sia il quadro più corretto è appannaggio del mio occhio, ovvio, da qui non si scappa però insomma al termine di una calibrazione qualsiasi calibratore (più o meno bravo che sia) deve per forza di cose affidarsi alla massima "trust your eyes".Ultima modifica di thegladiator; 18-02-2015 alle 15:52
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2015, 16:13 #3290
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
grazie mille inizio a capirci qualcosa. Provo a ripetere per avere conferma di aver capito. Per i bd xon xv color il nostro caro VT, pur avendo settato spazio colore REC 709, passa in modalità native. Corretto? o dobbiamo calibrare per rec 709 partendo però da native?
ps. per glad. per la disponibilità alla calibrazione 3d, mi ero perso il tuo appello, posso provarci e ti don una mano volentieri. tieni presente che al momento non saprei da dove iniziare e in più per me il 3d non è proprio confortevole come visione essendo astigmaticoUltima modifica di Maverik72; 18-02-2015 alle 16:17
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
18-02-2015, 16:23 #3291
Ovviamente quelle erano le condizioni di visione utilizzate in tutti i mesi trascorsi da luglio (in realtà non ricordo se quei setting li ho cancellati già durante l'estate oppure solo in seguito... ma poco cambia) fino all'ultima calibrazione.
E hai ragione: oltre alla sliding power, l'altra cosa che assolutamente mi ero ripromesso di verificare - in quanto emersa solo in seguito - era la questione del setting Normale per la temperatura colore, questo nel post precedente l'avevo dimenticato! La sequenza che mi ero appuntato era proprio 1 Verificare quale dei due setting di partenza preferire tra Caldo e Normale e - solo dopo aver sciolto quel dubbio - 2 Provare la sliding power (fatt. 2.3) al posto della 2.2 power law...
Tieni anche conto che non avendo ancora sistemato la questione numero-di-elettroniche-hdmi-attraverso-le-quali-passerà-il-segnale di cui parlavo prima, non ho ancora nemmeno risolto (nel senso che non l'ho più verificato, nemmeno prima dell'ultima calibrazione) la questione dello spazio colore migliore con cui entrare nel VT60, ovviamente in riferimento alla mia personale catena video. Ricordi il comportamento verificato a casa mia con il Cambridge Audio di Riccardo, in accoppiata con il Radiance, con quel pattern del disco S&M???
Insomma, almeno per quanto mi riguarda tutta la questione miglior setup dell'impianto assomiglia tanto alla famosa Fabbrica del Duomo, cosa che da una parte costituisce il lato divertente della cosa e dall'altra (a giorni alterni) mi scoraggia un po'...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
18-02-2015, 16:24 #3292
Non è che passa a native in senso stretto (nel senso, non credo che durante la visione aprendo il menu si veda l'opzione su "native"), diciamo che si predispone ad accettare un gamut più ampio (in linea con le coordinate xv color, si spera almeno...) del REC709 impostato e calibrato. Anche perchè il "native" del VT60 (vedi grafico CIE sotto) non è affatto detto che corrisponda pari pari allo spazio xv color:
Diciamo che "più o meno" ci dovremmo essere e il VT60 potrebbe riuscire a coprire interamente lo spazio xv color....
P.S. Per il 3D attendo fiducioso qualsiasi aiuto giunga.....Ultima modifica di thegladiator; 04-03-2015 alle 09:28
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2015, 16:29 #3293
Ahimè sì....
Insomma, almeno per quanto mi riguarda tutta la questione miglior setup dell'impianto assomiglia tanto alla famosa Fabbrica del Duomo, cosa che da una parte costituisce il lato divertente della cosa e dall'altra (a giorni alterni) mi scoraggia un po'...) quando avrai finito tutto... ehm... nel 2033, giusto?
E poi arriverà Riccardo che ti dirà: "hai fatto la scelta sbagliato sullo spazio colore".... e dovrai ricominciare tutto da capo...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2015, 16:33 #3294
La data stimata mi pare appropriata (e scusa la rima!).
Se conti che sto ancora attendendo la fine del tutto per fare una 3D LUT (della quale spero di poter riferire nel 3d specifico di Calman 5... entro il 2033)...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
19-02-2015, 11:01 #3295
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
allora, il problema della perdita video è introdotto dall'avr che probabilmente si sgancia nel momento in cui il player invia la notifica del popup (non ho fatto la prova di collegare direttamente il player al tv perché sono abbastanza confidente che sia l'avr).
ho provato a settare lo spazio rgb come suggerito e tutto si risolve!!!! mi viene il dubbio però se con rgb rimanga in ffetti attivo lo spazio colore xvcolor ... boh non è che in rgb si passi allo spazio rec 709?
infine non ho capito se ritenete utile fare un tentativo per calibrare partendo da native .
ciaoHDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
19-02-2015, 11:04 #3296
In RGB non utilizzi l'xvcolor, infatti non arriva il flag al tv. No, senza pattern appositi per xvcolor non puoi calibrare nulla.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-02-2015, 11:10 #3297
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
mi spiego meglio, provare a calibrare comunque in base allo standard REC 709, usando quindi i classici pattern, ma impostare come spazio colore di partenza sul vt native. ad intuito, assumendo che i vertici di riferimento del xv color siano gli stessi del rec 709, si dovrebbe avere maggiore garanzia che i bd con spazio esteso siano visualizzati al meglio. bohhh
Ultima modifica di Maverik72; 19-02-2015 alle 11:19
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
22-02-2015, 13:12 #3298
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Beh rieccomi qua. Dopo 2 calibrazioni effettuate sul mio ZT60 con HCFR mi ritrovo a dovere rimettere mano visto che dopo ca. 2 mesi la curva rgb, che era risultata perfetta con errori inferiori ad 1, ha iniziato a modificarsi da sola.. a 10 ire il rosso è improvvisamente schizzato in alto e a 30 invece è uscito un picco di blu visibile anche ad occhio.
Volevo chiedervi una cosa riguardo alla calibrazione dello ZT60: leggevo qui nel 3d che avete constatato che si ottengono risultati migliori e più stabili facendo, al posto dell'approccio suggerito da calman con 2p solo su gain a 80 ire + 10p, una 2p sui 5 e 100 ire + 10p. Ho capito bene? Ha senso se procedo con questo approccio per rifare tutto?Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
23-02-2015, 06:59 #3299
Se non vuoi ritrovarti con gli estremi di gamma colorati l'approccio più indicato con temp colore calda e preset gamma 2.4 è iniziare con il 2p a 5 e 100.
Ultima modifica di f_carone; 23-02-2015 alle 07:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-02-2015, 22:25 #3300
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Stasera guardando The walking Dead su Fox HD mi son chiesto cosa abbiano visto chi lo guardava con un LED....20 minuti di scene al buio pesto.
E io godevoIl mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc