Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 151
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    9 è una BOMBA
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    secondo me' non c'e miglior test dei primi secondi del BD di cloverfield..dove si sente in lontananza il passo del mostrone che si avvicina..e poi compare il robottino...questo e un test chiave per misurare pressione e impatto del sub..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Non so fino a che punto però sia giusto perche potresti andare a fare la lettura con il fonometro in un punto dove hai un buco e dove audyssey non ha corretto la valle e questo dubbio mi rimane anche per tutti gli altri diffusori, (sempre se il mio ragionamente sia corretto alla base)
    Certo ma e' la stessa cosa che fa Audyssey, dato che le letture le fa senza equalizzazione attiva quindi e' un errore insito nel sistema e che non puo' essere corretto solo con l'ampli. E' inevitabile che ci siano valli in ogni punto di ascolto e quindi non vedo soluzioni se non misuri l'ambiente e equalizzi a mano

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Sicuramente non ricordi dakhan ma io anni fa quando avevo il cht12r ti chiesi per quale motivo se ascolto un brano black dove il sub ha molta pressione se misuro la traccia senza sub o con il sub acceso i db rimangono invariati? Questa cosa non è possibile perché comunque il sub dando pressione sonora il fonometro per forza di cose anche se di poco deve dare qualche db in più e invece così non fu.
    No, non ricordo
    Da quanto descrivi e' evidente che sono presenti delle cancellazioni nel punto di ascolto, servirebbe davvero capire se spostando di poco il punto di ascolto si guadagna qualcosa.

    Provare con un BD, sia 9 che Cloverfield o qualunque altro non capisco che indicazioni vi possa dare, non sapete a che volume e' registrato, non suona solo il sub (il canale LFE non suona praticamente mai da solo) e non sapete a che frequenza lavorate.

    Alla fine se all'inizio di Cloverfield leggi sul fonometro diciamo 100db a 0 di volume che cosa significa? Niente, non sai se in quel punto hai una valle, un picco, non sai se deve suonare a 110 o a 90db, serve a nulla.

    Le uniche prove che puoi fare (e sono limitate) sono queste: metti volume a -10db con i livelli impostati da Audyssey, metti taglio sui frontali a 120hz, LPF su LFE a 120hz, preset Stereo, prendi uno sweep su youtube con frequenze da 20 a 120hz che riproduce a video la frequenza (ti riporta 40hz o 50 hz), prima lo riproduci normalmente e registri la pressione ogni 5hz o 10hz, fai almeno due o tre giri, poidisattivi Audyssey e fai la stessa prova, poi stacchi i frontali e rifai le due prove e riporta le differenze.

    Con i frontali staccati e EQ attiva dovresti avere grossomodo la stessa pressione da 30hz a 100hz (idealmente, non e' mai cosi'), se registri delle differerenze in piu' o in meno avrai un'idea di valli e picchi ma ovviamente non sapendo con precisione la pressione attesa (che possiamo pensare sia 95db ma con i video non e' detto sia cosi') non potrai avere una valutazione sicura al 100% (ma un'idea si)
    Il confronto con i frontali attivi ti fa capire dove hai problemi di fasi, idealmente le misurazioni da 30 a 100hz dovrebbero essere identiche tranne nel punto in cui Audyssey ha posto le distanze e i tagli, in quella frequenza dovresti avere un po' di db in piu'.

    Ovviamente tutto questo se non possiamo usare il REW con un PC con uscita HDMI
    Ultima modifica di Dakhan; 15-02-2015 alle 08:33

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Io non capisco come tu possa non sentirà PRESENZA di questo subwoofer....io ho usato l'audissey, i livelli me li mette ( per tutti e 5 i canali a meno 11, 15 per il sub).
    Dietro l'SVS non ho impostato niente poi è ovvio ,e' più o meno presente, si sente la sua FISICITÀ a seconda di come è stata registrata la traccia audio.
    Su alcuni film devo alzare i livelli di tutti i canali, subwoofer compreso, altri non poi tocco nemmeno.
    Mah .....sinceramente non capisco come tu possa dire che non ti sorprende.
    Ciao da Ivan
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sai ci sono due punti inequivocabili:
    l'SB13 e' un ottimo sub
    qualunque sub, anche i migliori regolati male non suonano bene

    Ora MAgnitudo deve verificare il suo setup, il posizionamento del suo punto di ascolto e del sub e capire cosa non va

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Certo ma e' la stessa cosa che fa Audyssey, dato che le letture le fa senza equalizzazione attiva quindi e' un errore insito nel sistema e che non puo' essere corretto solo con l'ampli. E' inevitabile che ci siano valli in ogni punto di ascolto e quindi non vedo soluzioni se non misuri l'ambiente e equalizzi a mano
    Appunto e salvo equalizzatori esterni tra Pre e Finali..... preferisco mantenere i dati della calibrazione.
    A seconda che disco test usi puo variare il punto di rilevazione cascando su picchi o su valli, a me questo metodo non mi convince, se avessi la risposta lineare invece ti darei ragione.
    Ultima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 12:31
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come fai a sapere se il disco test suona in una frequenza sfigata e l'ampli no? Non puoi quindi con il disco test almeno calibri tutta la catena e non solo l'ampli ed e' sempre la scelta migliore.
    E vedi anche come agisce Audsyssey, che come tutte le EQ non verifica cio' che fa.
    Che senso ha usare un segnale non equalizzato se poi ascolti un segnale equalizzato?

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    @magnitudo

    Ma non hai la possibilità di provarlo in altre posizioni della stanza ?

    @ivan

    Puoi sentire presenza e fisicità ma stai ascoltando sbagliato per due motivi : l' audyssey ti ha impostato i db a fondo scala ( -15 ) cosa che è totalmente errata ( o qualche dubbio anche sugli altri diffusori tutti a -11) e il fatto che tu dica che ti ritrovi a dovere regolare il volume dei diffusori a seconda della traccia implica proprio il fatto di una calibrazione sbagliata. Scusate per OT visto che non è il topic della calibrazione.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    la maggior parte delle volte basta un piccolo spostamento del sub oppure un diverso taglio ai diffusori a cambiare radicalmente e in meglio le prestazioni del sub..io ti consiglio anche col rumore rosa,di farti un giretto per la stanza e di capire in quale punto il sub suoni meglio..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Come fai a sapere se il disco test suona in una frequenza sfigata e l'ampli no? Non puoi quindi con il disco test almeno calibri tutta la catena e non solo l'ampli ed e' sempre la scelta migliore.
    E vedi anche come agisce Audsyssey, che come tutte le EQ non verifica cio' che fa.
    Che senso ha usare un segnale non equalizzato se poi ascolti un segna..........[CUT]
    Infatti male x male resto con la calibrazione, anche il tuo metodo è un adattamento può andare piu o meno bene o piu o meno male, ovvio stessa cosa x la calibrazione ma visto che è stata sviluppata da ingegnieri e da tecnici e testata da loro anche senza sapere a fondo il suo finzionamento mi lascia pensare (poi posso anchr sbagluarmi) che questa cosa dei livelli presi prima di fare la eq siano in qualche modo presi in considerazione durante la calibrazione, non sono farmacisti.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Una cosa che invece sarebbe di mio interesse sarebbe di testate piu lettori bluray in beastream e vedere se effettivamente in beastream TUTTI suonano uguali in termini di livelli.

    Questa cosa sarebbe una cosa molto interessante, hai mai fatto la prova anche con il lettore che hai in sala?
    Se la fai posta il risultato sono curioso, stessa equalizzazione e stesso disco test per entrambi pc e lettore bluray

    Io prima di togliere il pc ho fatto due copie identiche in dvd (scusa ma ti chiamo amore) fatte partire simultaneamente sia nel 790 e nel pc, passavo da una sorgente all'altra e all'ascolto erano identici ma è una prova ad orecchio.

    Sul pc avevo l'ultima versione di xbmc (no kodi)
    Ultima modifica di maveric77; 15-02-2015 alle 13:44
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ragazzi scusate sto lavorando stasera quando torno a casa leggo Vio che avete scritto intanto grazie 1000

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' quello che ti sto dicendo da tempo, la calibrazione audio e video si fa con tutta la catena attiva, solo la regolazione dei livelli nello stessa identica situazione in cui ascolto e' attendibile, non e' una questione di adattamento a qualcosa, se tu regoli i livelli con disco test con l'ampli equalizzato, il lettore in uso (uscendo in bitstreaming o facendo decodificare da lui ed uscendo in PCM), il preset che usi di solito, il livello di volume previsto hai i livelli veramente livellati come quando ascolti. E questo e' tanto piu' evidente per il sub.
    L'Autocalibrazione e' un'ottima cosa se non hai altro sistema di lettura, non e' valida automaticamente perche' l'hanno progettata ingegneri e tecnici in quanto e' pensata per l'utente finale medio privo di ogni strumento. E se non hai strumenti e' la soluzione migliore, non ci piove. Ma se li hai la questione cambia...
    E' la stessa cosa di un preset THX su un plasma della Panasonic, e' il meglio che puoi dare ad un utente medio ma rispetto ad un plasma calibrato come si deve la differenza e' evidente.

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Bisognerebbe verificare se i lettori in beastream non variano in niente sul discorso dei livelli.

    Se ci fossero differenze la calibrazione automatica verrebbe smontata e il tutto sarebbe fuori specifiche, volume reference, dsp, insomma un casino cosa che non noto.

    Io parlo solo in beastream
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •