Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 151
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    per me' e un piacere dato che è pure una passione....comunque secondo me' si tratta solamente di livelli troppo alti dato i film che si guardano..il cavo sdoppiato ad y ( che uso anch'io ),non fa' altro che aumentarti di qualche db l'emissione..se li abbassi manualmente tu dal sinto,ottieni lo stesso risultato che se lo attacchi in mono..
    Ultima modifica di beatle; 14-02-2015 alle 12:08
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Sì ma io ho uno sdoppiatore non è originale ad y il cavo.

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Dak scusa sto facendo la misurazione dei livelli col fonometro su cavalletto ma è normale che il sub mi dia 50 db?

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Direi proprio di no.
    Domanda banale : hai impostato pesatura C e lettura lenta sul fonometro ?

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Mmmm elven non possiedo questa funzione. Ho sempre "giocato" con l applicazione sul cell poi per pura curiosità ne ho comprato uno economico ma che in molti lo consigliano e devo dire cHe a mio avviso funziona molto bene. Piccola curiosità provato oblivion la scena della grotta quando lui cade e a volume 0 dal sinto il fonometro ha segnato 99.7.
    Teoricamente però sul segnale livelli del sub anziché 50 mi doveva dare 75db come ha fatto l xt32 giusto? E come mai sto sotto di 25db? È la stanza vero?
    Ho provato godzilla quella scena incriminata e aveva ragione dak non è il sub ma è la stanza che ad alti volumi fa distorcere io credevo fosse il sub ad emettere un suono sporco ma così non è anzi.... forse arriva a metà corsa delle sue potenzialità. Ho provato a -4 dal sinto.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ora mi spiego perché non sono pienamente soddisfatto del basso delle mie colonne. (Un po troppo asciutto) la colpa è della stanza che a mio avviso ha problemi con le basse frequenze.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Se il fonometro che hai non ha pesatura C e lettura lenta purtroppo non ti è utile.

    Stanza e sub sono spesso nemici

    Ti consiglio di fare l' audyssey il piu accuratamente possibile.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    All'ora i 75db (tieni quelli presunti dalla calibrazione nel mio caso con il mio fonometro corrispondano a 72db)sono per portare il volume generale come da specifica.
    Una volta che hai regolato il rumore rosa ti ritroverai 115db per il sub (ad essere piu preciso è il canale LFE a suonare a 115db) e 105db sui diffusori con il volume generale a 0 (dipende poi dal tipo di film, questi sono i valori massimi ai quali una colonna sonora potrebbe arrivare, vedi x esempio 2012)
    Quindi quando ti guatdi un film con l'impianto calibrato il range misurabile sul punto di ascolto può arrivare a 115db ecco il perche hai misurato 99db on quella scena (che sia un valore giusto non ne sono certo visto che hai usato il cell.)
    Non fare variazione ai livelli con il cellulare perche come fonometro non è attendibile, 100volte meglio la calibrazione automatica.
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 14:15
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Ora mi spiego perché non sono pienamente soddisfatto del basso delle mie colonne. (Un po troppo asciutto) la colpa è della stanza che a mio avviso ha problemi con le basse frequenze.
    Fai diverse prove variando i punti con il microfono, non è detto che il problema sia la stanza ma potresti avere una eq troppo invasiva causata da dei punti presi con il microfono che ti abbassano la media inutilmente

    Non badare alle misure che hai fatto con il cellulare e credendo molto nei livelli presi dal tuo onkyo sonocerto che li ha impostati correttamente

    Magnitudo considera che alla fine e' la stanza a suonare e quindi prima di tutto deve essere apposto altrimenti sono dolori.

    Generalmente i film caciaroni a che volumi riesci ad ascoltarli senza dover mai abbassare?

    Dalla mia esperienza posso dire che cmq le sale vista la loro natura di arredo e magari anche poco affollate di mobilia piu di tanto non riescono a fare e sicuramente l'anello debole del tuo impianto e l'ambiente.
    A poterlo fare x me sono soldi spesi meglio in un trattamento mirato anziche cambiare o aggiungere elettroniche.

    Considera che parto da una sala rognosa ma da quando ho aggiunto la libreia, un tappeto in terra e uno sulla parete dietro il punto di ascolto lungo tutto il divano con il suo i terno un pannello da 5cm poi tende e quadri ho raggiunto una discreta tonalita e corposita su voci, musiche e sub, mi resta il problema che non posso fare ascolti a volumi alti tipo - 10 con i film caciaroni che devo ascoltare a - 20/-30(nella condizione che sto questo è quello che la stanza riesce a darmi)
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 14:33
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Sempre poco sotto allo 0 diciamo che tra film in dolby e dts hd master di solito vado dai -10 ai -4 -5... a0 ascolto solo alcune scene per prova.
    Una cosa non ho capito, l xt32 porta tutti i diffusori a 75db (da me misurati 77)
    Premetto che le misurazioni precedenti le ho fatte con lo strumento e non con il cell.
    Questa cosa non mi è chiara ....
    "Una volta che hai regolato il rumore rosa ti ritroverai 115db per il sub (ad essere piu preciso è il canale LFE a suonare a 115db) e 105db sui diffusori con il volume generale a 0 (dipende poi dal tipo di film, questi sono i valori massimi ai quali una colonna sonora potrebbe arrivare, vedi x esempio 2012)

    di volume rosa intendi la sezione Dell ampli dove c'è calibrata livelli? 115 per il sub???? È impossibile a me su rumore rosa mi da 50 db ,invece 105 sui diffusori a volume 0 dal sinto intendi nella visione di un film giusto? Ho provato underword il risveglio la scena del lycan che esce dalla tenda, li a volume 0 il max ha segnato 104.6 quindi ci sono..... il problema sta nei bassi col sub a questo punto.
    Ultima modifica di magnitudo; 14-02-2015 alle 14:38

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Per caso dopo la calibrazione hai attivato qualche cosa sul tuo sub? (che so qualche funzione, mi sembra che permetta delle variazioni).

    Il fonometro lo devi impostare su pesatura c e lettura lenta e devi selezionare un range che arrivi almeno a 115db

    Visto il volume generale al quale ascolti non sei messo male con poco dovresti risolvere

    Considera che il sub a 50db sul volume rosa non sarebbe udibile, gia a 75db sembra una "peta"

    Si il volume rosa è il segnale che trovi nelle impostazioni.

    Allora se hai seguito alla lettera la calibrazione e hai portato il sub a 75db prima di farla partire (valore letto sulla tv), e alla fine il sub ti è stato messo a 0 è la riprova che il tuo fonometro non funziona correttamente (sempre tu non abbia toccato il sub successivamente anche involontariamente)


    Non confondere il rumore rosa con il volume generale, il rumore rosa sulla seduta principale con il fonometro su pesatura c e lettura lenta ti deve rilevare circa 75db, sub compreso.

    Piu che ai livelli che penso ci abbia gia pensato onkyo, magari accertati di non aver toccato niente sul sub tipo una funzione per la notte e fai diverse prove con la calibrazione e all'occorrenza qualche variazione di arredo sulla stanza (sempre prima di fare la calibrazione)
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 15:09
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    No no il sub ho solo impostato la fase a 0 è non ho attivato nulla ho postato il sub a 75db (visibile da tv) e per arrivare a tale db dietro al sub ho impostato il volume a -23 fino a qui tutto bene. Finito l audyssey mi ha messo il volume del sub a 0.
    La prova contraria quindi sarebbe quello di misurare il sub con il rumore rosa e se la matematica non è un opinione mi deve dare 75db invece me ne dà 50!!!! Detto ciò posso dare la colpa al fonometro che NON ha la pesatura C! Ma così non è! Perché con i diffusori mi da 77 db e nei film a volume 0 i valori percepiti sono più o meno giusti. Il problema sta nel basso percepito infatti anche io il basso fisicamente lo avverto poco e la conferma me l ha data il fonometro. (Dandomi 50db anziché 75)
    E vi dirò di più ...
    Ho posseduto un cht12r e mi sono sempre lamentato per la scarsa pressione poi sono passato al pb12nsd e la pressione era superiore al cht ma non come lo descrivevano gli altri utenti.con questo sb13 la differenza è netta ma non devastante a livello fisico cosa riscontrata con l hrs12 da beatle. Detto ciò sicuro al 100%è la stanza che non carica il basso.
    Ora credo che il mio problema sia quello di far arrivare il mio sub a 75db con il rumore rosa. Mi aiutate ad arrivarci?
    Ultima modifica di magnitudo; 14-02-2015 alle 15:15

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Quando fai le misure con il fonometro dagli tempo di stabilizzarsi, non è una cosa immediata.

    La pesatura C è determinante solo per il sub, x gli altri canali anche se ai usato la A è cè rretto ugualmente.

    Niente se non hai la C lascia stare, il problema è del fonometro.

    Il sub dopo la pre calibrazione a 75db ti è stato messo a 0, tutto corretto il sub ti suona a 115db

    Vai oltre pensa alla equalizzazione e alla stanza


    Le valutazioni di un sub sono legate alla stanza e al suo setup, guarda il mio cht12q va che è una meraviglia ma stanza permettendo bisogna fare le cosa anche con un certo senzo logico.


    Ogni sub puo suonare bene o male ed è difficile valutarlo leggendo un commento su di un forum ammeno di conoscere l'individuo e il suo ambiente
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 15:21
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    La pesatura C è determinante solo per il sub, x gli altri canali anche se ai usato la A è cè rretto ugualmente.[CUT]
    Ma quindi per regolare i livelli dei vari canali (sub compreso) meglio la pesatura A o C ? Scusate il piccolo OT

    Grazie

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    A si si... soprattutto se a spiegare sono io che non essendo per nulla tecnico per voi non è per nulla semplice .quindi per il sub lascio tutto così ? La mia stanza è una classica cameretta con letto armadio finestra e porta in legno forse se mettessi una tenda assorbente potrei migliorare, ma non è che la soluzione più scontata è l antimode? Ma di quanto migliorerebbe?


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •