Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 151
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Alt un attimo...... appena accendo il fonometro si accendono tutte le spie affianco a dba c'è l icona dbc ma non è quella la pesatura??? Cosa sarebbe?

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ma quindi per regolare i livelli dei vari canali (sub compreso) meglio la pesatura A o C ? Scusate il piccolo OT

    Grazie
    Fai tutto con la pesatura C cosa che non puoi fare con la A.

    Con fonometro con pesatura C e lettura lenta misuri casse e sub
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Alt un attimo...... appena accendo il fonometro si accendono tutte le spie affianco a dba c'è l icona dbc ma non è quella la pesatura??? Cosa sarebbe?
    Modello del fonometro?

    Mi sa che siamo andati un pocchino ma propio un pochino fuori dal topic da molti post fa'. :-)
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 15:55
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Digital Sound Noise Level Meter 30-130 dB Noise Monitor Decibel...

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    La mia stanza è una classica cameretta con letto armadio finestra e porta in legno forse se mettessi una tenda assorbente potrei migliorare, ma non è che la soluzione più scontata è l antimode? Ma di quanto migliorerebbe? [CUT]
    Con l'antimode migliori di sicuro,quanto però è impossibile dirlo senza vedere almeno un grafico con la risposta del sub nel tuo ambiente. Lascerei stare la tenda,per le basse frequenze fa ben poco...

    Grazie Maverick
    Ultima modifica di Rain; 14-02-2015 alle 16:00

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Guarda bene sè è questo, credo esista fatto uguale ma con varie pesature.

    Questo ha solo la A


    http://www.amazon.it/Digital-Monitor.../dp/B00ERQC7Y0

    Anche il tuo e' un Gm1351?
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 16:01
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Sì è quello l ho preso da loro. Non ha molte funzioni anzi è tutto automatico solamente c'è l altra icona che dicevo prima la dbc affianco a quella dba usata in automatico. Ma non so come attivarla. A qualcosa servirà nelle istruzioni non diceva nulla.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Tende, rappeti, librerie non fanno assolutamente male se parliamo di living, non fanno i miracoli ma aiutano.

    Se hai spazio cerca di arredare la stanza con gusto vedrai che ne trai benefici anche in ht, le librerie senza sportelli le ho trovate molto valide.

    Poi ad un certo punto ti devi accontentare visto sei in un salotto.
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 16:13
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    Sì è quello l ho preso da loro. Non ha molte funzioni anzi è tutto automatico solamente c'è l altra icona che dicevo prima la dbc affianco a quella dba usata in automatico. Ma non so come attivarla. A qualcosa servirà nelle istruzioni non diceva nulla.
    Se è propio quello ha solo la A, se attivi la dbC è la pesatura corretta
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Scusate il led azzurro del PB 1000 e normale che rimane accceso anche con tv e sinto spento?
    [B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Andiamo con ordine:

    le due pesature A e C hanno funzioni differenti, la A e' una pesatura pensata per fini professionali e per registrare i livelli in ambienti lavorativi, quindi riproduce grosso modo la sensibilita' dell'orecchio umano e decresce pertanto nelle frequenze minori.
    La C e' la piu' adatta per le regolazione dei sub ma anch'essa non e' attendibile al 100% nella lettura dei sub (che di solito con rumore rosa suonano fra 40 e 80hz) e perde circa 2-3 db a seconda del modello quindi quando valutate il rumore rosa con fonometro considerate che dovete leggere 77+/-1db e non 75db.
    E' possibile che col rumore rosa ti legga meno ma 25db mi paiono molti.
    La lettura dei picchi a 115db sul sub e sull'impianto non ha alcun significato con fonometro alla mano in quanto state leggendo anche le risonanze ambientali e non sapete se la colonna sonora e' registrata in quel punto (in cui leggete) a 0 dbfs, la lettura dovrebbe essere fatta diversamente, con segnali test specifici.

    La correzione passiva (librerie, tappeti, cuscini etc.etc.) e' un'ottima cosa ma e' di fatto inefficace nelle frequenze da 50hz in giu' e scarsamente efficace sotto i 100hz quindi sul sub potete farci poco, o usate una serie di pannelli ad hoc e di dimensioni e spessore non compatibili con un salotto o fate una correzione attiva ovvero un EQ.

    Cavi a Y e sdoppiatori come ti ha detto Beatle cambiano solo i livelli, il problema non sta li'.

    Per portare il tuo SB13 a 75db se usi il test pre Audyssey del tuo Onkyo fai una valutazione che vale in parte in quanto il sub suona non equalizzato, la regolazione dei livelli fa fatta dopo equalizzazione con fonometro e disco test
    Ultima modifica di Dakhan; 14-02-2015 alle 20:10

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio

    Per portare il tuo SB13 a 75db se usi il test pre Audyssey del tuo Onkyo fai una valutazione che vale in parte in quanto il sub suona non equalizzato, la regolazione dei livelli fa fatta dopo equalizzazione con fonometro e disco test
    ........[CUT]
    Non so fino a che punto però sia giusto perche potresti andare a fare la lettura con il fonometro in un punto dove hai un buco e dove audyssey non ha corretto la valle e questo dubbio mi rimane anche per tutti gli altri diffusori, (sempre se il mio ragionamente sia corretto alla base)

    Perche se ho ragione tu porti a 75db una valle e vai oltre con le restanti frequenze.
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 21:50
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Lo sapete che faccio? Appena ho tempo rifaccio l audyssey e quando misuro il sub a 75db provo in tempo stesso a misurare con il fonometro in teoria dovrebbe darmi 50 più o meno anche se non ha senso.
    Sicuramente non ricordi dakhan ma io anni fa quando avevo il cht12r ti chiesi per quale motivo se ascolto un brano black dove il sub ha molta pressione se misuro la traccia senza sub o con il sub acceso i db rimangono invariati? Questa cosa non è possibile perché comunque il sub dando pressione sonora il fonometro per forza di cose anche se di poco deve dare qualche db in più e invece così non fu.
    Con l sb Invece qualcosa segna in più ma oggi il fonometro ha confermato che da me anche ad alti volumi (0) la pressione percepita fisicamente sulle basse frequenze è poca. Idem per i miei diffusori!! Se ascolto un brano in pure direct quindi in full il basso dovrebbe essere moooolto maggiore rispetto a quello che percepisco. (Le canton scendono molto come colonne)
    Devo riuscire in qualche modo a far caricare il basso alla stanza.
    Se c'è qualcuno di roma che ha la possibilità di fare qualche misurazione mi faccia sapere

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Il sub lo devi misurare sugli spezzoni del canale LFE e non il sub inteso sotto i tagli dei diffusori.

    Prenditi qualche film che spingono e cerca i momento dove le traccia LFE trasmette, puoi fare la prova per essere sicuro che sia un segnale LFE portandolo prima a 80hz e poi a 120hz (se senti differenze è vuol dire che e' la traccia LFE) dopo di che riprovi la scena a 120hz a volume referenze.


    Se lo hai prendi il cartone animato 9, nei primi minuti il canale LFE lavora e poi nella scena iniziale quando 9 si nasconde nel tubo arrivano i passi del mostro e dovrebbero essere su LFE

    Sempre su 9 un bel pezzo in avanti nel pezzo dove c'e la distruzione ci sono le macchine (robo) che ogni passo che fanno è una BOTTA di sub e anche questa dovrebbe essere LFE, le devi sentire x forza altrimenti è un problema.
    Ultima modifica di maveric77; 14-02-2015 alle 22:23
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Ok grazie ho un bd test dove ci sono spezzoni in lingua originale divisi per categoria lfe e surround provo con quello !9 purtroppo non cell ho non è mai uscito a noleggio e non ho mai voluto acquistare a scatola chiusa. Però ora sono curioso


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •