|
|
Risultati da 76 a 90 di 235
Discussione: Aiuto - Jamo s 626.
-
06-02-2015, 17:02 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
-
06-02-2015, 17:03 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
purtroppo dovrai sperimentare le varie posizioni, dipende molto dalla dimensione e forma dell'ambiente, non esiste una risposta che valga per tutti.
-
06-02-2015, 17:08 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
-
06-02-2015, 22:04 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Be dietro il divano ci potrebbe pure stare il consiglio è quello di provare un po di posti e vedere cioè sentire dove secondo il tuo udito il subwoofer stia meglio col suo suono..
Se fai il biamp mi raccomando leva i 2 ponticelli in metallo presenti nei connettori delle 2torri Jamovideoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
07-02-2015, 02:24 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
-
07-02-2015, 14:12 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Madonna ragazzi, certe cose sono così ovvie! I diffusori bi amp hanno due circuiti separati. uno per il tw e l'altro per il mid/sub. Per questo hanno due coppie di morsetti. ovviamente se si usa un solo cavo (cioè una sola amplificazione) i contatti porteranno il segnale sul circuito che resta libero dal collegamento. Caso contrario se si arriva con la doppia amplificazione quindi due cavi, ognuna verrà collegata ad una coppia e OVVIAMENTE verranno tolti i ponticelli per separare i circuiti.
Di solito si predilige assegnare la migliore amplificazione alla coppia di morsetti superiore cioè il circuito del tw.
Cmq per i sintoampli le uscite dovrebbero essere identiche e quindi nessun problema. E' sufficiente seguire le indicazioni del software.Ultima modifica di mario74; 07-02-2015 alle 14:16
-
07-02-2015, 16:02 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
vabbè scusa se ti ho irritato ma per me che sono alle prime armi non c'è ancora niente di ovvio...sto imparando proprio tutto qui leggendomi i vecchi threads ecc. Se ho fatto una domanda sui ponticelli è perchè non ne avevo proprio idea.
-
07-02-2015, 17:57 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
scrivere sui forum talvolta è difficile, spesso si fraintende il tono dei messaggi!
Non mi hai irritato, anzi :-) considera la mia risposta, quella data da un amico, un fratello, che ti dice " e daiiiii è facile, ma con sorriso e voglia di spiegartelo!!!" Era una esclamazione di incoraggiamento, non so se riesco a spiegarmi....
Anzi, scusa se ti ho dato questa impressione, non è proprio mio costume.
Se hai bisogno chiedi sempre.Ultima modifica di mario74; 07-02-2015 alle 17:58
-
07-02-2015, 18:08 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
-
07-02-2015, 19:06 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 142
Ma poi, alla fine, hai capito a che servoni i ponticelli???
-
07-02-2015, 20:22 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
si si, non ho capito però come fanno questi ponticelli essendo una cosa esterna, appoggiata, a separare i circuiti XD
Ultima modifica di ebycon; 07-02-2015 alle 20:31
-
07-02-2015, 22:34 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@ebycon
E' il contrario, i ponticelli uniscono i circuiti. Mio consiglio spassionato: lascia stare la biamplificazione per ora. Setta il tutto, fai un minimo di rodaggio e poi più in là puoi pensare di migliorare qualcosa, se c'è da migliorare.
Sulla posizione del sub, io ce l'ho proprio dietro la poltrona, col cono che guarda una delle pareti laterali; puoi inserirlo ovunque nella stanza, basta che non crei troppi rimbombi o al contrario che l'emissione sia troppo debole, ovvio che poi entra in gioco il mobilio che ti costringe a prendere in considerazione solo alcuni punti in cui collocarlo. Occhio anche al tavolino tra divano e tv, io lo leverei proprio, rischia di influenzare pesantemente l'audio del centrale.Ultima modifica di Nex77; 07-02-2015 alle 22:45
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-02-2015, 00:22 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
-
09-02-2015, 23:04 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Visto che mi hai reindirizzato sul tuo thread ti do anche un consiglio... al posto dei ponticelli puoi usare uno spezzone del cavo usato per i diffusori, bastano pochi cm. Questo perché mediamente il cavo conduce meglio delle placchette (notoriamente di bassa qualità), almeno così si dice... io grande differenze non ne ho sentite!
un esempio delle mie:
6z0zzq.jpgTV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
10-02-2015, 02:24 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 156
anche il cavo ponticelloso si infila dentro il buchetto del cavo normale che va all'ampli? non sn sicuro che ci stiano entrambi? XD per non fare casini mi sa che lascio i ponticelli dorati che ci son già XD anche perchè male che vada farò proprio un un biamp dopo il rodaggio iniziale quindi li levo proprio =P