Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 39 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 580

Discussione: Advance acoustic

  1. #271
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Ho fatto una rida prova collegando il finale al vecchio yamaha rxv 620 ed il comportamento dei VMeter non cambia. Ho provato anche ad invertire il collegamento dei diffusori destro/sinistro, uguale, il VMeter destro si muove molto meno del sinistro. Lo segnalerò al venditore.
    Devo riprovare con lo yamaha ma qui inserendo il finale, allo stesso volume con il finale si sente più forte, più potente. Non è che l Anthem è già buono di suo per cui il finale aggiunge poco?
    Ripeto poi una cosa già detta, con l anthem per sentire ad una pressione sonora sostenuta devo alzare il volume a -15 / -10 mentre collegando lo yamaha (che tutti dicono meno potente a livello di watt effettivi) quando arrivo a -30 la pressione sonora e all incirca al livello dell anthem a -15. È solo questione di impostazione divers di numeri sul display o effettivamente lo Yamaha è più potente?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #272
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Per chi vuole posso mettere a disposizione la mia sala con il mio impianto per altri confronti, tipo i finali mono MAA 705 con il x160 e diffusori 803 nautilus, magari riesco,a portare a casa per la prova anche il pre parasound, l'unico problema che dovete farvi un viaggetto nel Magentino.
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Ripeto poi una cosa già detta, con l anthem per sentire ad una pressione sonora sostenuta devo alzare il volume a -15 / -10 mentre collegando lo yamaha (che tutti dicono meno potente a livello di watt effettivi) quando arrivo a -30 la pressione sonora e all incirca al livello dell anthem a -15.
    La prova l'hai fatta con entrambi i sistemi di calibrazione attivati?Prima cosa controlla a che livelli sono impostate le casse sia sullo Yamaha che sull'Anthem,per esempio se sullo Yamaha sono impostate a +5 e sull'Anthem a -2 ovvio che le cose non riportano,poi controlla che abbiano la stessa scala,l'Anthem va da -90 a +10,è così anche per lo Yamaha?.....Parlando di calibrazione ambientale sono tutte calcolate per farti avere il massimo della resa a volume zero,quindi più Ti avvicini a quel valore sentendo bene e più la calibrazione è fatta bene.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #274
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Non ho ancora fatto cAlibrazioni devo trovare un pc da portare in tavernetta . La scala dello Yamaha non so, adesso provo a vedere
    Ultima modifica di franco62; 01-02-2015 alle 17:22
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #275
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    La scala dello Yamaha va da -100 a 0.
    Comunque con lo Yamaha allo stesso volume collegando il finale AA il suono è molto più potente mentre con l anthem con o senza finale a parità di volume non c ē gran differenza
    Ultima modifica di franco62; 31-01-2015 alle 17:53
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Per il discorso del vmeter bisognerebbe capire se è la lancetta oppure effettivamente è un canale che va più di un altro. Come ultima prova di sicurezza dovresti provare un altro cavo RCA tra pre e finale.

    Per quanto riguarda il resto probabilmente lo Yamaha sfrutta sufficientemente il finale pur essendo vecchio e abbastanza scarso. Mentre invece l'Anthem (che sulla carta avrebbe anche una sezione pre migliore) e l'X-a160 sembrano proprio incompatibili a livello elettrico. Questo va un po' a spiegare la prova di Nejiro che mi aveva sorpreso in passato. Probabilmente Anthem usa dei parametri di uscita che male si abbinano alla sensibilità in ingresso del finale Advance Acoustic.

    A questo punto non ti rimane che scegliere un altro finale di diversa marca per ottenere i benefici tipici di un finale.
    Ultima modifica di -Diablo-; 01-02-2015 alle 00:24

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Qualche proprietario può' confermare che anche per l'x-i120 e' presente la modalita' SPE (per scegliere se usare gli speaker A o B)? Perché il "manuale" lo indica come esclusiva x-i90 ma mi sembrerebbe assurdo non essere presente sul modello superiore.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  8. #278
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da _DAN_ Visualizza messaggio
    Qualche proprietario può' confermare che anche per l'x-i120 e' presente la modalita' SPE (per scegliere se usare gli speaker A o B)? Perché il "manuale" lo indica come esclusiva x-i90 ma mi sembrerebbe assurdo non essere presente sul modello superiore.
    ti confermo che puoi far andare solo le casse A oppure solo le casse B oppure A e B insieme. Si fa tutto facilmente dal telecomando. La funzione è presente sul 90 e anche sul 120 (li ho avuti entrambi)
    ciao
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    ti confermo che puoi far andare solo le casse A oppure solo le casse B oppure A e B insieme. Si fa tutto facilmente dal telecomando. La funzione è presente sul 90 e anche sul 120 (li ho avuti entrambi)
    ciao
    Perfetto ti ringrazio
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  10. #280
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ti direi assolutamente si anche se il mio è in classe AB poi Primare ha deciso di passare alla classe D e l'A33.2 credo proprio sia un classe D......se però va come il mio(e non vedo perchè no dato che è uscito dopo),il mio consiglio è di fare un paragone tra i due o altri che riesci a provare.....
    Dove si vede che è in classe d? Sul sito di Augiogamma scrivono
    "Ecco il finale “strategico”, utile a completare e/o integrare raffinati sistemi di amplificazione stereo o multicanale, dove prestazioni, tecnologia, stile e affidabilità sono distribuite in ugual misura.

    Di tipologia dual-mono, l’A33.2 è dotato di due sezioni di alimentazione e potenza perfettamente uguali, con due generosi trasformatori toroidali costruiti su specifiche e con l’alimentazione stabilizzata, indipendente dai disturbi di rete. Ogni stadio impiega quattro transistors bipolari ultraveloci in configurazione push-pull. Può erogare 120 watt continui su 8 ohm, 200 su 4 ohm. Lo chassis è con pannelli in acciaio da 2 millimetri, terminali per placcati oro, connettori bilanciati XLR e sbilanciati RCA. In ambito home-theater, può essere abbinato ad uno dei due finali A30.3 o A30.5, così da allestire un’amplificazione per cinque o sette canali di omogenea qualità e tecnologia. "
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Franco questo non è il tread per parlare di Primare,aprine uno magari dove chiedi consiglio per un finale da abbinare al Tuo Anthem....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #282
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    Salve, vorrei dare anche io il mio contributo a favore degli AA, intesi cone Advance Acoustic, e non Audio Analogue, che personalmente non piacciono. Ho avuto in primis il Map 308. Bella macchina, lo usavo per ascolto musica e come finale in ht, avendo la commutazione pre/finale da telecomando. Mi piaceva molto il suono, si abbina bene con i miei diffusori che vedete in firma insieme all'impianto attuale. Poi decisi di passare al pre e finale sempre advance, e quindi maa406, e pre adcom gfp555, suonava bene, soddisfatto, ma pensai: se suona così bene con un adcom suonerà ancora meglio con il suo dedicato. Mai pensiero è stato piu sbagliato.Il pre advance è stato un grave errore, perchè non mi è piaciuto ne collegato in rca ne in xrl. Sono passato ad un pre uher, che mi ha dato soddisfazione. Ora con un best marantz di molti anni fa, il 3650, è tutta un'altra musica. Si abbina benissimo al maa 406, e suona divinamente bene.
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  13. #283
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Onestamentenon ho mai letto pareri troppo entusiastici verso i pre ed i lettori cd advance.
    i cd a detta dei possessori sono spesso poco affidabili. Soprattutto quelli valvolari.
    peccato perché in catalogo avevano un cd player solo meccanica che mi jncuriosiva parecchio.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  14. #284
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Viene un pochino fuori quello che è risultato a me ovvero che il pre comanda nel suono e che il finale comunque ha il compito di mantenere inalterato il segnale e di pilotare.

    Questi finaloni AA risultano dei buoni oggetti sicuramente e buoni erogatori di corrente.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #285
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

    È il ragionamejto che mi ha spinto a comprare i miei due mono. Ho pensato che avrebbero fatto da polmoni, dando tanto fiato ma che la vode l avrebbe decisa il pre.
    tuttavia nella realtá dei fatti ho riscontrato che da finale a finale il suono cambia lo stesso a rescindere dai watt della macchina.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare


Pagina 19 di 39 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •