Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 235

Discussione: Aiuto - Jamo s 626.

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156

    Aiuto - Jamo S 626 HCS 3


    Salve a tutti! Ho bisogno di una mano in quanto praticamente novizio. Ho trovato le jamo s 626 a 399€! In teoria costavano il doppio in passato? Anche su e-bay per esempio costano un botto. Comunque...sarebbero perfette, non mi intendo moltissimo ma di che sintoamplificatore avrei bisogno? Senza spendere tanto?!!? Ho già ordinato le onkyo ls3100, un 2.1 entry level. Ora stavo pensando di annullare tutto e farmi questo 5.0 con uno sforzo di spesa in più ma che suonerà sicuramente molto molto meglio del 2.1 sopra citato.

    Andrebbe bene un Onkyo TX-NR535 per le jamo? o posso risparmiare ulteriormente? Tipo su amazon hanno il Denon AVR-X500 scontatissimo. Ma ripeto, non mi intendo moltissimo e vorrei rimanere sui 300€ per il sinto (anche usato magari?). Poi per quanto riguarda la disposizione ecc, ho bisogno di determinati cavi da comprare a parte o trovo già tutto nella confezione?

    Gli usi sono: 60% Film, 30% PS4, 10% musica. Ma è tutto relativo alla fin fine.

    Spero di non avervi irritato con la mia ignoranza.

    Grazie in anticipo =)
    Ultima modifica di ebycon; 28-01-2015 alle 00:35

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Ciao guarda sicuramente la differenza c'è tutta io ne sono possessore e ti confermo la qualità dell'impianto.
    Per pilotarle decentemente consiglio almeno un denon avr x1100 (su amazon.de si trova a 330 spedito da amazon)
    Per i cavi di potenza non trovi nulla, questi vanno acquistati a parte, se non voi spendere una fucilata nei cavi ma vuoi qualcosa ch sia meglio del classico filo che trovi nei vari kit da centro commerciale (sezione che non arriva al millimetro..) prendi del norstone cl250 che con 1.90€ al metro te la cavi
    LG 50PK350 (Bedroom) - Samsung 32C6000 (Kitchen) - Panasonic 50G20ES (Bar)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da batfed Visualizza messaggio
    Ciao guarda sicuramente la differenza c'è tutta io ne sono possessore e ti confermo la qualità dell'impianto.
    Per pilotarle decentemente consiglio almeno un denon avr x1100 (su amazon.de si trova a 330 spedito da amazon)
    Per i cavi di potenza non trovi nulla, questi vanno acquistati a parte, se non voi spendere una fucilata nei cavi ma vuoi qual..........[CUT]
    GRAZIE MILLE =)

    Ora lo tengo d'occhio!!!
    Ultima modifica di ebycon; 28-01-2015 alle 00:22

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Stavo pensando. Il suddetto sint costa così tanto perchè è un 7.2? Visto che io sto comprando un 5.0 non sarebbe meglio spendere meno comprando appunto un sint 5.1 così almeno lo sfrutto tutto? Un sistema 7.2 non me lo farei mai, penso, sarebbe pure esagerato per la mia mansarda. Tra l'altro il modello prima, il 5.1 (Denon AVR-X1000) costa di più XD non ho capito perchè...
    Ultima modifica di ebycon; 28-01-2015 alle 00:26

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Un po di immagini della stanza:

    http://imgur.com/Lq2kMN8.jpg
    http://i.imgur.com/JjNpRvt.jpg
    http://imgur.com/2WTjsJo.jpg
    http://imgur.com/8saiUv1.jpg

    risulterebbe praticamente così, anche come metraggio: http://www.nexthardware.com/forum/at...er-dolby51.jpg


    ho già capito che mi serve una bobina da 20 metri di cavo e un'altra da 10 metri. 2x2,5mm va bene?

    Ho visto che le colonnine dietro hanno 4 ingressi così:
    http://i1.rozetka.ua/goods/8830/jamo...le_8830258.jpg
    è perchè entrambe hanno il subwoofer integrato, giusto? perchè in questo caso i metri diventerebbero 40 per una e 20 per l'altra. A meno che non le metta davanti... Potete dirmi in ogni caso se come ho pensato di disporle io è okay?
    Ultima modifica di ebycon; 28-01-2015 alle 06:18

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Stai facendo un po'di confusione. I morsetti dei diffusori sono per il biwiring o il biamping e cioè la possibilità di poter pilotare gli alti e i bassi dei diffusori con cavi diversi (biwiring) o con amplificatori diversi (biamping). I coni laterali sono i woofer delle casse e non i subwoofer.
    Come ampli almeno il 1100 e con i 2 canali che ti avanzano ci fai il biamping.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Stai facendo un po'di confusione. I morsetti dei diffusori sono per il biwiring o il biamping e cioè la possibilità di poter pilotare gli alti e i bassi dei diffusori con cavi diversi (biwiring) o con amplificatori diversi (biamping). I coni laterali sono i woofer delle casse e non i subwoofer.
    Come ampli almeno il 1100 e con i 2 canali che ti ava..........[CUT]
    ah okay, grazie mille =) si allora andrò per il 1100 =) ...il biamping è necessario? sto trovando molti articoli in inglese con pareri discordanti su tale pratica... tra l'altro, è una cosa difficile da fare o nulla di trascendentale?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    E' semplicissima con i sintoAv, basta munirsi di 2 coppie di cavi solo per le frontali e seguire le istruzioni sul manuale.
    I norstone da 2,5 vanno benissimo però tieni presente che il cavo è un pò rigido come plastica esterna (te lo dico a titolo informativo per il cablaggio dei diffusori surround - angoli, canaline, ecc).
    Ultima modifica di Simy0607; 28-01-2015 alle 08:45
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    E' semplicissima con i sintoAv, basta munirsi di 2 coppie di cavi solo per le frontali e seguire le istruzioni sul manuale.
    I norstone da 2,5 vanno benissimo però tieni presente che il cavo è un pò rigido come plastica esterna (te lo dico a titolo informativo per il cablaggio dei diffusori surround - angoli, canaline, ecc).
    thanks =) puoi dare un'occhiata alle foto che ho messo? mi pare di aver capito di aver detto una cazzata, ovvero ero convinto che le colonnine andassero dietro. Invece devo metterle davanti, giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Direi proprio di si
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Direi proprio di si
    come disposizione come ti sembra? dico per le surround dietro, sono troppo lontane? le metterei affianco al divano ma non so proprio dove e come...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Sei fortunato ad avere spazio dietro al divano, la posizione dei sourround, per me, è perfetta.
    O li monti a muro (basta un chiodo grande con la testa) oppure, se vuoi fare una cosa più carina ed evitare le canaline lungo il muro, ti prendi 2 piedistalli Stylus da 70 cm. della Norstone (80/90 euro) e le piazzi sopra (di sicuro avrai un impatto estetico notevole).
    Ultima modifica di Simy0607; 28-01-2015 alle 09:15
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Sei fortunato ad avere spazio dietro al divano, la posizione dei sourround, per me, è perfetta.
    O li monti a muro (basta un chiodo grande con la testa) oppure, se vuoi fare una cosa più carina ed evitare le canaline lungo il muro, ti prendi 2 piedistalli Stylus da 70 cm. della Norstone (80/90 euro) e le piazzi sopra (di sicuro avrai un impatto este..........[CUT]
    ne terrò conto, per ora stavo pensando semplicemente a due mensoline per ammortizzare i costi di tutto XD

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Lascia perdere le mensoline....butti 20/30 euro e devi forare tutto il muro, a quel punto meglio 2 chiodi grossi (o 2 ficher con gancio) e sei apposto. I Surround 622 Jamo sono già predisposti con una placchetta di ferro sul retro per essere appese a muro direttamente senza supporti esterni.
    Io però sono dell'idea di fare le cose per bene anche se devi farle un pò alla volta (soprattutto nel tuo caso che hai lo spazio per farlo); per questo mese prendi le casse e l'ampli e i surround li poggi momentaneamente su 2 cartoni alti ed il mese prossimo prendi gli stands e completi l'opera.
    Ultima modifica di Simy0607; 28-01-2015 alle 09:32
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    156

    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Lascia perdere le mensoline....butti 20/30 euro e devi forare tutto il muro, a quel punto meglio 2 chiodi grossi (o 2 ficher con gancio) e sei apposto. I Surround 622 Jamo sono già predisposti con una placchetta di ferro sul retro per essere appese a muro direttamente senza supporti esterni.
    Io però sono dell'idea di fare le cose per bene anche se ..........[CUT]
    no no spe, se mi consigli di bucare il muro lo buchiamo al volo <3


Pagina 1 di 16 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •