Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 338
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    buona scelta. io resterei sul biwiring
    probabilmente li collegherò in biwiring. Tra l'altro tu hai gli stessi diffusori, che cavi hai ? come le trovi le venere ? hai fatto prove tra ampli av ed ampli stereo, ci sono grosse differenze ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Cavo caldo generalmente i rame tipo VDH CS122, D352, Magnum a salire come ordine di 'calore'
    Cavo analitico con maggior percentuale di argento o per determinate geometrie tipo: Nordost, Kimber, Neutral Cable Mantra
    Cavo neutro: Audioquest, Ramm, Wireworld.....
    ....la jungla dei cavi è infinita, ogni cavo ha una storia diversa in base all'impianto d..........[CUT]
    Confermo sulle marche citate (più che sui materiali dove non ho notato sempre effetti legati ai materiali, alcuni cavi VDH sono argentati), aggiungo solo QED tra quelli analitici.

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    la differenza di prezzo tra Venere 2.5 e Venere 3 è davvero tanta! non so se direttamente proporzionale alla migliore resa acustica.
    Io con le 2.5 mi sto trovando da dio.... più vado avanti con le ore d'ascolto e più mi piacciono. Tweeter e bassi sicuramente i punti forti, ma i medi non sono così tanto da meno.

    se volete organizzare un ascolto in ..........[CUT]
    a dir la verità io ero convinto sulle 2.5 in quanto anch'io ritenevo troppa la differenza di prezzo tra le 2.5 e le 3.0 e penso che la differenza acustica non sia giustificata dalla differenza di prezzo (circa 650 euro). Però, io avevo comparato le venere 3.0 con altri diffusori ed avevo poi paura di rimanere deluso nell'ordinare le 2.5 che non avevo sentito. Fino all'ultimo ero deciso con le 2.5, poi preso da un raptus finale mi sono detto: tanto i diffusori per almeno 10 anni non li sostituirò piu', è uno sfizio, mi prendo le top di gamma della serie, 650 euro in piu' in 10 anni li ammortizzo tranquillamente ed allora mi sono deciso per le 3.0., Poi ripeto, sono convinto anch'io che la differenza non sia poi così elevata.

    Comunque siamo già un discreto numero ad avere le Venere. E' nato il "Sonus Faber Venere Club"
    Ultima modifica di franco62; 08-01-2015 alle 13:45
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Confermo sulle marche citate (più che sui materiali dove non ho notato sempre effetti legati ai materiali, alcuni cavi VDH sono argentati), aggiungo solo QED tra quelli analitici.
    io volevo prendere i VDH CS122, poi non potendo provarli mi sono lanciato alla cieca sui Viablue. Mi piacerebbe però provare anche i VDH ma non ho voglia di buttar via altri soldi per acquistarli.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    vedo che hai l'oppo, è collegato in analogico ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    vedo che hai l'oppo, è collegato in analogico ?
    si è collegato in analogico, con dei semplici cavi RCA AudioQuest
    si sente molto bene, pulito, ma non so perchè preferisco la musica in FLAC/ALAC proveniente dal mio macbook, compresa quella scaricata direttamente da iTunes alla quale tutto si può dire tranne che sia di bassa qualità (a mio avviso)
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    probabilmente li collegherò in biwiring. Tra l'altro tu hai gli stessi diffusori, che cavi hai ? come le trovi le venere ? hai fatto prove tra ampli av ed ampli stereo, ci sono grosse differenze ?
    prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
    fossi piu' vicino ti farei provare i viablue sc4 Silver !!!!!
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    li conosco e sono dei cavi assolutamente validi
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    prima avevo dei vdh cs122 (onesti) poi ho preso dei tellurium q black e la differenza in positivo si è sentita tutta, entrambi in monowiring. adesso vorrei trovare dei cavi monowiring lato amp e biwiring lato speaker
    Interessante (perchè anche io ho i cs122) in quali termini hai notato dei miglioramenti? Più focus e meno calore o altro?

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Comunque l importante é anche avere dei cd ben registrati. Con certi cd penso che qualunque diffusore di media qualità suonino bene. Oggi mi è arrivato il cd 2 dei Musica Nuda. Voce fantastica di Petra Magoni e contrabbasso di Ferruccio Spinetti. E il contrabbasso di Spinetti spinge alla grande, penso che queste Venere scendano bene in basso, non credevo.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Molto semplici, voce e contrabbasso registrati in una chiesa, senza manipolazioni.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione in quanto dopo mesi di ascolti qua e la mi sono convinto all' acquisto delle venere 3.0. Qualcuno di voi ha mai provato a bi amplificarle???io sono indeciso se allegare al marantz 7008 il finale rotel 1852 mk2 o il finale multicanale rotel rmb1585 - 1555, dedicandolo interamente ai front. Il gioco secondo voi ne vale la candela??? Mantenere il marantz come pre secondo voi è una scelta valida o a parità di costo avrei una resa migliore in hifi con un integrato?
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    il 1582mk 2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •