Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 254

Discussione: Yamaha Rx A-3030

  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Ma parliamoci chiamo... a me andava bene un Marantz Onkyo o Yamaha e i gusti su queste cose le lascerei perdere.
    Dovevo prendere un Sinto che dava birra alle casse e per le poche recensioni che ci sono in giro il top di gamma Yamaha
    andava benissimo.
    Il DAC Yamaha è una piacevole sorpresa e solo per i fatto che esista il direct con esclusione DSP non vedo perché questa
    opzione non esista sui codec audio multicanale.
    Non è questione di gusti, io sono un buon gustaio e voglio provare tutto ma anche niente (esclusione DSP).

    Oggi PM aggiorno il Firmware... ho visto che è uscito l'1.66

    Fabio

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    io ho posizionato i side e back surround ad 1.6m da terra ai twiteer.
    Le presence le metterò praticamente sul soffitto visto che lo consiglia anche Atmos.

    Comunque ieri ho fatto ore di ascolto ravanando nelle miglioni impostazioni del 3040.
    Ho trovato la sezione Pre deliziosa e performante, nonostante sia passato tempo con cui ho
    ascoltato le Char..........[CUT]
    Con il 3040 ha tirato fuori dei medi medi/alti che non riconoscevo proprio nelle delphinius.
    Eh si è vero anche se io con il mio per tenerli al guinsaglio ho faticato non poco. Ma si sa che è una caratteristica degli yamaha.

    Sono promossi anche i DSP ma solo nell'ascolto della musica, il mio preferito per adesso è il 9ch
    distribuisce in modo non invadente il suono e sembra di essere dentro un concerto o una sala live.
    Vero, anche io con la musica li uso sempre. Anche se il mio preferito è Warehause loft

    In definitiva con i film preferisco anzi preferirei senza DSP... è subito evidente che scompare la separazione
    dei canali in traccia DD DTS ecc.. Il fatto è che non ho capito come togliere completamente i DSP su queste
    codifiche.
    si, anche io la penso come te. Il grosso difetto è la scomparsa della separazione dei canali. D'altra parte conoscendo il principio di funzionamento dei DSP è logico che sia così. (se dai dei ritardi al suono crei riverbero, un tipico effetto eco)
    Per non avere i DSP devi usare STRAIGHT praticamente è il pulsante che ti permette di escludere completamente i DSP.
    Se lo usi ascoltandio musica avrai solo canale destro e sinistro + subwofer (solo sub anteriore ovviamente)
    se lo usi in modalità cinema avrai solo i canali della traccia che sono incisi sul supporto. 5.1 se hai un film in 5.1 2.0 se il film è inciso in semplice sterofonia.

    Ti consiglio perà l'uso dei DSP con le tracce scarse, tanto la dove la direzionalità e la separazione non esistono proprio non vai a rovinare niente. Lo sai anche tu poi che alla fine ci sta anche tanto software fatto male. In quei casi il DSP aiuta moltissimo.

    Inoltre ti consiglio anche di usare come modalità DSP (con i film) quella che si chiama STANDARD
    da manuale: "questo programma crea un campo sonoro che enfatizza la sensazione surround senza disturbare la collocazione spaziale originale dell'audio multicanale... ecc ecc" ...quindi lo sanno anche loro.

    i DSP sono molto utili ma andrebbero usati con massima attenzione e parsimonia. D'altra parte ho avuto uno Yamaha per 10 anni prima di questo e conosco bene i pregi ed i difetti della macchina. In particolare i DSP, quando hai da poco l'apparecchio ne fai un grande uso, poi le orecchie iniziano a dirti meglio quello che vogliono e ci si rende conto quando servono realmente e quando no.

    Altro esempio: Ritorno al Futuro traccia in italiano completamente povera di effetti surround. Se non usi SPECTACLE dai posteriori non ci cavi nulla.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 26-12-2014 alle 11:38
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Grande cinemaniaco... c'è anche dedicato un tasto tutto suo allo straigh, non male cmq anche lo standard provato sui dvd vecchi di 007.

    Ho fatto come detto una prima rilevazione base del ypao,
    non capisco come mai mi ha rilevato tutte le mie casse in full range. Capisco che non sobi propio lillipuziane ma pensavo almeno ad un taglio di frequenza base sui 60hz.

    e capitato anche a voi?

    fabio

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Un'altro DSP da provare e da usare all'occorrenza è il MONO movie. Per i film vecchi in bianco e nero è veramente ben fatto.
    Praticamente è lo stesso che avevo sul mio vecchio yamaha. Bisogna avere l'accortezza di non usarlo così come è ma va modificato.
    La cosa bella di questo DSP è che una volta regolato ricrea alla perfezione l'effetto di quelle vecchie sale, quando non esisteva ancora il dolby Digital e da bimbo mi portava il mio papà.
    Vanno modificati però i riverberi sono troppo esasperati nella configurazione standard. Può creare un effetto eco troppo forte che rovina tutto. Ma se lo regoli a modo è davvero ben fatto.

    ypao sui diffusori anche nel mio caso li settò come large ad 100hz ma le mie son piccole (prestanti ma comunque non grandi) se hai modo dammi un link dove posso vedere le tue, le ho cercate ma non sono sicuro quali sono. Comunque tieni conto che dopo devi rifinire tutto in manuale io mi son fidato del mio orecchio ed ho cambiato molti parametri altrimenti ti fa lavorare il sinto con il freno a mano. (almeno nel mio caso, non ci scordiamo che il mio è il più vecchiotto 3020) Una cosa su cui è precisissimo sono le distanze dei diffusori dal punto di ascolto. Per me che ero abituato con il metro alla mano a calcolare la distanza è un gran risparmio di lavoro.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 27-12-2014 alle 01:40
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ma intendi il link delle casse?
    le mie sono queste
    http://it.charioworld.com/constellation.html

    per adesso sono molto sodisfatto del tutto e non avrei mai sognato di usare i dsp anche nella musica.

    purtroppo devo bocciare il telecomando, troppo indecente. Non avere la retroilluminazione è mortificante.
    e poi non ha l'auto apprendimento. Con il telecomando del maranz riuscivo a copiare comando per comando telecomandi strani come quelli della ps3 ir, quelli del PC e quello del Vp. Avevo il controllo assoluto su un unico comando retroilluminato e con display.

    diciamo che Yamaha si rifà molto con la sua app molto bella, stabile con un discreto lettore player incorporato ma non governa altre periferire se non yamaha.

    oggi se riesco piazzo i divani (pezzo forte della mia sala) poi faccio una analisi con ypao ed abilito il portatile con mic beringer e romm wizard. Vediamo cosa ne esce

    fabio

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Come non hai la luce ? mi sembra impossibile a me si trova sul fianco e non sopra è praticamente un tastino laterale sulla destra. E' vero che il telecomando è grande però io uso quello del vecchio Yamaha che funziona perfettamente. inoltre il mio ha la funzione per essere programmato, però dai una lettura al manuale mi sembra davvero difficile che non lo abbia.


    aggiornamento: sto guardando ora le foto del tuo telecomendo vedo un tasto code set dovrebbe essere quello.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 27-12-2014 alle 10:11
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    E no... niente luce, il telecomando è molto più completo nella versione del 3030.
    Me l'hanno spacciata per una integrazione migliore con il controllo remoto dell'app.
    Il problema che ancora mezzo mondo lavora con l'IR e non wifi.

    In ogni modo l'apprendimento che dico io non è riferito con l'inserimento di un codice per
    replicare un tipo o modello di telecomando, è proprio mettere di fronte i 2 telecomandi e quello
    del sinto apprende il tipo di IR per dedicarlo ad un tasto a tua scelta.
    Cos' facendo apprende qualsiasi telecomando senza avere un database di dati.

    Il telecomando del Marantz lo faceva ma tantè.....

    Fabio

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    hai ragione sul telecomando niente luce: stupidagine enorme !! però i codici ci sono non credo l'autoapprendimento. (al momento io ancora non lo uso)

    link al manuale del 3040 http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=62545

    mi sono guardato il manuale e ho notato che ci sono spiegazioni su molte funzioni che ho sul mio apparecchio ma sul manuale del mio 3020 non le hanno inserite. La spiegazione dell'equalizzatore parametrico ad esempio. Però sule spiegazioni del telecomando effettivamente ci sono pagine in meno. del dolby atmos non se ne parla per niente. lo avrai sul manuale del 3050
    I codici del telecomando dovresti averli sul Cd rom guarda li dentro. Sul mio manuale inoltre ci sta nella zona spiegazioni sul telecomando una sezione MACRO che mi sembra che manchi sul tuo.

    io la app sullo smartphone non lo uso mai anche perchè alcune volte si incanta. Il vecchio telecomando del vecchio sinto è piccolo ma sopratutto sottile tipo uno scettro con quello mi trovo molto bene. Il nuovo lo uso solo alcune volte per funzioni particolari.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #174
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    In definitiva con i film preferisco anzi preferirei senza DSP... è subito evidente che scompare la separazione
    dei canali in traccia DD DTS ecc.. Il fatto è che non ho capito come togliere completamente i DSP su queste
    codifiche.

    C'e' un pulsante apposta...[CUT]
    direct: in ogni condizione riproduce cio' che prende in ingresso, compresi i MCH...
    e ti do ragione quando dici che preferisci senza DSP!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #175
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Si ti confermo che anche sul mio esiste la funzione Autoapprendimento. Però ad esempio la app dovrebbe avere più possibilità di modifiche parametri rispetto al mio. Per esempio nel tuo dalla app si può modificare i parametri DSP (grandezza stanza ecc) cosa che io non posso fare via app. me ne sono accorto usando la app in modalità DEMO. Sul 3020 ci son cose che non posso fare via smartphone. Per fortuna le più importanti e di uso comune si.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    direct: in ogni condizione riproduce cio' che prende in ingresso, compresi i MCH...
    e ti do ragione quando dici che preferisci senza DSP!
    Vero anche il tasto direct però se non erro con il tasto direct se hai un 5.2 (quindi 2 sub) il secondo si spegne.
    Io nella mia configurazione ne ho uno sul fronte ed uno sul retro. L'effetto è molto valido perchè i sub lavorano in maniera separata ma sopratutto dai un sub al solo fronte posteriore. nella modalità STRAIGT invece lavori senza DSP ma hai comunque la gestione del doppio sub che fa tanto. (almeno nella mia configurazione e nella mia stanza)

    I DSP sono una cosa in più non vanno usati per forza, (anzi magari se ne potesse fare a meno sempre vorrebbe dire che abbiamo fior di software) però in alcune situazioni sono davvero utilissimi.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Se devo dirti la verità ero indeciso se prendere il 3040 o il 7009 della marantz. Vengo da una discreta esperienza marantz ma il top del 7009 non mi convinceva per la sezione finle (senza nulla togliere al Pre)... sulla carta sembra tirare meglio il 3040 e solo il fatto che a pieno consumo sta sui 1210W in confronto con 750W del 7009
    vorra dire qualcosa.

    poi per la seconda scelta è stato propio il cpntrollo remoto
    con relative app. Sono stato un mese e mezzo a provare le demo sia su smatphone che tablet e le recensioni parlano chiaro, quella del marantz fa pena e non ha il wifi direct e molte altre funzioni che ha yamaha poi mettici la stabilità.
    secondo me è il pezzo forte, tu sei sulla poltrona e puoi mandare i flac stando sereno che con il wifi hai un bitrate sufficiente per ogni traccia lousness e ti godi un archivio infinito. Mettici che in tempo reale togli e metti ypao, cambi DSP e fai miliardi di prove del caso... già provato poi il DLNa una delizia... ogni app o player che lo suppporti ti spara il segnale.
    insomma qui è promosso a pieni voti.

    adesso ho messo il divano e rivedo ypao... ho già pasticciato su, non so la sua vera efficacia in confronto all'audissey ma solo il fatto che lui ti fa una bozza e io ppsso shittare la banda e corregere il Q fa sperare molto.

    fabio
    Ultima modifica di Nidios; 27-12-2014 alle 12:59

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Sai una cosa ? Non avevo proprio pensato quando l'ho comprato di usare le funzioni multimediali, anzi le pensavo superflue. Invece dopo aver messo qualche cd sul nas ed aver provato ad usarlo son rimasto catturato dalla grande comodita' ed ora lo uso praticamente tutti i giorni, per ascoltare musica. Ieri poi ho giocato con il pc e senza usare il telecomando aprendo la magina web ho potuto accenderlo ed impostare le modifiche che volevo oltre al dsp game, altra comodita'. Insomma queste erano optional che non avrei mai pensato di usare e invece... Solo la app uso poco in realta' uso tantissimo i comandi dal computer che sono anche molto rapidi.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #179
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Stasera ho visto Divergent. Ho usato la modalità Direct suggerita da falchetto.
    Semplicemente fantastica.
    Sbagliavo sul secondo sub è comunque funzionante. Di conseguenza questa modalità è da preferire alla straigt per l'ascolto senza DSP.
    Domani rifaccio le regolazioni perchè in Direct alcuni paramentri li devo regolare meglio, però è un gran sentire.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    novara
    Messaggi
    65

    Raga una domanda da un milione di dollari…
    quando guardo sky hd ho le voci molto basse..dalle informazioni sul segnale in entrata l'ampli mi da oltre i vari bit rate un informazione sul dialogue -3 db.
    da quello che ho capito e la normalizzazione del dialogo.
    ma per riporarlo a 0 devo tirare su il centrale di 3db..oppure usare il dialogue adjustment mettendolo a 3?

    o sto dicendo cavolate??

    grazie:-)
    Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd


Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •