Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Agirei, se possibile e per quanto possibile nell'ambiente, sulle prime riflessioni.
    Ciao, Enzo
    Quoto.... fai una prova.... metti cuscini, tappeti, tende, cartoni , cappotti ecc... ec...sparsi nei punti giusti.. senti che risultati ottieni .....inizia con questo, non ti perdere nei cavi, fatteli prestare da qualcuno, sentirai piccole differenze con pro e contro... ( quoto brazov sull'ultimo post)se non ti piace con nessuna delle due idee ...quello e' il tuo impianto, se cambi elettronica, DAC ecc.. cambi timbrica e magari poi non ti piace.... spero che risolvi con il trattamento sulle prime riflessioni altrimenti per il calore io vedo solo una stufa
    Ultima modifica di tonino1974; 24-12-2014 alle 13:51

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Non so quale sia la "dritta" che ti diede Enzo ma dai cavi che hai venduto sono tutti cavi tendenti all'iperdettaglio....quindi posso capire che non piacessero, probabilmente bastava mettere degli altri cavi più adatti alla bisogna....

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    altrimenti per il calore io vedo solo una stufa
    Ahahah.....e poi mi sa tanto che servirà visto che per il 26 dalle mie parti hanno messo neve che sarebbe un'autentica rarità

    Cmq ho messo il plugin per l'equalizzazione su foobar ma non ci capisco nulla...non so dove andare ad agire.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se ho capito bene il problema, certe registrazioni sul tuo sistema suonano più o meno da schifo, per il tutto di resto sei molto soddisfatto. Se è cosi, non cè niente da fare, quelle registrazioni sono semplicemente fatte male. E un po come il vinile, se il disco ha graffi o e ondulato, non c'è niente da fare, te lo tieni cosi come è.
    Anche io ho un sistema che tende verso il dettagliato, se metto su il disco della Amy Winehouse si snete benissimo che è una schifezza ultracompressa con un suono piatto, dopo cinque minuti ti vien voglia di buttarlo nel cestino , se invece metto su la Janis Joplin lo posso ascoltare per le ore, perché è una registrazione fatta bene e non stanca mai nonostante che il genere non è proprio la roba "tranquilla".
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Non so quale sia la "dritta" che ti diede Enzo ma dai cavi che hai venduto sono tutti cavi tendenti all'iperdettaglio....quindi posso capire che non piacessero, probabilmente bastava mettere degli altri cavi più adatti alla bisogna....
    Sbagliato!! Dei normalissimi Bespeco Xlr dal costo esorbitante di 16,50 euro..
    Nessuna differenza apprezzabile che giustificasse il costo dei più blasonati. Da lì lo sbaraccamento, notare che quando ho preso questa decisione,il mio impi era composto da: Spendor Sp2/3r2, pre Audioresearch Ls17 SE,finale Audioresearch Vs115 e Primare Cd31 mod. Aurion, anche qui direi,elettroniche al di sopra di ogni sospetto.
    Ambiente e diffusori per me sono più importanti,i cavi servono a far passare il segnale.
    Segui per prima cosa il consiglio di Enzo,fai delle prove a costo zero.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    @hal999 Esattamente, avendo una catena dove il risultato è super dettagliato e analitico (non stanca secondo me perché dettaglio per me vuol dire qualità) quando metto qualcosa che non è una registrazione perfetta il mio impianto (forse anche giustamente) non mi fa perdere nessun difetto, allora pensavo che facendo delle piccole variazioni avrei lasciato per strada questi difettucci.Ovviamente però, come ho ripetuto più volte quando ascolto cd registrati a regola d'arte è un'autentica goduria e li non voglio perdere nulla!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Secondo me si parte da un punto sbagliato.....da come leggo sembra che voi non ascoltate musica ma l'impianto se spacca il capello, con un ottimo disco in 4 allora e pefetto altrimenti non vale la pena spendere in cavi....secondo me e diverso ci sono moltissimi dischi mal registrati ma di ottima musica che magari non sono precisissimi nella tridimensionalità, nel micro o macro dettaglio, ma sono belli artisticamente.
    e allora chi se ne frega se ho l'iperdettaglio ma poi perdo le armoniche in basso.....con i cavi si riesce ha sentire quelle micro informazioni, le armoniche che in molti impianti costosi che ascolto non sento, perchè non vogliono spendere la 500€ per un cavo migliore, ma preferiscono spendere 3/4000€ per il nuovo dac, casse o ampli che sia.....per me e sbagliato

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    @hal999 Esattamente, avendo una catena dove il risultato è super dettagliato e analitico (non stanca secondo me perché dettaglio per me vuol dire qualità) quando metto qualcosa che non è una registrazione perfetta il mio impianto (forse anche giustamente) non mi fa perdere nessun difetto, allora pensavo che facendo delle piccole variazioni avrei la..........[CUT]
    Tieniti l'impianto e butta il CD
    Purtroppo molte registrazioni pop/rock non sono granché, se dopo aggiungi anche il loudness war il disastro è garantito.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Uso esclusivamente foobar e il dac m2tech young dsd.

    Nel frattempo ho messo il plugin dell'equalizzatore e come mi hanno suggerito in un altro forum ho fatto qualche modifica

    Ultima modifica di Nejiro; 24-12-2014 alle 17:08
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Certo che dover equalizzare dopo aver speso così tanto, mi farebbe impazzire.

    Dato che cerchi sfumature sommando l'effetto dei cavi di segnale e di potenza VDH puoi ottenerle. Chiaro che le macrocaratteristiche resteranno le stesse. Questo prima di toccare tutto il resto, in un paio di impianti che ho sentito ha funzionato al di la di ogni sospetto di autosuggestione. Ti assicuro che i Norstone asciugano di brutto rispetto ai VDH, sono cavi più adatti a casse generose di bassi, mediose (Chario/Sonus Faber) che alle tue. Su casse Inglesi o USA i VDH secondo me sono meglio.

    Forse col DAC Marantz avresti avuto una resa più musicale.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Nordost no Norstone,quelli fanno i mobili

    Li hai mai ascoltati tu i Nordost?Non credo li cambieresti.....

    Li ho avuti entrambi a casa,sia il Marantz che l'M2tech e ho preferito quest'ultimo,non capisco perchè se uno ha una catena dettagliata e analitica non debba essere musicale.....

    Come ho detto ho una catena interamente basata sull'esaltazione del dettaglio e dei medi ma non mi sono mai lamentato che non sia "musicale".Il problema più che altro sono le registrazioni scarse dove sento tutti i difetti ma stò cercando di fare una selezione....

    Sabato vado dal mio rivenditore e vedo se ha un VDH bilanciato da prestarmi così lo provo,ho qui un vdh 102 in prova ma gli ho preferito il Nordost,vediamo se ha un vdh di livello più alto.

    Non mi metto a fare equalizzazione,ho solo alzato di 0.5db quei 4 valori come mi è stato suggerito su un altro forum e stò provando.....
    Ultima modifica di Nejiro; 25-12-2014 alle 13:37
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Nordost no Norstone,quelli fanno i mobili

    Li hai mai ascoltati tu i Nordost?Non credo li cambieresti.....

    Li ho avuti entrambi a casa,sia il Marantz che l'M2tech e ho preferito quest'ultimo,non capisco perchè se uno ha una catena dettagliata e analitica non debba essere musicale.....

    Come ho detto ho una catena interamente basata sull'esaltaz..........[CUT]
    Sorry mi sono confuso, comunque è chiaro.

    Sì ho sentito quelli di potenza, come detto qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...64#post4306764

    e sinceramente ne faccio a meno perchè per i miei gusti e in certi abbinamenti sono troppo asettici-radiografanti.
    Avere una catena analitica che suona anche musicale è come avere la botte piena e la moglie ubriaca. Difficile se non impossibile.

    Guardacaso gli impianti che io definisco caldi-musicali solitamente valorizzano anche registrazioni arcigne (per quelle orrende/compresse c'è poco da fare in ogni impianto HI-fi), al contrario degli impianti analitici-dettagliati (monitor) che sottolineano ogni singolo difetto.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Infatti lo so che è impossibile avere dettaglio,analicità e calore a meno che non si spendano cifre folli,li ho ascoltati impianti che avevano "tutto" ma partivano da 60.000€ in su,dovrei vendermi la casa per avere un impianto del genere e poi magari sentirlo sotto un ponte

    Io ho cercato di sfruttare al massimo tutte le elettroniche(casse comprese dove nel mio caso giocano un ruolo fondamentale)che ho per le loro caratteristiche ed ovviamente mi è venuto fuori ciò di cui scrivo,cioè un suono analitico,dettagliato e con medi eccezionali secondo me.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    La Norstone,fa sia cavi che ottime banane a pressione... Oltre ai mobili naturalmente..

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Prova a fare una curva loudness, abbassa il range 1-4kHz per 2-3dB massimo.
    Visto che giochi con il PC scarica Audacity è verifica che i brani incriminati non hanno il clipping.

    PS un po' di indicazioni utili http://http://mariobon.com/Articoli_Glossario/Equalizzazioni_consigliate.htm
    Ultima modifica di hal999; 25-12-2014 alle 18:00
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •