|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Dare un pò di "calore" alla mia catena stereo
-
11-02-2015, 23:17 #46
Nel frattempo ho preso un dac Bryston BDA-1 http://www.bryston.com/products/digi...dio/BDA-1.html ,mi è capitata un'occasione nell'usato e me lo sono preso......qualcuno lo conosce?È un buon dac?Appena arriva e lo proverò posterò le mie impressioni.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-02-2015, 23:45 #47
Con cosa lo vorresti utilizzare? L'ingresso usb di quel Bryston mi pare sia limitato a 48khz.
Dubito fortemente che ti "scaldi" il suono.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
11-02-2015, 23:47 #48
Ci metterei una Hiface Evo.....
Cmq chi lo conosce mi sa dire se è un buon dac?Ho letto recensioni molto positive.....Ultima modifica di Nejiro; 11-02-2015 alle 23:48
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 00:54 #49
scusa nejiro non ti sei preso lo young ? e ne eri contento cos'è che non va adesso? il suono troppo freddo e analitico
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
12-02-2015, 06:40 #50
E un buon dac con qualche limite sulle frequenze di campionamento se non ricordo male arriva solo a 96kz, ma non ricordo benissimo, ora e uscito il bda-2
E solo che se mantiene il Family sound proprio proprio caldo non suona!!!!!anzi tutt'altro ho avuto pre e finale e personalmente li ho trovati troppo asettici, buoni apparecchi dal suono iperdettagliato, bassi quasi assenti, qualcuno qui sul forum li ha avuti e cambiati dopo pochi mesi...
-
12-02-2015, 08:05 #51
Allora,premesso che lo Young l'ho scelto dopo averlo confrontato con diversi dac a parità di costo e ho fatto prove anche a casa....quindi se l'ho preso è perchè mi è piaciuto,la cosa che più apprezzo dello Young è il dettaglio(dettaglio per me vuol dire qualità,poi ognuno può pensarla come vuole),la scelta di prendere questo Bryston deriva prima di tutto dal consiglio di un mio amico che è passato proprio da uno Young prima serie a questo Bryston,mi ha detto che è un'altra cosa,va bene non è caldo(è come lo young diciamo)ma a livello di dettaglio e in tutti gli altri aspetti è superiore,come costruzione parliamo di un apparecchio che ha un dac per canale,ha uscite discrete,due alimentatori ecc...ho letto qualche recensione e ne parlano tutti benissimo,di listino costava 2.900€.Non sono un fissato dei chip perchè ritengo che non siano fondamentali per il risultato finale ma questo monta Cyrrus Logic top di gamma se non sbaglio e ogni volta che ho ascoltato apparecchi con questo chip mi sono sempre piaciuti,la sua uscita usb non la userò per niente,sono infatti alla ricerca di una Hiface Evo o qualcosa di similare.L'ho pagato 600€ compresa spedizione,che mi sembra un ottimo prezzo per un dac che è si del 2008 ma parliamo sempre di un apparecchio di alto livello credo,sulla carta dovrebbe essere superiore allo Young in tutti gli aspetti ma Vi saprò dire quando avrò fatto le dovute prove.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 08:51 #52
Felice di essere poi smentito dalla tua controprova d'ascolto, ma secondo me è un passo indietro rispetto allo Young (che non amo).
La tecnologia dei dac è l'unica in campo hi-fi ad avere avuto negli ultimi anni, e ancora adesso, degli sviluppi importanti, è l'unico settore in cui comprerei solo prodotti nuovi, o comunque usciti da poco. A meno di non rivolgersi davvero verso i grandi dac del passato (DcS, Theta, EMM Labs), limitatamente alla conversione dei redbook.
Comunque l'hi-fi è un gioco, e ci sta di fare acquisti del genere, se non comportano esborsi esageratiUltima modifica di il Carletto; 12-02-2015 alle 08:53
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
12-02-2015, 08:54 #53
Ma Tu l'hai ascoltato questo Bryston?
Come ho poi già scritto ho un amico che aveva lo young ed è passato a questo...
poi ovviamente tutto può essere.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 09:17 #54
Bryston è una ditta famosa e molto diffusa in campo professionale. Come tutte le grandi case ha un family sound condiviso da tutta la produzione, in questo caso un suono monitor, molto corretto timbricamente e abbastanza "avanti" nella proposizione del messaggio musicale. Non ho detto che siano cattivi prodotti (anzi!), dico che mi pare siano un po' in antitesi con quello che chiedevi di partenza.
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
12-02-2015, 09:36 #55
Alla fine tutto ciò che conta è la prova sul campo...a 600€ un prodotto con queste caratteristiche le ho prese,ripeto sulla carta ha tutti i requisiti per essere superiore a quello che ho....ma Vi saprò dire quando l'avrò provato.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 10:39 #56
Il rischio c'è perchè l'inserimento in una catena specifica puo' portare a risultati diversi. Tra l'altro lo Young collegato diretto al finale mi sa che ha prestazioni ancora superiori rispetto all'uso come DAC puro, una prova che per pigrizia non hai fatto, cattivo Nejiro.
-
12-02-2015, 12:02 #57
Inutile farla quella prova Diablo se poi in quel modo non avrei potuto utilizzarlo,premesso che mi pare alquanto strano che la sezione pre integrata di un dac da 1000€ sia migliore di quella del Primare che fa SOLO da pre e costava 2000€ di listino ma tutto può essere,purtroppo non ha l'esclusione l'm2tech e collegato alla mia catena che uso anche in ht sarebbe stato un vero casino ogni volta andare a cambiare i cavi....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 13:06 #58
La prova serviva per capire la sua vera essenza timbrica senza nulla in mezzo.
Probabilmente dipende dal preamplificatore, ma questo è quello che mi ha detto lo spacciatore hifi, secondo lui collegato direttamente è ancora meglio che usato come DAC e a volte lo ha proposto anche come preamplificatore.
In effetti ho visto anche io che funziona bene e soprattutto è regolabile come tensione d'uscita così che possa abbinarsi a qualsiasi sensibilità del finale, certo è limitato con gli ingressi al digitale. Comunque facci sapere del nuovo DAC.Ultima modifica di -Diablo-; 12-02-2015 alle 13:07