Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 367
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Non si va avanti all'infinito col metodo "Riconosci A-B". Una volta tirate le somme, con numeri statisticamente adeguati, il risultato quello è. Scientificamente valido in relazione a quello specifico test, in attesa di essere EVENTUALMENTE invalidato da successivi, più accurati ed estesi, test.

    Se si esprimono preferenze, allora sì che ..........[CUT]
    Si si vero, ma una cosa mischia l'altra, purtroppo e difficilmente si riesce a dividere le cose, basta leggere tutti i msg
    E comunque finche si parla di AeB ok, ma se aggiungiamo CeD?? uuuuuu son dolori
    Perche come detto AeB te li riconosco anche mangiando noccioline, specialmente se uno a una caratterista devastante ops
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    @Foxtrot59
    Ho capito quello che intendi e quanto hai detto potrebbe alternativa diversa per gestire prossimi confronti, ma ti posso assicurare che le differenze ad un ascolto attento si percepivano e te lo posso dire io che ho 26 anni e in questo campo non sono di certo un esperto. Le ha percepite per fino la mia ragazza che per la maggior parte delle volte ascolta musica mp3 con il cellulare, quindi più di così non so cosa altro dirti!
    Ti assicuro che se saresti stato presente all'evento le avresti notate anche tu, anche se per me rimangono di lieve entità e a mio parere puramente personale nella maggior parte dei casi (leggasi gia avere un impianto settato al top in tutti i suoi componenti) non giustificano assolutamente il costo della modifica.

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Per me - e sto iniziando forse io a capirci qualcosa - ma forse -- forse no -- bisogna agire contemporaneamente su 2 livelli: uno macro globale relativo all'inviluppo -- un pochino come quando si devono risolvere problemi matematici complessi - e uno invece a livello micro di dettaglio - mi spiego:

    l'esito delle prove in cieco con più persone ha..........[CUT]

    Ora vomito...... se continui a scrivere cosi furviante ahahahah

    Come già scritto sopra se chiedi lumi per le preferenze saresti influenzato e non poco e te lo assicuro.....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    @Foxtrot59
    Ho capito quello che intendi e quanto hai detto potrebbe alternativa diversa per gestire prossimi confronti, ma ti posso assicurare che le differenze ad un ascolto attento si percepivano e te lo posso dire io che ho 26 anni e in questo campo non sono di certo un esperto. Le ha percepite per fino la mia ragazza che per la maggior parte de..........[CUT]

    si e si, o anche no

    Anche la mia donna si accorge delle differenze tra due cavi segnale, ma non sa dirmi se in meglio o peggio anche perchè è tutto soggettivo...
    Uno più esperto potrebbe, anche se con riserva...
    Di sicuro le differenze ci sono, bisogna solo capire o almeno sapere se sono positive per il segnale dato o negative...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    @Foxtrot59
    ...ma ti posso assicurare che le differenze ad un ascolto attento si percepivano...
    Non vorrei sembrarti brusco... Personalmente assai poco mi interessa sapere se c'erano o no differenze e di quale entità.
    (O.k. Mi fido! ).
    Stavo solo facendo un discorso di tipo metodologico.

    Aggiungo: non ho fatto questo discorso per mettere in discussione le conclusioni che ciascuno possa avere tratto (dalla partecipazione diretta alle prove o dalla lettura dei vari resoconti) ma solo per offrire uno spunto di riflessione - spero - utile, in vista di eventuali future comparazioni.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 10-12-2014 alle 01:58

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233
    Si si, ti avevo capito! Infatti il discorso che fai tu è interessante e potrebbe essere un altro metodo su cui basare i prossimi confronti, sempre se ce ne saranno.

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sbonk a parte ma ci sta - vai oltre - non fermarti alla battuta che è più trappola che altro

    non si può finire nel " soggettivo "

    Allora è veramente tutto inutile -- e si arriva alla conclusione che è tutto soggettivo e buona notte

    Notte dopo Joan of Arc di Cohen vado a dormire
    domani riunioni e si lavora

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Non vorrei sembrarti brusco... Personalmente assai poco mi interessa sapere se c'erano o no differenze e di quale entità.
    (O.k. Mi fido! ).
    Stavo solo facendo un discorso di tipo metodologico.
    Il metodo da te proposto é geniale. Se si dovesse fare un altro shoot out lo farei in questo modo. Condivido appieno.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  9. #219
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Per me - e sto iniziando forse io a capirci qualcosa - ma forse -- forse no -- bisogna agire contemporaneamente su 2 livelli: uno macro globale relativo all'inviluppo -- un pochino come quando si devono risolvere problemi matematici complessi - e uno invece a livello micro di dettaglio ...... etc etc .....[CUT]

    Perdonami amico Jakob, e sto scrivendo in pace ed assolutamente non in guerra, ma non riesco a capire se stai parlando sul serio o se ci stai prendendo in giro tutti e quanti, ed il tragico (per me naturalmente) è che tutti e due gli scenarii mi sembrano assolutamente plausibili! Sicuramente sono inadeguato io, come lo sono stato durante tutti e due i confronti e purtroppo a questo non c'è rimedio!
    Comunque un saluto a tutti e quanti da Claudio

  10. #220
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    18
    QUELLO CHE NESSUNO HA OSATO DIRE SULL'OPPO 105 [the personal opinion by "PUMA"]

    Tante polemiche sullE comparative. Polemicucce sterili, da bar, più che da forum.
    Eppure NESSUNO che abbia notato una peculiarità davvero maldestra nel modo di riprodurre musica da parte del famigerato OPPO 105: suono troppo avanti con mancanza di profondità ovvero GRAVE CARENZA NELLA CORRETTA RICOSTRUZIONE DEL SOUNDSTAGE!
    Possibile che nessuno se ne sia accorto??? Possibile che invece di stare a polemizzare tra fazioni opposte (con entrambi argomenti pro/contro), non si sia notata ed evidenziata questa clamorosa pecca del multilettore tanto osannato (e moddato)???

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Be che l oppo (anche mod) non sia proprio un campione si è visto nel confronto con lo Young.
    In ogni caso anche il a casa mia con l'oppo95 notavo che la pecca principale (rispetto al mio lettore sa11s2) era proprio la ricostruzione del soundstage, troppo poco ampio, strumenti non certo cesellati nello spazio, poco nero infrastrumentale.
    Certo a volte è anche colpa della registrazione..

    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    QUELLO CHE NESSUNO HA OSATO DIRE SULL'OPPO 105

    Tante polemiche sullE comparative. Polemicucce sterili, da bar, più che da forum.
    Eppure NESSUNO che abbia notato una peculiarità davvero maldestra nel modo di riprodurre musica da parte del famigerato OPPO 105: suono troppo avanti con mancanza ..........[CUT]
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Il metodo da te proposto è geniale.
    Come geniale?!? Io non me intendo (stavo solo maldestramente cercando di ragionarci sopra) ma non è il metodo abitualmente utilizzato nei confronti a doppio cieco quando si voglia scoprire se esistono differenze e di quale entità???
    Chi ne sa di più, dica.

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    L'unico modo è...
    1) Questo è l'apparecchio A. L'avete ascoltato bene?
    2) Questo è l'apparecchio B. L'avete ascoltato bene?
    3) Quello che state ascoltando ora è A oppure B? (Un numero svariato di volte; poi si tirano le somme).
    Non le tirerai mai queste somme. Fattene una ragione. Il metodo che proponi E' il metodo. Punto! Test d'ipotesi binomiale.... Non si scappa, o riconosci bene le differenze, oppure il teorema del limite centrale ti castiga senza pietà

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    @Firestart

    Perdonami ma non penso che bisogna arrivare a tanto per decidere quale suoni meglio (e non so nemmeno se si possa fare realmente).. è come se una persona che deve scegliere quali diffusori suonano meglio voglia per forza confrontarli con la catena con la quale si è registrato il pezzo in esecuzione Mi pare una esagerazione, se fosse così il mercato dell'hi-fi sarebbe già morto da un bel tempo![CUT]
    Qui purtroppo non posso fare a meno che dirti che di nuovo si sta confondendo "migliore" con "quello che io preferisco", ovvero si continua a fraintendere il soggettivo e l'oggettivo.

    Una prova in doppio cieco può portare risultati oggettivi e soggettivi.
    - risultati oggettivi: le differenze si percepiscono o non si percepiscono? Con quale rilevanza statistica.
    - risultati soggettivi: a quante persone è piaciuto di più il suono di uno o di un altro apparecchio?

    I primi risultati sono inconfutabili, se non ci sono errori di metodologia. I secondi sono altamente discutibili, perchè entra in gioco il gusto personale del singolo, che è quanto di meno scientifico esista sulla faccia della terra.

    Un componente con una timbrica ruffiana potrebbe tranquillamente fuorviare la maggioranza delle persone, ma non è affatto detto che sia il più fedele.

    Se si vuole andare oltre e cercare di ottenere un valore oggettivo di un determinato componente, non esiste plebiscito che tenga, bisogna fare delle misurazioni, ovvero confrontare quello che entra con quello che esce.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    GRAVE CARENZA NELLA CORRETTA RICOSTRUZIONE DEL SOUNDSTAGE
    Interessante.
    Se posso chiedere... Come sei riuscito a stabilire ciò?
    Cioè, qual era il riferimento che a tuo modo di vedere ti ha consentito di venire a conoscenza del soundstage "corretto", rivelando la scorrettezza del lettore in questione?


Pagina 15 di 25 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •