|
|
Risultati da 181 a 195 di 294
Discussione: Shoot-out Oppo 105 da Audioquality
-
02-12-2014, 15:41 #181
Adsl for president !!!
Anche a me non piacciono certi toni aspri. Non bisogna e non serve “impallinare” nessuno.
Stiamo facendo (o meglio state facendo perché io vi leggo e basta ) un test forse primo al mondo e dispiace vedere le contrapposizioni polemiche che non danno alcun valore aggiunto.
Il confronto di Bologna è stato interessantissimo e sarebbe ancor più interessante replicarlo a Roma in un impianto diverso, in un contesto diverso, con tester diversi e, soprattutto, con in più il bagaglio dell’esperienza bolognese , che permetterebbe di apportare le opportune modifiche (migliorative) alla metodologia di conduzione e sarebbe un peccato perdere di strada l’oppo di KTM
-
02-12-2014, 15:48 #182
-
02-12-2014, 15:58 #183
E dove sta scritto che si debba essere tutti d'accordo? sono in accordo con Emidio su tante cose non su questa ...
Se Oppo ha scelto il DAC ESS9018, la Ferrari dei chip DAC, a me sembra assurdo limitarne le prestazioni con uno stadio di uscita che ne limita la risoluzione.
Perchè al di la di tutto è questo quello che succede, piaccia o meno.
Poi non discuto che ci sia a chi piaccia fare equilibrismi ed andare su tre ruote invece di quattro o camminare a gambe all'aria.
Sono contro le esagerazioni, tipo i rate esagerati ed i DSD x4 x8 etc etc, ma da qui a dire che l'audio ad alta risoluzione sia inutile ce ne passa.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-12-2014, 16:09 #184
Emidio io apprezzo e ho sempre apprezzato questo forum e la tua professionalità. Mi è piaciuto anche questo shoot out che sei riuscito ad organizzare ed al quale ahimè non sono riuscito, per problemi familiari, a partecipare.
Mi sono tenuto fuori dal commentare senza esserci stato. Comunque la prova fra mod e non io a casa mia l'ho fatta.
Ho notato "differenze" minime e non eclatanti, vogliamo chiamarle "sfumature"? Bene. Ma c'erano.
Io sono stato "sarcastico" diciamo così, nel mio post precedente, perchè avevo effettivamente capito che in quel "differenze" ci si poteva "leggere" molteplici significati. Magari se la prossima volta potessi essere più chiaro, tutti saprebbero la tua idea che per quanto conta "1" come quella di altri, per chi ti stima può valere anche di più (soprattutto a chi si affaccia da poco nel fantastico mondo dell'audio-video).
Non entro nel discorso KTM che è grande e grosso e sa difendersi da solo ma gli attacchi personali a lui e quelli di suoi "adepti" ad altri li trovo quantomeno disgustosi per non dire altro. Soprattutto da parte di moderatori che dovrebbero ogni tanto morsarsi nella lingua, o contare fino a 10. Non perchè le cose non le debbano scrivere (cose che in parte sono assolutamente legittime) ma è "il modo" che è senza dubbio aggressivo.
Per cui non me ne volere ma penso che in un ottica costruttiva e non distruttiva si poteva essere chiari fin da subito su quali erano le tue opinioni in merito. Oppure potevi evitare di essere "sibillino" prima e chiaro poi.
Il mio pensiero lo riassume abbastanza bene scomed99 nella pagina precedente. Ed aggiungo: esiste un hobby nell'hobby. Ed è quello della continua evoluzione (o involuzione..) e miglioramento (o peggioramento..) magari soggettivo, della costruzione di apparecchi audio o della modifica degli stessi. Anche solo dello spostamento dei diffusori di qualche centimetro o dell'acquisto di un cavo rispetto ad un altro. E' giusto? E' sbagliato? Vale la pena, non vale la pena? Io a forza di prove e a forza di "giocare" la risposta me la sono data.
E' la risposta giusta? Chi lo sa, per adesso sì. Spero comunque di giocare ancora molto...
Ti straquoto Emidio quando scrivi che l'importanza dei diffusori, della stanza e del punto di ascolto sono i primi ad essere importanti per la buona resa dei un impianto audio-video
-
02-12-2014, 16:28 #185
Questo è un altro discorso che si apre parallelamente
con 90dB di gamma dinamica siamo entro le specifiche del red book CD e questo dovrebbe far meditare chi ancora non lo ha fatto sullo sfruttamento del vecchio supporto.
Poi come scrivevo altrove... si va su HD-tracks si acquista un file 24/96 pensando che sia l' edizione audiofila definitiva de "Le Quattro Stagioni" e si scopre che di ultrasonico ha solo il rumore (l' unico segnale oltre i 20KHz a crescere e presente nei silenzi) e un DR di 11 (vita vissuta non parole riportate)...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
02-12-2014, 16:41 #186
-
02-12-2014, 17:05 #187
bisocri, ma fa lo stesso. Rispondo.
Ti sei sentito chiamato in causa stazzatleta? Alludevo a certi moderatori in vari forum, tra i quali questo.
A te non sembra? Sarò io che interpreto male, a volte da dietro una tastiera è facile capire male, sarà stato questo il caso.
Il mio intento non era polemico ma riflessivo.
Credo comunque (il mio discorso era generale se non si è capito..) che un moderatore, qualsiasi cosa moderi dovrebbe cercare di dire le cose che pensa in maniera pacata. Le cose possono essere scritte in vari modi, o sbaglio? Il piacere di frequentare un forum è leggere idee scritte in maniera rispettosa. Se chi controlla, è lui per primo che non cerca di scrivere in maniera "educata" gli utenti si sentiranno più liberi di scrivere nello stesso modo. Creando incomprensioni o peggio ingiurie che in ogni caso sminuiscono il valore (molto alto secondo me) di molti thread.
E non scrivere adesso "dimmi dove ho scritto frasi aggressive..." perché ho passato ahimè l'adolescenza da un pò e di sentirmi preso in giro non mi piace per niente come credo non piaccia a te. E con questo chiudo perché è un bel thread e molto interessante e mi piacerebbe leggere altre opinioni di utenti che sono stati allo shoot out titolo di questa discussione.
-
02-12-2014, 17:09 #188
Io non capisco perche si debba sempre arrivare a queso punto, sembra una guerra di religione, il mio concetto su che e' in grado di riconoscere una cosa abbastanza facilemente e chi non ne e' capace l'ho spiegata molto bene nei post prcedenti.
quando andavo a scuola se su 20 in classe 5 riescono a risolvere il problema facilmente il problema e' dei 15 che non ci arrivano o non hanno studiato o meglio non vogliono studiare, non dei 5 che sono dei supergeni. Stessa cosa per gli ascolti, se io li riesco a riconoscere "facilmente" il "problema" lo ha chi queste cose non e' in grado di sentirle, perche ribadisco il dire io non sento differenze sono buoni tutti, se un altro le sente bene e ci azzecca sempre queste ci sono eccome. Sono "sordi" bo.. Forse si , o forse lo vogliono essere..
Comunque dato che dico "stronzate colossali", come e' stato detto,mi ritiro cosi potete continuare in tutta tranquillita visto che qualcuno si scalda e non ne vedo il motivo, la mia espressione in malafede era rivolta a chi commenta in negativo non avendoli mai sentiti, non a chi ha partecipato alla prova . Io non c'ero e' vero ma ho fatto cosi tanti test da poter credo dire la mia anche se non li ho mai provati con le bende sugli occhi in un bunker quindi credo di poter esprimere le mie opinioni un po piu di altri che magari mai li hanno sentiti, se invece non posso amen me ne faro una ragione.
Per luca : Sei un grande non perdi mai tempo per spararne... Poi sarei io il provocatore...deluso?!per tua info i soldini spesi li rispenderei molto volentieri, come vedi nessun mia elettronica modificata e' sul mercatino.. E non la vedrai per un bel po... Come non mi vedi piu tanto sul forum, non perche sia passato su altri lidi , anzi.. Ma semplicemente perche dopo gli ultimi upgrade e mod quando accendo l'impianto godo come un riccio e la voglia di upgrade e di sparare minc...te sul forum la lascio agli altri, soprattutto quelli che vanno sempre delle discussioni di altre elettroniche a spararle perche delle loro non fraga niente a nessuno!!!
Ultima modifica di ZIKY; 02-12-2014 alle 17:23
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
02-12-2014, 17:47 #189
-
02-12-2014, 17:59 #190
Su questo devo darti ragione. Ma non è questo il problema. Ci sarà sempre chi sposterà l'attenzione su mille aspetti per cui non c'è stata l'evidenza DEVASTANTE delle caratteristiche dei vari lettori. Perché neanche a casa di K c'è stata.
Di shoot-out sui diffusori e sui proiettori ne abbiamo già fatti ed è lì che si evidenziano tante differenze. Certo: c'è anche chi non riesce a distinguere un DLP da un LCoS. Come dire che non c'è differenza tra un elettrostatico e un full-horn...
Non lo capisco neanche io. Eppure sei stato proprio tu a parlare di malafede, quando anche dall'altra parte non si perde occasione di fare considerazioni "in contumacia". E allora? Qui siamo in malafede e dall'altra parte no?
Qual'era lo scopo? Buttarla in rissa? Come direbbe Razzi... "Non gredo".
L'obiettivo era ed è ancora quello di evidenziare e classificare se ci siano differenze. E ci siamo riusciti. E in alcuni casi c'è anche correlazione tra misure e ascolto. Ed è anche vero che sulle misure dobbiamo fare ancora tanta strada. Se poi qualcuno vede la malafede perché non si grida al miracolo e non ci si spertica nel riconoscere le distanze siderali di cui leggiamo da anni sui vari forum di discussione, fatevene una ragione.
Se invece altri, molto più costruttivamente, vogliono dare una mano per ottimizzare lo shoot-out con indicazioni precise sulle modalità e sui brani da selezionare, sarà sempre il benvenuto.
Per fare un esempio, sono in stretto contatto con Ingoglia (alias Aurion) su cui ci intendiamo quasi al 100%. Anche lui è d'accordo di limitare il confronto ad un reale duello, quindi "A" contro "B", senza i vari "C", "D" e compagnia. Ed è una cosa che si può fare visto che a Roma avremo più tempo. Entro venerdì cercheremo anche 5 nuovi brani, magari anche in DSD e/o in alta risoluzione, anche se l'ultimo shoot-out alcuni audiofili di chiara fama non sono stati in grado di riconoscere la differenza con un MP3 a 128K.
Certo che puoi esternare le tue impressioni. Anche se non capisco perché si insista con tanta veemenza nell'ipotizzare che lì a Bologna eravamo quasi tutti rincoglioniti, io per primo.
Perché, alla fine di tutto, quello che rimarrà di questa storia è anche il fatto che uno degli invitati ha tentato di interrompere il "gioco" portando via il pallone, oltre ai continui tentativi di buttarla in rissa.
Questi sono i fatti. Stronzate o non stronzate colossali!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-12-2014, 18:18 #191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Se!!!!!!!! L'hai detto: S-E uno riconosce. Se.
Ma chi dice di riconoscere cose impossibili per gli altri (tra K-Oppo e liscio era durissima per me), si tira S-E-M-P-R-E indietro se gli si chiede magari di mettersi in discussione, di provare a previnire l'autosuggestione.
Perché?
-
02-12-2014, 18:20 #192
Aggiungo un'ultima cosa.
Un duello tra diffusori, come facemmo lo scorso anno, ha rivelato differenze DEVASTANTI.
Un eventuale duello tra ampli, rivelerebbe differenze di un ordine di grandezza inferiore. E già lì ci sarebbero varie strade da scegliere, come ad esempio usare un carico difficile o facile, un diffusore poco efficiente oppure molto efficiente. Ci stiamo già lavorando e ne sentirete delle belle a partire dal prossimo anno.
Come ho già scritto, sono anche del parere che le differenze tra i DAC siano di un ordine di grandezza ancora inferiore. E in questo senso pretendere che un DAC da 30.000 Euro suoni 100 volte meglio di un DAC da 300 Euro secondo me è poco credibile. Perché DAC da 30.000 e 300 Euro esistono. Cito ad esempio Constellation Audio (30K Euro) e Micromega (300 Euro), giusto per rimanere in "casa" Audio Natali.
E anche in quel caso, non sempre è possibile un confronto diretto per colpa - ad esempio - dei diversi livelli di uscita. In alcuni casi, mezzo dB può far pendere l'ago della bilancia verso uno dei prodotti. Non scherzo!
E sapete quanto vale mezzo dB su una scala di 2 Volt?
Più o meno 100 mV.
Il problema in questo caso è solo il seguente: chi è il folle distributore che rischierebbe di mettere a confronto un DAC da 300 Euro con uno da 30.000 Euro, con tutti i rischi connessi? Queste cose si fanno di solito solo in gran segreto e ben lontano dai forum di discussione...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 02-12-2014 alle 18:28
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-12-2014, 18:28 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
02-12-2014, 18:30 #194
Buonasera a tutti,
per la serie "meglio tardi che mai", presente alla sessione di Sabato alle 12:30, ritengo opportuno dare il mio contributo.
Innanzitutto un ringraziamento ed un sincero plauso a Marcello di Audioquality, non solo per la squisita ospitalità (nelle sale di ascolto, e per l'eccellente brunch offertoci in un "living/cooking area" che molte delle nostre compagne "sognerebbero"....ahia, con il "supporto" del suo splendido "cucciolone"), ma anche (e soprattutto) per aver "aderito" e supportato una iniziativa che, come già scritto da qualche "compagno di forum", "risulta scomoda" o, peggio, "controproducente" per molti operatori, in Italia......
Passo poi al "sor Emidio" che ha condotto la comparativa, oltre che con l'attenzione e la professionalità da sempre profuse, con l'entusiasmo e l' "affiatamento" con noi partecipanti che "rendono onore" a quella che, prima di tutto, per ciascuno di noi, è e deve restare la nostra p a s s i o n e.
Tengo anche a ringraziare l'amico Fabio/Adslinkato che, oltre ad aver offerto un gran supporto "on site" (oltre che il servizio "trasporto e facchinaggio"per quel "ragazzaccio"
di Gnagno/Claudio), si è esibito qui in uno dei suoi tipici fantastici "reportage".....ed a questo proposito chiederei al Frattaroli di installargli, quanto prima, al collo una "steady cam" per le prossime occasioni
.
Veniamo infine a qualche breve considerazione sull'argomento e sullo shoot.
Apprezzo ed ho rispetto, innnanzitutto, del lavoro svolto dai progettisti e dai "modders" sulle macchine provate:
qualcuna mi è piaciuta di più, qualcuna di meno (quando era collegato il DAC Luxman si è creata in me un po' di confusione) ma, tendenzialmente, la timbrica di tutti gli Oppo in prova è, direi, "a detta delle mie orecchie", abbastanza simile.
Sono anche io convinto che, probabilmente, l'ambiente in cui si teneva il confronto fosse "un po' troppo assorbente" e, pertanto, in un tipico ambiente domestico (o con un trattamento acustico "soft"), probabilmente, le differenze tra i lettori sarebbero più "evidenti" ("sarebbero" e non "sarebbero state", perché sono convinto che, prima o poi, con la "combriccola del AV Roman Panel", riusciremo a fare "qualcosa di casareccio"......).
Sono ancora più convinto che sia "fondamentale" ricordare a tutti che, si, le modifiche esistono ed hanno senso, ma gli step per un vero "upgrade" di un impianto partono, prima ancora della sostituzione di apparecchi e/o diffusori, da un "corretto" posizionamento nell'ambiente e, contestualmente, da un "corretto" trattamento dell'ambiente (ambiente "dedicato" o soggiorno/salone che sia) in cui il nostro beneamato impianto deve suonare.
Ho sentito impianti "a 5 zeri" suonare in ambienti dove, tra vetrinette, cristalli, sconfinati pavimenti nudi in marmo, vetrate e soffitti alti (di case antiche), "le mie orecchie chiedevano pietà", ed ho sentito "impianti modesti" (tra i quali il mio) inseriti in ambienti in cui, per posizionamento e per materiali presenti, il risultato ottenuto (ovvio, rispetto al budget impiegato) è più che "decoroso" e soddisfacente.
Tutto qui: ovvio che ognuno è libero di "sognare" e spendere i propri soldi come meglio crede (e, come dico sempre io alle mie compagne di vita: "meglio questa passione del gioco d'azzardo, o di altro.....") ma un palazzo si costruisce sempre partendo dalle fondamenta....Ultima modifica di pierciccio; 02-12-2014 alle 19:01
AUDIO : Naim CD5i - Cocktail Audio X30 - Klimo Merlino - Klimo Kent Mono - Bosendorfer VC2 - Van den Hul D102 III Hybrid (RCA) - Klimo Aisis.
VIDEO : TVC PHILIPS Led 4K 65PUS7120 - Marantz UD5005 - Logitech Harmony Ultimate HUB
-
02-12-2014, 19:51 #195
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 18
L'indecisione sul da farsi di Alberto Ingoglia di Aurion Audio, però, credo che derivi proprio da interventi come questo o come quello - redatto con toni ultimativi - del cosiddetto Puma (al secolo, su AVMag, "Pamelo"), la cui partecipazione al contest ricordo nitidamente. In effetti ha avuto la capacità di riconoscere la macchina di K. In realtà nel mio modesto resoconto scanzonato della giornata avevo ricordato, per onestà intellettuale, che un ascoltatore aveva affermato che la prestazione dell'Aurion poteva richiamare alla mente quella di una macchina valvolare sicuramente di più di quanto facesse la vera macchina valvolare del contest, la Labtek. Da questo a definire il suono dell'Aurion "valvolare" (suono amato da moltissimi, ma naturalmente in questo caso usato nell'accezione dispregiativa del termine) e "ruffiano" mi sembra altrettanto improprio, considerati l'enorme estensione tonale, la velocità ai transienti e la limpidezza della macchina. Tutto ciò con l'esimente che l'utente Puma almeno nella sala, l'altro ieri, c'era in carne ed ossa...
Certo che interpretare e travisare le parole degli altri dev'essere un vizio tipico da bar...ehm...da forum!!!
CHIEDO LE SCUSE PUBBLICHE DA CHI HA TRAVISATO IL MIO PENSIERO REINTERPRETANDOLO A MODO PROPRIO
A riprova del mio pensiero, c'è un post pubblico scritto su HiFiForumLibero subito dopo la comparativa:
Messaggioda el Puma » 30 nov 2014, 21:29
smile ha scritto:
Eh, già.
Ciao Alberto!!! Lo sai che ieri a Bologna da AudioQuality, nella comparativa tra OPPO, mi è piaciuto davvero il "tuo" AURION?
I miei complimenti, l'avevo scambiato in cieco per il valvolare di Labtek: questo perché la mod AURION, correggimi se sbaglio, regala al 105 calore, suadenza, corpo, analogicità ( in pratica: tube natural sound). BRAVA AURION!!!!
Poi, il mio pensiero completo lo potete leggere qua > http://audiovideohifi.forumfree.it/?t=69904657
Firmato: il Puma
NOTA PER LA MODERAZIONE/DIREZIONE DEL FORUM: sarebbe possibile modificare il nick del mio profilo da "Pamelo" a "il Puma"? Grazie.Ultima modifica di Pamelo; 02-12-2014 alle 19:53