Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 77
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Il BD va a 24 (o 23 virgola qualcosa) fps mentre il DvD a 25. Dovresti rallentarlo alla stessa cadenza di fps del DvD.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    (o 23 virgola qualcosa)
    23,976

    L'importante è che la durata del video sia la medesima, altrimenti la faccenda si complica e non poco

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Grazie della precisazione . Hai visto il BD Dario?

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    No, ma l'ho acquistato. Adesso temo un po' per la questione del doppiaggio...
    Questo è un periodaccio, ho pochissimo tempo libero da dedicare alle visioni, soggetto per giunta al compromesso con la dolce metà

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ok . Sono curioso anche di un tuo giudizio tecnico.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.216
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    Mi avete demoralizzato, ho visto entrambe i film al cinema,possiedo i vhs e i dvd.La storia del doppiaggio mi sta facendo ricredere sull'acquisto.Francamente la storia di questo doppiaggio non adattato mi sembra ridicola e dettata da presunzione del direttore del doppiaggio.Considerando che come una poesia viene tradotta ed adattata da un poeta co..........[CUT]
    Non farti demoralizzare e acquista, la situazione non è tragica o disastrosa come dipinta in alcuni post precedenti. I nuovi adattamenti vanno più che bene.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Visto oggi.
    Capolavoro.
    Vidi anni fa la prima edizione ma non mi ricordavo il doppiaggio, non capisco le critiche verso questo nuovo.
    Per me è fatto molto bene, la serietà di Haku è espressa molto bene dal doppiatore in quanto il personaggio che interpreta è uno "schiavo". Insomma non è che deve parlare sorridendo o chissà che.
    In più la frase dove parlano dei ricordi e del fiume non è così tragica come è stata dipinta, basta stare attenti alla frase precedente e si capisce tutto.
    Film capolavoro forse un po' troppo lungo (e l'originale era lungo ben 3 ore poi fu tagliato in fase finale) con un video pazzesco disegni mozzafiato (starei ore a riguardare il passaggio in mezzo ai fiori, il treno sul mare, il tramonto le nuvole i riflessi) qualsiasi cosa. Audio molto buono con ottima separazione dei canali soprattutto nei momenti di pioggia e nella caldaia. Ottimo il parlato.
    Insomma, da avere assolutamente nella propria collezione.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Andrea di Maggio è il doppiatore di Haku, ora fanno doppiare chiunque, anche dei pischelli non all'altezza del compito troppo "gravoso" per le loro possibilità: la parte dove Haku dice a Chihiro cosa deve fare, è Terrificante!! NON SI PUO' SENTIRE..! è un Elenco della Spesa recitato da un Automa = Haku Robò



    ma non potevano richiamare Emiliano Coltorti che aveva già doppiato splendidamente Haku nel 2003, e recentemente Jiro in "Si Alza il Vento" ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-12-2014 alle 10:20
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    In Enders Game non mi era dispiaciuto. E ripeto in questo nuovo doppiaggio non mi è sembrato malaccio... insomma mica vive bene Haku in quel mondo li... Per me il timbro è giusto.
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    207
    Per curiosita', si puo' sentire qualcosa di questo doppiaggio per averne un'idea... senza doversi scaricare illegalmente il film?
    TV: Panasonic P50GT60E. Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy Visualizza messaggio
    Per curiosita', si puo' sentire qualcosa di questo doppiaggio per averne un'idea... senza doversi scaricare illegalmente il film?
    Qualche anima pia, potrebbe catturare il dialogo seguente, quello dell'elenco della spesa, dove Haku dice cosa deve fare Chihiro, lavorare, etc.. nella storia del cinema d'animazione non ho mai sentito una cosa del genere..

    qui una gif della scena oscena:
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-12-2014 alle 18:40
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.216
    Vabè Iuki abbiamo capito che a te non è piaciuto, ma non è un buon motivo per scoraggiare altri dall'acquisto di questo ottimo blu-ray.. in bocca al lupo per eventuali aste su ebay del vecchio dvd

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da shimizu Visualizza messaggio
    Considerando che come una poesia viene tradotta ed adattata da un poeta cosi ,un opera di questo calibro dovrebbe essere adattata da un autore adeguato cosi come avvenuto con Mononoke con Neil Gaiman ad esempio.
    Ma neanche per idea! Il doppiaggio, che è quasi sempre un male, deve essere il più fedele possibile all'opera originale, altrimenti la si snatura. Posso capire l'utilizzo di sinonimi per il sincrono del labiale o utilizzare dei proverbi italiani in luogo di quelli esteri o ancora scambiare un nome poco conosciuto in Italia con uno famoso (vedasi la storia Calvin Klein/Levi Strauss in Ritorno al Futuro). Ma adattare liberamente non ha proprio senso e spesso si stravolge il film, l'intento degli autori e anche l'atmosfera (vedasi Akira).
    Da quello che ho capito, qui si parla di doppiaggio e non di adattamento. Io lo prenderò di sicuro quando lo troverò ad un prezzo ok, adesso sono proprio curioso
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    Non lo prenderò mai per via del doppiaggio; su queste cose sono proprio irremovibile. A prescindere dalla qualità del nuovo adattamento, non riuscirei davvero ad apprezzarlo, partendo prevenuto.
    Purtroppo, devo passare.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ... se fosse uscito così nella prima versione, cosa avresti fatto, l'avresti lasciato sullo scaffale ?
    E cosa avresti detto quando avessero fatto una nuova versione "poetica" tradotta dalla traduzione americana (scusate il gioco di parole ...) e che modifica il senso di alcune parti del film ?

    Birbantello, la tua irremovibilità dovrebbe essere sulla fedeltà all'opera originale, non sulle libere interpretazioni successive.
    Potrà piacere di meno questo doppiaggio (che a me interessa poco perchè privilegio sempre la traccia originale), ma se è un tentativo di recuperare il significato vero dell'opera, allora ben venga e vadano al diavolo le nostalgie del passato !

    Dopotutto ci si può sempre tenere il vecchio dvd ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •