Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 33 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 487
  1. #196
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Sei rimasto indietro, mi dispiace, il problema è già stato risolto semplicemente sostituendo il proprio cavo di rete con questo:
    http://www.amazon.com/Denon-AKDL1-De.../dp/B000I1X6PM
    Corro subito a comprarlo, lo dicevo io che il "jitter introdotto dal mio cavo di rete" non era compensato adeguatamente dal protocollo TCP/IP. Con quel cavo li, sono sicuro che la mia ADSL sara' finalmente equivalente a una connessione in fibra

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Ricordati però di mettere il router in alto. E' notorio che i dati in discesa vanno più veloci!

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Qualcuno vuole partecipare?
    Creiamo un progetto su kickstarter?
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io vorrei sapere che cavolo c'è qua dentro, nel guscio di tartaruga (sono cavi di potenza per altoparlanti Trasparent):



    Mah
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-11-2014 alle 16:47

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche bobina e qualche condensatore, erano state pubblicate delle foto (un bel po' di) tempo fa su AR, se ben ricordo, annegate dentro a del silicone.

    Il risultato è un "certo suono" che può piacere, certo però che siamo anni luce lontani dal concetto di: "rendere il suono il più possibile simile all'originale".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #201
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    In pratica se non ho capito male è una sorta di equalizzatore fisico fatto con due cavolate in croce che sicuramente non giustificano il prezzo folle.

    Cio' che paghi è il "sound" della Trasparent, siamo ai limiti della frode come immaginavo. Magari a ben cercare trovi un cavo "normale" che da un effetto molto simile.

  8. #203
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Non credo che esista un cavo con un effetto cosi' violento come metterci un condensatore in mezzo. Le differenze di capacita' e induttanza sulle misure sono sempre piccolissime.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Non credo che esista un cavo con un effetto cosi' violento come metterci un condensatore in mezzo. Le differenze di capacita' e induttanza sulle misure sono sempre piccolissime.
    Vero, ma vallo a sapere l'effetto del condensatore sulla timbrica...se è un effetto molto esagerato allora è il cavo meno audiofilo di tutti.

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che leggere in un articolo "tecnico" la frase: "attenuating frequencies above 1mhz" che andrebbe tradotta: "attenunando le frequenze superiori a 1 milliHertz" .

    Non è per essere pignolo, ma le grandezze fisiche e loro multipli e sottomultipli vanno scritte in un ben preciso modo, codificato dagli standard internazionali, proprio per evitare gli svarioni come quello che hanno scritto.

    A parte che l'unità di misura delle frequenza si scrive Hz (con la prima lettera maiuscola) il prefisso "m" indica il sottomultiplo "1 millesimo", loro volevano scrivere 1 milione di Hz ovvero un MegaHertz (1 MHz), non è esattamente la stessa cosa, credetemi non è pignoleria inutile.

    Comunque l'articolo conferma che quella è una rete passiva che influisce sul suono attenuando certe gamme, non può certo aumentare nulla poichè è una rete passiva.

    Come ho scritto, se piace, OK, contenti di pagare tanti soldini per una cosa che non è lineare dopo averne spesi ancor di più in diffusori, sorgenti ed ampli possibilmente lineari, i soldi ognuno li butta via come meglio crede, ma che poi non vengano a sproloquiare di Hi-Fi con mille aggettivi fantasiosi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #206
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Quello che mi chiedo sempre quando vengo a conoscenza di queste follie audiofile e' cosa davvero viene usato dai professionisti del suono.
    In una sala di incisione o in un concerto non credo che nessuno si sognerebbe di utilizzare cavi super/iper esoterici alla cryptonite.
    Spesso vengono utilizzati cavi bilanciati, che permettono di minimizzare le interferenze e che, chissa perche', nel mondo audiofilo non vengono presi in considerazione.
    Viene utilizzata elettronica "onesta" di ottima qualita, in grado di soddisfare la cosa essenziale: registrare o riprodurre il suono nell'intervallo di frequenze udibile dall'orecchio umano, introducendo una distorsione minima.

    Nel mondo audiofilo molto spesso il cambiamento di tonalita' viene scambiato per un miglioramento nella qualita' della riproduzione, e questo non ha niente a che fare con la riproduzione fedele del suono.
    Ultima modifica di pippo0312; 25-11-2014 alle 21:08

  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ecco un altro cavo miracoloso


  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Secondo me chi compra sta roba ci ascolta questa musica http://www.amazon.com/Looking-For-Be...PWZVDCC993AA5D 1111 feedback positivi 5 stelle????
    non ci sono santi che tengono
    Ultima modifica di micioleo; 25-11-2014 alle 19:35
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248


    Grazie dei link!

    Come Volevasi (da anni) Dimostrare.

    Appena qualcuno ha aperto quegli scatolotti, ci ha trovato dentro quello che sospettavano tutte le persone dotate di un minimo raziocinio, e cioè trucchi! Trucchi per vendere a 4-5.000€, quello che si fa aggratis con un filtro high-shelf.

    Ormai il fenomeno è più d'interesse sociologico che tecnico-scientifico, sospetto che chi compra, in cuor suo sa, ma per qualche misterioso meccanismo della psiche, mente perfino a se stesso.
    Già Bob Carver tanti anni fa dimostrò che poteva dare il timbro che voleva ad un finale; ma allora si era giustificati, perché non c'era internet e non c'era tutta l'informazione e i forum di oggi, e comunque gli ampli suonavano diversamente, e non c'era DRC e curve target.
    Oggi invece che c'è tutto questa tecnologia e informazione, ma altroché timbro degli ampli! Qui si è passati ai cavi d'alimentazione esoterici.....
    Ultima modifica di JohnTuld; 26-11-2014 alle 00:19 Motivo: A volte esagero un po'...


Pagina 14 di 33 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •