Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 340 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 5098
  1. #2551
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    @Riccardo: funziona!! Confermo che si può selezionare 5% sweeps, e poi saturation 95% con stimulus 75%.
    Come al solito, sei geniale....

    (non vedo l'ora di ospitarti, il mio VT60 farà scintille con te.......... ahahahahaha )
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #2552
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    i risultati visivi sono i migliori che si riescono ad ottenere
    Mi stai dicendo che ottieni migliori risultati visivi con le sat intermedie sottosature?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #2553
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Emidio anni fà parlava di un tipo di Oled, quelli usati su display pro per intenderci, o tipo il piccolo sony che costava come un KURO 5090 ma aveva un nero migliore di un KRP, diceva che avevano una reattività, le prestazioni di un CRT in moto, ma con un maggiore contrasto intra-frame, a quale tipologia di Oled si riferiva il nostro amministratore..........[CUT]
    Il problema delle linee in movimento degli Oled (limitate a 300) dipende da com'è costruito il pannello e non dalla velocità del singolo pixel Oled.
    I plasma Panasonic riescono a muovere tutte le 1080 linee per il pilotaggio che hanno del pannello, in pratica il tipo di pilotaggio riesce a pilotare (scusate il gioco di parole) tutte le linee dello schermo nello stesso momento. In pratica il problema è il numero di connessioni nel pannello (che corrispondono al numero dei subpixel dello stesso) che è altissimo quindi per dirla in parole povere è come se ci fosse una commutazione sui contatti dei singoli subpixel in modo a seconda delle varie commutazioni, di pilotarli tutti in sequenza. In pratica l'Oled muove in una volta 300 linee poi altre 300 e così via. Negli lcd questa cosa ha influisce poco poiché anche se venissero pilotati come un plasma Panasonic essendo lenti i cristalli liquidi a cambiare stato, cmq non si noterebbe differenza. Per gli Oled invece la differenza ci sarebbe visto che sono veloci quanto i plasma, ma probabilmente LG ha adottato questa tecnica sui suoi pannelli per una questione tecnica o economica. Teoricamente però un pannello Oled può tranquillamente muovere tutte le 1080 ( e nel caso del 4k tutte le 2000 e passa linee) linee dell'immagine, ma dovrebbe essere costruito diversamente.

  4. #2554
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Mi stai dicendo che ottieni migliori risultati visivi con le sat intermedie sottosature?
    Riferito solo al rosso però, ma neanche troppo, per intenderci solo il 25% R sul grafico CIE è leggermente sotto saturo.
    Ultima modifica di f_carone; 21-11-2014 alle 12:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #2555
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Chiarissimo Plasm-on, infatti il limite non è dell'OLED in sé (potrebbero anche essere più veloci dei plasma), è il modo in cui LG ha implementato la gestione del pannello che ne limita le prestazioni. Al contrario per gli LCD il limite è proprio nella tecnologia, fisiologico e ineliminabile.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2556
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Riferito solo al rosso però, ma neanche troppo, per intenderci solo il 25% R sul grafico CIE è sotto saturo ma il pallino tocca ancora il quadratino del target.
    Beh, io mi troverei oltre al rosso anche le intermedie di verde e giallo sottosature fissando il 100%, e non solo al 25%... ma quello che ho inteso prima è che ritieni che avere il grafico sottosaturo per alcuni colori e saturazioni ti restituisce un'immagine migliore rispetto a centrare tutte le saturazioni intermedie "sacrificando" qualche colore al 100%. Quest'ultima solitamente è la scelta migliore, dato che sono ben più importanti le saturazioni dal 25% al 75% che non il 100% in sé.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #2557
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Nel 50 se ricordi non c'era il verde troppo saturo, almeno non nel mio, ripeto l'unico che si definirebbe sottosatuto guardando il grafico CIE è il rosso al 25%, per contro è perfettamente centrato il rosso al 50% che notoriamente è piuttosto difficile da sottosaturare.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #2558
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non serve che sia il 95/75 basta anche il 100/75 .
    Filippo, ma il punto di cui stavamo parlando io e Stefano non era tanto capire la validità del suggerimento specifico sul 95% SAT in termini di risultati effettivi, ma se l'Autocal consentisse o meno quell'opzione.

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... Per la calibrazione, la probabilità che ne esegua una prima di te è altissima ma non mi metto certo a farne una apposta per verificare il suggerimento di ChadB. Certamente alla prossima calibrazione verificherò la cosa..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @Riccardo: funziona!! Confermo che si può selezionare 5% sweeps, e poi saturation 95% con stimulus 75%.
    Come al solito, sei geniale...........
    Okay, quindi hai appurato che senza alcuna modifica di file del software la possibilità esiste. Ottimo, credo che alla prima calibrazione che farò partirò da lì per il CMS.
    Poi attendo ogni tuo commento/informazione in privato per quello che sai tu...
    Ettore

  9. #2559
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Filippo, ma il punto di cui stavamo parlando io e Stefano non era tanto capire la validità del suggerimento specifico sul 95% SAT in termini di risultati effettivi, ma se l'Autocal consentisse o meno quell'opzione......[CUT]
    Con le modifiche di Riccardo potrà anche essere fattibile ma i pattern 95%sat dove li recuperiamo? Forse esistono sul disco Ted? Ricordo che arriva a 10 point saturation quindi si avrebbero al 90%sat.
    Ultima modifica di f_carone; 21-11-2014 alle 15:25
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #2560
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    fatemi un riassunto con gli allegati alla fine dello sproloquio che Stefano deve essere impazzito e io nn riesco piu' a stargli dietro ( forse nn ci sono mai riuscito a dirla tutta XD )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #2561
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Luca:

    Su quello ha ragione Filippo, sul Ted purtroppo ci sono le sat al 10%, non al 5%...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #2562
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Altra piccola news (personale): Emidio mi ha confermato ieri che il profilo personalizzato per la mia sonda che lui stesso mi aveva creato per HCFR è assolutamente compatibile con Calman. E' sufficiente copiare manualmente la matrice creata in HCFR nella tabella/matrice di Calman. Ho provato e funziona, vedremo alla prossima calibrazione se i rilevamenti saranno coerenti
    Mi auto quoto, i rilevamenti sono MOLTO coerenti! Bentornato profilo....
    (grazie Emidio!)
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2563
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Con le modifiche di Riccardo potrà anche essere fattibile ma i pattern 95%sat dove li recuperiamo? Forse esistono sul disco Ted? Ricordo che arriva a 10 point saturation quindi si avrebbero al 90%sat.
    In realtà dal controllo fatto da Stefano (e anche da me: ma ormai avendo tutti un workflow customizzato è difficile sapere se è così di default in Calman, oppure l'impostazione del pulsante Autocal nella scheda del CMS è stata modificata in origine da qualcuno di noi e poi usata da tutti...) la cosa è possibile a prescindere dalle modifiche del file .ccx (mi pare fosse quella l'estensione) suggerite a suo tempo da Riccardo.
    Per il pattern 95%, Stefano ricordava che l'autore del consiglio usava un generatore di pattern, e a me la cosa interessava per lo stesso motivo, dato che uso il Radiance...
    Ettore

  14. #2564
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    212
    Ciao a tutti! Ho preso la I1D pro e sto calibrando il bestione (ZT60).. Mi servirebbe un consiglio per l'utilizzo di HCFR (non ho il calman per ora):

    1)Che cosa selezionate nella avanzate per avere i risultati migliori?
    -rec. 709 100% o rec.709 75%?
    -Gamut 2.22 o 2.4? E sul tv?
    -Display gamma (power law), Display gamma (with black compensation), BT.1886?
    -RGB 0-255 o 16-235?
    Considerate che uso il pc ed esco con un rgb full (0-255)

    2)Su un forum tedesco mi hanno consigliato di non toccare i valori cut nel bilanciamento dei grigi, ma di fare solo regolazioni del gain e poi fare la regolazione a 10 punti e sistemare con quella e le regolazini gamut. Mentre sul sito Calman per i plasma panasonic consigliano di fare prima gain E cut e solo alla fine usare la 10 punti. Quale delle due è meglio per vostra esperienza?

    Dopo il primo bilanciamento 2-punti ho tutti i valori Y più alti di un punto ca. E' un bene o un male? Ha senso abbassarli o ci perdo in luminosità (il famigerato punch - all'arancia).

    Grazie
    Ultima modifica di ullim; 23-11-2014 alle 14:10
    Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40

  15. #2565
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Il modo per calibrare bilanciando il WB anche con i CUT senza creare effetti collaterali esiste ma ti garantisco che è decisamente complicato per qualcuno che sta approcciando ora questo mondo. Quindi per ora non toccare i CUT e sistema i GAIN. Poi passa al gamma e WB 10P.
    In ogni caso, PRIMA di postare qui devi almeno possedere dei rudimenti di base sulla calibrazione dato che questo è un thread avanzato specifico per VT/ZT e non una guida alla calibrazione, che invece trovi nel famosissimo ed utilissimo thread di Roby.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 171 di 340 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175181221271 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •