Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 218 di 899 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219220221222228268318718 ... UltimaUltima
Risultati da 3.256 a 3.270 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #3256
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247

    Domanda. Se si volesse collegare un desktop e sfruttare un prodotto del genere per giocarci in 4k, si avrebbero perdite di qualità collegando il pc ad una tv, piuttosto che ad un monitor progettato esclusivamente per pc, sempre in 4k?
    Perchè di monitor pc 4k ce ne sono da 28" ma sono molto scadenti se rapportati a questi oled.
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  2. #3257
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ma il 55EC930V non è un TV 4k. Dovresti aspettare che esce il 65EC970V.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #3258
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Scusa ma che senso ha questo post?
    Ha un senso molto chiaro, come si fà a paragonare la tecnologia OLED a quella LCD, l'LCD oltre 20 anni per darci dei TV a stento passabili, l'OLED ai suoi inizi Tv spettacolari e nettamente superiori in tutto come si può fare a leggere cose come:
    ""...si avvicina di più agli lcd come tipo di immagine, un pò in tutti gli aspetti (nitidezza, saturazione, resa dei colori/sfumature in generale...) ed è ovvio che sia così... non che sia un male è però........."" .....personalmente non sono il tipo che si infatua di marchi e tecnologie, è bellissimo discutere e confrontarci, ma certe considerazioni......
    cordialità
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  4. #3259
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    come si può fare a leggere cose come:
    ""...si avvicina di più agli lcd come tipo di immagine, un pò in tutti gli aspetti (nitidezza, saturazione, resa dei colori/sfumature in generale...)..........[CUT]
    Ti quoto perchè mi hai tirato in causa, ma non c'è molto che io possa dire in risposta ad un post del genere, non credi??...

  5. #3260
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    Questo spiegherebbe una migliori accuratezza dei colori nei plasma? chiaramente aspettando gli oled rgb......se li faranno.
    i plasma riproducono le sfumature in modo completamente diverso ed imparagonabile agli oled, brevemente: gli oled riproducono i colori in modo diciamo "fisso" (come anche gli lcd e i crt), quindi per riprodurre una certa sfumatura, la tv illumina i colori primari ognuno con la giusta intensità in modo da farci percepire il colore voluto... I plasma invece funzionano a impulsi (il cosiddetto sub-field drive ), e ad ognuno di questi impulsi mandano a schermo sfumature di colore diverse, l'occhio fa poi una media e percepisce un dato colore, in questo modo (pensa ai panasonic serie 60 che vanno a 3000hz...) l'infinità di diverse sfumature che appaiono a schermo, fanno si che il nostro occhio possa percepire un enorme quantità di diverse gradazioni di colore.

    ...Gli oled rgb non hanno bisogno di filtri e sono sicuramente superiori ai wrgb, rispetto ai plasma non saprei, bisognerebbe confrontarli... il funzionamento è anche in questo caso completamento diverso...

  6. #3261
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    Guardando schemi varii in giro non ho mica capito se gli oled LG hanno i pixel colorati "attivi" , sembrerebbe di si, ma allora a cosa servono i filtri di cui parlate voi?...
    devi cercare uno schema che illustri i white rgb (w-rgb)... per avere dei sub pixel attivi si deve disporre logicamente di 3 diversi oled, rosso verde e blu che compongono appunto il pixel, un tale tv è definito oled full-rgb, tecnologia utilizzata dagli oled samsung (più che altro prototipi finora... aspettando il CES 2015...). Ora, mi sembra abbastanza ridicolo pensare che LG costruisca tv oled con la stessa tecnologia usata da samsung (con addirittura un oled bianco in più oltre i 3 standard!!) e ritenuta all'unanimità ancora troppo costosa... inoltre non è un segrato che LG abbia acquistato un brevetto da kodak per la costruzione neanche a dirlo, di oled w-rgb...

    Chiedi qual'è la differenza tra questi oled e gli lcd... ti rispondo con un paio di somande:
    Sai quali sono i problemi degli lcd e dove stanno i loro limiti??

    Prendi un sony hx855, o un w905, un toshiba zl1 o un samsung f8000... sai come rendono da calibrati, le hai lette le recensioni??

    Se uno dei suddetti "schifosissimi" lcd avesse un local dimming per pixel, sarebbe inferiore all'oled LG??

  7. #3262
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Beh, quand'anche ogni pixel fosse retroilluminato singolarmente, il tempo di risposta in un LCD resterebbe infinitamente più alto rispetto all'OLED.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #3263
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    i plasma riproducono le sfumature in modo completamente diverso ed imparagonabile agli oled, brevemente: gli oled riproducono i colori in modo diciamo "fisso" (come anche gli lcd e i crt), quindi per riprodurre una certa sfumatura, la tv illumina i colori primari ognuno con la giusta intensità in modo da farci percepire il colore voluto............[CUT]
    Grazie della delucidazione, infatti possedendo un vt50 mi chiedo se passare al'oled wrgb mi migliora di parecchio l'accuratezza dei colori, oppure pazientare per gli oled rgb. Certo che il nero gli oled attuali sono impressionanti, con il vt50 neanche a parlarne ma ha una cura dei colori molto piacevole.

  9. #3264
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Agli OLED RGB non si sa nemmeno se si arriverà mai (e di certo non nel 2015). C'era anche il problema irrisolto del veloce decadimento dell'OLED blu.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #3265
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    i filtri degli oled w-rgb perdono tempo a polarizzare (infatti i full-rgb sono più veloci non dovendo gli oled, attendere nessuna polarizzazione di nessun filtro...), non so se e di quanto possano essere più veloci di un lcd... Questo fatto cmq, non ha nessuna importanza pratica in data attuale dato che tutti gli oled consumer finora presentati hanno un pilotaggio sample & hold... di conseguenza il nostro occhio non percepirebbe alcuna differenza con un pannello più veloce (è gia abbondantemente sufficiente la velocità degli lcd...). in caso di black frame insertion invece sarebbe da verificare ma anche li gli lcd (che utilizzano la retro a led per avvalersi di tale interpolazione...) sono sufficientemente veloci (mi pare ci siano scanning backlight anche a 3000hz...)

    Gli oled sony pro (full-rgb...), sono finora gli unici a permettere pilotaggi dove la velocità dell'oled serve veramente e fà la differenza, cioè possibilità di aggiornamento a linee, addirittura interlacciate... un lcd non starebbe dietro a un pilotaggio simile ad alte frequenze di refresh.

  11. #3266
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    Grazie della delucidazione, infatti possedendo un vt50 mi chiedo se passare al'oled wrgb mi migliora di parecchio l'accuratezza dei colori, oppure pazientare per gli oled rgb...
    Chiariamo una cosa, un'oled w-rgb ben costruito e ben pilotato, dovrebbe essere in grado di riprodurre tutti i colori nello spettro del visibile... nel post di prima ho fatto un elogio (meritato...) ai plasma, in particolare ai pana serie 60... gli oled lg non dovrebbero essere da meno dei migliori lcd sony o samsung che come su detto, con un local dimming per pixel, sarebbero tv da riferimento...

    Va precisato però che ci sono diversi studi in corso e non è ancora ben chiaro fino a che punto l'occhio umano sia sensibile alle differenze cromatiche, velocità di refresh e alla nitidezza/dettaglio in rapporto alla distanza... tra l'altro cose fortemente soggettive (molti distinguono chiaramente un tv 55" full-hd da un 55" 4k anche a distanze considerevoli, non vedendo il dettaglio in più, ma percependone cmq la differenza...)

    ...negli lcd si parla di milioni di colori nei plasma di miardi, un motivo ci sarà... i w-rgb hanno degli oled bianchi a retroilluminare singolarmente ogni pixel composto da 4 filtri (rgbw), questi oled bianchi non sono certo superiori ai led della retrto di un lcd, fanno luce più o meno allo stesso modo... come gia detto però, non ci sono i cristalli liquidi di mezzo ma non sappiamo se questo fatto porti una qualche differenza, oltre a quella del nero e del contrasto che mi sembra stia venendo svalutata oltre ogni limite... Invito chi fosse interessato a rileggersi qualche discussione sui top lcd su citati e magari qualche rece, in modo ricordare a che punto si è arrivati con gli lcd e cos'è che mancava...

    Detto questo, cosa preferire tra vt50 e 930 dipende solo dai gusti/esigenze... testalo a dovere in cc (o meglio a casa di un possessore se possibile) con il materiale che ti interessa e poi fai la tua scelta che è soggettiva, sono 2 tv con pregi e difetti completamente diversi...
    Ultima modifica di Peppe90; 10-11-2014 alle 23:08

  12. #3267
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    P.S. ho paragonato gli oled agli lcd (e rinnovo l'invito ad informarvi sui top lcd di questi ultimi anni per rendervi conto che il paragone non è un insulto, anzi...) proprio per le similitudini nel tipo di pilotaggio e resa delle sfumature "continua"... con i plasma sono imparagonabili proprio per il metodo totalmente differente di riprodurre i colori... detto questo, i plasma hanno il loro difetti, ad esempio anche i pana serie 60 fanno uso di dithering, che anche se da normale distanza di visione non dovrebbe notarsi, c'è e per alcuni è fastidioso (si parlava della soggettività...), negli oled invece, w-rgb di lg compresi, il dithering è totalmente assente (come del resto lo era negli lcd...)

  13. #3268
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da giotto69 Visualizza messaggio
    Grazie della delucidazione, infatti possedendo un vt50 mi chiedo se passare al'oled wrgb mi migliora di parecchio l'accuratezza dei colori, oppure pazientare per gli oled rgb. Certo che il nero gli oled attuali sono impressionanti, con il vt50 neanche a parlarne ma ha una cura dei colori molto piacevole.
    Tu sei nella situazione in qui ero io, avevo il VT5o e ho il 55EA930v, credimi che non tornerei indietro per nessun motivo, anzi , dopo essermi gia abituato ad un nero a 0 penso che se non ci saranno altre tecnologie di visualizzazione che portano il nero a 0 non cambiero' se non per un altro OLED.
    Guardo il tablet lcd e lo lancerei dalla finestra dal fastidio di vedere quel nero illuminato....
    Non ce' solo quello ovvio, una bella immagine dettagliata e luminosita' quanta ne vuoi, il VT5o calibrato arrivava a 80 candele a calci in ****, questo lo tieni a 120 come ridere.
    Ora attendo solo di calibrarlo.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  14. #3269
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Qualche schemino:


    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  15. #3270
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    @ Peppe90

    Non vorrei partire con le solite guerre di religione, ma se parliamo dei Plasma top di gamma ti posso dar ragione, mentre per gli LCD scusami ma non sono d'accordo. Anche il miglior LCD in circolazione, poniamo un Sony W905 calibrato a dovere non raggiungerà mai i livelli di nero e di contrasto degli OLED, per non parlare della velocità del pannello, dell'angolo di visione, della totale assenza di clouding o spurie, ecc. Sì è detto in precedenza che la tecnologia WRGB in qualche modo è paragonabile ad un LCD che spegnesse ogni pixel: quanto costerebbe un TV LCD dotato di local dimming per ogni pixel visto che quei pochi modelli che hanno il local dimming a blocchi costano una fortuna? La verità è che la tecnologia LCD ormai è obsoleta e viene tenuta in vita artificialmente, solo per spremere ancora facili profitti. Un'alternativa reale avrebbe potuto essere la tecnologia Crystal LED di Sony, ma è completamente scomparsa dall'orizzonte probabilmente soffocata in culla da costi di produzione troppo elevati. Riguardo gli OLED RGB temo proprio che per un bel po' non ne vedremo viste le ultime dichiarazioni di Samsung che era l'unico marchio che ha provato a produrli.

    http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_9680.html

    http://www.dday.it/redazione/5107/cr...y-alloled.html
    Ultima modifica di messaggero57; 11-11-2014 alle 01:47
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 218 di 899 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219220221222228268318718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •