|
|
Risultati da 3.241 a 3.255 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
10-11-2014, 10:29 #3241
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Scusate l'ignoranza ragazzi ma volete dirmi che gli oled LG sono in pratica come degli lcd con local dimming pixel per pixel? Non ho capito il discorso "dietro - davanti". Poi a cosa servono i filtri? Io pensavo che i pixel si illuminassero gia' del colore giusto, e fine
-
10-11-2014, 10:40 #3242
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
-
10-11-2014, 10:46 #3243
Qua c'è anche un interessante filmato di LG:
http://www.youtube.com/watch?v=3qRhTKOu9PwTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-11-2014, 11:02 #3244
Qui un paio di filmati di presentazione dei modelli statunitensi UHD. Nel secondo filmato ci sono anche due sfondati di soldi che hanno preso per primi il 65" e il 77"!
http://www.youtube.com/watch?v=T5WCzg6CNkQ
http://www.youtube.com/watch?v=KQSr2TRI1r4Ultima modifica di messaggero57; 10-11-2014 alle 11:17
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
10-11-2014, 11:39 #3245
Tanta roba il 65, se va solo la metà di quello che promettono sarà spettacolare!
Bella la base, bordless, e con un 65 lcd accanto rende mica poco....TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
10-11-2014, 11:50 #3246
Vero.
Comunque non riesco ad afferrare completamente il principio di funzionamento di questi pannelli. Osservando lo schema abbiamo un film di microtransistor TFT che serve con ogni probabilità a pilotare l'accensione e lo spegnimento ad altissima velocità del pannello OLED vero e proprio che è uno solo. Poi ci sono i quattro subpixel usati come fossero fosfori "spalmati" su tutto lo schermo. In pratica è una specie di via di mezzo tra gli LCD e i Plasma. Quello che non capisco è come diavolo fanno i subpixel a spegnersi ed accendersi per rendere il nero assoluto se il pannello OLED retrostante è sempre accesso!Ultima modifica di messaggero57; 10-11-2014 alle 11:51
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
10-11-2014, 12:02 #3247
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
si avvicina di più agli lcd come tipo di immagine, un pò in tutti gli aspetti (nitidezza, saturazione, resa dei colori/sfumature in generale...) ed è ovvio che sia così... non che sia un male è però un modo diverso di rendere l'immagine: se mettessimo affiancati 4 tv con pannello piatto (pannello che dovrà essere appena visibile e tv incastonato dentro un muro in modo da non riconoscere la tec. dal telaio...) un crt, un plasma, un lcd e un oled, al massimo potremmo non riuscire a distinguere immediatamente il crt dal plasma e l'lcd dall'oled (in caso di forte illuminazione e lcd con ottimo filtro...) ma la differenza tra i 2 "gruppi" (crt/plasma e lcd/oled) sarebbe evidente... (forse, gli oled full-rgb almeno in quanto a nitidezza sarebbero più paragonabili ai plasma data la costruzione/forma simile, dei pixel... in quanto a colori è da vedere...)
@ Winstar Beh gli oled bianchi fanno un pò da retro si, ma in realtà non è proprio lo stesso, qui non ci sono i cristalli liquidi, i filtri sono direttamente sopra gli oled... Effettivamente non sò però se la cosa possa portare differenze (in meglio o in peggio...) dal punto di vista cromatico, cmq un lcd con local dimming per pixel non è certo roba da poco.
@ lambretta Mi sembra ci sia un'imprecisione nell'articolo di dday: l'oled wrgb non dovrebbe essere più lento per la diversa costruzione dei pixel bianchi ( o almeno non solo quello...), ma per il tempo che impiegano i filtri a polarizzare (esattamente come gli lcd).
@ marcocivox di quel video (che ho postato) ne ho parlato una pagina fà... è a dir poco fuorviante, non da nessuna spiegazione chiara...Ultima modifica di Peppe90; 10-11-2014 alle 20:53
-
10-11-2014, 12:07 #3248
-
10-11-2014, 12:13 #3249
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Come funziona il processo produttivo è vero lo sanno solo loro, ma com'è il prodotto finito è visibile da tutti (si trovano vari schemi online e spiegazioni molto tecniche e precise sul funzionamento degli oled, rgb, w-rgb, b-rgb, p-oled, ecc...), attenzione però, come al solito bisogna sapere dove cercare...
Quello che volevo dire è che i vari filmati e alcune letture mi avevano messo dei dubbi, ma in effetti credo fossero infondati... l'oled lg è esattamente un oled w-rgb con in più l'aggiunta di un filtro/subpixel bianco oltre ai 3 (rgb) standard.
-
10-11-2014, 12:23 #3250
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Confermo quanto detto da nenny e infatti se fosse come dici sarebbe praticamente un lcd e il nero non sarebbe assoluto... cmq per capirci, i led fanno da retroilluminazione negli lcd, qui invece la retroilluminazione è data dagli oled... la differenza stà nel fatto che ogni pixel ha la sua retro indipendente e può essere acceso/spento e regolato con più o meno intensità (quando regoli la luminosità per intenderci...), è da verificare invece se la potenza luminosa degli oled sia regolabile singolarmente e in modo indipendente (importantissimo per la resa sulle basse luci, dove il salto tra oled/retro spenta o completamente accesa, potrebbe risultare troppo evidente...)
-
10-11-2014, 12:40 #3251TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
10-11-2014, 13:04 #3252
Questo spiegherebbe una migliori accuratezza dei colori nei plasma? chiaramente aspettando gli oled rgb......se li faranno.
Ultima modifica di giotto69; 10-11-2014 alle 13:11
-
10-11-2014, 16:22 #3253
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Guardando schemi varii in giro non ho mica capito se gli oled LG hanno i pixel colorati "attivi" , sembrerebbe di si, ma allora a cosa servono i filtri di cui parlate voi? E che differenza c'è tra un filtro (che va polarizzato) e una cella di cristallo liquido?
MAH!
Ma fare un galaxy tab S grande come un televisore è tanto difficile?
-
10-11-2014, 16:24 #3254
Ho capito ora l'OLED è come un LCD riveduto e corretto, immagino ci sia qualcosa che forse non vi và l'OLED è di un'altro pianeta sotto tutti i punti di vista non ci sono paragoni da fare l'LCD è una cosa tecnologicamente marginale è ora superatissima, (chiaramente sfruttando ignoranza e disinformazione li venderanno ancora) è bellissimo discutere e rammaricarsi della fine dei PLASMA, ma che poi sotto sotto vogliamo discute l'OLED è una cosa fuori dal mondo !!!
L' OLED è presente e futuro !!!TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
10-11-2014, 16:26 #3255
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269