Samsung: niente OLED anche nel 2015

Riccardo Riondino 04 Novembre 2014, alle 10:20 Display e Televisori

Un alto dirigente di Samsung Electronics ha ribadito il piano della compagnia di non rilasciare nessun televisore OLED nel prossimo futuro, spostando l'attenzione sui display LCD quantum dot

Lo avevamo già capito ad IFA, con i due prototipi OLED relegati in un angolo sperduto del gigantesco stand...  Kim Hyun-seok, responsabile business TV Samsung Electronics, ha dichiarato alla stampa a Seul che il lancio di televisori OLED è ancora prematuro per l'azienda, e che "la strategia Samsung sugli OLED TV per questo e per il prossimo anno rimane invariata." Dopo aver gareggiato per anni con LG Electronics prima della commercializzazione di televisori OLED, Samsung ha recentemente annunciato che si concentrerà sui televisori UHD con pannelli LCD.

Nel frattempo, LG prosegue fermamente gli investimenti sulla tecnologia OLED, pur essendo attualmente l'unico produttore a farlo nel settore dei TV di grandi dimensioni. "Punteremo tutto sugli OLED  visto che siamo sicuri che andrà a sostituire gli LCD come standard TV nei prossimi anni", ha detto il portavoce di LG San Kim.

Samsung SDC si sta nel frattempo concentrando su pannelli OLED di piccole e medie dimensioni per gli smartphone, mentre per i TV l'azienda sta sviluppando un metodo di stampa per rendere la produzione di massa più facile ed economica. Samsung Electronics ha in programma di mostrare TV LCD, con retroilluminazione basata su tecnologia Quantum Dot al prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas.

Fonte: CNET

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    04 Novembre 2014, 11:07

    non ho ancora capito se ci siano problemi tecnici o se vogliano ancora sfruttare le tecnologie attualmente più diffuse, sulle quali magari investire nei corollari (elettronica)
  • alpy

    04 Novembre 2014, 11:11

    Stessa domanda mi ponevo io. Immagino sia un mix fra le due cose.
  • Plasm-on

    04 Novembre 2014, 12:57

    Sicuramente entrambi i motivi. Samsung (come tutti gli altri) non avendo il brevetto Oled WRGB può produrre solo pannelli RBG che vista l'esperienza hanno scarti di produzione elevati, quindi primo motivo al momento non riesce a produrre pannelli Oled in modo efficiente. Seconda questione, avendo già fabbriche di pannelli lcd il costo di questi ultimi tende ad abbassarsi e quindi a far salire i profitti, alla fine Samsung è una potenza a livello di marketing e riuscirà a vendere dei vecchi pannelli lcd al prezzo degli Oled LG aggiungendoci qualche gadget che fa figo. Alla fine la massa non capisce nulla di qualità di visione bada solo che il tv spari tanta luce.
  • f_carone

    04 Novembre 2014, 13:21

    Dopo che Samsung aveva confermato l'investimento di 38 milioni di dollari per sviluppare la tecnologia YIELDJet di Kateeva, da più parti le previsione di uscita in commercio di un TV OLED marchiato Samsung parlavano di non prima di un anno e mezzo /due, nel frattempo Samsung forte anche delle vendite di LCD, può puntare comodamente sui TV LCD con retro LED e tecnologia Quantum Dot.
  • JohnTuld

    04 Novembre 2014, 13:33

    Il discorso che la massa non capisce è un po' qualunquista.

    Innanzitutto il target di PREzzo non è da massa. Poi la storia non si ripete...

    Oggi, rispetto a quando gli LCD scalzarono i plasmA, c'è tanta più gente che usa regolarmente internet per comprare ed informarsi (inveritá quasi tutti gli acquirenti oled), non saranno tutti geek con sonda alla mano, ma alle stelline delle recensioni su Amazon ci guardano eccome! È le rece degli oled su amazon.com sono un firmamento.....

    Poi non mi stancherò di ripeterlo: i plasma nei CC facevano e fanno schifo! Spenti, perdenti, sconfitti. Gli oled no, colpiscono e piacciono, per cui ci sono buone possibilità che la storia plasma/LCD NON si ripeta.
  • ARAGORN 29

    04 Novembre 2014, 17:45

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4273426
    Samsung (come tutti gli altri) non avendo il brevetto Oled WRGB può produrre solo pannelli RBG che vista l'esperienza hanno scarti di produzione elevati, quindi primo motivo al momento non riesce a produrre pannelli Oled in modo efficiente. Seconda questione, avendo già fabbriche di pannelli lcd il costo di questi ultimi tende ad abbassarsi e quindi a far salire i profitti,[CUT]


    Quanto ti quoto....
    Il problema, purtroppo, è che anche i primi OLED sono tutt'altro che perfetti, visto che hanno una capacità di risolvere immagini in movimento pari a sole 300 linee native.

    Il chè è già ridicolo per un pannello 1080p, figuramoci per un OLED 4K...
    E devo ancora capire perchè ciò accada.

    Per quanto invece riguarda i 4k lcd ... magari curvi, vale l'immortale chiosa di Cattivik: FREG NIENT !!
  • francis

    04 Novembre 2014, 23:16

    Originariamente inviato da: Redazione;4273329
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9680.html

    Un alto dirigente di Samsung Electronics ha ribadito il piano della compagnia di non rilasciare nessun televisore OLED nel prossimo futuro, spostando l'attenzione sui display LCD quantum dot


    Mica scemi alla fin fine.

    Lasciano che LG perda progressivamente fiato finanziariamente sugli OLED con la tecnologia VTE (Vacuum Thermal Evaporation) non appena dovrà giocarsela sul terreno dei 4K contro gli LCD, in uno scontro impari, visto che come unico big sul campo LG non può far calare i costi di tutto quello che è materia prima in un OLED, a cominciare dal materiale organico, (servono più costruttori e non uno solo) e il processo VTE è costoso.

    Poi spremuti per bene i consumatori con gli LCD, passerà a commercializzare OLED con tecnologia di printing ormai matura,
    costringendo una LG ormai probabilmente fiacca dal punto di vista finanziario, (il vero terreno di scontro sarà sul 4K, perchè ormai il messaggio sta facendo presa, e per gli OLED 4K il divario di costo con gli LCD 4K è troppo elevato ed incolmabile), a scendere sul suo stesso terreno, (LG ha già i suoi brevetti), ma a quel punto LG potrebbe risultare provata dagli sforzi finanziari compiuti in questi anni da pioniere e alfiere della tecnologia OLED.

    Samsung si troverà anche la strada spianata riguardo ad una maggiore consapevolezza sulle differenze qualitative dei display OLED da parte della massa dei consumatori.
    Non avrà bisogno neanche di tanto marketing per introdurrre al grande pubblico questa tecnologia, il sentiero sarà bello che pronto, courtesy of LG.
  • akenzo

    05 Novembre 2014, 07:11

    E magari, dopo che la tecnologia oled di LG sarà matura, com'è solito nel comportamento di Samsung, la copierà 😊
  • ARAGORN 29

    08 Novembre 2014, 11:41

    Considerando la roadmap di LG.... uscita oggi.... se Samsung non si dà una svegliata rischia di consegnare il compito (pur se copiato) dopo la campanella.

Focus

News