Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    5

    Diffusori usati... consigli?


    Ciao a tutti,
    sono nuovo di questo forum e mi sto avvicinando piano piano al mondo dell'HI-FI.
    Vorrei sostituire il mio impianto "compattone" di fine anni '90, un Technics SC-EH600 con qualcosa di qualitativamente migliore...senza spendere cifre iperboliche..... o perlomeno, andandoci per gradi....
    La stanza è una quarantina di mq con più lati (5) e soffitto in legno (una mansarda alta).
    Qualcosa già posseggo: il mio giradischi Stanton (con puntina Ortofon 2mRED) e eventualmente attaccare anche il FiiO X3 (coassiale) con i FLAC in alta qualità. Eventualmente anche un lettore CD (magari nel tempo). Cosa ascolto... un pò di tutto, dal rock al pop, dai Pink Floyd... sia vinile (ne posseggo più di 70 solo loro a scopo collezionistico...) che cd o FLAC, Led Zeppelin, passando ai Depeche Mode, Coldplay, Muse.....
    Amplificatore: pensavo ad uno Yamaha A-S500 (posseggo un Yamaha anche nell'home theatre... con trittico Chario e mi sono sempre trovato bene) ma se avete altri consigli...

    Casse: qui arriva il punto... avevo pensato di acquistare qualcosa di usato italiano (vecchio o vintage?) con il rischio di dover far riconare, piuttosto che spendere magari gli stessi soldi con qualcosa di nuovo e di qualità forse inferiore. Spesa massima? attorno i 300-400 euro.

    Avevo adocchiato:
    - RCF BR1030 (le avrebbe un collega da svendermi se non regalarmi son da mettere a posto i woofer)
    - RCF BR4038 (trovate a poco più di 100 euro)
    - Chario Hyper II
    - Chario Syntar 4

    Non me ne intendo più di tanto su questa tipologia di casse, ho provato a leggere un pò in giro e ci sono pareri spesso contrastanti..... ma spesso anche positivi! Pertanto... vi chiedo qualche consiglio in merito (o eventualmente la vostra esperienza) .

    Dimenticavo.... le casse staranno su una mensola, a circa 1mt20 di altezza, abbastanza vicine al muro ma con ampi sfoghi laterali...

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Sul vintage per stare su quella cifra (ma non sono propriamente da mensola) io andrei su celestion ditton 44 oppure per un suono un po' più "americano" elettrovoice interface alfa. Meglio ancora le beta ma sono ancora più grandi.
    a dir poco favolose come rapporto q/p, se in buone condizioni
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 10-11-2014 alle 19:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Da possessore di un paio di 5002 praticamente come nuove , concordo al 200%

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    5
    Spiegatemi meglio che son ignorante..... quel sito se ben vedo ha varie casse... non ho capito bene

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    5
    Grazie della risposta, ora è più chiaro il quadro, non conoscevo queste casse

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da pella78 Visualizza messaggio
    Grazie della risposta, ora è più chiaro il quadro, non conoscevo queste casse
    E'un marchio americano che ora non esiste più,penso sia fallito anni fa,che produceva delle ottime casse,dal suono aperto e abbastanza brillante,con woofer "generosi" ( le 5002 sono da 25 cm di diametro ) e acuti abbastanza aperti e non sibilanti , con un crossover molto semplice eppure efficace e passibile di notevole upgrade.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rai63 Visualizza messaggio
    con un crossover molto semplice eppure efficace e passibile di notevole upgrade.
    Su questo non sono molto d'accordo.

    Rifare/modificare un crossover non è una operazione banale, anzi, vuol dire conoscere bene i prametri T/S di quegli altoparlanti ed essendo un po' vecchiotti non credo si trovino in rete, pertanto bisogna ricavarseli con strumentazione ed apposito programma, fatto questo bisogna studiarsi molto bene le caratteristiche del crossover attuale e poi pensare ad un nuovo, ma il tutto dovrebbe essere fatto a ragion veduta e con un profondo studio su quanto offre ora il diffusore, con relative misure della sua risposta e distorsione e di cosa si vuole ottenere (se possibile).

    A meno che tu con "modifica" non intenda semplicemente cambiare i componenti con altri esattamente uguale ma di marca diversa, cosa molto di moda, personalmente lascerei perdere, a meno che qualche componente non si sia deteriorato con il tempo, ma allora non è una "modifica", ma una "riparazione".

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-11-2014 alle 15:56
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    5
    Intanto grazie a tutti per le risposte, dalla mia ignoranza piano piano sto vedendo un pò di luce....
    Di sicuro non metterò mano a crossover e simili (già ho visto cose a me sconosciute, tipo biwiring e sto cercando di capire cosa sia esattamente e il perchè certe casse lo adottino).

    Anche riguardo l'ampli, mi sto orientando ora più verso qualcosa di usato, tipo un NAD c320BEE, che dite può andare senza spendere cifre folli per un ampli nuovo?
    Grazie ancora a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Fatti consigliare in un negozio, saranno lieti di farti provare i vari accoppi,
    scegli magari prima le casse usate che ti garbano e poi ti proporranno l'ampli adatto,
    ma prova sempre le varie combimazioni; Nad 320 ottimo, dovrebbe pilotare un po' tutto.
    Lascia perdere il "biuairin"...
    Ultima modifica di PIEP; 13-11-2014 alle 19:13
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Le Advent a buon prezzo non le trovi,si sono accorti tutti che suonano.Costano piu' che da nuove.Le RCF citate sono trascurabili,le Chario meglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Advent 5002 viste qui a FI sui 600 €...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Appunto,costavano 700.000 di listino,e i woofer sono difficili da ribordare.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    5

    Grazie ragazzi siete tutti gentilissimi! Da quanto mi sto avvicinando a questo mondo sto scoprendo una MAREA (è la parola giusta) di persone che cercano di darmi una mano. Qui dentro ma non solo. E ho capito che.... le mie idee iniziali erano sbagliate. Partendo dall'ampli in giù.
    Ho capito anche un'altra cosa. Non c'è nulla di perfetto in questo mondo, il perfetto è ciò che più ci arriva a piacere...magari facendo delle prove.... abbiamo stanze differenti, materiali differenti e gusti differenti. Che dite.. è corretto?
    Ora... non volendoci spendere subito cifre "importanti" (che non ho al momento, sono tutte andate in un'altro progetto importantissimo nella mia vita... mia figlia che ho adottato qualche mese fa e che AMA la musica quasi quanto il papà ) sto cercando di farmi consigliare per partire con un "qualcosa" magari da ampliare o migliorare nel tempo.

    Morale... ad oggi ho fatto già un paio di acquisti sentendo consigli e leggendovi....
    - NAD C320BEE usato
    - cavi RCA decenti
    - FiiO Taishan per attaccare il mio fidatissimo FiiO X3 (di cui sono innamoratissimo... accoppiato a buone cuffie ovviamente) ad una RCA

    .....sono in trattativa per delle Chario Hyper 2MkII (prezzo entro i 300 euro... di più non vorrei spendere al momento, andare a domenica dovrei sapere se riesco a portarle a casa) sono comprese di cavi Sommercable Elephnat OFC. Intanto parto così. Non mi piacciono? le rivenderò e proverò altro... diciamo che con Chario ho un buon feeling già nelle casse dell'home theatre (che so essere tutt'altra cosa...) so che usano ottimi componenti e il NAD le dovrebbe controllare a dovere

    Poi mi servirà un preamplificatore Phono... magari con un pò di calma e usato (spesa attorno i 100-150 euro max... forse un Pro-ject Phono box S...vedremo...). Ho letto di tutto di più e anche qui ho capito che chi meno spende più spende... vedremo se troverò qualcosa di usato ad un buon prezzo... ma intanto non ho fretta, se me la vedo malissimo attacco il giradischi al fiiO ...ehm... è uno stanton ST-150 con anche la coassiale... vorrei un Technics di alta gamma ma al momento... mi accontento di questo giradischi con la Ortofon 2mred ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •