Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 6121314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 300
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Chi la snobba non capisce niente.

    Se vuoi rimanere sulla tecnologia LCD e vuoi prendere i TV migliori devi prendere i modelli che sono 4K.
    Quindi chi snobba il 4k snobba i migliori TV LCD oggi..........[CUT]
    non direi, dalle misurazioni che ho visto dei pannelli non mi pare che spicchino rispetto agli HD come nero e contrasto specialmente quelli economici.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    E' normale perche' il nero e' un limite della tecnologia.

    Forse il migliore LCD a lv di nero e' il Sony X900, ovviamente un 4k, a meno che non sia uscito qualcosa di meglio.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.10522

    Snobbare i 4k significa snobbare il TV linkato sopra, al di la fanboismi, tabelline e quant'altro, ti pare intelligente?

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da iraz Visualizza messaggio
    Quello che da ignorante non capisco in questa discussione è se il 4k è "snobbato" da alcuni per il discorso della tabellina della distanza di visione e/o per motivi legati a COSA guardare in 4k, oppure per motivi tecnici relativi ai vari hardware.

    Perchè se è un discorso della tabellina posso capire (non è che possiamo stare a 2 cm dal monitor) se è per contenuti in 4k il discorso è diverso.
    Discorso diverso nel caso i processori o altre componenti non supportino i 4k.

    Da come la spieghi tu (e ti ringrazio) direi che ad oggi può convenire comprare un 4k (in attesa ovviamente di console e dischi distribuiti in 4k supportati da adeguati lettori). ..........[CUT]
    Nessuno snobba nulla ma se un utente chiede un consiglio è segno che vuole essere indicato il tv che si veda meglio. Al momento di 4k non c'è nulla da vedere se non hai un pc da un migliaio di euro dotato di una scheda video top dell'ultima generazione. Si parla di anni per avere qualche contenuto 4k e visto che i tv oramai non si tengono a casa 15 anni ma si cambiano nel giro di 4/5 anni al massimo, se per quel tempo dovesse uscire qualche contenuto 4k fruibile, il tv 4k comprato oggi sarebbe gia vecchio. Al momento l'unico miglioramento tangibile di qualità lo si ha comprando un tv Oled che anche essendo full HD ha un pannello di una tecnologia totalmente nuova che permette nero infinito ed una grande luminosità. Quindi l'unico miglioramento che oggi puoi avere se cambi il tuo tv è quello di comprarne uno Oled.

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    E' normale perche' il nero e' un limite della tecnologia.

    Forse il migliore LCD a lv di nero e' il Sony X900, ovviamente un 4k, a meno che non sia uscito qualcosa di meglio.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.10522

    Snobbare i 4k significa snobbare il TV linkato sopra, ..........[CUT]
    Se un livello di 0,07 lo ritieni il migliore .... un vecchio plasma di gamma media fa almeno 0,05 senza sforzi, se questo significa andare avanti come tecnologia... bah.

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Nessuno snobba nulla ma se un utente chiede un consiglio è segno che vuole essere indicato il tv che si veda meglio. Al momento di 4k non c'è nulla da vedere se non hai un pc da un migliaio di euro dotato di una scheda video top dell'ultima generazione. Si parla di anni per avere qualche contenuto 4k e visto che i tv oramai non si tengono a casa 1..........[CUT]
    A prescindere dai contenuti, se un utente medio vuole avere la tv che si vede meglio, bisogna consigliarli le migliori tv 4k (io consiglierei il sony o il samsung hu8500) e non i full hd.. Poi l'oled e' ancora tutto da verificare per quanto sia una tecnologia promettente..

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Nessuno snobba nulla ma se un utente chiede un consiglio è segno che vuole essere indicato il tv che si veda meglio. Al momento di 4k non c'è nulla da vedere se non hai un pc da un migliaio di euro dotato di una scheda video top dell'ultima generazione. Si parla di anni per avere qualche contenuto 4k .1..........[CUT]
    Ecco,
    è proprio questo quello che intendo con la mia domanda.
    Il problema del 4k non è tecnico, ma relativo ai contenuti in 4k.
    A voler fare l'avvocato del diavolo però dico che anche quando uscì il fullHD non vi erano proprio tante "sorgenti" fullHD. Penso che la storia si ripeterà con i 4k; per ora poco o nulla e fra qualche anno vi saranno i bluray (o quel che ci sarà) in 4k.

    Poi sui discorsi di distanza di visione e/o altro capisco benissimo le "contestazioni".

    Certo che 4/5 anni come tempo di "ricambio" mi pare eccessivo onestamente: messa così vorrebbe dire spendere 300€ l'anno partendo da una TV da 1500€ (che sono 3 milioni del vecchio conio !!!) solo per possederla.

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se un livello di 0,07 lo ritieni il migliore .... un vecchio plasma di gamma media fa almeno 0,05 senza sforzi, se questo significa andare avanti come tecnologia... bah.
    Leggi bene quello che ho scritto, non lo ritengo il migliore, ma lo ritengo migliore tra gli LCD.
    Che poi non io ma il recensore..

    Tirare fuori i plasma poi non centra nulla con il nostro discorso.. anzi, con il tuo post confermi che uno dei migliori LCD e' questo Sony.

    Che poi vorrei proprio vedere questo Sony a fianco ad un plasma e vedere come si presenta questo 0.02 di differenza in realta' all'occhio umano.... mi sa di solite superpippe mentali.

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Quindi l'unico miglioramento che oggi puoi avere se cambi il tuo tv è quello di comprarne uno Oled.[CUT]
    Non sono daccordo.

    L'Oled ha pregi e difetti, l'ultimissimo modello dell'LG:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-55...1410203929.htm

    Digital noise reduction che danneggia l'immagine
    "Damaging non-optional NR strips out some fine details, defeatable only in otherwise problematic 60hz “PC Mode”

    Problemini nel motion
    The result is that the motion we perceive with our eyes and brain appears blurred during fast video content.

    Pixel che possono crepare vedi il modello recensito nuovo di pacca
    One dead pixel in lower-left, visible on red


    Calibrazione problematica
    The calibration controls on the LG 55EC9300 do not work properly"

    Questo NON per sminuire l'OLED, ma per dire che come tutte le cose nuove ha pro e contro.
    Sicuramente elimineranno questi difetti e diventera' probabilemte IL pannello da comprare sicuramente.

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se proprio non potete fare a meno del 4k aspettate un mese e compratevi i migliori, gli lcd sono morti oramai:

    https://www.youtube.com/watch?v=T5WCzg6CNkQ

    https://www.youtube.com/watch?v=KQSr2TRI1r4

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Direi invece che è da un po' di anni che gli oled vanno via col freno a mano tirato e se proseguono così resteranno una nicchia.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Fino all'anno scorso gli Oled erano tv da fiera in quanto nessuno riusciva a produrre pannelli con scarti e costi decenti. Ora che LG ha imbroccato la strada giusta in questo senso stai sicuro che appena arriveranno nei negozi anche la massa si renderà conto che tra Oled ed lcd non c'è gara e che la vera novità in fatto di qualità di visione è appunto la tecnologia Oled. Certo per ora i prezzi sono alti ma se si abbasseranno con la stessa velocità con cui si sono abbassati quelli dei primi modelli full HD (da 12,000$ a poco più di 2500$) questi tv Oled 4k conquisteranno il mercato. Semmai l'unico limite che vedo sono i tagli proposti (65" e 77") che non offrono scelta a chi è orientato su un tv non molto grande. Sinceramente gli lcd specie nei tagli grandi hanno grossi problemi di uniformità, almeno io non ne ho mai visto uno con un pannello perfetto ed hanno un nero mediocre al buio. Se uno compra un tv 4k è perché pretende una qualità superiore, se questa è messa in discussione dalle mediocri prestazioni dei pannelli lcd non vedo il senso dell'acquisto, a quel punto se voglio il massimo in definizione non posso sottovalutare gli altri parametri dell'immagine (contrasto, livello del nero, velocità di reazione del pannello).
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-11-2014 alle 16:49

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se proprio non potete fare a meno del 4k aspettate un mese e compratevi i migliori, gli lcd sono morti oramai:

    https://www.youtube.com/watch?v=T5WCzg6CNkQ

    https://www.youtube.com/watch?v=KQSr2TRI1r4
    Non male come consiglio, solo 10.000 dollari per un 65"...

    Che poi il modello linkato nel video, il 55” FHD OLED TV (EC9300 model) , e' il solito dei difetti che ho messo sopra in neretto?
    Questo?
    http://www.avsforum.com/forum/40-ole...er-tested.html

    un'altro link a youtube..
    https://www.youtube.com/watch?v=Bdp9BmhHi1E
    https://www.youtube.com/watch?v=m119WQHMk_w#t=77

    "LG manager admits here In 9800 a lot of dead and stuck pixels"

    Quindi, piedi per terra e valutare i prodotti con i loro pregi e difetti, con coscienza, visto che costano cifre allucinanti.

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se uno compra un tv 4k è perché pretende una qualità superiore, se questa è messa in discussione dalle mediocri prestazioni dei pannelli lcd non vedo il senso dell'acquisto, a quel punto se voglio il massimo in definizione non posso sottovalutare gli altri parametri dell'immagine (contrasto, livello del nero, velocità di reazione del pannello).[CUT]
    ma guarda, io, dopo aver provato il samsung 4k, ho dei dubbi (ma molto forti) sull'affermazione in neretto...
    un LCD top di gamma, decentemente regolato, non mi pare una TV mediocre.. forse strumentalemte parlando non ottiene numeri da capogiro, ma credo che con un BD la sua porca figura la faccia.. anzi.. con un buon HTPC credo che mi acconenterei di questa "mediocrita".

    Secondo me dobbiamo metterci daccordo sul termine.. "mediocre".

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ma guarda, io, dopo aver provato il samsung 4k, ho dei dubbi (ma molto forti) sull'affermazione in neretto...
    un LCD top di gamma, decentemente regolato, non mi pare una TV mediocre.. forse strumentalemte parlando non ottiene numeri da capogiro, ma credo che con un BD la sua porca figura la faccia.. anzi.. con un buon HTPC credo che mi acconentere..........[CUT]
    Ti accontenti di poco, probabilmente non hai mai visto un Oled in funzione con un blu ray in una saletta, è un altro pianeta, anche un Oled full HD le suona di brutto a qualsiasi tv 4k lcd.
    E poi smettila d'insistere sulla storia del pixel morto sugli Oled, fai riferimento alla primissima serie dei pannelli che in alcuni casi presentavano qualche pixel morto, nella nuova serie non c'è alcun problema, credi che gli lcd siano perfetti e non abbiano pixel morti? Ne hanno ed hanno anche molti altri difetti che negli Oled non ci possono essere: cornici di luce, luci spurie negli angoli, clouding e vertical banding. Non puoi paragonare un lcd (tecnologia vecchia di oltre 30 anni) ed un Oled poiché è perdente sotto qualsiasi punto di vista. L'unica carta a favore degli lcd è che sono presenti sul mercato in innumerevoli tagli (almeno il full hd) e costano (per ora) decisamente di meno degli Oled (ma valgono anche molto di meno). Le prestazioni che offre l'Oled sono inarrivabili da qualsiasi vecchia tecnologia, rassegnati è il progresso.
    Qui c'è il confronto tra un 4k Samsung ed un full HD Oled e non ci vuole un esperto o sonde per vedere quale tv è superiore e ti assicuro che non hanno barato la differenza è proprio quella quando li guardi dal vivo:
    http://www.youtube.com/watch?v=G2viiPwA_FQ

    Mediocre o qualsiasi altro aggettivo puo essere usato, tutto dipende dal tv che prendi come esempio per la comparazione, se prendi un lcd di media/bassa qualità, il Samsung 4k (8500 parlo, perché il 6900 fa pena gia di suo sul movimento) è un tv superlativo, se lo confronti ad un Oled anche solo full HD diventa un tv mediocre.
    Ultima modifica di Plasm-on; 10-11-2014 alle 19:53

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da iraz Visualizza messaggio
    Ecco,
    è proprio questo quello che intendo con la mia domanda.
    Il problema del 4k non è tecnico, ma relativo ai contenuti in 4k.
    A voler fare l'avvocato del diavolo però dico che anche quando uscì il fullHD non vi erano proprio tante "sorgenti" fullHD.la storia si ripeterà con i 4k; per ora poco o nulla e fra qualche anno vi saranno i bluray (o quel che ci sarà) in 4k.

    Poi sui discorsi di distanza di visione e/o altro capisco benissimo le "contestazioni".

    Certo che 4/5 anni come tempo di "ricambio" mi pare eccessivo onestamente..........[CUT]
    Guarda che fine ha fatto il 3D, sembrava che tutto doveva passare in 3D ed invece? C'è un solo canale sky a pagamento che trasmette sempre le stesse cose per mancanza di contenuti, di blu ray 3D ne sono usciti ben pochi da quando i tv 3D sono apparsi sul mercato ed anche di giochi non è che ce ne siano tanti da spaziare molto.
    Il 4k è una questione di marketing, devono creare il bisogno nel consumatore per spingerlo a sostituire il suo tv ancora valido. Almeno però quando uscirono i tv 3D c'erano anche i lettori 3D e qualche film, mentre al momento di 4k non c'è assolutamente nulla a livello di film e non esiste nemmeno un lettore in grado di leggere dischi con tale risoluzione.
    Ricordo ancora quando uscirono i primi crt 16/9 chi lo comprava o vedeva mezzo tv con bande nere oppure vedeva tutti grassi e deformati in quanto nessuno trasmetteva 16/9 e quei tv sono stati buttati via per essere sostituiti dai tv piatti e non hanno mai avuto il piacere di visualizzare una sola immagine nel formato per cui erano stati costruiti, infatti ancora oggi anche le reti maggiori trasmettono molto materiale ancora in 4/3.
    Non sono contro il progresso assolutamente, ma sto 4k ora proprio non lo capisco, se avessero in contemporanea reso disponibile i lettori e qualche film da vedere potrei anche capirlo, ma escluso chi lo compra per usarlo come monitor col pc, non vedo altre applicazioni che potrebbero invogliarmi a sostituire il mio tv full hd. Ripeto il vero salto tecnologico sta negli Oled che con la loro nuova tecnologia danno davvero dei grandi miglioramenti di prestazioni percepibili anche da utenti poco esperti.


Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 6121314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •