Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 300
  1. #241
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti accontenti di poco, probabilmente non hai mai visto un Oled in funzione con un blu ray in una saletta, è un altro pianeta, anche un Oled full HD le suona di brutto a qualsiasi tv 4k lcd.
    solo con questa frase si puo chiudere il discorso.

    e consideriamo che un OLED appena nato,le suona gia a qualsiasi lcd da 10.000 euro sul mercato.visto coi miei occhi.

    figuriamoci tra un anno o due,quando gli oled saranno maturati.

    son cose talmente ovvie che è inutile parlarne.

    l'unica mia preoccupazione,è trovare i soldi per UN futuro 75" -77" OLED,col quale mandare in pensione il mio vt60.
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ti accontenti di poco, probabilmente non hai mai visto un Oled in funzione con un blu ray in una saletta, è un altro pianeta, anche un Oled full HD le suona di brutto a qualsiasi tv 4k lcd.
    E poi smettila d'insistere sulla storia del pixel morto sugli Oled, fai riferimento alla primissima serie dei pannelli che in alcuni casi presentavano qualche pixel morto, nella nuova serie non c'è alcun problema, credi che gli lcd siano perfetti e non abbiano pixel morti? Ne hanno ed hanno anche molti altri difetti che negli Oled non ci possono essere: cornici di luce, luci spurie negli angoli, clouding e vertical banding. Non puoi paragonare un lcd (tecnologia vecchia di oltre 30 anni) ed un Oled poiché è perdente sotto qualsiasi punto di vista. L'unica carta a favore degli lcd è che sono presenti sul mercato in innumerevoli tagli (almeno il full hd) e costano (per ora) decisamente di meno degli Oled (ma valgono anche molto di meno). Le prestazioni che offre l'Oled sono inarrivabili da qualsiasi vecchia tecnologia, rassegnati è il progresso.
    Qui c'è il confronto tra un 4k Samsung ed un full HD Oled e non ci vuole un esperto o sonde per vedere quale tv è superiore e ti assicuro che non hanno barato la differenza è proprio quella quando li guardi dal vivo:
    http://www.youtube.com/watch?v=G2viiPwA_FQ

    Mediocre o qualsiasi altro aggettivo puo essere usato, tutto dipende dal tv che prendi come esempio per la comparazione, se prendi un lcd di media/bassa qualità, il Samsung 4k (8500 parlo, perché il 6900 fa pena gia di suo sul movimento) è un tv superlativo, se lo confronti ad un Oled anche solo full HD diventa un tv mediocre.[CUT]
    Perche' ti fai i film in testa?

    Io ho solo detto che i primi OLED, come la prima e la II generazione di LG, hanno pregi e difetti, come tutte le cose "nuove".
    Non c'e' alcun dubbio che una volta eliminati (parzialmente o no) i difetti che oggi CI SONO, saranno certamente da preferire bene o male SEMPRE ad un LCD.
    Il problema e' che tu consideri il nero (e quindi il contrasto) come l'aspetto piu importante del mondo intero.

    Per esempio io considero altrettaneto inportante il motion e lo sharpness, e su questi aspetti QUESTI OLED non distruggono proprio nulla di nulla, anzi.

    Boia ma non c'e' pegggior sordo di chi non vuol leggere.
    L'LG che hai postato nel video di youtube ne e' proprio l'esempio perche e' questo qua..almeno credo, perche mi stai facendo venire anche dei dubbi..

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-55...1410203929.htm
    Un TV RECCOMENDED con dei difetti che francamente sono per me inaccettabili per quel prezzo, aspettiamo la gen. successiva grazie!!

    Ripeto, piedi per terra e approccio critico, nulla distrugge nulla.. leggendoti sembra che gli LCD siano delle merdate e che chi li compra un coionazzo imbambolato davanti al cartellone dell esselunga.

    Non e' cosi.

  3. #243
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    solo con questa frase si puo chiudere il discorso.[CUT]
    con questa frase si puo chiudere proprio tutto un forum, perche viene meno l'approccio critico e l'analisi seria di un prodotto.

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    D'accordo, non voglio "difendere" il 4k.

    quello che chiedevo è che ad oggi, con spese poco sopra i 1'000€ posso comprare un LCD 4k allo stesso prezzo di un fullHD.
    Capisco che gli OLED saranno il futuro, ma sia per le dimensioni sia per il prezzo ad oggi sono per me inarrivabili.

    Capisco che un berlina di fascia alta abbia accessori tecnologici per la sicurezza che siano superlativi rispetto ad un'utilitaria, ma non avendo 100k€ devo accontentarmi di auto più economiche.

    Un OLED ora ha costi decisamente superiori e tagli importanti (non certo 55-50") e dato questi vincoli per me non sono attualmente valutabili.

    Rimango quindi tra gli LCD per "cause maggiori"; a questo punto valuto un 4k per capire se ha un valore aggiunto rispetto ad un fullHD.

    Sul 3d sono d'accordo al 100%: c'è da dire che però il 3d è "impegnativo" da guardare è questo impedisce il suo uso.

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    solo con questa frase si puo chiudere il discorso.

    e consideriamo che un OLED appena nato,le suona gia a qualsiasi lcd da 10.000 euro sul mercato.visto coi miei occhi.

    figuriamoci tra un anno o due,quando gli oled saranno maturati.

    son cose talmente ovvie che è inutile parlarne.

    l'unica mia preoccupazione,è trovare i soldi per UN futuro ..........[CUT]

    Allora si sta mettendo TROPPA carne al fuoco.
    Gli LCD TFT stando ai progettisti dovevano rimanere solo per le piccole dimensioni invece le marche cilappa lo hanno usato per conquistaree il mercato.
    Infatti mentre i marchi attenti alla qualita' traghettavano plasmoni 576 i cinokoreani proponevano inguardabili 1080 TFT che avevano anche problemi di CPU. Il cosumatore attento all'etichetta decreto' la morte del plasmone anche grazie a leggende metropolitane sul gas da ricaricare o che plasma e crt consumassero piu' degli sfortunati lcd &c. Meglio una scia chimica che un grafo colore.

    Gli lcd migliorarono moltissimo passando da un voto 0 ad un 6 scarso, e nella versione IPS rasentando il 7. Peccato pero' che in ambito cinokorean siano sconosciuti. Molti VPR a tripla matrice veleggiavano indisturbati nel voto 8 e i tritubo possiamo dare loro un 9 pieno.

    Infine la larghezza di banda delle CPU: ancora oggi molte CPU a bordo di un Fullhd non sono adatte alla bisogna e lo vedete MOLTO bene quando upscala dal DDT ma soprattutto dai denti con riga degli attori o dai colori fluo.
    Gia' potete chiedere a qualsiasi gamere cosa costa una GPU o una scheda grafica in grado di giocare a XHz a quella risoluzione. Piu' del vostro TV. (qualcuno puo' obbiettare sul render 3D Vs 2D ma ci sono considerazioni economiche e processi che consentono l'equiparazione COME ORDINE DI GRANDEZZA non come cifra esatta)

    La dimensione poi per cogliere tutti quei pixel del FullHd e' di circa 80" e mi dispiace per quelli che "non credono" o che "credono" alle scie chimiche, che "pensano" nella loro testa che gli asini possano volare o che il loro citofonino (coreano, of course) abbia 12megapixelli... Ma qui si tratta di ottica ottocentesca: sorry, nulla e' cambiato in 100 anni. Chiedete a Zeiss che fa le stesse cose da mezzo secolo.


    Cosi' abbiamo dei tv con l'arcaico TFT, processore scargnappolo, di marchio pescivendolo, piccolo ecc.

    Forse prima di aumentare i pixel ad un televisore sfortunato sarebbe meglio sistemare qualche centinaio di cose nel tv, no?

    Ma questo non ci azzecca con il 4K ... o no?

    Infine il segnale.
    Ad oggi nessun segnale puo' rendere giustizia al FullHD.
    Il segnale migliore, meno peggio, e' il BD.
    PERO' non solo non renderebbe giustizia gia' di base, infatti e' uno standard che prevedeva dalla partenza in fretta e furia di soli 50GB di passare alla fase 2 di 200GB con 8 layer e successivamente passare ad un formato meno compresso HVD che come e' successo per la performante cassettta DV avrebbe permesso l'uso anche nel PRO.

    Tutto questo e' stato congelato poiche il consumatore ricevendo file decisamente piu' piccoli
    Parliamo della barzelletta di alice?
    L'alta definizione con un picco di CONNESSIONE di 15Mbs (in pratica 7) a cui vanno tolti il telefono che ha la priorita' (vorrete mica che se uno guarda la tv i pacchetti arrivinino in titardo?) l'incapsulamento e altri amenicoli. Parliamo di 4Mb/s. il SVHS faceva meglio.
    Idem con FW.
    Alcune tivu come sky tramettono HDqualcosa con circa 10Mbs.
    Alcuni peones sono felici del filmetto scaricato da 4GB (1080, ovviamente!). In pratica la meta' di un DVD monofaccia e un quarto del flip.


    Gia' perche' con PESSIMI TV la qualita' della sorgente non e' mai in discussione
    .

    Alcuni fanno notare che per il 4K non ci sono sorgenti ma la situazione e' molto peggiore, non abbiamo ancora il FullHD:

    Mentre siamo ancora in attesa del BD atto secondo, di link a 50Mb/s che rendano giustizia ad un bel plasmone panasonic da 100" o a un VPR non particolarmente costoso abbiamo dei mentecatti che sbavano pel il 4K?


    Certo sicuramente faranno per questi peones un modifichino al BD per permettere di gestire il 4K ma purtroppo non aumenteranno la qualita' perche' tanto ai peones la qualita' non interessa ma solo l'etichetta che certifica che il 30" sia 4K e turbo.

    Perche sono cosi' sicuro che il 4K prendera' piede?
    Basta vedere quante reflex hanno montato un obbiettivo f5.6 o peggio 18-200.
    Perche' l'importante e' avere la reflex coi megapixel, mostrare di avere l'alure reflex, non certo fare un'immagien decorosa.

    Dai, tutti verso il 4K l'ultma frontiera del gadget...

    E mi raccomando non guardate idiocracy sul 4K, potreste vedervi riflessi.

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da pipperon Visualizza messaggio
    ...le marche cilappa..... processore scargnappolo, di marchio pescivendolo...
    [CUT]
    Ciao pipperon vedo che sei un nuovo membro ti consiglio di leggere il regolamento e di evitare espressioni "colorite", le battute simpatiche non sono vietate, ma altamente consigliato l' italiano
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Ok Pipperon,
    da ignorante mi sale altra confusione nella testa.
    Ma gli attuali FullHD hanno elettroniche decorose oppure no??
    Questo è quello che "chiedevo" qualche post fa: al di là dei supporti (DVD, BLu ray, schede video dei PC astronomiche...), le attuali TV sono equipaggiate in modo interessante oppure sono specchi per le allodole?

    Poi quando parlate di cinecoreano non capisco una cosa: ma oltre a Samsung, Sony, Panasonic, Philips, LG a chi dovrei rivolgermi? Alla B&O (che oltretutto mi pare costruisca solo LCD)?

    Capisco le finezze tecniche, ma vorrei capire anche degli standard di cui si parla (1'000€-2'000€...15'000€): perchè penso che anche la voce prezzo divida un po' su questo discorso. Spendere 1'000€ o poter spendere 10'000€ fa la differenza soprattutto in questo campo.

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Il Bivio
    Messaggi
    212
    Vi faró sapere. Sono uno dei beoti (un po´offeso sinceramente) che ha appena acquistato un 4k ! E di cose ne ho e ne so valutare...
    TV SAMSUNG UE 65HU7500 Ampli Denon AVR-X2100W SOURCE Panasonic DMP-BDT220 MYSKY-HD AppleTV 2(Firecore) FRONTDali Zansor 1 CENTRALEDali Vokal SUB IL Arbour S8 Surround Klipsh R-1800-C In-Ceiling Speaker

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    iraz
    in linea di massima i pannelli lcd "sono piu o meno tutti uguali". quello che cambia e che costa é proprio il processore video e come vengono retroilluminati.
    un tv 4k (ultima novitá) gia di perse a un prezzo + alto del pannello fullhd quindi da qualche parte anno dovuto risparmiare e non puo essere altro che eletronica che elabora l immagine. nelle recensioni di 4k economici ti dicono che il meglio si tira fuori solo collegandolo al pc.
    se per equipaggiamento parli delle funzioni smart allora si sono specchietti per le allodole. da quello che so l unico tv é il philips a montare android pulito. il resto monta versioni castrate. per non parlare dell utilita. se proprio vuoi farlo smart un tv ti basta prendere una chiavetta android o collegarci il cell.
    detto questo un 4k da 40 pollici non serve assolutamente a niente al massimo puoi sfruttare il codec hevc per vedere filmati compressi con quel formato sempre che il tv abbia il codec hevc.
    comunque come sta succedendo per l HD un film 4k lo trovi anche fullhd e sd.
    la cosa che al massimo si potrebbe pretendere dai fullhd e che al momento nessuno fa (ovviamente altrimenti chi se lo compra un 4k di dimensioni piccole)é la funzione di downscaling del 4k.
    ciao

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Perche' ti fai i film in testa?

    Io ho solo detto che i primi OLED, come la prima e la II generazione di LG, hanno pregi e difetti, come tutte le cose "nuove".
    Non c'e' alcun dubbio che una volta eliminati (parzialmente o no) i difetti che oggi CI SONO, saranno certamente da preferire bene o male SEMPRE ad un LCD.
    Il problema e' che tu consideri il nero (e quindi il contrasto) come l'aspetto piu importante del mondo intero.

    Per esempio io considero altrettaneto inportante il motion e lo sharpness, e su questi aspetti QUESTI OLED non distruggono proprio nulla di nulla, anzi.
    ..........[CUT]
    Con tutti i difetti che possono avere gli Oled (che poi tanti come scrivi non ne hanno) sono sempre da preferire a qualsiasi lcd per il semplice motivo che il pannello Oled surclassa in tutto un pannello lcd. La questione del movimento dell'Oled confrontato agli lcd semplicemente NON ESISTE per il semplice motivo che ENTRAMBE le tecnologie RISOLVONO SOLO 300 LINEE, solo i possessori dei tv plasma avrebbero qualcosa da obiettare visto che i tv plasma sono GLI UNICI TV CHE RISOLVONO TUTTE LE 1080 LINEE IN MOVIMENTO. Il movimento sugli lcd e sugli Oled è gestito alla stessa identica maniera, quindi se per te non è soddisfacente quello degli Oled non è soddisfacente nemmeno quello degli lcd. Un Oled ed un lcd sono molto simili come elettronica e funzionamento e condividono pregi e difetti, quello che però fa la differenza sono le prestazioni del pannello Oled che sono immensamente superiori a qualsiasi lcd con super-ultra-immenso local dimming (che poi nemmeno esiste visto che i pannelli lcd sono tutti edge led). Gli unici 2 punti a sfavore degli Oled oggi sono solo 2 e non sono punti che riguardano la qualità e sono: il numero dei modelli disponibili (molto esigua la scelta), ed il prezzo decisamente più alto di un lcd.
    Infine non mi permetto di giudicare chi compra e cosa compra, questi sono giudizi tuoi non miei, io mi limito a discorsi puramente tecnici sulle tecnologie, poi ognuno puo comprare cio che gli pare, io con gli Oled in vendita non comprerei mai un lcd che tecnologicamente ha dei limiti invalicabili.
    Cmq stiamo uscendo dal topic visto che continuiamo a parlare di Oled vs lcd. Quindi per ritornare al topic ribadisco che per me oggi (qualsiasi tecnologia abbia il tv) non conviene comprare un tv 4k a meno che non si abbia intenzione di utilizzarlo come monitor per un pc che possiede una scheda video con tale risoluzione.
    Ultima modifica di Plasm-on; 11-11-2014 alle 12:19

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Grazie Peo.
    Allora, parlando di LCD, quali ritieni economici e quali di qualità?
    Quali marchi sono "batteria" e quali sono di spessore?

    Comunque come equipaggiamento intendo processori, schede,...non smart TV: onestamente è uno degli aspetti secondari che considero.

    Non mi interessa il downscaling da 4K a fullHD e onestamente non capisco il senso di questo aspetto.
    Sulla dimensione penso si ritorni alla "solita" tabellina dimensioni/distanza: ok, ormai lo diamo per scontato in questa discussione (non dico che sia giusta o sbagliata).

    Tanto per far nomi il Sony KD-49X8505B ed il Panasonic TX-50AX800T come li considerate? economici o costosi?
    Gli Oled LG che prezzi hanno?

    PS: non la butto sul prezzo per far caciara, ma per capire in effetti se con il 4k vi è un'evoluzione o se è solo una forzatura di una caratteristica non necessaria alle TV attuali.

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Gli Oled come prezzo (considerando che sono una nuova tecnologia e solitamente le novità si pagano care) non sono alti, il 55" full HD lo si trova a circa 2400 euro mentre il 65" 4k costa 4000 euro. Se consideri che il Samsung 65HU8500 costa almeno 3200 euro on line ed è un lcd, concorderai che 4000 euro per un Oled dello stesso taglio e risoluzione (visto il divario enorme di prestazioni) non sono una cifra fuori mercato anzi io la trovo anche bassa per essere una novità.
    Ultima modifica di Plasm-on; 11-11-2014 alle 13:48

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La questione del movimento dell'Oled confrontato agli lcd semplicemente NON ESISTE per il semplice motivo che ENTRAMBE le tecnologie RISOLVONO SOLO 300 LINEE, solo i possessori dei tv plasma avrebbero qualcosa da obiettare visto che i tv plasma sono GLI UNICI TV CHE RISOLVONO TUTTE LE 1080 LINEE IN MOVIMENTO. Il movimento sugli lcd e sugli Oled è gestito alla stessa identica maniera, quindi se per te non è soddisfacente quello degli Oled non è soddisfacente nemmeno quello degli lcd. Un Oled ed un lcd sono molto simili come elettronica e funzionamento e condividono pregi e difetti, quello che però fa la differenza sono le prestazioni del pannello Oled che sono immensamente superiori a qualsiasi lcd con super-ultra-immenso local dimming (che poi nemmeno esiste visto che i pannelli lcd sono tutti edge led). CUT]
    Non esitono gli OLED GENERICI vs LCD GENERICI ma esistono specifici modelli di TV.

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-55...1410203929.htm
    Questo e' l'ultimo modello LG, ovvero il 55".

    Conclusione della recensione:
    As a result, we give the LG 55EC9300 a Recommended rating through gritted teeth. Its multitude of problems left us considering the lower “Qualified Recommendation” but owed to its outstanding and unique contrast performance, its current uniqueness and its revolutionary price, it pulls itself into “Recommended” territory.

    Questo significa che e' vero che la gestione del motion e' identica sulla carta a come viene gestita dagli LCD.. ma in questo caso equivale ad un mediocre LCD, o sicuramente non ad un TOP di gamma.

    Stessa cosa per la definizione, dove questo LG ha una sorta di riduzione del rumore che "danneggia" l'immagine.

    Inoltre ha dei problemi nei controlli della taratura.

    Quindi non puoi paragonare un "generico OLED" vs un "generico LCD" come fai nella frase tua in neretto, ma devi paragonare caso per caso, modello per modello, elettronica per elettronica.

    A questo prezzo io consiglierei questo modello solo se la tua priorita' e' il nero, altrimenti consiglierei o di passare ad altro, o di aspettare la terza generazione.

    Sicuramente quando elimieranno questi difetti sono il primo a dire che l'OLED sicuramente sara migliore dell'LCD.

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Non esitono gli OLED GENERICI vs LCD GENERICI ma esistono specifici modelli di TV.

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/lg-55...1410203929.htm
    Questo e' l'ultimo modello LG, ovvero il 55".

    Conclusione della recensione:
    As a result, we give the LG 55EC9300 a Recommended rating through gritted teeth. Its multitude of proble..........[CUT]
    Vabbè tu comprati l'lcd, io quando cambierò il mio plasma so gia cosa comprare Saluti.

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    vabbee..... hai capito tutto del mio post....

    e poi... se permetti a quella cifra semmai upgrado il W1070 e mi faccio il cinema in casa, cosi, se proprio vogliamo fare le cose seriamente.

    Supernero vs Cinemaincasa non so chi vince..

    L'OLED e' come un buon vino, lascialo invecchiare un attimo, lo stappi, lo fai respirare e telo godi.. dopo, con calma..
    Ultima modifica di Feelingblue; 11-11-2014 alle 16:04


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •