Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    41

    Da Sony 55nx810 a....??? Over 70 pollici cosa prendere?? Consiglio per Natale!!!


    Ciao ragazzi...a distanza di anni rieccomi a scrivere sul forum!
    Sto meditando di sostituire, o meglio spostare in altro locale, il mio Sony 55nx810, per metterne uno di dimensioni maggiori!
    Premetto che è stato una grande acquisto e non posso lamentarmi, infatti non lo darò via ma lo sposterò come detto in un altro locale!
    Sempre che riesca a trovare il valido sostituto, altrimenti resterò così come sono!
    L'idea è di aumentare i pollici almeno a 70-75 pollici (per "soli" 10 pollici in + non lo cambio, o si fa un passo significativo di 15-20 oppure niente) e rimanere sun un led, magari 4K se il prezzo non è follia pura!!
    Io sono fissato Sony (ho anche ps4 e ampli sempre sony), ma sono aperto ad altre strade ( a parte Samsung che non ,mi piace per i colori troppo forzati).
    Quale mi consigliate quindi?
    Avevo anche pensato a un proiettore, ma per la luce dell'ambiente non va bene!
    Utilizzo digitale sd 20%, digitale hd 20%, 30% ps4, 30% bd

    Dai sparate!!! Vediamo se arriva qualche buon consiglio
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il consiglio che ti do è questo: o conservi i soldi ed aspetti un annetto e ti prendi un 77" Oled, o vai su un VPR (ma lì devi considerare telo posizionamento ecc.), comprare oggi un tv di quelle dimensioni lcd per me è un suicidio visti i problemi di clouding e coni di luce che affliggono questa tecnologia, su un taglio simile è impossibile avere un pannello decente, a meno che non decidi di spendere una follia ed andare sui Panasonic AX900 che hanno il pannello full led.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il consiglio che ti do è questo: o conservi i soldi ed aspetti un annetto e ti prendi un 77" Oled, o vai su un VPR (ma lì devi considerare telo posizionamento ecc.), comprare oggi un tv di quelle dimensioni lcd per me è un suicidio visti i problemi di clouding e coni di luce che affliggono questa tecnologia, su un taglio simile è impossibile a..........[CUT]
    Beh, ammetterai però che non tutti sono alla ricerca del nero assoluto o della perfezione intrinseca..... coni di luce ed altri fenomeni tipici dell'LCD, se non macroscopicamente evidenti, non trasformano in inferno la visione di un bluray.
    Comprendo le tue esigenze e ammiro la tua passione e competenza, ma personalmente non sarei così incisivo nello sconsigliare l'acquisto di un LCD.

    Senza contare che, anche tra un anno, probabilmente un OLED da 75/80 pollici avrà ancora un costo medio esagerato.

    Oggi con 1800€ si prende lo Sharp da 70", con 4000€ è possibile portare a casa uno Sharp 80 od un Samsung 75" (75HU7500) e con 7000€ si arriva addirittura al Samsung 85"..... per Sony si spende (forse) qualcosa in più , ma nemmeno molto se andiamo a guardare: per un LG OLED 77" quante migliaia di euro ci vorranno?
    E anche quando arriveranno gli OLED di Philips, Samsung e (possibilmente) altri grandi produttori, dubito seriamente che si riesca a scendere sotto i 10.000 per i modelli con l'elettronica migliore.

    Senza considerare che per godere appieno la qualità di certi plasma e dei futuri OLED top di gamma si deve anche avere l'ambiente adatto, l'impianto home theater di altrettanta qualità, ecc ecc

    Il mio (personalissimo) punto di vista è che per la maggior parte dei comuni "tele-utenti" i formati più grandi impongano più compromessi e quindi tanto vale spendere un po' meno ed accettare un LCD, con tutte le sue limitazioni tecnologiche. Quando gli OLED da 70/80 pollici saranno diventati più comuni (sicuramente non tra un anno), allora probabilmente avrà un senso puntare in quella direzione.

    Il tutto IMHO ;-)


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •