|
|
Risultati da 8.956 a 8.970 di 9639
-
05-11-2014, 17:43 #8956
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
-
08-11-2014, 15:37 #8957
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 134
Ellebiser (ma anche altri ovviamente) mi appello a un tuo consiglio : mi trovo nella situazione di cambiare la mia ps3 slim con un lettore BD standalone.
Le mie uniche richieste sono una ottima uscita video (ho un samsung 55" che guardo da poco più di 2 metri) e una connessione di rete wifi possibilmente.
Niente 4k, doppia hdmi o altre cose strane.
Lo collegherei al mio avr Denon x1000 via hdmi che si occuperebbe di tutte le decodifiche.
L'unica particolarità che cerco è probabilmente questa : ho delle cuffie Sony multicanale 6500 con entrata esclusivamente ottica e non sapendo come collegarle all'avr le avevo collegate alla ps3 direttamente per quando le usavo.
Dopo aver letto i consigli delle pagine precedenti propendevo per un Sony 6200 o un Panasonic 360, ma ho notato che solo quest'ultimo ha una uscita ottica diretta (il sony solo coassiale).
Leggendo in giro pare che la rete del panasonic sia un disastro e che ci siano altri problemucci di varia natura...mi perderei così tanto a lasciare il Sony 6200 ?
Ovviamente parto dal presupporto che un adattatore coassiale-ottico non intendo usarlo, essendo obbligatorio a quanto leggo che sia alimentato (e ne ho già abbastanza di disordine e prese occupate)
Il samsung 6200 o 7500 non sono comparabili come qualità video? Alla fine oltre quella mi interessa solo la silenziosità e il caricamento veloce dei dischi...come media center per file digitali ho un lettore xbmc separato.
Grazie mille
-
08-11-2014, 19:32 #8958
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Sondaggio per gli esperti
Secondo gli esperti che frequentano questo forum qual'è (OPPO e rapporto qualità/prezzo a parte) il lettore blu ray migliore (o tra i migliori) in termini di meccanica e connettività?
-
08-11-2014, 20:57 #8959
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
ciao ragààà... cercavo un lettore Blu Ray usb (supereconomico) da poter collegare all'iMac e usarlo giusto per trasferire file al computer, e magari per leggere qualche BD Video o Audio, come per esempio il prossimo album dei Pink floyd,che acquistato da poco!!!... parlo veramente di qualcosa super economico o anche un lettore che sia flessibile, magari con uscita HDMI e contemporaneamente collegabile al computer... tanto per l'audio ho il lettore SACD Pm8005 della Marantz...
Ultima modifica di chopper77; 08-11-2014 alle 22:37
-
09-11-2014, 09:23 #8960
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 102
@usman
Panasonic da sempre buone meccaniche, per la qualità non so ma mi sembra molto citato.
io ho un philips ante cina, gran meccanica, software un pò lento, discreta compatibilità formati video.
ciao
-
09-11-2014, 10:02 #8961
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Nessuno che consigli a me un BD player da 100-200€ max?
-
09-11-2014, 17:27 #8962
Abbiamo già indicato diverse volte: SONY con i modelli S5200 - S6200 e Panasonic BDT360 e BDT 460 se occore una doppia HDMI out come possibili prime scelte
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-11-2014, 17:38 #8963
-
10-11-2014, 10:53 #8964
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Ciao, grazie per i 4 modelli. Sto provando a metterli a confronto, ma noto alcune cose strane
Il modello s5200 dovrebbe essere inferiore all's6200 (sia dal nome che dal prezzo), ma noto che il primo, il più rispetto al secondo,ha il 2triluminous color e il "analogico", mentre il secondo in più ha solamente 1 usb posteriore. ovviamente immagino che la differenza di quasi 80€ tra i due prodotti non può limitarsi a questo (tra l'altro, l'S5200 da queste caratteristiche sembra migliore), quindi chiedo a voi: quali sono le caratteristiche reali e le differenze che potrebbero farmi propendere per uno piuttosto che per l'altro?
Le schede tecniche dei panasonic sono invece più chiare, vedo ad esempio che il 460 ha dalla sua la possibilità di leggere schede SD/SDHC/SDXC (ottimo, così potrei sfruttare la SDXC da 64gb che avevo preso per il Galaxy S2...). Hanno entrambi l'upscaler 4k (che però non mi serve dato che lo schermo è un fullHD). Il 460 ha la doppia HDMI (essendomi appena affacciato al mondo del digitale...a cosa potrebbe servirmi una seconda HDMI? Per capire se è una mia necessità o no)
Ricordo che le mie necessità principali sono quelle di poterlo collegare ad uno schermo fullHD, la visione di bluray (eventualmente anche 3D), la possibilità di collegarlo ad un amplificatore esterno (Yamaha RX-V775WA), la visione di filmati dei formati più disparati (avi, mpeg, mkv, etc...) e che i codec video e la chiavi AACS vengano aggiornate frequentemente, in modo da non ritrovarmi con un costoso soprammobile non più al passo con i tempi.
Domanda a bruciapelo: tra i due sony e i due panasonic quale prendereste? Io leggendo così le schede tecniche direi il Panasonic 460, ma magari trascuro qualcosa...mi affido a voi!
-
12-11-2014, 12:12 #8965
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
-
15-11-2014, 13:00 #8966
Morto il mio LG BD390 (1 disco lo legge e 5 no ed... a fatica) ho ripiegato sul gettonatissimo BDT500 di Panasonic, che fa tutto quello che faceva il mio glorioso ex-lettore. Ho però un dubbio su una feature e, perdonatemi se chiedo una cosa ovvia e, se forse vado OT. Quello che apprezzavo del BD390, era che l'audio venisse riprodotto in simultanea su tutte le uscite, senza che dovessi selezionarla di volta in volta. Mi spiego meglio. Il lettore è collegato all'ampli tramite le uscite analogiche 5+1 ed alla TV via HDMI. Quello che mi faceva comodo, era il poter scegliere se alzare il volume della tv o del sinto-ampli, all'occorrenza, senza andare ogni volta in qualche menu a decidere quale uscita selezionare.
Lo fanno tutti i lettori oppure dovrò essere fortunato con il BDT500 ?LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
--
Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.
-
15-11-2014, 13:45 #8967
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio su di un lettore blu ray.
La mia amica ha la possibilità di prendere in offerta un Samsung BD H6500 a poco meno di 100€ (ha degli sconti di cui usufruire ) volevo chiedervi se tale lettore merita in quanto poi gli è lo frego ioe lo innesterò nel mio HT oppure è na ciofecca grazie a tutti per l eventuale risposta
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
15-11-2014, 13:58 #8968
Nessuno di voi ha valutato ľLG bp 740? Sembrerebbe un buon prodotto, scatta anche hard disk via usb formattati in ntfs. A suo tempo ho avuto modo di provare il 730, e mi aveva fatto una buona impressione: meccanica veloce e silenziosa, leggeva anche i sassi, e il telecomando magic remote è una figata. Volevo valutarne l'acquisto per un regalo di Natale.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
15-11-2014, 22:39 #8969
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
ho provato a leggere l'ultima quindicina di pagine ma non ho trovato alcunchè...
qualcuno ha provato di persona l'Onkyo BD-SP309?
Le recensioni online sembrano un po' contrastanti, io sono interessato perchè ne ho trovato uno a "km0" a metà del prezzo del nuovo.
-
16-11-2014, 08:50 #8970
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
No, non è una ciofeca anzi.
Come resa video siamo alla pari con il sony 6200 ( almeno dalle molte recensioni in giro) e a mio parere meglio del mio vecchio ma ottimo LG BD390 .
L'ho preso per la parte multimediali che volevo superiore alla tv sony in firma, ipotizzando che il lettore sony 6200 abbia in pratica le stesse caratteristiche della mia tv.
In effetti devo dire che come parte smart è migliore ma a mio parere serve a ben poco salvo che qualcuno non voglia vedere film in streaming ( non ho trovato l'APP per Infinity se t'interessa).
Come lettore BD è ottimo, veloce e abbastanza silenzioso ( comunque anche a basso volume non sento la meccanica da 2 metri).
Come upscaler dei dvd lo ritengo migliore del LG BD390 ( buono).
Come lettore multimediale è effettivamente migliore del sony; legge piu' formati è sopratutto gestisce i file in maniera molto fluida.
La' dove con alcuni file la tv sony s'impianta negli avanti/indietro il samsuns lo gestisce in maniera fluida.
Gestisce molto bene i file in dnla ( l'ho solo provato qualche volta), ma anche il sony non se la cava male solo che a mia impressione la qualità del filmato vista dal samsung tramite HDMI mi pare migliore di quanto fa il player della TV ( in teoria i settaggi dell'immagine sulla tv sono uguali).
Puoi collegare una tastiera o un mouse usb oppure , come faccio io, un mouse e tastiera tramite un dongle wifi ( non supporta il Buethoot).
Supporta piu' dischi USB 3.0 autoalimentati tramite HUB USB sia alimentato che no.
Non avendo nas non so' come vada ma non dubito che lavori bene.
Difetti:
A volte lo accendi e non è in rete; nel senso che carichi le app e si mette in caricamento e rimane li'.... o provi a cercare un aggiornamento del firmware e la voce non è selezionabile; allora vai su impostazioni di rete , gli fai verficare la rete e la trova subito come fosse sempre stato collegato e a quel punto va tutto senza problemi. Non è un grosso difetto; basta saperlo.
L'estetica non è gran chè, come del resto anche i sony . Va a gusti.
Un vero problema che mi ha fatto diventare matto, scrivere al supporto samsung ( che come al solito ha risposto: portalo in assistenza) e pensare di portarlo piu' volte in assistenza ipotizzando un problema hardware è stato la gestione delle anteprime dei file del lettore multimediale.
Mi spiego. Fin da subito, collegando i mie HD autoalimentati mi sono accorto che dopo poco andava in spegnimento per poi riaccendersi ( una chiara azione di autoprotezione).
In primo momento ho pensato ad un problema di compatibilità con gli HD, tutti in USB 3.0 da 1 Tera e da 2 Tera.
Ho provato a caricare su un HD da 500GB USB 2.0 e a volte lo faceva anche qui.
Ho collegato un 2 Tera alimentato e lo ha fatto una sola volta.E' bene dire che gli stessi HD sulla tv e sul WD non mi davano problemi.
Ero in crisi ... poi un po' alla volta ho cominciato ad intuire che era la preview dei file.
E' un bel sistema che mentre navighi sulle cartelle in cui sono contenuti i file ti carica le immagini contenute all'interno del film e te le fa vedere cambiandole continuamente. Però non è disinseribile e pertanto quando trova un file "ostico" e s'impalla va in autospegnimento. Il casino succede perchè mentre si guarda i file all'intero di una cartella il lettore prepara le preview di tutti i file dell'HD e pertanto non capisci quale sia il file corrotto. Io l'ho intuito perchè entrando in alcune cartelle, che poi ho eliminato, andava in autospegnimento quasi subito.
Inoltre a volte( mi è successo rarissimamente) mentre guardi un AVI o MKV, riparte da inzio film e sempre in quel punto. Per ovviare devi portare manualmente il file ad un tempo successivo a quello incriminato.In questo caso è sempre un problema del file infatti gli stessi film visti tramite il lettore in DNLA da PC riparte dall'inizio sempre allo stesso punto.
C'è da precisare che il difetto riscontrato per le preview tramite HD , via DNLA non si presenta in quanto in questo caso la preview si limita ad una sola immagine che poi non cambia e pertanto è piu' difficile accada. Inoltre succede solo quando carica le preview; se hai l'HD collegato e stai vedendo un film con esso, con un BD o stai facendo qualsiasi altra cosa che non sia navigare tra i file va benissimo.
Scusa la prolissità ma mi sembrava doveroso avvertire.
Alla fine ne sarei stato soddisfattisimo se non fosse per quei problemini con i file che comunque non dovrebbero essere un grosso problema se non hai una grande libreria ( come ho io di anni di rippaggio di DVD e BD ) di file e che samsung potrebbe risolvere con un aggiornamento.
PS
Il prezzo è veramente ottimo.Sony 65A95K-Sony 60W855B