|
|
Risultati da 46 a 60 di 95
Discussione: Cocktail Audio 'X40'
-
08-11-2014, 13:44 #46
infatti....lo montava e non so ora...., anche un bel bluray/dvd samsung....suonava na schifezza
Ultima modifica di antonio leone; 08-11-2014 alle 13:48
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-11-2014, 14:32 #47
-
08-11-2014, 14:37 #48
E' tutto molto relativo e dipende da quanto si è disposti a scendere a compromessi.
Sulla carta sicuramente CL o BB ma poi è tutto da vedere se a basso costo si riesce a spremere bene il chip colmando il gap con i prodotti ben più costosi.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
08-11-2014, 15:09 #49
-
08-11-2014, 21:18 #50
-
09-11-2014, 11:18 #51
Ho visto che il cocktail x30 supporta hard-disk interno a stato solido fino a mezzo tera. Qualcuno sa se l'x40 supportera' anche quelli da 1Tb?
Inoltre (augurandomi che non si tratti di una domanda stupida) vi chiedo se utilizzando un hard-disk a stato solido si otterrebbe una maggiore velocità' anche durante la navigazione tra i vari menu, oltre che nella selezione/gestione dei brani.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
09-11-2014, 11:30 #52
In questo sito tedesco dice:
Unterstützte Speicher*
Festplatten
2.5” SATA, bis zu 4TB
3.5” SATA, bis zu 4TB
SSD
2.5” SATA, bis zu 4TB
Secondo me il taglio supportato e fino a 4 TB.
Per il discorso velocità se in un PC si sostituisce il classico HD con un SSD da tutte le prove effettuate ne trae giovamento in reattività.
Penso che sicuramente diventi più veloce in tutti i comparti.
Io ho sostituito il mio HD sul portatile di 4 anni di tempo e ti garantisco che e cambiato di un bel po in velocità.
sayonUltima modifica di sayon27; 09-11-2014 alle 11:33
-
09-11-2014, 11:44 #53
Addirittura fino a 4Tb di hard-disk a stato solido???
Sarebbe una favola! Ma esistono da 4Tb? E poi mi sa che costerebbe una randellata. Il classico Samsung da 500Gb su Amazon lo danno a circa 200€, mentre quello da 1Tb a circa 350€. Da 4Tb costerà' come tutto l'x40!
Sai di qualcuno che ha provato un hd a stato solido nell'x30?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
09-11-2014, 11:57 #54
Da 4 TB lo ha presentato la SanDisk ma non è per noi comuni mortali ma per datacenter mission critical.
http://www.tomshw.it/cont/news/sandi...b/55738/1.html.
Poi come dici tu in questo momento costano, un Samsung da 1 TB (max per adesso) viene sui 370 euro.
Io sul mio X30 avevo un WD Green da 4 TB pagato 135 euro, quindi io andrei ancora di SATA.
Io non homai letto di nessuno che su X30 abbia messo un SSD ma sarebbe interessante sapere come va.
Sayon
-
09-11-2014, 11:58 #55
No, che sappia al momento il massimo è 1TB SSD.
Comunque se gestisce fino ai 4TB vuole dire che appena ci sarannk anche tagli maggiori dei dischi a stato solido saranno utilizzabili.
Riguardo la velocità dei menù etc, credo sia più un problema di processore interno e di memoria a disposizione. La tipologia di storage dovrebbe essere solo una questione di "rumorosità" (nota le virgolette), dato che per l'audio a livello di buffer e velocità di trasferimento, qualunque HDD meccanico a piatti va più che bene."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-11-2014, 12:08 #56
Se mai dovessi optare per l'x40, penso che andrei su un ssd interno da mezzo tera. I miei due hd meccanici da 2Tb ciascuno li collegherei all'occorrenza alle porte usb posteriori, magari per eventuali 'travasi'. Tanto si sa che gli album di uso corrente non possono essere migliaia. Poi più' avanti (penso tra non molto), quando i prezzi caleranno, potrei andare ben volentieri su un bel 4tb.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
09-11-2014, 12:11 #57
-
09-11-2014, 12:32 #58
Non faccio fatica a crederti ... Anzi
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-11-2014, 12:51 #59
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
Ciao Roberto,
i dischi SS possono avere un senso nei computer in particolare per quanto riguarda l'installazione del sistema operativo, il cui caricamento e operazioni relative risulterebbero più veloci rispetto agli HD tradizionali. Per quanto questo possa essere significativo o avvertibile nell'uso Home.
Negli apparecchi uso audio, il motivo fondamentale, come è già stato fatto notare, dovrebbe risiedere nella silenziosità del mezzo. Mezzo che costa un botto, e mi chiedo chi abbia orecchie da pipistrello tali da sentire il rumore della rotazione di un hd di buona qualità alla normale distanza di ascolto.
Del resto, i produttori di hardware devono pure vendere ;-) E comunque anche i prezzi delle memorie SS inevitabilmente saranno destinati a calare.
Saluti,
carlo
-
09-11-2014, 12:54 #60
Con l'x30 utilizzavo proprio il WD Green ed effettivamente non è che si sentisse più' di tanto la rumorosità', comunque non a livelli da disturbare l'ascolto. Mi ponevo il dubbio dello stato solido solo per gli eventuali benefici a livello di velocità' del sistema.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.