|
|
Risultati da 16 a 30 di 95
Discussione: Cocktail Audio 'X40'
-
07-11-2014, 11:54 #16
Ciao Antonio , secondo me l'unico senso che hanno macchine come l'X30 (putroppo ridondanti... fanno 10 cose magari non richieste)
e' quella di fare da storage senza passare per il PC. Dovranno essere assistite da un DAC esterno.
Non le ho provate ma insomma nel 2014 fare un'uscita digitale seria costa nulla , se non l'hanno fatto sono tutta fuffa e poca ciccia........
-
07-11-2014, 11:59 #17
Piuttosto finalmente ho visto che l'X40 non fa 324 funzioni inutili ma solo il compito per cui era sempre servito.
Questo e' interessante davvero , peccato il prezzo.
Vediamo un po' , io devo sostituire l'Onix Sacd15A che praticamente funziona un giorno si e l'altro no........
-
07-11-2014, 12:42 #18
X30 mi deluse abbastanza, ebbi modo di provarlo in comparativa con un paio di lettori (tra cui un 105) anche in cieco e le differenze erano ben percepili... per il costo che ha non mi pare un buon affare o un best buy (come il x 10 che almeno a 300 euro gli si può perdonare molto)... comunque come prodotti analoghi (escludendo quelli di derivazione Pc) ce ne son pochi, tra cui gli Olive Hd che costano ancor di più ma non li ho mai ascoltati...
DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
07-11-2014, 13:35 #19"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-11-2014, 16:08 #20
Domanda: coloro che parlano di delusione/insoddisfazione per quanto riguarda l'X30 fanno riferimento all'utilizzo del dac interno all'apparecchio o all'utilizzo di un dac esterno?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-11-2014, 16:10 #21
io l'ho sentito solo, collegato ad un pre stereo.
nessun DAC esterno."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-11-2014, 16:11 #22
DAC interno; non mi sognerei nemmeno minimamente di spendere 1200 euro per utilizzarlo semplicemente come trasporto digitale.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-11-2014, 16:24 #23
L'X30 non l'ho venduto perchè mi faceva schifo. Non era perfetto, però aveva molti pregi. Tieni presente che lo utilizzavo solo come trasporto digitale. Non mi sono mai interessati ampli e dac interni. Il motivo principale (quindi non l'unico motivo) della messa in vendita lo puoi rilevare nell'annuncio inserito nel mercatino:
http://www.avmagazine.it/forum/49-ve...x30?highlight=- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-11-2014, 16:44 #24
Ma allora prenditi l'X12 se devi fare solo trasporto e ti serve qualcosa di comodo.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-11-2014, 16:50 #25
se uno dei vincoli è anche il WAF, la vedo "male" per l'inserimento di X12 in quel contesto living.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-11-2014, 17:13 #26
Premetto che non è una domanda retorica o con secondi/terzi fini:
secondo voi utilizzando i seguenti apparecchi per la sola riproduzione di files audio, quindi utilizzando un dac esterno, è possibile che ci siano differenze in termini di qualità del suono?
- Cocktail Audio X12 (http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-x12/)
- SOtM Sms-1000 (http://plasmapan-homecinema.com/prod...ete-cd-ripper/).
Tra non molto lo saprò in quanto il SOtM me lo daranno in prova. Purtroppo non avrò la possibilità di paragonarlo all'X12 dato che non conosco nessun possessore di quell'apparecchio. Volendo potrei confrontarlo con l'X10 (dell'utente Dado73), però la prova non sarebbe attendibile in quanto l'X10 ha la sola uscita ottica, collegamento questo che non prenderei nemmeno in considerazione. Non sarebbe male reperire un X30. L'X40 per ora è pura utopia. Devo chiedere al negoziante se se ne fa spedire uno da tenere in negozio.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-11-2014, 17:47 #27
Finalmente un pregio t'è scappato: la comodità! Io mi sono fatto molto attrarre da questo aspetto. Prova ne è il fatto di aver acquistato l'X10 due anni fa e l'X30 un anno fa. Secondo me al momento non esistono apparecchi di una comodità simile. L'X30 e l'X40 mi piacciono molto di più dell'X12. Senza nulla togliere a quest'ultimo, che comunque ha il suo costo, se mai dovessi andare su un Cocktail non penso che lo considererei. Se con la 'prova sorgenti' che sto programmando in un'altra discussione (post n. 433 di questa pagina: http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...ita-usb/page29) non dovessi riscontrare differenze di qualità sonora tra i 'contendenti', non farei altro che scegliere l'apparecchio con l'interfaccia a me più congeniale, con le funzioni più utili alle mie esigenze, con l'aspetto estetico preferito, ecc., costi quel che costi (senza comunque esagerare...).
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
07-11-2014, 17:51 #28
Mai negato che siano comodissimi infatti intendo prendere un X10 usato (visto che il 12 per me costa comunque già troppo
), tanto a me i 96kb bastano e avanzano.
Non ho mai negato i tanti pregi di questi prodotti ma unicamente la resa sonora in relazione al prezzo.
Poi certo se tu non badi a spese allora vai di X40 anche perché sarà l'unico ad avere lo stesso silver, o quasi, dei tuoi LuxmanUltima modifica di Simy0607; 07-11-2014 alle 17:54
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-11-2014, 19:12 #29
Ultima modifica di sayon27; 07-11-2014 alle 19:15
-
07-11-2014, 19:26 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 15
Ciao
Quello che ho percepito da subito io, con l' X30, è un suono abbastanza piatto.
Con i miei brani preferiti e ben conosciuti,non mi ha emozionato, non posso dire che suoni male attenzione, ma il suono (provato col suo DAC interno e anche con l'ampli di bordo )èra poco coinvolgente ,mancante di quella cosa che si chiama musicalita' o senso del ritmo.Questo è quello che ho rilevato con le mie personali sedute d'ascolto.Per esempio, per fare una comparazione anche se non proprio identica ,con lo stesso file wave su chiavetta usb, ho trovato molto piu musicale il MARANTZ CD 6003 connesso
anch'esso al medesimo impianto (il mio).
In precedenza ho avuto anche l'X 10,che a confronto mi aveva colpito positivamente ,anche perche il prezzo era molto competitivo, e le prestazioni non miracolose ma oneste.
Sicuramente se riesco ,ascoltero' questo X 40 che monta un Dac diverso e che non ho mai ascoltato ,ma gia con un certo
scetticismo.