Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 122
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4

    Un saluto a tutti,

    anche io sono un felice possessore di questo splendido televisore e volvo porvi un paio di domande :

    è possibile visualizzare sullo schermo file presenti su un pc tramite connessione Wifi ?

    attivando la conversione 2D>3D e mettemdo gli occhiali in dotazione io non vedo differenze di immagine, vedo cmq in 2D
    è una pecca del televisore o bisogna effettuare settaggi particolari ?

    Ciao a tutti

  2. #107
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sulla conversione 2/3d ho provato una volta e non mi ha impressionato; intendo che la conversione è penosa ed inoltre gli occhialini abassano la luminositò. Non vedo motivo di usarlo se non per trasmissioni in 3d native.

    Sulla prima domanda:
    hai varie possibilità; se il pc ha w8.1 puoi usare la tv come monitor del pc tramite wifi direct e quindi senza collegare cavi HDMI tra i due ( è la stessa tecnologia miracast che usi per trasmettere il display del telefonino android sulla tv );
    oppure condividi i tuoi file con Window mediacenter
    o ancora meglio installi un qualche server sul pc tipo SERVIIO che funziona meglio e non ti fa bestemmiare rispetto a condividere i file con windows mediaplayer.
    Negli ultimi due casi usi la tecnologia DNLA in cui il tuo router di casa è adibito a trasferire i dati tra gli apparati della rete di casa.
    Non chiedermi istruzioni dettagliate perchè dopo aver provato me ne sono disinteressato, semmai fai una ricerca in internet e un po' alla volta c'arrivi.
    Ecco, se intendi condividere i fil dal pc tramite server DNLA attento che il limite maggiore arriva dalla potenza del tuo router.
    Con router normali da 150-300 Mbps i filmati fino a 720 vengono trasmessi senza problemi di ritardo o fluidità a patto che la rete sia praticamente dedicata a questo ( nessun'altro che naviga) ; se trasmetti film a 1080 probabilmente andrebbe a scatti. Una soluzione potrebbe essere collegare la tv via cavo direttamente al router, velocizzando il tutto. Io, per prova, ho cambiato router ADSL e ne ho preso uno dualband, collegando la tv alla rete wifi ai 5GHz e il pc alla rete wifi a 2,4GH, in tal modo è aumentata considerevolmente la velocità globale della rete e quando provai i filmati in 1080 giravano abbastanza bene.
    Magari ti chiederai: ma se poi non usi il DNLA perchè hai cambiato router??
    Non lo so', faccio spesso cosi', provo e poi una volta capito me ne disinteresso....
    Comunque penso che gente più competente di me su questi argomenti ( e anche su altri) qui ne trovi a pacchi; prova a pazientare.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    34
    grazie NEC, ieri sera ho provato a ricollegare l'HD esterno e ho trovato la visualizzazione a cartelle, adesso è perfetto non ho bisogno di altro, ovviamente ero sul w705.

    il 60 l'ho ordinato online approfittando del finanziamento a tasso zero, adesso devo solo aspettare l'esito della pratica e poi mi spediranno il bestione

    sono andato anche in un centro commerciale, e c'era a prezzo pieno 1899, il design mi piace un sacco.. il fatto di averlo fatto più spesso mi da anche la sicurezza della stabilità per una tv di queste dimensioni, spero di non aver esagerato essendo a 3 metri con il divano, ma in caso posso anche spostarlo un pelo ed arrivare a 3,20 eheh

    per me comunque se rimane almeno della qualità del w705 è perfetto, gli ultra HD per me hanno ancora poco senso, e il 3D lo userò 2 volte all'anno. Inoltre io gioco parecchio con PS4 e XBOX, le ho provate sul w7 non ho mai goduto così tanto, quando si dice... la TV può fare la differenza...

    insomma quando mi arriva vi darò anche io le mie impressioni, grazie ancora
    [In attesa di: Sony 60W855] - Sony 42w705 - Xbox ONE - PlayStation 4 - LG Nexus 5 Black 16gb
    Ho concluso positivamente affari con: Trailbreaker - B.K.

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Credo che sarai soddisfatto. Io lo vedo da 2-2,3 metri e va benissimo. Il divano dovrai avvicinarlo.
    Visto che sulla discussione del 50w828 si discute del clouding ti linko la pagina dei quella discussione che potrebbe servirti. Leggiti da pagina 81 a 82 così quando arriva sei preparato.
    Puoi anche scaricare i test.

    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...97#post4257297
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    34
    ok grazie vado a vedere, sinceramente il 42 è perfetto ma con il 60 mi immagino che le cose cambino parecchio.
    p.s. ok allora lascio li dov'è il divano
    [In attesa di: Sony 60W855] - Sony 42w705 - Xbox ONE - PlayStation 4 - LG Nexus 5 Black 16gb
    Ho concluso positivamente affari con: Trailbreaker - B.K.

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    4
    NEC grazie per le risposte,

    sulla conversione 2D>3D ho avuto le tue stesse impressioni, inutile, il 3D va solo con film o programmi trasmessi in quel modo.

    per quanto riguarda il vedere i file dal pc al televisore avendo windows Vista non posso usare il wifi direct del televisore, ho riprovato con mediaplayer ma sull' app lettore multimediale del televisore mi trova il pc ma mi dice sempre nessun file trovato, proverò ad installare il programma che mi hai suggerito SERVIIO e vediamo che succede, forse mi perderò qualche passaggio....

    cmq grazie ancora per le info

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Salve a tutti,

    vi scrivo da possessore di questo fantastico 60W855. L'ho acquistato online verso metà luglio ed appena arrivato a casa, una volta acceso, ho notato che aveva una grossa macchia al centro dello schermo "stampata"; volevo mandare indietro il TV ma secondo lo store non potevo farlo per via del fatto che una volta inizializzati i TV non è più possibile avvalersi del recesso e che, inoltre, questo è possibile soltanto in caso di TV non guasti; per i tv guasti bisogna procedere in altro modo al fine di ottenere la riparazione o la sostituzione. Beh, ovviamente non vi sto a dire che non ho digerito la cosa ed ho iniziato una guerra con questi del sito. Ad ogni modo dopo ppiù di due mesi il TV mi è stato sostituito poichè la stessa Sony e lo stesso distributore che ha venduto il TV al negozio, hanno ammesso (vedendo le foto) che si trattava di una unità con il pannello difettato (la scatola era intatta e il vetro del televisore anche). Mi arriva il TV nuovo e sembra tutto ok (anche se ho avuto un altro problema per via del fatto che la scatola era ammaccata e non avendo potuto scrivere sul pod del corriere il punto in cui era ammaccata ma avendo solo potuto scrivere "riserva di controllo" generica, sempre questo venditore mi aveva detto che qualora una volta aperta la scatola avessi trovato il TV rotto loro non mi avrebbero rimborsato.... insomma cose da pazzi). Il TV quindi sembra ok e collegato alla TV sembra non avere grossi difetti; forse una uniformità un pelo inferiore al precedente TV che mi era stato inviato guasto, ma niente di realmente apprezzabile. Avendo sia un divano che un letto che vedono il TV lateralmente (da una angolazione piuttosto ampia), mi sono reso conto nei giorni successivi che il pannello SOLTANTO SU SCHERMATE CHIARE ED UNIFORMI e SOLTANTO LATERALMENTE manifesta delle specie di macchie, quasi bande verticali (non so se si tratta esattamente di vertical banding o di DSE). Ribadisco che vedendo il TV frontalmente non si nota nulla, l'immagine sembra perfetta senza banding: forse io che so dove sono (sempre su schermate chiare ed uniformi) riesco a percepirne la presenza, ma davvero diventa quasi impossibile da notare. Solo lateralmente invece il "difetto" si può riscontrare in modo più evidente. Vi posto un link della cartella dropobox con le immagini che ho scattato al TV (sono tutte di lato ed una frontale in cui si può vedere che il difetto non si vede. Ovviamente ho messo il fermo immagine):

    https://www.dropbox.com/sh/2ursk5ko0...Aod0XSAMa?dl=0

    Ho cercato un po' di informazioni su internet ed ho trovato sia la foto frontale di una schermata grigia su quel sito inglese che ne ha fatto la recensione e che è stato riportato anche qui qualche pagina fa (da tenere in considerazione il fatto che quella schermata serviva come test per l'uniformità ed hanno dato addirittura punteggio 9), sia una foto fatta per caso da un altro possessore su un forum francese, sempre su sfondo grigio ed in questo caso leggermente di lato. Ve le posto:






    In entrambi i casi mi sembra di intravedere quegli aloni di cui parlo: ovviamente le stesse zone più scure, se viste lateralmente anche su quei modelli, saranno più accenutate e penso che si noteranno come le noto io su schermate uniformi e chiare. Infatti questo TV ha come principale "contro" l'angolo di visuale piuttosto scarso. Io credo che queste macchie si vedono lateralmente proprio per quello. Se il pannello fosse un IPS (e non un PVA) manterrebbe la visione buona anche dagli angoli (non facendo perdere contrasto e saturazione) e tali macchie non si vedrebbero vedendo il TV di lato, così come non si vedono vedendolo ora frontalmente. Vi posto anche un'altra immagine però di un 65W855a, in rete ce ne sono tantissime di foto così:



    L'effetto è proprio questo e queste foto sono state fatte frontalmente; immaginatevi vendendo di lato queste immagini quanto diventino più evidenti queste "bande" visto che il nostro TV cambia molto con l'angolazione e perde contrasto.
    Ho letto qui alcuni utenti di voi che hanno scritto di avere pannelli perfetti senza banding etc: forse avete visto il pannello solo frontalmente. Vi chiedo, per cortesia, se fosse possibile per voi poter mettere una immagine di fondo chiara uniforme, anche bianca e mettervi di lato (molto di lato, non poco) in modo tale da potermi dire se anche voi notate delle macchie che diventano più evidenti. Ovviamente anche di lato con una immagine "normale" non si notano. Ve lo chiedo per poter capire se questo "difetto" è un difetto comune a tutti i 60W855 oppure se è un difetto soltanto della mia unità e pertanto dovrei richiedere l'assistenza di Sony o la possibile nuova sostituzione da parte del venditore. Tenete presente che un tecnico Sony che era venuto a casa per vedere la prima unità che mi è arrivata difettosa, mi disse che non dovevo vedere come si vede il TV di lato, perchè su un 60 pollici sarebbe stato impossibile non trovare difetti. Io ho provato a vedere se tale fenomeno si nota anche in altri 60W855 che sono in mostra nei vari centri commerciali, ma non c'è mai una schermata adeguata affinchè si possa notare il difetto e soprattutto, c'è sempre troppa luce ovviamente in quegli ambienti, che rende impossibile riuscire a verificare la presenza di tale "fenomeno".

    Vi ringrazio enormemente per l'attenzione e ringrazio chi di voi può darmi una mano per farmi togliere questo peso e farmi dormire tranquillo

    Chiedo scusa per il post così lungo!
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ciao Claid.
    Quando il pannello è afflitto da Vertical Banding e/o DSE te ne accorgi subito nella visione di una partita di calcio, tu hai notato qualcosa?

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Ciao Rik, grazie per avermi risposto. Ho provato a giocare a FIFA 2015 con la ps4 e guardando frontalmente il pannello non noto assolutamente nulla. Gli aloni a fasce verticali che si vedono nel link di dropbox che ho postato prima, riguardano solo la visione LATERALE su schermate uniformi e chiare. Chiedo a voi del forum la gentilezza di poter provare anche con la vostra unitá a lasciare immagini chiare ed uniformi e guardare il TV di lato: chiedo di poter verificare se anche voi notate degli aloni più scuri a fasce verticali come si vede nelle foto che ho fatto lateralmente alla mia TV (link dropbox appunto non le altre foto che non sono del mio tv). Nelle altre foto che ho postato del 60w855 (sia quella grigia del sito che ne ha fatto la recensione, sia quella di un utente francese ignaro), secondo me si capisce che hanno lo stesso disturbo in quanto gli aloni si intravedono e mettendosi di lato si dovrebbero vedere come nelle mie foto (quelle nel link di dropbox) visto che da angoli più estremi questa TV perde molto contrasto e si nota di più il difetto.
    Per cortesia se potete fate una prova anche col vostro! Non vorrei aprire di nuovo tutta una pratica per poi riavere una unità che si comporta nello stesso modo! Forse questo "fenomeno" avviene in tutti gli esemplari di 60w855; vedendo altre immagini dalla rete mi sembra di capire così. Grazie mille!
    Ultima modifica di Claid; 21-10-2014 alle 17:29

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da Claid Visualizza messaggio
    Ciao Rik, grazie per avermi risposto. Ho provato a giocare a FIFA 2015 con la ps4 e guardando frontalmente il pannello non noto assolutamente nulla. Gli aloni a fasce verticali che si vedono nel link di dropbox che ho postato prima, riguardano solo la visione LATERALE su schermate uniformi e chiare. Chiedo a voi del forum la gentilezza di poter pro..........[CUT]
    Francamente dalle foto non vedo nulla. Il mio con schermo bianco e angolatura impossibile nella visione normale mi pare di vedere alcune righe un po' più grigie , ma non so se questo è quello che intendi.
    Senti, un po' più su' linko il link ( scusate il bisticcio) a dei test che ho caricato su ondrive. Scarica e provali. Poi vediamo se riusciamo ad aiutarti.
    Dalle foto poi mi sembra ben uniforme il tuo pannello ......ma le foto spesso non riescono a dare la realtà perfettamente.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Ciao NEC, grazie mille anche a te per la disponibilità. Mi fa mooolto piacere che trovi l'uniformità buona, però mi sembra strano che non vedi niente di strano (scusami tu il gioco di parole ); non vorrei che avendo postato altre foto che ho trovato su internet solo come esempio non abbia fatto capire quali sono le foto del mio televisore (la foto che mostra il grigio oltretutto è buona ed è stata fatta frontalmente dal sito che ha recensito il TV, ma si intravedono aloni che mi fanno immaginare che mettendosi di lato si vengano a formare quelle barre più scure in modo più visibile). Solo queste qui nel link SONO LE FOTO DELLA MIA UNITA' :

    https://www.dropbox.com/sh/2ursk5ko0...Aod0XSAMa?dl=0

    e credo che si vedano abbastanza palesemente alcuni aloni verticali più scuri, tipo ombre. La stessa immagine come si può vedere se fotografata frontalmente non mostra questi aloni in modo visibile. Questi aloni si vedono solo e soltanto con schermate chiare ed uniformi.
    Ad ogni modo NEC si, se ti riferisci a delle righe verticali grigio più scuro (su schermata bianca) sono quelle: ce ne sono in genere 3 o 4 su tutto il pannello, varia il dove. Potresti riuscire postarmi una foto della tua unità in queste condizioni?
    Inoltre ho trovato un forum tedesco in cui pubblicano delle foto del 65W855A (il modello precedente) in cui si vede esattamente il difetto che dico io (il difetto è molto piu accentuato se il TV viene visto dai lati appunto); mi sembra di capire che diversi utenti hanno il pannello così; le foto si trovano scorrendo qui dentro:

    http://www.hifi-forum.de/viewthread-144-7459-21.html

    Inizio a pensare che i sony oltre i 50 pollici sono tutti così... o almeno questi con pannelli PVA...

    Grazie mille a te NEC e a chiunque voglia aiutarmi.

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Posto altre foto fatte nella peggiore delle condizioni, stanza buia e schermata bianca sulla pagina web di google:

    https://www.dropbox.com/sh/96mzixxu2...z31F9k5Na?dl=0

    devo dire che si vede soltanto in circostanze così estreme, ossia schermata totalmente ed esclusivamente bianca, già se c'è qualcosa a shermo non si vede (su schermate normali poi ne frontalmente ne lateralmente si vede nulla); è un po' come il problema del clouding (di cui questa tv mi sembra non soffrire), ma nel caso del clouding il fenomeno si vede su schermate nere, qui su schermate totalmente bianche (se visto frontalmente, se visto lateralmente bastano anche schermate chiare ma omogenee). In rete ho trovato forum in cui utenti hanno lo stesso ed identico problema: un utente se lo è fatto cambiare ottenendone uno uguale. Un utente invece ha scoperto un metodo per rendere piu uniforme il pannello passando con un panno di microfibra tenuto bagnato nel freezer (sembra che funzioni...proverò). Vi chiedo ancora una volta di poter fare una prova voi mettendo una schermata bianca di sottofondo e di fare foto sia frontalmente che lateralmente in stanza buia. Grazie mille a chi volesse darmi una mano per capire se devo provare a farmi sostituire il TV oppure no!

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Claid Visualizza messaggio
    Posto altre foto fatte nella peggiore delle condizioni, stanza buia e schermata bianca sulla pagina web di google:

    https://www.dropbox.com/sh/96mzixxu2...z31F9k5Na?dl=0

    devo dire che si vede soltanto in circostanze così estreme, ossia schermata totalmente ed esclusivamente bianca, già se c'è qualcosa a shermo non si..........[CUT]
    ...ehm...scusa se mi permetto,Claid .....
    ...ma tu passi le giornate ad ammirare schermate completamente bianche?? Ognuno ha i suoi gusti,certo... ma non è un pò monotono ??

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    Scusate se riuppo il thread, ho trovato questo sony a poco più di 1100 euro. E' ancora un best buy? Lo utilizzerei soprattutto con il mio mediaplayer e per lo sport su sky da una distanza di circa 3m. Ci sono problemi ad appenderlo al muro?

    Grazie

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    173

    ciao dove lo hai trovato...
    occhio che potrebbe essere un modello esposto da parecchi mesi visto che è un passato
    --- firma rimossa perché non regolare ---


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •