|
|
Risultati da 3.406 a 3.420 di 6230
-
10-10-2014, 10:53 #3406
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao Ragazzi,
è da un pochino che manco, ma continuo a seguirvi.
Ora , "faccio una provocazione" e non uccidetemi.
Siccome, probabilmente un mio amico va a vivere all'estero, mi "lascerebbe" il suo Samsung HUD 55 HU7500. (Quindi pannello retroilluminato a led con risoluzione 4K).
Inizio con il dire che sicuramente non siamo a livelli dei vari plasma pana della serie 60, ma tantè che se me lo dà, io sicuramente non lo rifiuto.
La mia domanda è: come mi devo regolare per effettuare una classica calibrazione, dato che tutto quello che si ha, dal BD di GCD, al player BD, ad HCFR, ecc., credo sia pensato per la calibrazione su display con una risoluzione fullhd?
Cioè, la sonda (iD3) legge, HCFR interpreta e dà i risultati: ecco, questi risultati upscalati a 4K, possono essere veritieri?
La logica mi farebbe pensare a: utilizzo gli stessi "strumenti" e lascio fare al TV in questione upscaling di tutto , oppure sto pensando male?
Attendo con impazienza il vostro parere.......................
-
10-10-2014, 11:47 #3407
Non cambia nulla, le informazioni vengono upscalate in risoluzione, mantenendo le stesse informazioni di gamma e colore.
Ultima modifica di f_carone; 10-10-2014 alle 11:49
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2014, 13:40 #3408
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Sottoscrivo la discussione desideroso di imparare il più possibile!!
Aggiungo una domanda da possessore (strafelice) di uno ZT60 non calibrato; ma con una calibrazione fatta bene si riesce veramente ad ottenere immagini qualitativamente superiori anche con lo ZT60, che, per quel poco che ne capisco, mi sembra già tarato abb. bene di fabbrica?
Vale la pena investire tempo e soldi per calibrare lo ZT?Ultima modifica di manuvlf; 15-10-2014 alle 13:46
-
15-10-2014, 15:08 #3409
Un TV calibrato perfettamente fa sempre la differenza rispetto al default inoltre nella calibrazione si include anche la sorgente con cui verrà pilotato. Di solito chi compra un TV come lo ZT60 è un appassionato di cinema o di tecnologia in genere sarebbe l'occasione per interessarsi più approfonditamente, dipende tutto da te.
Ultima modifica di f_carone; 15-10-2014 alle 15:09
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2014, 15:47 #3410
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
17-10-2014, 17:43 #3411
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
spyder 3 filtrino verde rotto per 1/4, che faccio lo butto ?
grazie
-
18-10-2014, 09:53 #3412
Direi che sei OT.
Comunque non conosco quel tipo di sonda, ma così su due piedi direi che se un filtrino è rotto ci sia ben poco da fare... a meno che l'assistenza non ti ripari l'oggetto ad un prezzo consono.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-10-2014, 10:52 #3413
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
da oggi sarò in possesso di una X - RITE I1 DISPLAY PRO, primi passi ?
grazie
-
22-10-2014, 13:58 #3414
Ti devi comportare ne più ne meno come con la tua vecchia spyder3, con il vantaggio in più che la nuova i1dpro viene riconosciuta dai software di calibrazione (tipo hcfr o calman per intenderci) senza pre-installazione di driver, oltre ad essere più veloce e stabile nelle letture anche sulle bassissime luci.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-10-2014, 18:02 #3415
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
Immagine 2p.jpg
cme devoimpostare qui , il mio tv è un lg lcd led
grazie
-
23-10-2014, 19:41 #3416
Non si vede quasi nulla, intuisco si tratti della scheda argyll sensor quindi:
Display type: Lcd white led ips
Reading type: DisplayTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-10-2014, 20:09 #3417
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
24-10-2014, 09:35 #3418
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
sto usando HCFR 3.1.6 con il disco GDC fino hai 60 ire riesco ad allineare il tutto gamma 2.2,intreccio colori RGB con un delta bassissimo dopo i 60 ire ho un blu indomabile che mi sballa tutto
come porisolvere?
ps forse sbaglio qualcosa nella configurazione di HCFR?
-
24-10-2014, 13:01 #3419
Prova ad allineare la scala RGB partendo dai comandi del White Balance a 2 punti e successivamente con i comandi a 21punti. Per scongiurare errori di lettura aumenta il tempo di esposizione della sonda ad 1 sec. Disattiva tutti i filtri di miglioramento dell'immagine compreso il controllo dinamico della luminosità e di consumo energetico.
Ultima modifica di f_carone; 24-10-2014 alle 13:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-10-2014, 17:23 #3420
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
si, ho tolto tutti i filtri, il mio led si calibra ho in 2 punti o in 10 ma sono del tutto indipententi .
configurazione di hcfr
Allegato 22999
Allegato 23000
Allegato 23001
Allegato 23002
c'è qualcosa che non va ?
grazieUltima modifica di piipor; 24-10-2014 alle 17:24