|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 6230
-
24-10-2014, 17:38 #3421
Cosa significa sono indipendenti boh.
Non si visualizzano gli allegati che hai postato.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
24-10-2014, 17:51 #3422
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
cioè che se colibro in 2 punti non posso calibrare in 10 punti e viceversa .
rimetto gli allegati
avabzate.jpg
confug.jpg
preferenzep.jpg
sensore.jpgUltima modifica di piipor; 24-10-2014 alle 17:52
-
24-10-2014, 17:58 #3423
Le impostazioni sono corrette, comunque prova a mettere in advanced / color difference formula = CIE2000.
Continuo a non capire il discorso del 2 punti e del 10 punti, vuoi dire che i comandi sono alternativi tra loro? Cioè se utilizzo i 2pt non posso poi utilizzate i 10punti? Normalmente non è così.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-10-2014, 01:48 #3424
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
ho provato in tutti i modi che conosco ,ma il blu dai 70 ire in su è sempre troppo alto
si, ho calibro a 2 punti o a 10 le due cose non sono complemandari ma alternative
-
25-10-2014, 19:21 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
io colibro in queso modo: dopo aver preso la scala dei grggi, mi piazzo sugli 80 ire in misura continua e cerco di raggiungere tutti i target in quel punto, cioè gama 2.22, allineare 3 colori della scala RGB al D65, la stessa cosa faccio posiozionandomi sui 30 ire , mentre sui 30 ire raggiungo tutti i target, sugli 80 ira per colpa del colore blu che nn riesco troppo alto mi sballa tutto . poi passo egli altim pnti dai 30 ai 60 tutto bane è facie raggiugere i target, ma dai 70 in su tutto sballato
cosa devo fare?
sbaglio l'approcci?
grazie mille
-
26-10-2014, 05:15 #3426
Hai provato a ridurre il valore del contrasto....?
Potresti postare una schermata di HCFR dove si possano vedere i livelli RGB...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-10-2014, 16:45 #3427
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
misure.jpg
luminanza.jpg
rgb.jpg
temp colore.jpg
gamma.jpg
le foto della taratura
-
26-10-2014, 18:52 #3428
-
26-10-2014, 19:01 #3429
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
26-10-2014, 21:10 #3430
Scendi con il contrasto e poi riparti con una calibrazione nuova con tutti i valori di default.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-10-2014, 21:47 #3431
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
se lascio la luminosità di default non si vede il famoso 17 ne le altre unità più alte sul petter del livello del nero, quindi devo modificarlo per orza
mi conviene tenere il gamma a 3.36 o al 2.22?
ci sono dei criteri per abbassare il contrasto senza fare molte prove?
grazie
ps si può colibrare con lo i1 anche se un ambiente è illuminato?Ultima modifica di piipor; 26-10-2014 alle 22:00
-
27-10-2014, 07:46 #3432
Dalle misure da te postate noto che la tua luminanza massima è di 87 cd/m2 che per un lcd led è bassissima, ritengo quindi che il tuo TV in qualche modo tagli la luminosità massima, dovresti vedere se c’è attiva qualche opzione di regolazione dinamica, nell'impossibilità di farlo sei obbligato ad utilizzare i pattern windows 10%, io li utilizzerei a prescindere.
Per il preset gamma non mi scosterei dal 2.2/ 2.4, farei una lettura veloce e opterei tra uno dei 2 quello che si avvicina di più al target, valuterei anche se è necessario partire da un altro valore di preset.
Durante le misure è sempre meglio oscurare l’ambiente circostante, anche qui basta fare 2 misure veloci una al buio a l’altra con luce per verificare se ci sono differenze, di solito la luce incide sulle misure anche se la sonda è a contatto pannello.Ultima modifica di f_carone; 27-10-2014 alle 07:50
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-10-2014, 08:09 #3433
Certo, il parametro della luminosità va regolato... come del resto tutti gli altri! Però in primis sistemi luminosità e contrasto assicurandoti che il tv si comporti in maniera regolare.
Dal momento che il tuo livello di luminanza massima è pari a 87 cd/m2 (bravo f_carone, io non me ne ero accorto...) direi che il contrasto è OK... piuttosto (come dice lui) sarebbe opportuno controllare che non ci sia qualche opzione di gamma/contrasto dinamico attiva.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-10-2014, 16:04 #3434
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
non ho nessun controllo elettronico dell immagine ettivo, luminosità impostata fino ad intravedere il famoso 17 , se imposto bianco a 235 ,devo alzare quasi al massimo il contrasto, cosi il blu schzza molto in alto sulle alti luci e non riesco più a forlo rientrare nei ranghi della colibrazione RGB, però se uso i pattern windows 10% il contrasto mi si abbassa di molto rispetto a quelli a tutto schermo.
Roby che significa (sistemi luminosità e contrasto assicurandoti che il tv si comporti in maniera regolare.)
ma non è che dovrei fare qualche regolazione sulla fonte, popcorn a 300 ?
ps caibrazione al buio totaleUltima modifica di piipor; 27-10-2014 alle 16:06
-
27-10-2014, 17:55 #3435
Stiamo confondendo un pò le cose, se intendi che il valore di contrasto calcolato si abbassa è perchè il nero misurato è superiore, questo è normale perchè su schermata completamente nera hai misurato 0,002 cd/m2, manco fosse il miglior Kuro
, ma quello è un valore falso in quanto i led spengono la retro in presenza di schermata full black. Fai così metti in riproduzione un pattern 100 IRE di tipo full field e prendi nota del valore di Y che misuri, poi metti su sempre un 100 IRE ma di tipo windows 10% e prendi nota del valore di Y che misuri, se non ci sono regolazioni dinamiche/automatiche dovresti ottenete un valore identico o leggermente superiore su windows 10%.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |