Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 75 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1119
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774

    Voglio dirvi la mia: possibile che nessuno parli del fatto che il bluray e una cosa nata male e manca dalla guerra con hd dvd? Se non ricordo male (ho ancora diversi film e lettore) Toshiba impose degli standard minimi per gli hd dvd, tra cui audio non compresso.ricordate le differenze di batman begins? Dolby True hd vs il semplice dd del bluray? La verità è che la Bluray Association se n e uscita con un prodotto in evoluzione negli anni e ha permesso l uso di semplice audio dd. Io spero ci saranno dei requisiti minimi per i futuri 4k. E cmq vergognoso che case come warner prendano le pizze da piccoli distributori italiani.

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Cioè davvero volete far passare le case italiane migliori di quelli americane a fare i Blu-ray?
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.084
    Si, questo in effetti non ci sta proprio.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774
    Beh almeno sti piccoli mettono audio non compresso cosa che un colosso come warner dovrebbe fare a prescindere....

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.212
    peccato che poi si sbaglino i fondamentali: bitrate, AR, livelli di luminosità/gamma e chi più ne ha più ne metta...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Sono anni che lo sostengo.
    La battaglia sarebbe stata molto più giusta anni fa...

    L'errore primigenio è stato quello del Consorzio BD: consentire l'audio in semplice dd (all'epoca a 640kb.. oggi persino a 384kb...) è stato un delitto. Del resto i primi BD uscivano anche in mpeg2...

    Sotto tanti aspetti faceva meglio l'HD-DVD (video in VC1 e ddplus erano standard minimi).

    Quando provavo a parlarne anni fa in questi luoghi, molti sostenevano addirittura che DTS master, PCM non compresso e Doly True hd fossero inutili. Lo erano certo, per loro, che non avevano investito ancora soldi su ampli con le nuove codifiche.

    Oggi gli ampli nuovi ce li hanno (quasi) tutti e paghiamo la miopia che in tanti hanno avuto... qualche anno fa.
    Per cui, ancor oggi, preferiamo subire l'angheria della major, dandogli persino ragione, pur di non evidenziare i ns. evidenti torti (difetto tipicamente italico che vale persino in politica).

    Anche la storia del mercato piccolo e delle royalties, non regge.

    I francesi ed i tedeschi hanno un mercato piccolo anche loro, rispetto alla lingua inglese, ma le codifiche lossless, almeno sui titoli di punta, ce le hanno.
    Il comportamento delle major non ha quindi alcuna giustificazione, neanche in italia.

    Oggi come oggi, io, molti titoli non li compro più.
    Audio a 384kb in dd lossy, video alla meno peggio.... perchè dovrei spenderci soldi.

    A me la pirateria non piace proprio, e ancora non cedo, ma questi la incoraggiano eccome. Una volta il consumatore medio poteva esser tentato almeno dalla maggior qualità dell'originale, ma se non c'è differenza....

    IN CONCLUSIONE.
    Invece di parlare della petizione, facciamola. Chi ne è in grado la apra, io la firmo.
    Anche se ormai il BD è un prodotto che segue una parabola discendente....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 21-10-2014 alle 15:34
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Perdonami Aragorn, ma devi considerare che il "piccolo" mercato tedesco equivale ad una trentina di milioni di blu-ray venduti all'anno, e penso la Francia sia messa forse anche meglio.
    In Italia, l'anno scorso, sono state vendute 2,5 milioni di copie, se non ricordo male.

    La differenza è abissale e spiega, non giustifica, ma spiega il diverso trattamento.
    Ultima modifica di Peter1985; 21-10-2014 alle 15:53

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774
    Aragorn ha postato la sacrosanta verità. Il consorzio bluray ha sbagliato 8 anni fa. Punto. CHi ci rimette siamo noi i consumatori, difendere warner paramount e chi altri sighifica non accettare che il problema sta all'inizio del progetto.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    per fare una petizione si può usare il portale change.org:

    https://www.change.org/start-a-petition

    Lo spazio fisico sui BD solitamente non manca mai e poi visto che si sta andando (molto piano per la verità) verso il 4K potrebbe essere il momento giusto anche per un vero audio HD, oltre che al video HD o UHD...anche perchè avere un video UHD con un semplice DD 5.1 half-rate o peggio un DD 2.0 come nel caso di quel capolavoro di point break, è davvero anacronistico.
    Capisco che molto dipende dal mix ma sinceramente un prodotto che dovrebbe definirsi "alta definizione" come il BR disc dovrebbe avere davvero degli standard/requisiti minimi di qualità sia video che audio altrimenti è meglio tenersi il DVD, come ho fatto appunto per point break....e anzi farebbero meglio a non far uscire la relativa copia in BR se non si è in grado (o non si ha la voglia) di fare un'edizione in HD sotto tutti gli aspetti.

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Aragorn ha postato la sacrosanta verità. Il consorzio bluray ha sbagliato 8 anni fa.
    Sbaglieranno ancora quando sanciranno le specifiche dello standard Blu-ray 4K ?
    No perché se si mettono dei paletti per la qualità video e si tralascia l'audio è da "pirla" parlare di alta definizione e alta risoluzione. tutto rimane solo marketing.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iotestprod Visualizza messaggio
    tutto rimane solo marketing.
    Con il 4K quanti TV si venderanno?

    Con l'audio HD quanti TV si venderebbero (in più)?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Con il 4K quanti TV si venderanno?

    Con l'audio HD quanti TV si venderebbero (in più)?
    Nordata non sto criticando le loro idee in ambito di marketing: non voglio insegnare a Sony né a Samsung come gestire il loro mercato e incrementare le vendite.
    Sto dicendo che si abbindolerà l'acquirente con le solite belle parole che tutto noi abbiamo già sentito 10 anni fa: invece di dire "goditi l'alta definizione come mai hai fatto prima" si dirà " goditi L'ULTRAAAAAAA definizione come mai..ecc ecc"

    E' tutta fuffa.. HD senza audio HD non è alta definizione. Gli appassionati americani e inglesi (talvolta i francesi e i tedeschi) possono parlare di HD..noi no. non ancora.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Guardate che la locuzione HD si riferisce all'immagine e non ha niente a che vedere con l'audio...

    L'audio che intendete HD si chiama lossless (DTS, Dolby) o non compresso (PCM).... Quindi non diciamo eresie, HD è un concetto legato all'immagine.

    Tecnicamente un DD 640 kb/s è già HD perché nessun altro formato lo può offrire....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Guardate che la locuzione HD si riferisce all'immagine e non ha niente a che vedere con l'audio...
    A parte che una delle codifiche lossless di DTS è denominata DTS HD Master; la codifica lossless usata da Dolby sui blu-ray è in gerere il Dolby True HD.
    Già questo basterebbe per capire che con la sigla HD non si parla solo di immagine e 1080p o 720p che sia..

    Ti linko una pagina di wikipedia dedicata alla musica liquida http://ow.ly/D7tMj

    [..]cercare e scaricare file musicali in HD può avere senso solo nell'ottica del superamento da parte di questi ultimi della massima qualità ottenibile con il supporto CD, il che vuol dire avvicinarsi molto alla qualità dei master originali [...]

    Un recente studio ha confrontato in doppio cieco il formato classico del CD a 16 bit/44.1 KHz con l'HD a 24 bit/192 KHz (DVD audio) su 60 ascoltatori sottoposti complessivamente a 554 test [..]
    Come vedi HD è usato anche per intedere audio ad "alta risoluzione".

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774

    Spero proprio di no perché se no warner e Company ci faranno avere Br 4k con audio dd...


Pagina 6 di 75 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •