Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 199
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Il manuale dice questo http://www.primare.net/assets/_manag...iles/A31.2.pdf

    T e c h n i c a l s p e c i f i c at i o n
    Output power per channel 120W into 8Ω, 200W into 4Ω
    Output impedance <0.03Ω
    Line inputs 1V for 120W into 8Ω
    XLR inputs 2V for 120W into 8Ω
    Input impedance 11kΩ
    Frequency response <10Hz – 100kHz, -3dB
    THD <0.08%
    Signal-to-noise, line -100dB
    Power consumption 800W
    Dimensions (WxDxH) 430 x 385 x 100mm
    Weight 16kg
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #152
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In base al peso e all'assorbimento e' al 99% un classe AB classico e cosi' risulta anche dai vari articoll in rete, i classe D sono molto piu' leggeri e hanno un assorbimento inferiore.

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    I due che hai postato sono classe D giusto?
    Ma il mio che è l'A31.2 è pure classe D o AB?
    Lo sai Antonio?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non è per caso tutto scritto qui:

    http://www.primare.net/assets/_manag...esignBrief.pdf
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    I due che hai postato sono classe D giusto?
    Ma il mio che è l'A31.2 è pure classe D o AB?
    Lo sai Antonio?
    Si, sono classe D e se vedi peso e dimensioni...

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Si ma il mio non è questo,è l'A31.2
    Quindi si può sapere che classe è?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #158
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è un ampli del 2007 se ricordo bene ed è in classe AB io avevo letto 34.2 perciò ho messo quel link
    Ultima modifica di antonio leone; 15-10-2014 alle 19:20
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se dalle feritoie vedi i trafo sx + dx e vedi sempre a sx + dx le alette di raffreddamento lunghe circa 15 - 20 cm cad con 4 transistor per canale e al centro mi pare quattro o più condensatori piuttosto robusti per la parte di alimentazione allora stai sicuro che è a circuitazione classica (AB) quindi un specie di sezione finale dell'integrato I 30 anabolizzato. Ti sei portato a casa un oggetto ben costruito (da Guggenheim) e soprattutto ben suonante. I miei complimenti. L'i30 poteva essere un mio acquisto di qualche anno fà ma poi ripiegai sull'I21. NOn ho minima idea di come suonino i nuovi primare in classe D.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    AB AB AB
    Sul manuale dichiarano un cosumo MAX 800w se fosse in classe D sarebbe altro che 120w per canale!

    A parte che a me questo dato non torna, a meno che non sia potenza dinamica o watt non RMS o qualcos'altro, se fosse in Classe AB normale dovrebbe consumare all'incirca 400w.

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ti sei portato a casa un oggetto ben costruito (da Guggenheim) e soprattutto ben suonante.
    Ne sono sempre più soddisfatto e davvero non me l'aspettavo!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Guarda l'I30 suonava veramente bene (simile al tuo finale) lo ascoltai bene tra l'altro con le CM 8 e io non sono un grande fan di B & W.

    Per il 2 canale nel caso tu decida un passo avanti rispetto all'X10 ( che vale e stra-vale tutti gli euro che costa chiarisco) con una buona sorgente ti accorgerai del suo suono. MI spiego : nella mia catena con l'apollo R (che comunque è piuttosto quotato) l'I21 mi rimane un poco brusco nel suono - suono corposo ma brusco -- il piano e l'orchestra è un poco duro -- tant'è che ( in inverno) gli preferisco il V30: con il Koala però l'i21 con mia grande sorpresa migliora e di molto - più fluido e meno stancante. Soprattutto non sbraita se alzi il volume.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Lasciamo stare adesso mi stà salendo la scimmia del PRE Stero

    Rimarrei sempre con fonti poco nobili tipo il cocktail audio(uso anche foobar da pc però)collegati in digitale per sfruttare i dac del pre,quindi ci vorrebbe un pre+dac a parte visto che la maggior parte dei pre non hanno dac integrato.
    Di musica ne ascolto tanta e sono sempre alla ricerca del miglioramento quindi immagino che se un finale mi ha fatto migliorare così lo farà anche un pre dedicato,magari proprio il PRE Primare così sono sicuro si abbina bene col finale.Però per adesso lasciamo stare....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    26
    So che il thread è un po' vecchio, ma io ho lo stesso problema :sto per acquistare un finale per dare più "energia" e possibilmente qualità al mio Marantz pearl lite (che ha una sezione pre fantastica) e devo scegliere, a parità di prezzo e di "bestione" tra l'advance acoustic e il Primare a33.2 (19kg l'aa, addirittura 21il Primare)... Il Primare ha il vantaggio di essere in dual mono, e normalmente lo sceglierei per questo, ma dell 'aa si dice un gran bene e del Primare non si sa se il 33.2è ancora della generazione in classe ab o fa già parte della folle svolta in classe d... Visto che qui c'è chi ha sia Primare che Advance acoustic con soddisfazione, please help!!!!

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Che diffusori avresti?

    L' Abbinamento Marantz + AA secondo me vai sul sicuro, sul Primare posso solo dire che probabilmente avrà una resa più analitica rispetto al finale X-a160, ma non conosco quel modello.
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-03-2016 alle 00:27


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •