|
|
Risultati da 106 a 120 di 199
Discussione: Rotel 1552 MKII o Advance Acoustic XA-160
-
07-10-2014, 12:13 #106
Ragazzi,qualcuno conosce o ha mai provato questo Anthem? http://www.anthemav.com/products-cur...=a2/page=specs
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-10-2014, 12:28 #107
No, così ad occhio non mi sembra niente di speciale è un modello che è in giro da 10 anni, ma costa.
Se somiglia ad altri Anthem (se non sbaglio a quei tempi era divisione di Paradigm) sarò sul versante neutro-analitico-dettagliato, ma tu hai tutta la catena impostata così, secondo me sarebbe meglio rimanere su Rotel e AA.
A meno che non lo trovi usato d'occasione non farei questo salto nel buio.
-
07-10-2014, 12:46 #108
Bè dici che non si abbina bene con sinto anthem e casse paradigm?mi pare strano....
Si ha 10 anni ma non so che importanza ha parlando di un finale.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-10-2014, 12:58 #109
I sinto anthem non c'erano quando stato progettato per cui l'abbinamento perfetto sulla carta è un'illusione che deriva dalla somiglianza del nome. La vecchiaia non ha nessuna importanza per un finale, tranne per il costo che dovrebbe scendere.
L'abbinamento sarebbe possibile ovviamente, ma credo che sulla carta otterresti un sistema troppo "Made in USA" eccessivmente spostato sul versante analitico/dettagliato meno soddisfacente, soprattutto per la musica.
Lì è una questione di gusti naturalmente ma anche quando uno ha ben chiaro cosa vuole ottenere è meglio non esagerare in un solo versante, un minimo di equilibrazione timbrica ci vuole secondo me ( ES: elettroniche calde per un diffusore neutro o l'opposto).Ultima modifica di -Diablo-; 07-10-2014 alle 13:00
-
07-10-2014, 13:10 #110
Può darsi che abbiano progettato i sinto anche in funzione di questi finali
cmq se ancora li hanno a listino ci sarà un motivo....
Made in Canada vorrai dire!
Cmq riguardo questo finale Anthem si sa poco ma se fa parte della linea Statement che è una serie alta,non credo ci si debba preoccupare della qualità.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-10-2014, 13:14 #111
Concordo con Diablo, mi è capitato di leggere su forum americani che i finali Anthem non valgono quel che costano, molti in USA ripiegano con soddisfazione su Emotiva che costano 1/3 rispetto ad Anthem e pare non siano da meno per prestazioni.
A meno di non trovare un buon prezzo nell'usato, per la cifra richiesta dell'Anthem A2 guarderei ad altro, io ad esempio sto cercando di provare i finali mono Audiolab 8200 MB, me ne hanno parlato molto bene e costano meno dell'Anthem A2.Ultima modifica di Luiandrea; 07-10-2014 alle 13:42
-
07-10-2014, 13:39 #112
La qualità/prezzo prima di tutto. Anchio consiglio di rimanere su Rotel o AA. E' stato appurato che meglio di loro 2 a quel prezzo non c'è praticamente nulla...forse il finale Nad ma è meno potente dei 2.
Un prodotto di 10 anni fà NON può costare ancora così tanto....è in listino su Xfaudio probabilmente perchè sono ancora avanzi di magazzino e qui Anthem è poco diffusosa. Da 2 annetti in italia sono conosciuti solo i suoi sinto.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
09-10-2014, 18:11 #113
Ragazzi qualcuno conosce questo Cambridge? http://newarchive.cambridgeaudio.com...ower-amplifier
Sulla carta sembra davvero un ottimo prodotto!Ultima modifica di Nejiro; 09-10-2014 alle 18:59
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-10-2014, 14:32 #114
Ragazzi,alla fine ho deciso e ho preso un Primare A31.2...
Sono stato dal mio rivenditore di fiducia e ho fatto oltre due ore di ascolti,la mia scelta è caduta sul Primare dopo che ho messo a confronto l'Anthem da solo,un Advance Acoustic xa-160,un Meridian 557 e appunto il Primare che ho scelto,le casse erano delle b&w cm10....Ho scelto quello con meno watt ma alle mie orecchie più qualitativo,diciamo che se la giocava molto con il Meridian ma per una serie di fattori alla fine ho deciso per il Primare.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-10-2014, 14:36 #115
Attendo con interesse le tue impressioni con le Studio 100.
-
11-10-2014, 15:45 #116
Appena l'avrò montato non mancherò di farti sapere Andrea.....cmq se conferma ciò che ho ascoltato stamattina direi che è un ottimo acquisto!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-10-2014, 19:38 #117
-
11-10-2014, 20:08 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Dici poco -- ben costruito e potente -- ti troverai bene -- è il finale corrispettivo circa dell'I30 -- una ben dimensionata alimentazione.
Sono rocciosi e precisi nel suono. L'idea che mi sono fatto è che devono avere una sorgente di qualità per esprimersi al meglio. (Almeno questa è la mia esperienza con Primare)
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
12-10-2014, 08:44 #119
Bè si credo sia un buon prodotto e spero che a casa mia con le mie Paradigm confermi le buonissime impressioni di ascolto che mi ha dato....
Adesso speriamo non mi venga la scimmia per il pre stereoanche se già so che è dietro l'angolo....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-10-2014, 12:37 #120
Penso che non ci saranno problemi. Prima di pensare al pre stereo inizia a capire come suonerà a casa tua, passaci un po' di tempo insieme.
A me successe un imprevisto del "lungo periodo" ma penso sia un caso più unico che raro, non voglio farti imparanoiare inutilmente(anche perchè quel Primare è di tutt'altra levatura).
Prima di prendermi l'Advance X-a160 mi sono tenuto a casa per quasi una settimana un Lector Z-100 usato, ero abbastanza convinto dall'ascolto immediato al negozio (e anche dal prezzo), invece dopo un po' di tempo ho percepito chiaramente che mi affaticava le orecchie in un modo innaturale. Il suono era bello, mi piaceva, ma era affaticante sul lungo periodo quindi a malincuore l'ho restituito.