Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 199
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Diablo tra il Tuo X-a160 e il precedente maa 406 c'è tanta differenza?
    Tanta differenza no, qualche sì, anche l'Maa 406 è una macchina eccellente capace di pilotare qualsiasi cosa.
    Credo siano state fatte due versioni di Maa406, una con l'High bias (V2) e l'altra senza (più vecchia).

    Chiaramente quella più vicina nel tempo gli assomiglia di più, però l'X-a160 ha dalla sua, in ogni situazione, una timbrica leggermente più raffinata/audiofila. Un po' più controllata in basso e dettagliata sugli alti.

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    254
    grazie Diablo, terrò a mente il consiglio.
    Dell'Audiolab so solo che l'8000p è il modello precedente all'attuale 8200p,
    5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:113" sorgente: oppo 93 - zidoo 9xpreamplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
    2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / marantz pm ki pearl lite Diffusori:heresy III surr.b&w M1

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi credo di aver stretto il cerchio a due modelli
    AA xa160 e Rotel 1582 mk2.Chi secondo Voi si sposa meglio con le Studio 100?
    Che mi dite?
    Grazie
    Ultima modifica di Nejiro; 05-10-2014 alle 10:31
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    1582mkII
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ragazzi credo di aver stretto il cerchio a due modelli
    AA xa160 e Rotel 1582 mk2.Chi secondo Voi si sposa meglio con le Studio 100?
    Che mi dite?
    Grazie
    Intanto è un'ottima cerchia.

    Sulla carta l'AA x-a160 dovrebbe essere un ottimo abbinamento, il suono corposo e rotondo con bassi imponenti ma controllati (soprattutto in classe A) potrebbe bilanciare il suono neutro e aperto delle studio. Uguale dicasi se usato come finale sull'anthem audio/video.

    Io sto per l'AA perchè so di cosa è capace, lo sai, detto ciò anche il Rotel per quello che ne so potrebbe andare bene, in meno non ha l'High bias / "Classe A", in più potrebbe avere una riserva di potenza maggiore in classe AB.

    Che altro, l'Advance è più bello esteticamente?
    Ultima modifica di -Diablo-; 05-10-2014 alle 21:38

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Diciamo che sono quasi deciso per il 1582,non perchè li abbia ascoltati entrambi ma perchè credo di cadere in piedi con qualsiasi dei due prendo,l'unica cosa che il Rotel essendo più basso mi entra nel mobile mentre con l'AA dovrei rivoluzionare tutto.Quindi diciamo che quando sarà il momento vado per il Rotel,a meno che sulla stessa fascia non esca qualcosa di ancora più conveniente.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Diciamo che sono quasi deciso per il 1582,non perchè li abbia ascoltati entrambi ma perchè credo di cadere in piedi con qualsiasi dei due prendo,l'unica cosa che il Rotel essendo più basso mi entra nel mobile mentre con l'AA dovrei rivoluzionare tutto.Quindi diciamo che quando sarà il momento vado per il Rotel,a meno che sulla stessa fascia non esc..........[CUT]
    La questione dello spazio è restringente, anche se io pur di metterci quel finale ho rivoluzionato tutto e alla fine ne ha guadagnato tutta la sala. Basta che non stia al mm, un po' di aria sopra non sarebbe male con questi bestioni (sebbene L'X-a160 in classe AB sia a malapena tiepido).

    Con la disposizione alle volte basta togliere qualcosa che non si usa o spostare meglio le elettroniche, oppure farsi venire un'idea diversa (mensole a muro, mezze sospese, piattaforme, mobili o altro) non si può mai sapere.

    Dubito fortemente che esca qualcosa di altrettanto riuscito a breve, nella stessa fascia di prezzo.
    Magari nel frattempo ti capita occasione di ascoltarli, che sarebbe la cosa migliore, sempre
    Ultima modifica di -Diablo-; 06-10-2014 alle 16:07

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Ma, dovrebbe anche cambiare il prezzo. Se non sbaglio l'Advance Acoustic di listino costa € 1.650,00 mentre il Rotel 900,00 euro. Tu a che prezzi finiti riusciresti a comprarli ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Scusate, avevo guardato il prezzo del 1552 Rotel come da titolo della discussione, mentre ora parli del 1582 che di listino dovrebbe costare euro 1.500,00. Comunque sia che prezzo li pagheresti ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Franco,prima pensa a farti arrivare l'Anthem,poi penserai al finale
    Intanto stasera vado da un mio amico che ha un mrx 310 e klipsch rf82 che si è preso un Advance Acoustic ma406....


    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Dubito fortemente che esca qualcosa di altrettanto riuscito a breve, nella stessa fascia di prezzo.
    Magari nel frattempo ti capita occasione di ascoltarli, che sarebbe la cosa migliore, sempre
    Diablo da come scrivi sembra che secondo Te faccio una cavolata a prendere il Rotel anzichè l'AA.....
    Non sono entrambi validi?
    Ultima modifica di Nejiro; 06-10-2014 alle 18:07
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Franco,prima pensa a farti arrivare l'Anthem,poi penserai al finale
    Intanto stasera vado da un mio amico che ha un mrx 310 e klipsch rf82 che si è preso un Advance Acoustic ma406....
    Ottimo così inizi a farti l'idea, anche se le casse sono un po' particolari come ben sai.

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Diablo da come scrivi sembra che secondo Te faccio una cavolata a prendere il Rotel anzichè l'AA.....
    Non sono entrambi validi?
    Assolutamente sì, non fraintendermi, sulla carta sono pari.

    Ma credo anche che siano abbastanza diversi in termini di timbrica e stringendo, tra i due ce ne sarà uno che ti piacerà di più, è ovvio e inevitabile. Per cui il discorso della prova è sempre valido, il resto del consiglio vale per trovarti lo spazio anche per un futuro pre stereo o sistemarti meglio la postazione che male non fa mai.

    Purtroppo tra le numerose prove dei finali che ho fatto non ho ascoltato Rotel quindi non ti so dare un consiglio diretto, diciamo che tra i due tendo a consigliarti quello che conosco molto bene perchè so che non potrà deluderti, l'ho confrontato con tanti altri finali, visto spingere tantissime casse e si è sempre distinto, molto, anche dagli altri.

    Fai così, visto che hai l'occasione sentiti per bene l'Ma406, (sperando che sia la v2 con la classe A attivabile) che è un progenitore dell'X-a160, vedi cosa ti suggerisce la tua mente: se non ti convince prendi pure il Rotel, se invece ti sorprende fai un pensiero e cerca il modo per accogliere in casa tua la belva dagli occhioni blu.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sono stato ad ascoltare l'ma406 ma purtroppo non posso tirare fuori nessun giudizio....primo perchè avevamo poco tempo,scollegare e poi ricollegare era un casino,le casse erano le klipsch rf82 che sicuramente non hanno bisogno di finali,quindi o vado a fiducia prendendo il rotel o l'aa,oppure devo trovare il modo di portare a casa l'ma406 e provarlo.Il mio amico me lo farebbe provare senza problemi,vediamo....
    Cmq le mie casse a detta di molti meritano un finale,potrei andare anche a fiducia e lo prendo......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Peccato che la prova sia stata frettolosa e poco utile. Siete riusciti a capire se aveva il tasto per l'High Bias / Classe A?

    Se il tuo amico è così gentile da prestartelo hai trovato la soluzione ai tuoi problemi, basta solo un po' di impegno e fatica e avrai completo il quadro della situazione. Io ti raccomando di fare così, non c'è niente di meglio che provarselo a casa.

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Stai facendo la scelta giusta secondo me. Innanzitutto per le Studio 100 più birra c'è e meglio è....e il Rotel ne ha tanta! 200watt a canale DUAL MONO (ci tengo a ricordarlo).
    Si parla di AA come più caldo...ricordo che questi MKII sono caldi! Più volte detto sia da me che lo posseggo, sia da varie recensioni.
    Gira e rigira va a finire che sono pure abbastanza simili...
    A questo punto scegli pure in base ad un futuro ed eventuale Pre stereo da abbinare.

    PS: Neji NON scordarti che va preso un cavo di qualità!!! Aggiungi un minimo di 100 euro per il cavo RCA
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Si parla di AA come più caldo...ricordo che questi MKII sono caldi! Più volte detto sia da me che lo posseggo, sia da varie recensioni. Gira e rigira va a finire che sono pure abbastanza simili...
    Chi lo sa l'unica recensione che li ha messi a paragone conclude nei plus point (minus point non pervenuti):

    X-a160: Spacious, well constructed massive power amplifier, which tends to cautious at all dynamics, gentle hills

    In effetti la descrizione da gigante buono mi torna, specie in classe AB.
    In classe A ha un comportamento più veloce, controllato e dettagliato, come già detto altre volte.

    Rotel 1582 MKII: Super Powerful amplifier, the full-bodied very much fine resolution and spatiality offers.

    Quindi boh, penso che in queste conclusioni si scrivano gli elementi che colpiscono di più in modo positivo. Se questo recensore usa aggettivi come "cautious" e "gentle" allora probabilmente siamo sul versante caldo-musicale (in effetti alle volte, specie con il pre marantz, classe AB, cavo VDH, il suono sembra quasi da super valvolare). Anche se il "full-bodied" del rotel non fa certo pensare a qualcosa di freddo, non potrebbe essere altrimenti viste le potenze in gioco il suono sottile sarà solo un lontano ricordo.

    Nella coclusione della recensione di AREA DVD si legge dell'X-a160:

    + Amplifier can be used in Class A or Class AB operation
    + Solid Connection offer
    + Excellent internal structure of the output stage
    + Excellent acoustic properties
    + High Detail
    + Clean structure in all frequency ranges
    + Harmonious, pleasant, authentic
    + More Power
    + Sovereign even at high level


    Commento che va nella stessa direzione di quella precedente e che confermo assolutamente, anzi è una delle caratteristiche che mi ha convinto nella scelta e che sembra emergere come tratto distintivo con ogni abbinamento di casse che ho provato.

    D'altro canto il Rotel pare più caldo della generazione precedente e di Parasound, i quali però secondo me sono degli analitici-dettagliati americani da HT, per cui non mi sorprende. In conclusione non penso che Rotel sia freddo, ma penso che l'x-a160 sia più caldo-musicale.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Neji NON scordarti che va preso un cavo di qualità!!! Aggiungi un minimo di 100 euro per il cavo RCA
    Assolutamente sì, fa la differenza.

    Comunque se avesse occasione di farsi prestare per un po' l'MMA 406 (che tanto con quelle casse non se ne fa quasi nulla ) potrebbe farsi un'idea più precisa.
    Ultima modifica di -Diablo-; 07-10-2014 alle 11:59


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •