| 
 |  | 
				Risultati da 301 a 315 di 743
			
		- 
	13-10-2014, 00:32 #301Ma anche no. 
 
 Avrebbero poturo benissimo rispondere che "al momento non abbiamo in catalogo un tale prodotto, non escludiamo che il nostro staff tecnico decida un domani di realizzare un simile prodotto se lo riterremo in linea con la nostra filosofia" (o altra risposta tanto generica quanto innocua).
 
 Normale cortesia verso un potenziale cliente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	13-10-2014, 00:49 #302Forse hanno capito che mi hanno 'in pugno': nella premessa della mail ho scritto che sono un felice possessore di un 590 e di un Da-06... 
 Comunque, battute a parte, effettivamente uno straccio di risposta avrebbero pure potuto fornirlo.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 
- 
	13-10-2014, 09:34 #303 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 Che music sever stai valutando ? 
 
- 
	13-10-2014, 21:40 #304Ne ho ancora troppi sotto tiro... 
 
 L'idea di utilizzare il Macbook o pc in genere l'ho archiviata. Non mi va proprio di smanettare, configurare, trafficare, ecc. Bisogna esserne appassionati. Preferisco sedermi sul divano, premere un pulsante e ascoltare senza dover pensare ad altro.
 
 Rispetto all'epoca in cui aprii le discussione i requisiti per me necessari sono un po' mutati. In particolare il music-server dovrà:
 - avere una componentistica molto curata;
 - leggere tutti i tipi di files esistenti;
 - avere un sistema operativo stabile (non come il Cocktail X30 che ogni tanto si 'incriccava' ed era necessario spegnerlo/riaccenderlo);
 - rippare i cd;
 - poter essere pilotato da ipad, smartphone, ecc. (in passato ero molto scettico su questo fronte. Poi il buon Arnaud mi ha fatto vedere come si telecomanda con un semplice i-phone e alla fine mi sono dovuto ricredere);
 - avere un'interfaccia molto user-friendly;
 - non costare uno sproposito (oltre al Naim ne ho trovato un altro da 15.000€! Si chiama Aurender W20 (http://www.aurender.com/w20.html). Mah;
 - essere almeno presentabile esteticamente.
 
 Te ne viene in mente uno???- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 
- 
	13-10-2014, 22:05 #305Anch'io stò valutando Naim... ma nisba dsd. 
 Tra l'altro rumors non confermabili danno come imminente la presentazione di nuovi prodotti Naim, magari aggiornano il dac o il music server/dac, ma pare ancora nisba dsd... vedremo tra un paio di settimane. Il mio pusher ha in programma una demo all Naim..
				NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2) danno come imminente la presentazione di nuovi prodotti Naim, magari aggiornano il dac o il music server/dac, ma pare ancora nisba dsd... vedremo tra un paio di settimane. Il mio pusher ha in programma una demo all Naim..
				NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
 DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
 Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
 
 
 
- 
	13-10-2014, 22:10 #306 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 Con la meccanica per rippare conosco solo il Meridian Sooloos, ottima macchina !   
 
- 
	13-10-2014, 22:17 #307- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 
- 
	13-10-2014, 22:41 #308Transaminasi ma credo che un macmini lo puoi pilotare anche da un iphone o ipad SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
 
- 
	13-10-2014, 22:43 #309Due opzioni al momento: 
 Naim HDX: rip bit perfect e storage 2TB player, lettore di rete e dac;
 
 Naim Uniti Serve: rip bit perfect e storage 2TB, player, lettore di rete, da abbinare a un dac esternoNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
 DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
 Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
 
 
 
- 
	13-10-2014, 23:12 #310- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 
- 
	13-10-2014, 23:16 #311Ho saputo che tra non molto (durante l'estate mi hanno detto 'a novembre') uscirà il nuovo music-server SOtM che andrà a sostituire l'attuale Sms-1000 (http://plasmapan-homecinema.com/prod...ete-cd-ripper/). A me non sembra affatto male. - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 
- 
	14-10-2014, 00:20 #312il ragionamento fila. però un music server è comunque una macchina limitata a se stessa (pregio o difetto, a piacimento). 
 con il sempre più interagire delle varie periferiche home (TV, PC, hi-fi, tablet...) è pur sempre comodo integrarle insieme e una rete domestica, un NAS, e i vari player, possono tranquillamente convivere.
 io ho preferito optare per questa via, dunque un music server diventa superfluo e si puo' tranquillamente sostituire con un più semplice music streamer.
 il vantaggio è un unico storage (veramente sicuro) e la possibilità di condividere meglio i contenuti tra tutti i dispositivi.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
 2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
 NAS: Qnap TS-453
 
- 
	14-10-2014, 08:42 #313 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 
 
- 
	14-10-2014, 13:12 #314ho visto da poco questo nad m50 
 http://nadelectronics.com/products/m...l-Music-Player
 
- 
	14-10-2014, 16:31 #315- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
 - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da transaminasi
 Originariamente scritto da transaminasi
					
 
				
				
				
				
			
