Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 30 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 437

Discussione: SONY VPL-VW300ES

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Citazione Originariamente scritto da Placebox Visualizza messaggio
    Sono inoltre assenti anche le memorie per messa a fuoco, zoom e lens-shift (è la funzione che permette di traslare le immagini lungo gli assi verticale ed orizzontale): CUT]
    ...'spe, come manca il lens shift...quello automatico, ma la traslazione si potrà fare manualmente. O no....
    Ultima modifica di alpy; 06-10-2014 alle 14:28 Motivo: orto

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ok... forse è colpa mia che non mi sono spiegato bene... riprovo... nei Sony, esempio il 50 che possiedo, si può avere un iris dinamico, che si regola da se e del quale posso limitare l'apertura massima da apposito menu, oppure il medesimo iris impostato fisso ad un valore a mio piacimento...

    nel 1000 credo che gli iris siano 2... nel 500 c'è un iris dinamico/statico (analogo circa a quello del 50) .... e nel 300? c'è solo statico o non c'è affatto?

    tutto il resto delle info legate alle memorie etc sono cose a dir poco note (basta leggersi il manuale del prodotto già scaricabile )... come è sto iris nel 300? (a leggere il test di cine4home parrebbe non esserci affatto... ma mi fido poco del traduttore... ma anche Emidio ieri mi pare mi abbia detto così... ma mi fido poco della mia memoria )
    Ultima modifica di lupoal; 06-10-2014 alle 14:08

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    lupoal ti sei espresso benissimo, e quello che intendevo dire era proprio che secondo me lo hanno rimosso completamente, se fosse così nelle scene buie, sarà dura digerire il livello del nero.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' possibile che l'inferiore luminosità rispetto al 500 dipenda proprio dal fatto che l'iris è più chiuso di default sul 300, per non compromettere il livello del nero, non essendoci la possibilità di regolarne l'apertura.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vorrei chiari alcuni dubbi:
    La luminosità: La luce emessa è ufficialmente 1500 lumen leggermente inferiore al valore espresso del VW500, questo è dovuto all'uso di una lampada UHP leggermente meno potente (230W anziché 265W).
    L'iris: Ahimè l'iris dinamico non c'è più e non c'è modo di regolarlo...modulando il flusso luminoso a seconda del contenuto dell'immagine e fornendo così un maggiore livello del nero. Anche un controllo manuale del diaframma non è possibile, perché il VW300 non ha alcun meccanismo iris. In che misura questo influenza il livello di nero e la profondità dell'immagine, lo vedremo presto nei prossimi shoot out in comparativa con il Modello VW500.
    Altra perdita da segnalare la funzione lens memory...che di fatto indirizza gli utenti all'uso di uno schermo in 16/9 penalizzando i possessori di schermi in 21/9
    Manca anche la funzione di autocalibrazione, utile per ripristinare le impostazioni di calibrazione memorizzate
    Confermo invece la presenza del Lens Shift.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Mi pareva strano mancasse il lens shift. C'è sulle macchine più economiche, come faceva a mancare qui .

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ma essendo fuoco zoom e lens shift motorizzato non è un'impresa titanica passare da un formato all'altro...
    La minore luminosità dovrebbe ridurre il livello del nero, o sbaglio?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    leggendo su cine4home mi era parso, purtroppo, di aver capito che il livello del nero sarebbe dipeso dal tiro dell'obiettivo (a che distanza sono ovvero se sono in tele o in wide) e dall'area dello schermo... ne abbiamo la conferma

    in pratica per ottenere determinate performance occorre costruire la casa intorno al proiettore ... assurdo!

    se volevano differenziare il 300 dal 500 non bastava loro togliere memorie e autocalibrazione e iris dinamico lasciando invece almeno quello statico? non sarebbe stato sufficiente a differenziare in modo netto e, al tempo stesso, a non penalizzare la flessibilità di installazione richiesta dai loro clienti?

    ma cosa si fumano sti uomini del marketing oggi?
    e cosa si fumano coloro che approvano l'operato di sti uomini del marketing?

    qualcuno è ancora in grado di capire che richiedono circa 7000 eurini (non certo in prezzo da Lidl) e che sarebbe bene tener presente almeno le esigenze base richieste dai buona parte della clientela potenziale? se non hanno interesse per queste ultime significa che non sono interessati ad acquisire nuovi segmenti di mercato ed allora non capisco il senso di una riduzione di prezzo

    p.s.@paolino64 ... si, avevo capito il tuo post, la mia risposta non era indirizzata a te
    Ultima modifica di lupoal; 09-10-2014 alle 14:53

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    leggendo su cine4home mi era parso, purtroppo, di aver capito che il livello del nero sarebbe dipeso dal tiro dell'obiettivo...[CUT]
    A parte che non mi risulta, mi indicheresti dov'è scritta questa cosa su cine4home?

    Emidio

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Mi rispondo da solo:
    ... Je nach Zoom und Bildmodus resultiert dies in ein Kontrastverhältnis von 6000:1 (Zoom maximiert / D65) bis 10,000:1 (Zoom minimiert / native Farbtemperatur)...
    I tedeschi in questo caso hanno mischiato due cose, lo zoom e la calibrazione del bianco. E poi quei valori così arrotondati non mi convincono. Cosa costa indicare quelli non arrotondati ... Mah!

    Nel secondo caso è normale che il CR scenda poiché, con la calibrazione il livello del bianco può solo scendere (visto che le eventuali componenti RGB in eccesso e da calibrare possono solo essere abbassate) mentre il livello del nero, all'opposto può solo salire.

    Sugli effetti dello zoom non mi pronuncio. Potrebbe essere colpa dell'incertezza di misura del loro strumento (con lo zoom in modalità tele il flusso luminoso scende ma scende sia sul bianco che sul nero, quindi potrebbe scendere quel tanto che l'incertezza di misura sul nero sia significativa) oppure della loro procedura, magari effettuata in condizioni non controllate visto che era un'anteprima all'IFA...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 12-10-2014 alle 19:43

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Quindi si può dire che fa sui 6.000:1 calibrato indipendentemente dal tiro che a me basterebbe pure ma non mi va giù la presenza ancora della lampada uhp ora che tutti vanno verso soluzioni lampless led o laser/fosfori.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 13-10-2014 alle 09:42

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ed in aggiunta a quanto hai già segnalato tu Emidio:
    "Der zugehörige Schwarzwert ist dabei von der Bildgröße und Lampenmodus abhängig. Für Bildgrößen unter 3,2m empfiehlt sich der Eco-Modus."

    che tradotto dovrebbe essere
    " Il corrispondente livello del nero dipende dalla dimensione dell'immagine e la modalità bulb. Per i formati di immagine sotto 3.2m modalità Eco è raccomandato. Al più evidenti sono i limiti del livello di nero assoluto nelle scene scure senza forti contrasti, qui ci sono minimi lembi grigia in basso sopra l'immagine."

    che a me suona come un... volete un certo livello di nero? allora dovete piazzarlo a tot metri e su uno schermo di tot metri... quindi fatevi la casa attorno al proiettore! assurdo!!!

    andando poi a leggere il tread dedicato su AVS forum ci sono altri "potenziali clienti" che si lamentano della medesima scelta miope di rimuovere anche il diaframma manuale (quindi parrebbe io non sia un pazzo scatenato) ... ma mi viene, a questo punto, il dubbio che in Sony vogliano comunque spingere verso l'acquisto del 500 e il 300 sia anche un po uno specchio per le allodole

    ad ogni modo, se arriveremo a capire quale è il valore di contrasto ANSI, incluso il livello del bianco misurato, avremo forse un dato migliore per valutare in modo oggettivo le performance di questo proiettore... in questo caso anche cine4home pecca di imprecisione giacchè, a mio parere, dichiarare un ANSI > 400:1 senza dire in quale situazione è stato misurato è più na roba da italiani che da tedeschi

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    A quella cifra forse e' meglio prendere il futuro Epson laser piccolino, che dite?

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    scusa quale?

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    A quella cifra forse e' meglio prendere il futuro Epson laser piccolino, che dite?
    Dipende dalle dimensioni che devi fare: se vuoi fare più di 3m di base il Sony 300 è ottimo perché ti da lumens e risoluzione in abbondanza e perché con quella base l' iris si tiene tutto aperto e basta.


Pagina 3 di 30 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •