Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 30 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 437

Discussione: SONY VPL-VW300ES

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Curioso vedere che rapporto di contrasto si può raggiungere senza questa funzione, può essere che la lampada meno potente aiuti un po' ....

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Curioso vedere che rapporto di contrasto si può raggiungere senza questa funzione, può essere che la lampada meno potente aiuti un po' ....
    Il Mitsu HC9000 Sxrd, secondo la review di Cine4home.de, raggiungeva i 19.000:1 con iris fisso aperto !

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Il Mitsu HC9000 Sxrd, secondo la review di Cine4home.de, raggiungeva i 19.000:1 con iris fisso aperto !
    Interessante, ma i Sony? io ancora ricordo la famosa prova di A. Manuti dove il Sony 1000 arrivava a 1200 se ricordo bene ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Se l'han tolto forse è perché non ne ha più bisogno, magari è una segnale positivo...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... o magari abbassano il prezzo e cercano di giustificare togliendo funzioni

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ancora ricordo la famosa prova di A. Manuti dove il Sony 1000 arrivava a 1200 se ricordo bene ...

    Saluti
    Marco
    Immagino intendessi 12.000 di contrasto. In effetti anche a me risulta che il Sony 1000 arrivi in zona 18.000 con iris chiuso, quindi 12.000 ci può stare tutto in normali condizioni di utilizzo

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Immagino intendessi 12.000 di contrasto. In effetti anche a me risulta che il Sony 1000 arrivi in zona 18.000 con iris chiuso, quindi 12.000 ci può stare tutto in normali condizioni di utilizzo
    Sicuri che fossero 12.000:1 di contrasto senza iris dinamico ? lui di solito lo attiva SEMPRE.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Immagino intendessi 12.000 di contrasto. In effetti anche a me risulta che il Sony 1000 arrivi in zona 18.000 con iris chiuso, quindi 12.000 ci può stare tutto in normali condizioni di utilizzo
    Sinceramente non ricordo, ma il valore era molto deludente, non ricordo il thread ma era intervenuto Manuti stesso sull'argomento per confermare che i suoi test sono rigorosi e non di fantasia.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Il contrasto on/off del 1000, iris dinamico disinserito, regolato al 50% statico, si aggira intorno ai 4100:1
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...80#post3964080
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Sinceramente non ricordo, ma il valore era molto deludente, non ricordo il thread ma era intervenuto Manuti stesso sull'argomento per confermare che i suoi test sono rigorosi e non di fantasia.
    Ho letto i post di Manuti e mi hanno lasciato molto perplesso... Cine4home.de ha misurato per il Sony 1000 un contrasto nativo tra 7.000 e 16.000:1 in base alle varie combinazioni di iris e zoom. Anche loro sono universalmente ritenuti autorevoli e non pubblicano numeri di fantasia.
    Poi sinceramente trovo molto discutibili le idee di Andrea riguardo il contrasto nativo e dinamico che lui ha espresso nei post linkati da Paolino, e non a caso lui stesso ammette di aver "litigato" sulla questione sia con Emidio, sia con D'Agostino, e aggiungo, scommetto che litigherebbe con tutto AVS....

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sarà come dici, ma a me rimane ignoto il motivo per cui così per sport dovrebbe lodare il Sony hw50 e cazziare il 1000.

    Non per niente al 1000 poi hanno fatto il kit di upgrade dell'elettronica e della lampada, quindi qualcosa da rivedere sul mille a quanto pare c'era ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Da cine4home:
    A seconda della modalità zoom, calibrato d65 con zoom aperto il rapporto di contrasto on/off è di 6000: 1, con zoom chiuso è di 10.000: 1. L'Ansi contrast è pari a 400: 1.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    sto cercando nel manuale del proiettore l'opzione per regolare l'iris ... quello non dinamico ... però non la trovo

    qualcuno sa segnalare con certezza l'esistenza di questa possibilità ed in quale voce del menu è indicata?

    inoltre, circa l'Ansi contrast ... si sa misurato con quale impostazione di lampada?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    secondo me l'iris è stato rimosso
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano - Periferia
    Messaggi
    291

    Manca, anzitutto, un iris dinamico, ovvero un diaframma capace di aprirsi o chiudersi, in accordo con le immagini su schermo. La sua presenza, sui modelli superiori, permette di raggiungere un livello del nero più contenuto (l'iris, durante le scene più scure, si chiude, facendo passare meno luce). Sono inoltre assenti anche le memorie per messa a fuoco, zoom e lens-shift (è la funzione che permette di traslare le immagini lungo gli assi verticale ed orizzontale): si tratta di una funzione estremamente utile, per chi fa uso di schermi in 2,35:1. Con questo formato è possibile zoomare le bande nere fuori dallo schermo, riportando poi l'immagine entro i bordi, quando si utilizzano sorgenti in 16:9. Per farlo è imperativo modificare proprio i parametri che abbiamo appena nominato: in assenza di memorie, le regolazioni vanno effettuate sempre a mano, risultando decisamente scomode. Se invece si possono memorizzare i parametri, è sufficiente premere un tasto per richiamare tutti i parametri desiderati, che il proiettore regolerà automaticamente.

    Questa la fonte:
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...stri-consigli/
    Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
    Myskyhd
    Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
    Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810


Pagina 2 di 30 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •