|
|
Risultati da 4.216 a 4.230 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
06-10-2014, 10:00 #4216
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 6
ah no strano allora, ma la tua tv è ITA o EUR? Ovvero la sua sigla termina per szxzt? Perchè se non te li ordina correttamente sembra quasi che sia impostata per qualche altro stato
uhm, in effetti.... che router hai, marca/modello? Tra le varie sue impostazioni al momento cosa vedi tra %banda e altre opzioni?
Il Router è vicino al TV di fatto il tv è attaccata con cavo mentre il tel ovviamente in wireless a 2 metri dal TV
Tornando all'HD, quando faccio la sintonizzazione, mi trova i canali in hd, Rai 1, Rai 2, Rai 3 tutti in hd e anche quelli in SD ma mi fa vedere solo quelli in SD e in quelli HD mi dice che il segnale è criptato. E' normale?
Altra cosa importante per me. Qualche tempo fa è stata eliminata la possibiltà di vedere il canale SuperTennis in SD
Sul sito ed anche in altre parti, viene spiegato che tale canale si puo vedere in digitale terrestre oppure con satellitare ma "solo" se si ha a disposizione un decoder HD in quanto il canale è in HD (da qui la mia prima domanda se il decoder integrato era HD). Questo canale invece non lo trova. Ci sono sul sito i dati per inserirlo manualmente, frequenza transponder satellite polarizzazione etc.. Ma non ho trovato il modo di inserire questi dati manualmente nel TV. Esiste tale procedura per questo modello di TV?
Grazie tante
-
06-10-2014, 13:17 #4217
state facendo confusione tra DDT e SAT
in DDT la numerazione automatica LCN funziona con i modelli completamente in italiano oppure con i modelli europei settando paesi particolari (grecia e altri), gli unici canali free in HD sono i tre mediaset (504-505-506) e, dove previsto il mux4 rai, rai HD (501)
rai1 HD rai2 HD e rai 3 HD non esistono se non in pochissime zone e solo a livello sperimentale, supertennis c'è solo SD
su SAT se orientati su hotbird 13c si prendono un sacco di canali in chiaro tra cui 7-8 in HD, uno di questi è supertennis HD
la numerazione su SAT NON esiste, quindi o fate una lista manuale di preferiti o li ordinate a piacimento spostandoli a mano tra i mille canali arabi (io ho fatto così)
i canali rai HD (rai1 hd rai2 hd e rai3 hd) sono anche li messi solo in sperimentale e non si vedono
si può ricevere rai1 HD e anche altro materiale tramite cam o decoder tivusat, ma stiamo parlando di roba già a pagamento
questa TV gestisce correttamente tutti i canali trasmessi in HD sia SAT che DDTSamsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
06-10-2014, 14:50 #4218
confermo senza aver fatto alcuna confusione
su digitale terrestre viene tutto ordinato normalmente e se ciò non accade ribadisco che IMHO è perchè la TV è EU e non ITA
anche per i canali HD confermo quanto già scritto, prendo perfettamente rai1 e i tre mediaset. Ad esempio ieri sera mi sono rivisto batman3 sul 506 (nulla a che vedere con i dischi br però eh*)
per il satellite invece a memoria mi pare ci siano canali anche in HD, il documentario citato, ma non ho ancora ricontrollato.
resta, per quanto riguarda il satellite, la delusione di prendere ben pochi canali in lingua straniera (francese ed inglese quelle che più mi interessano)Non so se dipenda dal satellite scelto (hotbird 13e) o proprio dal fatto che noi occidentali facciamo tutto a pagamento perchè anche a me escono centinaia di canali free in arabo, dalle chat erotiche alla tv di stato eritrea o azera
nella mia infinita ignoranza (prima volta che ho a che fare con il mondo sat) pensavo di beccare cose quali la bbc, la cnn e la maggior parte delle tv di stato europee. Evidentemente così non è per motivi a me sconosciuti ma credo intuibili: $$$, ehm €€€
cosa invece che non mi spiego è il fatto che nella ricerca da satellite e scegliendo SOLO trasmissioni video invece mette in lista anche tutti i canali radio, quelli dati ed una copia solo audio di tutti i canali video. Con conseguente strazio di lavoro poi a cancellarli. Lo fa anche a te?
Questo credo dipenda dalla tv
ciao ciao
P.S. Off Topic
* io mi chiedo come si veda il DTT sui nuovi televisori uhd/4k se già sul nostro fhd fa abbastanza pena e i canali HD sono giusto passabili
P.S. 2
una curiosità: tv france24 su sat risulta "in ritardo" rispetto alla controparte DTTUltima modifica di aled1974; 06-10-2014 alle 14:53
-
06-10-2014, 17:13 #4219
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 339
Ho già postato questa domanda ho avuto anche risposta un telecomando originale esiste ma non ho capito se è interamente retroilluminato a me interessa interamente retroilluminato se qualcuno sa se esiste mi mandasse il codice grazie mille sempre gentilissimi
-
06-10-2014, 17:46 #4220
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 31
Scusate ragazzi mi sapete dire quali sono le migliori calibrazioni per le immagini sull'UE40F8000?
Grazie mille
-
06-10-2014, 19:50 #4221Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
06-10-2014, 20:42 #4222
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I canali Rai (tutti e tre) vengono diffusi in HD dal satellite Hot Bird ma sono codificati in Nagravision, per poterli vedere occorre inserire nel tv una cam Tivusat con relativa smart card, oltre ai 3 canali in HD (sempre da satellite) sono ricevibili anche tutti gli altri canali del bouquet Rai molti dei quali (tipo Rai Movie) sempre codificati in Nagravision.
-
06-10-2014, 20:45 #4223
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi spiace contraddirti, la numerazione tipo LCN esiste anche sul sat (te lo dico perché sul mio tv Panasonic GT60 se imposto Italia mi mette in ordine anche i canali sat), seconda cosa su cui devo contraddirti i canali Rai HD sul satellite non sono affatto sperimentali, ma sono semplicemente codificati, basta una cam Tivusat e la relativa smart card da inserire nel tv per vederli senza problemi.
-
07-10-2014, 09:22 #4224Samsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
07-10-2014, 09:50 #4225
nel mio impianto su h13c su quei canali mi dice "servizio non disponibile" non "segnale criptato" ma evidentemente è come dici tu
LCN su SAT? free o pay? per quanto ne so io è attivo solo su pay tv es SKY e tivusat
spiegami meglio come te li ordina.. cioè ti mette i tre rai come 1-2-3 e poi..? i mediaset es canale5 ecc non li prendo in chiaro, i canali arabi come li mette? come 4-5-6-7-8-9 che canali hai?Samsung UE55F8000 :: Denon AVR-1705 :: Yamaha NS-P620 :: PS3 Fat 80
-
07-10-2014, 12:46 #4226
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti assicuro che i canali Rai (1,2 e 3) si vedono dal sat in HD con cam tivusat e smart card, io li vedo senza problemi! Forse a te da quel messaggio perché non hai aggiornato la sintonia, i canali Rai2 HD e Rai3 HD hanno da pochi gg cambiato frequenza dal satellite.
Per l'ordinamento dei canali sat, il mio Panasonic utilizza la numerazione di tivusat (se compri un decoder tivusat hai i canali italiani ordinati da un LCN loro), ovvero ti trovi i canali rai (1,2,3) nelle prime tre posizioni, poi rete4 canale5, italia1 e la 7, poi il resto dei canali tivusat (rai movie, rai premium, iris ecc.), non ricordo fino a che numero di canale è l'ordine tivusat, ma penso che siano una 30ina di canali tra cui anche quelli musicali tipo deejay tv ecc.Ultima modifica di Plasm-on; 07-10-2014 alle 12:48
-
07-10-2014, 22:31 #4227
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 31
Scusate vorrei chiedervi una cosa da "Ignorante"
Con il mio UE40F8000 se ad esempio vado su Sky Sport 24 HD quando c'è in primo piano il conduttore che sta parlando e io mi avvicino a 20-30 cm dallo schermo si vedono nei pressi della bocca dello stesso conduttore come delle piccole scalettature come se le immagini non fossero definite........è normale una cosa del genere?
La cosa ovviamente non si nota se sto seduto in poltrona a 2 - 2,5 metri di distanza
Grazie
-
07-10-2014, 23:34 #4228
Normale!! La tv la devi guardare dalla giusta distanza.
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
08-10-2014, 08:56 #4229
beh dipende anche dalla risoluzione video della sorgente e con cosa viene "registrato"
nel caso di sky hd se non ho capito male (non ce l'ho) è selezionabile tra 720p e 1080i per cui sulle nostre tv fhd la scelta è tra un hd progressivo stretchato o un fhd interlacciato
che tipo di telecamere poi usino per filmare o per la presa diretta non lo so, ma se non sono almeno fhd è normale che poi l'upscaling (da risoluzione X a fhd) e lo streaming (metodologia di compressione) non possa che peggiorare il tutto *
forse impostando sky su720p e la tv per risoluzione video 1:1 (quindi con riquadri neri attorno) la qualità dovrebbe migliorare in una qualche misura. Forse. Non sapendo sorgente, upscaling e streaming. Ho fatto solo un ragionamento a logica pensando appunto, ad esempio:
- ad una foto/jpeg 800x650 pixel che poi ingrandisci sul monitor del pc. Che succede? Man mano che ingrandisci si "sgrana" e appaiono le scalettature
- ad un qualsiasi maxi display (es stadio, fiere, etc) dove man mano che ti avvicini peggio vedi perchè la risoluzione nativa dei contenuti è quello che è (fosse anche fhd), e la distanza ottimale di visione dipende sia dalla risoluzione che dalla diagonale dello schermo su cui viene spalmata (pixel pitch)
anche per questo continuo a chiedermi come si possa vedere la normale tv DTT SD sui nuovi schermi uhd/4k**
ciao ciao
* i mondiali appena trascorsi visti in SD, HD e streaming 4K sullo stesso schermo (sia monitor pc che tv fhd) facevano un bel po' di differenza. Per dire che anche la sorgente conta
** a scanso di equivoci, io sono favorevole al progresso tecnologico. I filmati 4k sulle tv 4k sono eccezzionali, però la situazione reale e l'uso predominante è:
- tv: SD e 4 canali in croce HD
- paytv: HD e se va bene FHD (mediaset stessa risoluzione di sky? Boh!)
- dischi: ormai i DVD stanno scomparendo, i BR regalano belle soddisfazioni (se anche il materiale d'origine era almeno FHD) e i cataloghi cominciano ad essere forniti. Ma di UHD/4K c'è ben poco mi pareUltima modifica di aled1974; 08-10-2014 alle 08:59
-
08-10-2014, 15:37 #4230
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 31
Ho provato ad esempio ad impostare sul decoder di MySky la risoluzione 720p ma quando esco dalla schermata mi ritorna in automatico a 1080i
Ma quello che volevo capire e ripeto all'infinito da non esperto del settore:
è normale che canali NON hd ad esempio quelli su sky dove sono i cartoni animati dal 600 in su si vedano cos' cosi' con una risoluzione un po' scadente sul mio 40 Pollici?
Non vorrei che dipenda dal televisore...non riesco a capire questa cosa qui....