|
|
Risultati da 601 a 615 di 634
-
24-09-2014, 08:59 #601
Se hai voglia di leggere, qui scrissi qualcosa sul trattamento ambientale passivo. Rileggendomi, sono passati anni
, ma i concetti non sono cambiati.
-
24-09-2014, 09:55 #602
Mamma mia Antani... mi sono tuffato subito su questa perla, mi piace il sunto che hai fatto ma con parametri reali senza aria fritta.
Cmq speriamo si sviluppi bene anche qui.
fabio
-
24-09-2014, 19:55 #603possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-09-2014, 20:43 #604
No no... mi limiterò a leggere. Ci vuole una patente speciale per scrivere li, vaccinazione militare, olimpiadi ed infine l'iniziazione.
Strano ci siano certe perle.
Fabio
Ma Smith... ne metti di carne al fuoco o siamo sempre a tarallucci e vino?
-
24-09-2014, 21:03 #605possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
24-09-2014, 21:25 #606
Sei dalla parte sbagliata del tavolo o perlomeno io vorrei imparare a cucinare ma te piace magná.
fabio
-
26-09-2014, 23:14 #607
https://www.dropbox.com/s/ku1t18tmq6...%2004.png?dl=0
Ciao a tutti ragazzi.
Ho deciso di fare qualche cambiamento e la sala che vi posto potrá essere dedicata esclusivamente a sala ht.
Abitando in condominio sto valutando di insonorizzare l'ambiente, per non dare fastidio ai vicini.
Successivamente seguirá il trattamento acustico.
Attribuendo alle pareti i 4 punti cardinali, che in questo caso capitano proprio a fagiuolo, quella di sud confina con l'appartamento del vicino e quella di est con il pianerottolo.
A ovest c'è il balconcino che dá sulla strada e a nord la parete confina con un'altra camera della casa: quest'ultima parete deve essere costruita, ma non posso fare la sala ht più larga dei 3,5 che ho giá progettato.
Oggi ho parlato con un esperto di insonorizzazione, il quale, in attesa di fare dei calcoli più precisi, mi ha detto che le pareti dovranno avere uno spessore non indifferente, dai 15 ai 25 cm oltre al normale muro.
Questo ovviamente mi rende le cose complicate, perchè mi restringerebbe troppo la stanza dai 3,5 metri auspicati.
Per cui gli ho detto se fosse possibile insonorizzare solo le pareti sud (verso i vicini) e est (verso il pianerottolo).
Lui mi ha detto che essendo interessato anche al trattamento acustico, insonorizzare solo una parte della stanza avrebbe potuto creare dei problemi.
È vero tutto cio?Ultima modifica di Stefanik; 26-09-2014 alle 23:25
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-09-2014, 23:27 #608
Se bastasse fare un muro spesso per risolvere i problemi di insonorizzazione di un ambiente sai quanti sarebbero felici e quanti problemi in meno ci sarebbero!
La cosa è sicuramente vera per la gamma media e alta, ma non per quella bassa in cui bisogna purtroppo ricorrere ad altri metodi.
Oltre ai 4 Punti Cardinali non dici cosa c'è sopra e sotto, abiti a piano terra e sopra hai il tetto? Se è così la cosa si semplfica un pochino, altrimenti devi prendere in considerazione anche queste due direzioni.
Per quanto riguarda le frequenze più basse le stesse hanno la brutta abitudine di trasmettersi attraverso la struttura dell'edificio e pertanto arrivare anche ai piani più alti ( o più bassi).
Per evitare questo bisogna disaccoppiare la stanza dal resto dell'edificio, ovvero realizzare muri, pavimenti, soffito interni separati elasticamente con appositi sistemi di sospensione dal resto dell'edificio, nessuna parte esterna deve venire direttamente a contatto con quella interna.
La cposa non finiisce ovviamente qui, ci sono altre cose da tenere ben presente, ma credo che l'esperto che hai citato saprà sicuramente illustarteli e consigliarti in merito.
Se fai fare i lavori da lui fatti rilasciare una dichiarazione scritta circa l'attenuazione e per quale range di frequenze che si otterrà a lavori finiti, con relativa misura fatta prima dei lavori; a lavori finiti con un'altra misura si verifica che l'obiettivo è stato raggiunto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-09-2014, 23:42 #609
Grazie delle preziose informazioni.
Effettivamente abbiamo preso in considerazione anche pavimento e soffitto (sono nel bel mezzo del palazzo).
Tuttavia, quello che volevo sapere è: se non insonorizzo la parete nord che fa parte sempre del mio appartamento, e la parete ovest che dá sulla strada, avrei problemi/scompensi più di quelli che nornalmente si hanno a livello di trattamento acustico?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
26-09-2014, 23:44 #610
quoto sopra....
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
27-09-2014, 00:09 #611
Non capisco...
mi state dicendo che se non insonorizzo anche solo una parete della stanza, si vanifica l'insonorizzazione effettuata alle altre pareti, pavimento e soffitto?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-09-2014, 00:48 #612
Se vuoi realizzare una insonorizzazione effettivamente tale, per tutte le frequenze, gli accorgimenti da prendere sono quelli descritti sommariamente.
Dici che abiti nel mezzo di un palazzo, pertanto se vuoi poter ascoltare a livelli un po' elevati e, comunque, in modo che nessuno possa riceverne disturbo, devi isolare il tuo ambiente e non basta mettere delle doppie pareti su tutti e 6 i lati, alla prima esplosione tutto il palazzo la sentirà.
Se invece userai sempre un ascolto a livelli "condominiali", ovvvero quello di un TV tenuto non molto alto ed in ore consone nessuno potrà lamentarsi (poi dipende anche dalla "sensibilità" dei vicini e dal loro carattere).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2014, 05:52 #613
Ti stiamo dicendo che se fai solo una parete in pratica non risolvi assolutamente niente.
Nidios ti può sicuramente spiegare dato che dove abitava prima aveva fatto un lavoro certosino in fatto di insonorizzazione .possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-09-2014, 08:20 #614
Quindi se insonorizzassi 5 lati del "cubo" invece che 6, lasciando del normale muro da 10 sul sesto lato (quello confinante con la mia abitazione), vanificherei il lavoro fatto sugli altri 5 lati?
In tutto questo il trattamento per migliorare l'acustica interna della sala avrebbe delle ripercussioni?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
27-09-2014, 08:29 #615
Esattamente.
Se fai tutti i lati è ok ,
se ne lasci indietro 1 hai fatto un lavoro per niente.
Purtroppo è così.
Trattare la sala per l'audio non ha niente a che fare con l'isolamento.
Sentirai meglio all'interno ma all'esterno si sentirà ugualmente.Ultima modifica di pela73; 27-09-2014 alle 08:33
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure