|
|
Risultati da 361 a 375 di 1187
Discussione: epuntTHEATER commenti
-
10-09-2014, 14:24 #361
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Per questo motivo consiglio sempre di fare i livelli con le tracce di un disco, queste sono più veritiere, i rumori generati dai DSP delle elettroniche sono tutti differenti e questo avviene perchè chi scrive il software dell'elettronica decide di fare come "piace a lui" i livelli, ogni DSP è diverso su questo, se provi a generarli dal pre anche qui avrai dei risultati differenti. I livelli dal lettore con disco test, quando si ha una catena tutta analogica, sono sempre più precisi perchè partono la dove il segnale nasce e cioè dal disco, un segnale generato dopo puo dare delle differenze come tu hai notato ma ovviamente da un risultato meno preciso..
Ultima modifica di Guest_9525; 10-09-2014 alle 14:25
-
10-09-2014, 14:34 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 09:08 #363
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Dopo alcuni brevissimi approcci con il REW e le misurazioni ieri ho finalmente trovato il tempo di fare il primo test di equalizzazione del subw.
questi gli SPL prima e dopo l'equalizzazione
e le waterfall prima e dopo
Devo dire che arrivare a questo punto (ancora distante da un buon risultato) è stato molto più complicato di quanto pensassi.
Non ho potuto/voluto investire del tempo per acculturarmi sull'acustica mirata alle misure ambientali e, giustamente, ne pago le conseguenze. Del REW ci capisco davvero poco.
La prima cosa che ho notato nel mio primo tentativo di correzione è il bassissimo SPL che REW imposta con la sua proposta di EQ automatica. Perchè? Come fare per alzare il livello?
Io al momento ho impostato il MiniDSP con i parametri che REW mi ha calcolato e poi è rifatto i livelli per riportare il subw. a volume adeguato.
Nonostate tutto, questo primo tentativo dei risultati li ha portati. Ora le basse frequenze sono più controllate e quindi l'effetto generale è di avere una resa più lineare, composta. Più piacevole in definitiva.
Continua a mancare un vero colpo al petto ed ora che ho visto i grafici posso ipotizzare che sia colpa di quel buco poco dopo i 50 hz.
Spero mi vogliate dare un bel po' di suggereimenti!Ultima modifica di e.frapporti; 22-09-2014 alle 09:10
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 09:20 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
a proposito di REW
Nonostate le dritte che mi ha dato ale77 non sono riuscito a gestire le emissioni per ogni singolo canale.
Mi sembra di aver capito che la scheda audio del mio PC è solo stereo e non mch.
Ok ma non riesco nemmeno a far funzionare solo il canale dx oppure solo il sinistro
Come ho fatto col subw.? L'ho collegato direttamernte alla scheda audio esterna BEHRINGER UCA222, uscita RCA, canale destro.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 10:13 #365
@e.frapporti
Per avere la possibilità di selezionare i canali individualmente devi utilizzare l' uscita HDMI del portatile.
In questo modo avrai il controllo di ogni singolo canale.
Le cancellazione di solito deriva dal riflesso di una parete, la parete responsabile in questo caso dovrebbe essere distante:
X(mt)= 343,8/(4*52Hz)...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-09-2014, 10:40 #366
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
è quello che ho fatto inizialmente.
ho collegato l'HDMI all'ingresso frontale del BDplayer ma gli unici canali attivi erano i front dx e sx, ed infatti entrando nelle proprietà dell'uscita audio erano visibili e testabili solo 2 diffusori. Non ho trovato modo di impostare nient'altro
343,8/(4*52)= 1.65 mt. corretto? solo che a questa distanza dal subw. non c'è nessuna parete. La parete sx è a circa 1.2 mt. la parete dx a 2.4 mt.Ultima modifica di e.frapporti; 22-09-2014 alle 11:11
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 11:02 #367
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Le due waterfall Le devi fare al medesimo livello spl però, se cali di 15/20db il livello di quella equalizzata è ovvio che la waterfall sia migliore. A mio avviso quel problema non è tanto dovuto alle pareti vicine, mi sembra di vedere pareti molto sottili che "suonano" pure loro. Equalizzando SOLO il singolo sub non lo toglierai mai quel problema a 52hz se non adeguando il resto dell'emissine, il problema però è che il sub sarà piatto e privo di dinamica. Prova a spostare il sub da quella posizione e mettilo fra il centrale e il diffusore destro per vedere quanto cambia la risposta, io ho idea che nel tuo caso ci sia qualcosa che va oltre alle reali forme geometriche dela stanza, la parete alla tua destra, dov'è posizionato l'impianto potrebbe essere la complice. Le pareti esterne della stanza di che materiali sono fatte e qual'è il loro spessore?
-
22-09-2014, 11:02 #368
non c'è modo di mettere il pre in modalità 5ch?
con il mio pre posso inserire la modalità "party". il segnale digitale in ingresso viene distribuito in uscita su tutti i 5.1 canali
ps:
ma 343,8/4*52 non fa 4459?
-
22-09-2014, 11:14 #369
e ti credo che non eri soddisfatto del SUB.... :-(
portalo in soggiorno e rifai la misura....
non c'è tanto da equalizzare.... hai dei vuoti incredibili a frequenze a mio pareri fonddamentali....
Devi riuscire a configurare la scheda audio del PC in 5.1 canali se vuoi poter selezionare un canale...
A quel punto mantieni AXIO come driver ma esci con un cavo normale RCA stereo, ti permetterà di selezionare sini stro o destro... tu collega solo uno logicamente !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-09-2014, 11:29 #370Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-09-2014, 11:29 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
@ktm: sono consapevole che i buchi non possono essere corretti con l'EQ
le pareti sono tutte leggere essendo una casa in legno x-lam, in particolare quella dx che è la classica tramezza in cartongesso. Nel 2° post della presentazione della mia saletta trovi la pianta dettagliata. Proverò a spostare il sub dove dici ed anche a fare una misura con sub al centro dove mi aveva indicato il progettista.
@michelemezza: si certo, posso mettere il pre in "party" ma non credo serva la mio scopo. 343/(4*52)= 1.65
@ale: il problema è che non riesco a configurare la scheda in 5.1, ho provato a smanettare un po' ma niente. Ho pensato che non sia possibile causa scheda scarsa. In questo caso che posso fare? dovrei acquistare una schada mch esterna USB?Ultima modifica di e.frapporti; 22-09-2014 alle 15:49
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 11:33 #372
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
riguardo il basso SPL generale della proposta di EQ di REW che mi dite? come posso alzare i db?
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-09-2014, 11:49 #373
è il microfono che legge basso, devi regolare i livelli prima di fare le misure....regola anche il gain del microfono dalle impostazioni di windows.... attiva il misuratore di db e regola il volume fino a fargli misurare 75 db quando fai partire il segnale TEST dall'altoparlante o dal sub ( in questo caso usa il segnale per il sub );
lascia stare schede audio esterne, esci con un cavo stereo dall'uscita cuffie e collega un solo canale all'ingresso del pre....
fai una risposta in frequenza del SUB da 20 a 200 hz e più lunga come tempo, c'è il parametro prima di partire con la misurazione...
hai aperto tutto il filtro del sub ? non è che passando dal lettore hai attivo il filtro passa basso per il sub ?
esci dal PC e vai direttamente sul canale del PRE, sul PC verifica che i canali siano impostati su full bandDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-09-2014, 12:59 #374
-
22-09-2014, 15:07 #375
Il calcolo è corretto... un altra ragione, per quanto possa sembrare strana, potrebbe essere che il buco in quella specifica frequenza derivi da risonanza di cavità .... il locale tecnico che funziona come un enorme risuonatore di Helmholz (potrei fare i calcoli... ma non ho tanta voglia
)
Ad ogni modo vedendo il disegno della pianta la cancellazione dovuta alla parete posteriore al SUB dovrebbe essere quello intorno ai 120Hz (se il woofer del sub è a circa 70 cm dalla parete di fondo) o a 87 Hz (se il woofer del sub è a circa 98 cm dalla parete di fondo).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020