Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 462 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 6924
  1. #2926
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    oggi dovrebbe arrivarmi la asus essence STX 2, mi aiutate a settare tutto correttamente ?
    Attualmente ho solo il collegamento hdmi da ati (AMD A10) ad un ampli AV che fa le codifiche e poi al tv panasonic.
    Poichè uso solo due canali (ho abbandonato da tempo il multicanale), vorrei inserire la scheda audio, evitare il collegamento hdmi per l'audio ed andare direttamente in analogico dalla STX ad un ampli stereo (di qualità).
    Collegamenti: hdmi direttamente al panasonic (che succede ai catalyst ? cosa devo cambiare?), analogico stereo da STX a ampli.
    In xbmc attualmente è selezionato wasapi ati hdmi..., cosa dovrò selezionare per sentire l'audio con l'asus senza perdere le decodifiche hd (anche se le ascolterò in stereo) per i films bluray ?
    Si vede che ho paura di incasinare un sistema per ora perfetto ?

    ma il fine (audio stereo di qualità) spero giustifichi l'impresa ...

  2. #2927
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non devi cambiare nulla ai catalist, devi mettere su xbmc come driver audio principale la ASUS essence.
    poi a questo punto io disabiliterei sempre da xbmc il pass through, non capisco perchè tu voglia mantenere le codifiche, meglio far lavorare la scheda e uscire direttamente in 2ch. anche se arrivasse un segnale DTS o DD il tuo integrato 2ch se è un 2ch puro non saprebbe cosa farne se non riprodurre esclusivamente ch dx e ch sx.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #2928
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    non voglio mantenere le codifiche, certo che non me ne faccio nulla, ma se leggo un bluray con audio audio HD multicanale, chi decodifica e restituisce in analogico 2ch ? il software xbmc ? la scheda asus ?

  4. #2929
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Dato per ovvio che come driver principale selezioni la Asus:

    Se disattivi il pass through lavora la scheda,

    se invece attivi il pass through ma disabiliti i vari codec elencati sempre nello stesso menù c'è intervento software,

    se invece abiliti i pass through e anche i relativi codec sotto allora il tutto viene rimandato all'amplificatore.

    /edit
    xbmc 13.xx
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #2930
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    grazie! ora è chiaro, sono un po' duro..
    quindi, fra le prime due è preferibile la prima, o sbaglio?
    E per quanto riguarda i driver per la STX, ci sono scelte particolari o i driver originali vanno bene?
    (ma qui forse sono OT)

  6. #2931
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    imho si, la scheda impostata come driver principale e il resto tutto disattivato

    Se parli di XBMC sotto windows driver originali possibilmente non da CD ma l'ultima release disponibile dal sito ufficiale,
    se parli di openELEC o linux salvo la presenza di driver specifici (dubito ma non sono sicuro) ti dovrai accontentare del plug and play!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  7. #2932
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    parlavo di win8.1. grazie ancora
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  8. #2933
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    bene allora è tutto molto semplice!
    facci poi sapere come ti trovi con la essence rispetto all'audio amd

    ciao
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  9. #2934
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Allora, installato tutto e funziona!
    Unico dubbio, in xbmc nell'elenco de dispositivi audio mi elenca:
    - Directsound: spdif passthrough device (asus essence stx II audio device)
    - Directsound: speakers (asus essence ....)
    - Directsound: default
    - Wasapi: spdif passthrough device (asus essence....)
    - Wasapi: speakers (asus essence .... )
    - Wasapi: default

    Ho messo su wasapi speakers (asus essence...)
    É corretto? e quali sono le differenze fra loro?

  10. #2935
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    Ho messo su wasapi speakers (asus essence...)
    É corretto? e quali sono le differenze fra loro?
    Ma spero che tu non voglia prelevare lo streaming audio HD da questa scheda...
    Io non ho capito una cosa ma l'Asus ha uscite audio/video? a me sembra proprio di no,solo uscite audio su connettori analogici e un uscita S/PDIF Digital Output per il solo Dolby Digital...ma come fai a prelevare le codifiche HD visto che sono disponibili "solo" su HDMI? io di quello che ha scritto Ghotam anche se non riesco a testare di persona mi è poco chiaro...
    Ma visto che il segnale viene inviato dalla scheda madre su scheda video HDMI mi chiedo in cosa possa essere utile la essence se non con le proprie uscite audio ma che non possono in alcun modo inviare lo streaming HD da far codificare all'amplificatore???
    La essence al massimo sarà utilizzata per esprimersi al meglio con segnali audio analogici campionati a 192 Khz e vabbè, ma per lo streaming dell'audio HD tipo DTS HD Master Audio questa scheda audio non serve a na mazza,aggiungo infatti che è una gran scheda audio per l'ascolto di audio a 2 canali o come ascolto musicale per cuffie.
    Per andare su una scheda audio di classe con uscite audio HD audio/video c'è la Xonar HDAV1.3 Deluxe.
    Ultima modifica di molotino; 13-09-2014 alle 19:30

  11. #2936
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Condivido ciò che ha scritto molotino, però la Asus non ha pure il modulo aggiuntivo con uscite analogiche fino a 7.1? Il problema è che molti sinto A/V anche di un certo calibro, non hanno entrate analogiche MCH. Anche per quanto riguarda la Xonar HDAV1.3 Deluxe, se si un ricevitore A/V di quello serio e che svolge un lavoro migliore della scheda audio, alla fine basta e avanza l'HDMI della scheda video.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #2937
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Condivido ciò che ha scritto molotino, però la Asus non ha pure il modulo aggiuntivo con uscite analogiche fino a 7.1? Il problema è che molti sinto A/V anche di un certo calibro, non hanno entrate analogiche MCH. Anche per quanto riguarda la Xonar HDAV1.3 Deluxe, se si un ricevitore A/V di quello serio e che svolge un lavoro migliore della ..........[CUT]
    Giusto, le Asus si usano per l'ottima uscita audio analogica stereo e multicanale 7.1 con l'apposita opzione H6.

    La HDAV 1.3 ormai è fuori produzione e oggigiorno va utilizzata come le essence, ossia per l'uscita analogica.

    Se serve uscire in HDMI anche per l'audio basta ed avanza l'uscita della scheda video; non serve altro e non ci sarebbe vantaggio alcuno a fare diversamente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #2938
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Aggiungo anche che pur avendo un sinto con entrate analogiche mch, se non si hanno impianti hi-end con soluzioni a più telai, il mch 7.1 (modulo aggiuntivo dell'Asus), non farà la differenza. Quindi come farò io in futuro, continuerò ad utilizzare l'hdmi della vga per il mch ed aquisterò l'Asusu xonar essence stx 2 per l'ascolto musicale 2.0 o 2.1.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #2939
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Basta un pre multicanale valido con controllo analogico sul volume.

    Io uso il Parasound P7 con grande soddisfazione.

    In questo modo posso usare sull'audio il DRC a convoluzione direttamante integrato nella sorgente con qualsiasi cosa riproduco che sia audio o audio/video, che è un grande vantaggio rispetto ai sistemi di correzione inclusi nei pre-decoder ( a parte quelli che costano come un'automobile ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #2940
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Avevo premesso che ho per vari motivi abbandonato il multicanale da tempo ed ascolto le codifiche hd dei films in stereo. Quindi mi é inutile un'uscita audio hdmi e un ampli AV. Avevo solo chiesto se le tracce hd venivano decodificate dalla scheda audio, anche se a me poi serve un'uscita stereo.
    L'intento é quello di rendere essenziale l'impianto, migliorare la resa audio musicale, svincolarsi il piú possibile dalla codifica di turno, semplificare.
    Solo un pc che fa da lettore supporti, mediacenter e pre, un solo telecomando , 1 finale e 2 diffusori.


Pagina 196 di 462 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206246296 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •