|
|
Risultati da 1 a 15 di 53
-
12-09-2014, 02:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Cavi potenza sottili e piccoli massimo 2,5 mm ma anche 1,5mm per canalina
Volendo inserire i cavi di potenza nella canaline libere che ho nel muro, per non avere cavi liberi sul pavimento (a rischio bambini e donna pulizie) avrei bisogno di trovare dei cavi sottili, flessibili e con guaina liscia (quindi non gommosa, che crea atrito) da poter inserire nelle canaline dei muri. Qualcuno mi sa consigliare dei cavi di ottima qualita' che abbiano tali caratteristiche?Importante che lo spessore sia il più piccolo possibile preferibilmente 1,5 mm ma dovrebbero andare bene anche 2,5mm
-
12-09-2014, 07:29 #2
La sezione del cavo dipende anche dalla lunghezza della tratta, magari indicando grosso modo le distanze...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-09-2014, 09:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ti allego una foto nella quale ho contrassegnato di rosso le zone dove verranno messe queste canaline.In pratica negli angoli del muro.Come diffusori questi saranno sostituiti con dei Dalí zensor 1 con impedenza 6 ohm.Quindi tu che filo mi consiglieresti in base alla distanza da percorrere?
PS: la seconda canalina quella a sinistra la collocherei o li dove contrassegnato oppure nell'altra estremità del muro
piZap_1410508911882.jpg
Attendo vostri consigli e pareriUltima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 09:59
-
12-09-2014, 10:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ho girato un po' su internet e i vari thread del forum e ho cisto un po' di cavi.Per il mio ambiente e per il diffusore che uso quale mi consigliate?Come sinto ho un denon.Ho visto:
http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...assic-2.5.html
Nordstone W150
http://www.audioteka.it/cavi-e-conne...i-potenza.html
Poi vorrei sapere considerando dove devo metterli vanno bene anche da 1,5 o 1,7 mm?Poi sento parlare molto bene dei G&BL hanno una marcia più? se si quale modello di questi cavi mi consigliate?Possibilmente più piccoli sono meglio e'.
Mi consigliate qualche sito fidato dove acquistarliUltima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 10:58
-
12-09-2014, 11:18 #5
Direi che la cosa fondamentele sia la sezione e l'unico consiglio è quello di usare i cavi con la sezione più grande che puoi inserire, se puoi inserire di 2,5 mm.2 usa questi, senza stare a pensarci su, se non puoi scendi di sezione (non puoi fare altro).
Quello da prendere in considerazione per prima cosa non è il nome del produttore , ma la sezione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-09-2014, 11:28 #6
valuta qed da 2,5mm
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
12-09-2014, 12:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Purtroppo per motivi non dipendenti da me sono costretto a ripiegare su quelli di 2mmq.Quale mi consigliate come modello e marca?Ve ne sono alcuni talmente buoni sempre che non costino una barca di soldi,che a livello di qualità e tutto possono essere paragonati a quelli di 2mmq?Grazie di tutto.
Cortesemente mi date amche i link per gli acquisti? Poi nel mio caso dovrei penso prenderne 1 da 1metro e l'altro da 6 m?Voi che dite?Poi che significa terminanti in banana?Nel mio caso quali vanno bene?
http://www.audioteka.it/cavi-di-pote...ersary-xt.html
Questi sono piccoli e hanno una sezione da1,8 mmq.Voi che dite?Ho sentito parlare bene anche dei supra e si dice che hanno dei bassi più profondi rispetto ai QED.Forse nel mio caso visto che ho delle Dalí zensor 1 con un woofer non molto grande sarebbe meglio puntare sui supra.Se si quale modello prendo da 2mmq? Su quale sito?Ultima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 12:44
-
12-09-2014, 12:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Come mi è capitato di dire già in altre discussioni, a seguito di una trentina d'anni di passione Hi prima e HT adesso, ti consiglio di non farti nessun tipo di paranoia sulle marche dei cavi di potenza. Dopo aver fatto parecchi test negli anni, non sono mai riuscito ad orecchio a sentire differenze tra un cavo di marca e un cavaccio elettrico del ferramenta di pari sezione. Direi che ti basta una semplicissima piattina 2x2mmq, per scrupolo in rame OFC, anche no brand, e vai tranquillo. Io anni fa presi i Van Den Hul in firma perché ho avuto una fortunatamente breve parentesi Hi End, ma mi sono poi pentito, ormai ce li ho, ma li dovessi cambiare andrei su piattina OFC tranquillamente.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
12-09-2014, 12:59 #9
Potresti provare prima con semplici cavi elettricista da 2 o 2,5 mmq,
senza guaina e magari intrecciati:
li tieni con un giro di nastro isolante ogni 20 o 30 cm;
li provi una sett. e se il suono ti soddisfa,
(dovrebbe essere corposo e non aspro)
li metti direttamente in forassite e non hai speso nulla...
facci sapereUltima modifica di PIEP; 12-09-2014 alle 13:00
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-09-2014, 13:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Capisco se lo dici tu che sei così esperto allora sarà cosi'.Io sinceramente mi stavo fissando perche dovendolo mettere in una canalina poi per toglierli fuori ,nel caso si rompono o nel caso non mi piacciono, so cavoli e devo richiamare l'elettricità.Quindi per evitare ogni tipologia forma possibile e esistente di problema volevo prenderlo uno diciamo discreto.Ok però da quanto sto' capendo il fatto dei cavi che fanno migliorare il suono e' valido proprio per quelle persone iper esperte in HiFi che non sopportano quella minima variazione di suono.
Ultima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 13:03
-
12-09-2014, 13:03 #11
Concordando con Fanta, guarda anche qua
Ultima modifica di PIEP; 12-09-2014 alle 13:04
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-09-2014, 13:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ragazzi adesso vedo cosa fare.In alternativa alla proposta di canta cioè prendermi una semplice piattina, nel caso personalmente voi o altri che hanno avuto modo e possibilità di ascoltare un qualche cosa di differenza,mi consigliereste dei cavi QED o Supra o nordost. Ditemelo uno così lo prendo e mi tolgo il pensiero.Più che altro mi sento più tranquillo forse mi sono fatto condizionare da quello che si scrive in giro.Max 6 euro metraggio 2 mmq
Ultima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 13:34
-
12-09-2014, 15:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Qed micro
-
12-09-2014, 17:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ok vado sui QED, conosci uno store online fidato attraverso il quale acquistarli?Perché nella mia zona non ci sono negozi Hifi.Poi quale sarebbe la differenza tra QED micro e QED silver anniversary e classico.La sezione dei micro di quanto e'? Un buono store che lo vende a buon prezzo?????? Poi nel mio caso in base alla foto che ho allegato me ne servirebbero 2 uno di 1 metro e l'altro di 6metri.Che dite?
In alternativa mi consigliate dei cavi validi anche di sezione 2mmq o 1,75 mmq?
Aggiornamenti
Ho visto sul sito ufficiale della qed i modelli allora i micro silver e gli anniversary XT sono tutti di 1,5mmq direi ottimi.E tutti compreso whathifi danno recensioni spettacolari.Dico che malgrado le dimensioni siano perfetti?
Mi servirebbe solo un sito mediante il quale acquistarli.Ultima modifica di Libertas92; 12-09-2014 alle 17:57
-
12-09-2014, 18:22 #15
Se puoi far passare dei 2 mm. prendi cavi da 2 mm. sarà sicuramente meglio avere dei cavi da 2 mm. anonimi che non cavi da 1.5 con sopra stampato un nome famoso.
Fanta ha scritto che si occupa di questo settore per passione da una trentina di anni, il sottoscritto se ne è occupato per passione e anche come lavoro per ben di più (mannaggia), ma ho le stesse sue idee.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).