|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
-
12-09-2014, 18:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
-
12-09-2014, 18:57 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Fidati le differenze tra un cavo ed un altro non sono cosi marcate come, pensi a ragione nordata prenditi un cavo da 2/2.5, va benissimo anche un modello da 1o2 euro al metro, investili in altro i soldi, discorso diverso se i tuoi componenti sono di livello alto ( tipo Kreel) per stare bene a livello psiticoacustico fai pure.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-09-2014, 19:40 #18
Mi sa che li vuoi a tutti i costi griffati...
Ultima modifica di PIEP; 14-09-2014 alle 09:15
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-09-2014, 23:46 #19
Si, credo anche io che sia così.
Ti fornirei volentieri i dati dei miei, non è che voglio tenermi il segreto, ma purtroppo non li conosco, li ho presi dal rullo di un Fai da Te, 4x2.5 mm2 per collegarli a due a due, ma questo è un altro discorso, nel tuo caso se entrano prendi i metri necessari 2x2.5, poi li tagli nelle misure che preferisci (abbonda un po) e decidi anche se li vuoi terminare con banane, forcelle, spellato e infilalto direttamente nei morsetti.
Se hai problemi di transito ritengo che li dovrai terminare dopo averli fatti passare nei corrugati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-09-2014, 23:59 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Comunque grazie degli aiuti che mi stai dando sei una persona troppo gentile e scommetto anche simpatica.Si comunque per il fatto della marca mi so un po' fissato se non lo prendo di marca non mi sento realizzato ahahah
Comunque forse io li ho trovati 2 euro al metro della qued allora ora vorrei capire chiedo al venditore di vendermi 2 cavi uno di 2 metri l'altro da 6 m.Poi gli chiedo qualcosa altro?Il fatto delle banane forcelle ecc. tu cosa mi consigli?Per la terminazione come funziona?Dvo farla io o posso chiedere stesso al venditore!
Solo per curiosità visto che mi sono fissato con un sub della sunfire già che mi trovo vorrei sapere anche in quel caso il tuo discorso e' valido uno vale l'altro giusto?
Poi vorrei sapere una cosa mi basta prendere un filo da 10 metri poi li divido in 2 in base alle lunghezze che mi servono con una forbice e poi uso le banane giusto?Ultima modifica di Libertas92; 13-09-2014 alle 00:32
-
13-09-2014, 06:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Ovviamente fai il calcolo di quanti metri in totale te ne servono, poi ti tagli tu gli spezzoni. Se non devi togliere spesso i cavi dai diffusori, li infili direttamente nei morsetti senza banane, forcelle o altro, che è poi la cosa migliore. A prova di scimmia, credimi. Poi ci sono anche i fornitori che te li forniscono tagliati a misura e terminati come vuoi tu, ma ovviamente si fanno pagare un lavoro banale da farsi, e nella maggior parte dei casi inutile, perché appunto basta infilare il cavo così com'è nei morsetti.
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
13-09-2014, 08:04 #22
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ha ha ha
Penso che questo post http://www.avmagazine.it/forum/10-di...21#post4238621 sia uno dei più esilaranti che mi sia MAI capitato di leggere
Altra cosa che non mi è MAI capitata...........essere d'accordo al 100% con Nordata
Ps: il succo del discorso è tutto qua.......http://www.avmagazine.it/forum/10-di...43#post4238643
Ps ps: ne abbiamo parlato anche qui alcuni giorni fa(inerenti ad impianti di alto-altissimo livello). http://www.avmagazine.it/forum/111-d...77#post4235977Ultima modifica di moris72; 13-09-2014 alle 08:22
-
13-09-2014, 17:38 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ragazzi spero che non mi vorrete male
ma alla fine ho deciso di prendere i QED.Ho letto diverse opinioni su forum italiani e americani anche importanti come whathifi nei quali molti esperti ritengono che ci sono cavi e cavi e che questi realmente incidono sulla qualità del suono e quindi nel dubbio ma soprattutto per curiosità prendo quelli "griffati".Appena arriveranno vi dirò chi ha ragione
.
Sono in procinto ad effettuare l'acquisto però vorrei sapere la differenza di diametro esterno tra le Silver Anniversari XT e le micro silver considerando che devo inserirli in una canalina.
Ho letto che le anniversary silver XT hanno una sezione interna di 1,83mmq mentre le micro di 1,5 mmq però altri dicono che la sezione interna delle micro e' di 1,35mmq ma non e' riportato nulla riguardo il diametro esterno.
Poi vorrei sapere tanto per curiosità a livello di suono cosa cambia tra una sezione più grande e una più piccola?Ultima modifica di Libertas92; 13-09-2014 alle 17:42
-
13-09-2014, 17:46 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Avendo avuto entrambi ti dico che i silver anniversary sono una spanna sopra ai qed micro ma sono decisamente anche più spessi e rigidi.
-
13-09-2014, 17:49 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
A livello di spessore di quanto sarà la differenza tra entrambi?Con i micro come ti sei trovato?
Ultima modifica di Libertas92; 13-09-2014 alle 18:10
-
13-09-2014, 21:31 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Il micro è un cavo onesto che nkn toglie e non da nulla di particolare. Il silver invece si é dimostrato meno freddo di altri cavi
Almeno con le mie elettromiche.
-
13-09-2014, 22:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 171
Ultima modifica di Libertas92; 13-09-2014 alle 23:54
-
14-09-2014, 10:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Anche l'ultima discussione che citi, a mio avviso ha qualcosa di sorprendente: lì c'è scritto, se non ho inteso male, che c'è gente che sente a orecchio la differenza tra cavi da 1,5 mmq e da 2,5 mmq, oppure tra un cavo da 2 metri e uno da 5 metri... forse hanno subito una mutazione genetica e gli si è incistato un apparato uditivo da cane pastore, oppure allevano in casa pippistrelli e vogliono che anche loro si godano con la massima qualità l'impianto HT...
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
14-09-2014, 10:43 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ehm, io mi farei qualche scrupolo a considerare whathifi come fonte autorevole e soprattutto disinteressata... Il sito pullula di pubblicità, le loro recensioni per me valgono poco più di un pubbliredazionale (leggi: finto articolo informativo in realtà pagato dal produttore degli oggetti descritti nell'articolo stesso). Libertas, non so se l'hai capito, ma viviamo in un mondo difficile, pieno di cattivoni pronti a tutto pur di venderti qualche metro di cavo e un po' di banane hi-end...
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
14-09-2014, 10:48 #30
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Non averne a male,(non è mia intenzione)ma è cosa certa e risaputa,che per cogliere "certe" differenze,bisogna avvelenarsi di impianti di alto livello e quindi,molto rivelatori.
Con un impianto come il tuo,probabilmente non si sentirebbe nessuna differenza neanche tra due cavi diversi,uno lungo 15m e l'altro 1 metro...e' la verità.
Siccome tra la "gente" che citi ironicamente ci sono anch'io,ti dico che le differenze tra un cavo di 5 m. e uno da 1.5 m.(diversi oltretutto)nel mio impianto le ho sentite e non me le sono inventate.
Ps: se leggi bene i miei post in questo 3D,ti accorgerai che sto dando ragione a te e Nordata...per cui...Ultima modifica di moris72; 14-09-2014 alle 10:49